Buche.
Comprimi
X
-
Buche.
Buonasera. Chiedo consiglio a tutti. Ho un Breton, cucciolone (15 mesi); che mi sta trasformando il giardino, come la faccia della luna.[:-cry] Premesso, che, a punirlo; se non lo si coglie in castagna, non serve a nulla: perchè come è noto, i cani non associano la punizione a eventi passati; e ammettendo (cosa difficile per vari motivi) di coglierlo sul momento: non è affatto sicuro, che impari la lezione; la domanda che vi pongo è la seguente: esiste qualche metodo educativo non cruento, che possa scoraggiarlo dallo scavare; oppure qualche sostanza con cui cospargere il giardino e che faccia da repellente nel momento in cui, lui intenda scavare? Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi. Ciao. -
Salve Max, crescere un cane oltre ai piaceri comporta anche diversi effetti collaterali poco piacevoli tipici dei cuccioli di cane, ed il tuo a quindici mesi è ancora un cane molto giovane, credo che crescendo troverà altri interessi meno distruttivi, comunque nulla toglie che se ti riuscisse di beccarlo in castagna (da qualche parte ho letto entro i quindici secondi dal malfatto), una alzata di voce con un NO! secco ed una pacca sul didietro potrebbero accelerare la maturazione.
Sostanze repellenti per cani non ne conosco, ma penso che ce ne siano visto che in commercio ci sono quelle per gatti, le avranno anche per i cani.
Saluti.Ultima modifica pietronet3; 10-08-17, 00:03. -
Commenta
-
Se scavano buche ora e' abbastanza "normale": cercano un po' si fresco. Scavano una bella buca e ci si accovacciano dentro.
Jole penso che la cederò a una compagnia per ricerche petrolifere....Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
buche
Ciao max. E' un comportamento normale per il cane scavare buche. Può essere accentuato anche dalla noia. Puoi provare a legarlo dopo un secco "no"! , se gli è stato insegnato il comando; una volta libero, nel momento che per una ragione qualsiasi non scava, premiarlo e condurlo a fare una passeggiata insieme. Insistere, insistere.Buonasera. Chiedo consiglio a tutti. Ho un Breton, cucciolone (15 mesi); che mi sta trasformando il giardino, come la faccia della luna.[:-cry] Premesso, che, a punirlo; se non lo si coglie in castagna, non serve a nulla: perchè come è noto, i cani non associano la punizione a eventi passati; e ammettendo (cosa difficile per vari motivi) di coglierlo sul momento: non è affatto sicuro, che impari la lezione; la domanda che vi pongo è la seguente: esiste qualche metodo educativo non cruento, che possa scoraggiarlo dallo scavare; oppure qualche sostanza con cui cospargere il giardino e che faccia da repellente nel momento in cui, lui intenda scavare? Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi. Ciao.
Un saluto
IlianoCommenta
-
Ciao , ho un BRETON di 8 anni , quando era giovane faceva buche , solo in due tre punti della casa , cane focoso pieno di energia e cosi deve essere, avete tutti ragione tranne che legarlo dopo il misfatto , non serve a nulla .
È giovane e ha bisogno di sfogarsi in qualche modo, io lo portavo a correre assiduamente cosi sono riusciuto a stemperare la voglia di fare buche
SalutiCommenta
-
Ciao. Anche il mio scava solo in due, tre punti del giardino: particolarmente agli angoli. Io credo che senta odori invitanti: lombrichi, talpe, vattelappesca: non credo che lo faccia per noia: si diverte abbastanza a stressare il cane più vecchio; ma piuttosto perché ha imparato dal segugio che ho, a stare sempre col muso per terra.Ciao , ho un BRETON di 8 anni , quando era giovane faceva buche , solo in due tre punti della casa , cane focoso pieno di energia e cosi deve essere, avete tutti ragione tranne che legarlo dopo il misfatto , non serve a nulla .
È giovane e ha bisogno di sfogarsi in qualche modo, io lo portavo a correre assiduamente cosi sono riusciuto a stemperare la voglia di fare buche
SalutiCommenta
-
prova a non ritappare le buche che fa, per vedere se distogli il suo interesse dal rifarle , ma come prima cosa assicurati che veramente sul terreno non ci sia presenza di talpe o piccoli topolini se no e quasi impossibile far smettere il cane di scavare..... il suo istinto se è forte sentendo odori che arrivano dal suolo lo porteranno sempre a cercare di trovare la fonte odorosa....
normalmente sono sfoghi che con il maturare del cane spariscono da soli o comunque si attenuano moltissimo... ma purtroppo non tutti i soggetti sono uguali e un metodo efficace penso non esista!!!!
anche la mia attuale cagna nei primi 2 anni sembrava un cinghiale e mi ha praticamente arato tutto il giardino.... ma con il passare dei mesi sempre meno , ad arrivare a oggi che praticamente non tocca più niente ..... .
buona fortuna.... e non ti preoccupare l'erba ricresce, non rischiare di perdere fiducia dal tuo cane punendolo in malo modo per una zolla di terra..... non ne vale la pena!!!!!!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseVerso la fine dell' Inverno ho notato un aumento delle Gazze che girano nei pressi del mio giardino. Anche 5-6 viste in un sol momento... Bene, fino ad...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoKodiak e' senz'altro un paradiso della pesca. Pesca a mare, nei laghetti, nelle lagune, nei fiumi. Ci sono salmoni e salmerini, "steelhead"...
-
Canale: La pesca
-
-
da LorisSalve amici, proprio oggi ho avvistato una serpe sul balcone subito fuggita in giardino...la mia paura è che si tratti di una vipera per cui la preoccupazione...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da ALESSANDRObuon giorno, io caccio in atc MS 13, conosco abbastanza anche SP 1, il primo comprende tutta la provincia di massa carrara, da massa a pontremoli......
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta