Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
lo stato delle cose
Comprimi
X
-
Il problema che poche persone si fanno lo scrupolo di andarselo a cercare. Il lavoro di trovarlo non lo possono fare tutti. Ma solo chi conosce la storia, l evoluzione, il bene di questa razza. È un lavoro difficile e di certo non apporta guadagno economico visto il numero esiguo di soggetti.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk -
[quote=sly8489;1360446]Idem...nella mia vita di cacciatore, mi e' capitato solo un paio di volte di vederli all'opera, tantissimi anni fa'.Qui sono quasi totalmente spariti, ne sento parlare dai vecchi cacciatori che parlano di grandi cani da caccia ma anch'essi poi si sono adeguati ad altre razze e probabilmente anche per la mancanza di poter reperire un cucciolo senza passare per gli allevamenti.Io non ne vedo né col pelo e neanche senza pelo. Questo è quello che dovrebbe preoccupare più di tutto.Commenta
-
[/COLOR]max pointer 73: il motivo principale sono state le starne. il perseguimento di voler competere nella nota delle starne . Lo stimolo giustificato dalla volontà di competizione nella nota delle starne ha preso la mano.Modificando ad esigenza di "furgone" le caratteristiche intrinseche dello spinone.[/QUOTE]
quindi tra le righe ......
stai ammettendo anche tu che ,
l'esasperazione estrema dei "garisti/furgoni" collegato direttamente al dio denaro........
ha dato l'ennesima bastonata a una razza di cani........
ma allora sinceramente mi chiedo :
ma alla fine i giudici che ...... NON DOVREBBERO ESSERE CECHI........... "giusto?"
cosa fanno???????.............
lo vedono o no che questi cani che frequentano i campi di prove stanno peggiorando sotto tutti i punti di vista?
non dovrebbe essere loro compito eliminare subito (a vantaggio della selezione/razza) , questi soggetti?
al posto di dargli cartellini e titoli , confermando sul "mercato" la sicura riproduzione di questi soggetti.Commenta
-
Se ci fossero ancora Giudici con la G maiuscola si rifiuterebbero sdegnati di valutare certi soggetti che si presentano alle expo oppure alle prove. Chi seleziona ha il DOVERE di essere drastico e tetragono, l'allevare e il vendere dovrebbero diventare un corollario non il fine ultimo.Commenta
-
[:-bunny]mi chiedo quanti giudici ...all round.... sanno giudicare uno spinone nel pieno senso della razza....
Si dice che in giro non ce ne sono, quindi quando e come giudico un cane in rapporto a cosa....?
Magari nei derby continentali....ma li i giudici preparati dovrebbero esserci no.?Commenta
-
"Se per contro s’avvedono che l’effluvio porta al selvatico, rallentano sempre maggiormente, così che gli ultimi passi sono lentissimi, tastando spesso con la zampa prima di posarla, come per tema di far rumore. Quando fermano irrigidiscono la coda, risollevandola. Questa in ferma ed in cerca è portata orizzontale o leggermente più bassa o leggermente più alta.
Il portamento nell’assieme è nobile, imponente, vigile, ma calmo, ben eretto e lievemente proteso in avanti, il collo un po’ montante e la testa eretta, con canna nasale rivolta verso il basso (circa 30 gradi sotto l’orizzonte)".
Così recita lo standard di lavoro dello Spinone.
Volutamente non entro in merito alla morfologia, ma vi sembra che questo cane lavori come uno Spinone. Posso capire il cacciatore per il quale vige il detto: "l'importante è che vada", ma dallo Spinonista cacciatore (o peggio dall'allevatore) non lo posso accettare. Qualcuno ha detto che la rovina degli Spinoni sono gli Spinonisti ma per ha omesso di specificare: quelli ciechi, gli ignoranti, i presuntuosi, quelli in malafede e gli affaristi.Commenta
-
Peppino, ci sarebbe da domandarsi più che altro se quel cane lavori come un cane da ferma.
Se poi và bene sparare ad un fagiano alzato comunque, bè, prendiamoci uno spaniel e facciamola finita.
Non capisco davvero l'utilità di pubblicare questi filmati: a che pro?silvioCommenta
-
[vinci] allora sono a posto..... una springer di 7 anni la ho.... quindi gli lascio il pelo a mo di spino e vi posto i video... !!!
il tubo e' libero.... penso che ci vorrebbe un P.d.a. mutuato in un permesso di postare...
è anche vero che ogni scarrafone e' bello a mamma sua....
ma almeno non nel sito cinofilo dedicato all'antico cane italico...!Commenta
-
Il problema è che si è voluto completamente snaturare questa razza, creata con una certa struttura, con un certo pelo e con una certa psiche per uno specifico tipo di caccia svolta in uno specifico ambiente.
Un mio amico meccanico un giorno volle installare il motore di una thema ferrari su una alfasud. Lavoro da paura, durato circa 20 giorni. Dovette eliminare molti pezzi e sostituirli con altri per contenere la potenza del motore ferrari, e i vecchi pezzi finirono nella spazzatura.Terminato il lavoro la piccola macchina dava grande soddisfazione, ma poi l'amico si accorse di non avere sotto il sedere ne' un'alfasud, ne' una ferrari. Torno' sui suoi passi ma a quel punto i pezzi della vecchia macchina li aveva buttati! Dovette rivolgersi a qualche proprietario, fortunatamente ne trovo' diversi, che aveva l'alfasud custodita nel garage, gelosamente, e la guidava solo lui.
Vedete voi....Commenta
-
purtroppo non ha potuto gridare.... est est est !!!
direi che la ricerca del miglioramento della razza sia congenita al cacciatore cinofilo, di migliorare l'ausiliare in funzione anche delle mutate esigenze venatorie stessa cosa.....
cani smollachioni, che facevano tre passi in un mattone avrebbero relegato la splendida razza italiana a pochi utilizzatori e nel giro di pochi anni la chiudi.
detto questo, l'errore sicuramente partito da chi voleva competere in terreno non ideale con altri ausiliari fatti per altro.... a cui si aggiungono incroci non proprio fortunati..... (senza tirare in ballo prove spurie... perche' sono sicuro che questi accadimenti sono comuni anche a tante altre razze da ferma e non)
Oggi, (da un po' veramente) c'e uno standard pubblicato sul sito dello spinone, e quello e'.... va' condiviso, migliorato dagli esperti allevatori sempre in funzione dello spinone che ..... deve essere..... e non dello spinone che "vogliamo"
Ma comunque oggi, chiedendo agli amici, girando, facendo km su km.... lo spinone valido si trova.... e la razza e' sempre piu' apprezzata.... con la caccia di ora la sara' sempre di piu'... stiamo tranquilli... spesso l'obbiettivo e' dietro l'angolo e ci sembra sulla luna.... Vedo sempre piu' cacciatori riflettere su cosa cercano dall'ausiliare...!Commenta
-
Grandissimo[polup][polup][polup]purtroppo non ha potuto gridare.... est est est !!!
direi che la ricerca del miglioramento della razza sia congenita al cacciatore cinofilo, di migliorare l'ausiliare in funzione anche delle mutate esigenze venatorie stessa cosa.....
cani smollachioni, che facevano tre passi in un mattone avrebbero relegato la splendida razza italiana a pochi utilizzatori e nel giro di pochi anni la chiudi.
detto questo, l'errore sicuramente partito da chi voleva competere in terreno non ideale con altri ausiliari fatti per altro.... a cui si aggiungono incroci non proprio fortunati..... (senza tirare in ballo prove spurie... perche' sono sicuro che questi accadimenti sono comuni anche a tante altre razze da ferma e non)
Oggi, (da un po' veramente) c'e uno standard pubblicato sul sito dello spinone, e quello e'.... va' condiviso, migliorato dagli esperti allevatori sempre in funzione dello spinone che ..... deve essere..... e non dello spinone che "vogliamo"
Ma comunque oggi, chiedendo agli amici, girando, facendo km su km.... lo spinone valido si trova.... e la razza e' sempre piu' apprezzata.... con la caccia di ora la sara' sempre di piu'... stiamo tranquilli... spesso l'obbiettivo e' dietro l'angolo e ci sembra sulla luna.... Vedo sempre piu' cacciatori riflettere su cosa cercano dall'ausiliare...!
---------- Messaggio inserito alle 06:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------
Dalle condizioni che vedo e che sento non credo che la razza sia migliorata, anzi!Commenta
-
[vinci] allora sono a posto..... una springer di 7 anni la ho.... quindi gli lascio il pelo a mo di spino e vi posto i video... !!!
il tubo e' libero.... penso che ci vorrebbe un P.d.a. mutuato in un permesso di postare...
è anche vero che ogni scarrafone e' bello a mamma sua....
ma almeno non nel sito cinofilo dedicato all'antico cane italico...!
ALE il problema è che quella non è nemmeno un'azione di caccia.
Ci sono cani di tutte le razze che si intruppano per far alzare un fagiano al quale viene sparato.
Sono contento che il vecchio Lucio non abbia potuto vederlo: un'ignominia per noi ma soprattutto per Lui, per l'alto concetto che aveva della caccia in primis e di quella in particolare con il cane da ferma.
Chi ci fa una ben magra figura sono i fucilieri di quel povero fagiano.
Qui lo Spinone non c'entra proprio nulla (anche perchè nel video non se ne vedono, fortunatamente).
silvioCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
da Gabrieleil Consiglio Direttivo del Club Italiano Spinoni, nell’ambito di un progetto di medicina preventiva e di controllo delle malattie ereditarie dello Spinone...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Apertura iscrizioni il : 2 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
CLUB ITALIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:14 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IESI - GRUPPO CINOFILO DELLA VALLESINA
Responsabile fiscale
Ind:VIA DEI MUGNAI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:35 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta