Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti,
sono felice possessore di Vasco , un bel spinone di 4mesi e1/2, ho due tre problemi che non riesco a risolvere, e vi chiedo aiuto,
1 -mangia la sua e le altre cacche, ogni passeggiata è un incubo.
2-Mangia anche terra e sassi
3- Quando gli dò da mangiare, mentre mangia se ci si avvicina nel raggio di 2-3 m inizia a ringhiare e abbaiare, lo sottometto e gli tolgo al ciotola e allora fa le feste, ma come gli ridai la ciotola ricomincia la solfa. poichè ho dei bambini la cosa mi preoccupa, lo trovae normale?
grazie, saluti
sono felice possessore di Vasco , un bel spinone di 4mesi e1/2, ho due tre problemi che non riesco a risolvere, e vi chiedo aiuto,
1 -mangia la sua e le altre cacche, ogni passeggiata è un incubo.
2-Mangia anche terra e sassi
3- Quando gli dò da mangiare, mentre mangia se ci si avvicina nel raggio di 2-3 m inizia a ringhiare e abbaiare, lo sottometto e gli tolgo al ciotola e allora fa le feste, ma come gli ridai la ciotola ricomincia la solfa. poichè ho dei bambini la cosa mi preoccupa, lo trovae normale?
grazie, saluti
La cacca potrebbero essere due problemi diversi una carenza di minerali e/o problema di parassiti, associato ad un difetto comportamentale che col tempo passa.
Il ringhio alla ciotola potrebbe essere dovuto al suo precedente vissuto con concorrenza per il cibo da parte dei fratelli cuccioli.
Prova prima a farti valere come leader procedendo con l educazione ed un minimo di comandi. Quando metti la ciotola dagli il seduto e finché non si calma non metterla a terra.
Per i bambini non preoccuparti questi non sono problemi di aggressività.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Scusa vesparo quanto pesa il tuo maschietto nome e genealogia io ho una femmina stessa eta' e a fasi alterne lo fa anche lei ma quando l'ho presa aveva i vermi debellati pare dopo ben tre somministrazioni a distanza di 15 gg ora pesa circa 13kg.A ringhiare anche lei se la cava ma non sulla ciotola anche è molto vorace ma con i giochi ora ha smesso col riportello perchè lo ha associato al premio.padre ferentum madre davidensis.
---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:26 AM ----------
P.S.per i bambini non preoccuparti questa come vede un bambino da leone diventa pecora
Anche il mio ringhia portando il gioco, ma non è un ringhio di aggressività è piuttosto un invito. È il cane più sottomesso e buono del mondo. Fa da balia a tutti i cuccioli che arrivano a casa perché è l unico dotato di pelliccia e con pazienza innata. Genealogia padre e madre Davidensi's. [emoji16]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Si effettivamente anche lei fa cosi 'un ringhio di invito al gioco perchè mentre lo fa si avvicina scodinzolando con tutto il corpo sara' una tradizione di famiglia.
Ciao, è sui 20 Kg, Padre Brutus di Rimnis e madre Tosca di Rimnis, non ha sempre ringhiato quando gli mettevo la ciotola, è un pò che lo fa, ma ti garantisco che non è un ringhio da gioco, non è un borbottio è proprio un ringhio con testa bassa e occhi che ti tengono d'occhio e se ti avvicini di più ti abbaia contro.
---------- Messaggio inserito alle 11:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------
Originariamente inviato da Livia1968
La cacca potrebbero essere due problemi diversi una carenza di minerali e/o problema di parassiti, associato ad un difetto comportamentale che col tempo passa.
Il ringhio alla ciotola potrebbe essere dovuto al suo precedente vissuto con concorrenza per il cibo da parte dei fratelli cuccioli.
Prova prima a farti valere come leader procedendo con l educazione ed un minimo di comandi. Quando metti la ciotola dagli il seduto e finché non si calma non metterla a terra.
Per i bambini non preoccuparti questi non sono problemi di aggressività.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao , il seduto e il "resta" quando gli diamo la ciotola li fa e bene, però finchè non ha finito,poi non gli vai vicino.
In merito alle cacche, Spero passi come dici te, perchè le passeggiate sono stressanti , abbiamo provato con le polverine per rendere le feci sgradevoli, con le zucchine ( stesso scopo) , ma nulla da fare, continuiamo a sgridarlo quando lo fa e a cerchiamo di insegnargli il lascia quando prende qualcosa che non deve....
Anche se è grande grosso è sempre un cucciolo. Può darsi che questa mania di avere sempre qualcosa in bocca venga dal cambio dei denti e il rispettivo fastidio. Forse puoi provare con queste ossa di pelle per soddisfare suo bisogno di masticare qualcosa.
Per il cibo ci offrirei un posto tutto suo, bagno, corridoio etc per mangiare tranquillamente. A me sembra giusto che abbiano anche loro pace per quel momento, anche perchè è importante per loro mangiare lentamente, sopratutto per i cani grandi.
Buongiorno. Pongo un quesito assai bizzarro per conto di un amico che ha due cani in un recinto di 20/25 mq.(maschio e femmina) Quando la mattina li va...
Offro questa iniziativa agli amici del bracco anzi incarico ufficialmente ( livia) a trovare le informazioni,x mettere su un conto corrente con la efigia...
Noi cacciatori dovremmo essere (condizionale d'obbligo perchè...non si sa mai!) degli animi...semplici, amanti del bello della natura, di gusti altrettanto...
Crema per il panettone.
Che il panettone fosse già di per se qualcosa di buono, morbido, delicato, fresco, burroso non c'erano dubbi! Poi con...
01-01-20, 17:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta