Setter fa bisogni nella ciotola
Comprimi
X
-
Setter fa bisogni nella ciotola
Buongiorno. Pongo un quesito assai bizzarro per conto di un amico che ha due cani in un recinto di 20/25 mq.(maschio e femmina) Quando la mattina li va a governare li lascia scorrazzare,se ne ha tempo,per una buona mezz'ora nel terreno circostante e nel frattempo pulisce il box. Finita la sgambata i cani rientrano,vengon fatti mangiare e poi toglie le ciotole. Fin qui tuttok. Il problema si presenta allorché il tempo a disposizione è poco per cui provvede solo a riempire le ciotole andandosene via di fretta. Quando fa così Una volta su due trova le feci del maschio nella ciotola. Qualcuno sa spiegare il perché o ha idea di questo strano comportamento? Ringrazio anticipatamente -
Secondo me non è la ciotola in sé, ma è il fatto che è l unico posto elevato che trova. Di solito i maschi usano defecare a ridosso o sopra di un albero o di un cespuglio, penso dipenda dal bisogno di marcare il territorio.
Lo stesso comportamento l ho osservato in tutti i maschi che ho. Non della ciotola però [emoji16]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk -
Condivido la tesi di Livia[emoji106].
E' una questione di marcatura del territorio.
Probabilmente sopra ci alza pure la gamba...
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Veramente abbastanza bizzarro e poco igienico, probabilmente ha da fare con i tempi e spazi ristretti.
Forse se tuo amico provasse a dare subito da mangiare, così il cane fa sue cose fuori nel prato, dopo aver mangiato?
Confermo la preferenza dei maschi per posti elevati (mie scarpe etc).Commenta
-
jon62 ha perfettamente ragione. Prima il cibo e poi fuori a scorrazzare. Lo stimolo a defecare nei cani aumenta quando hanno lo stomaco pieno, la corsa poi lo aumenta ulteriormente.
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Potrebbe essere un atteggiamento per marcare il territorio, ma potrebbe essere anche solo un dispetto.... I cani ne inventano di tutti i colori.
Per ovviare a questo atteggiamento sgradevole e antigienico....
Il tuo amico può farsi con dei semplici tondini da carpenteria, o li compra già fatti....
Dei sollevatori per ciotole, in modo che la ciotola è all'altezza della testa e diventa impossibile per il cane urinare o defecare dentro le ciotole.
Esistono anche con ganci da appendere a reti o con staffe da tassellare a muro.Commenta
-
Si potrebbero fare diverse ipotesi, quella di marcare il territorio è una di queste possibili ipotesi. La presenza dell'altro cane potrebbe essere un'altra ipotesi al comportamento "strano" del cane. I cani mangiano anche per terra, la ciotola per il cane non ha lo stesso significato che abbiamo noi per il piatto. Per fare ancora un'altra ipotesi, dobbiamo mettere al posto della ciotola un foglio di compensato, questo non è molto più alto del terreno, quindi l'ipotesi che il cane segna perchè la ciotola è più alta andrebbe rivista, ma anche senza mettere il compensato, se il problema fosse quello di farla più in alto la potrebbe fare vicino la rete.Commenta
-
Potrebbe essere un atteggiamento per marcare il territorio, ma potrebbe essere anche solo un dispetto.... I cani ne inventano di tutti i colori.
Per ovviare a questo atteggiamento sgradevole e antigienico....
Il tuo amico può farsi con dei semplici tondini da carpenteria, o li compra già fatti....
Dei sollevatori per ciotole, in modo che la ciotola è all'altezza della testa e diventa impossibile per il cane urinare o defecare dentro le ciotole.
Esistono anche con ganci da appendere a reti o con staffe da tassellare a muro.
Sono 50 anni che li ho fatti sia per mangiare che bere.
I maschietti ci facevano la pipì alzando la gambetta [:D] sull'acqua che poi si dovevano bere ...Commenta
-
Come i lupi marcano i resti delle prede e il luogo dove si sono cibati anche i cani, soprattutto se in condizioni di competitività, lo possono fare. Nulla di strano.
Non dimentichiamo che quello che noi ritieniamo umanamente antigenico e riprovevole per il cane non lo è.
Mangiare e bere dove hanno marcato non ha nessuna conseguenza.Commenta
-
Come i lupi marcano i resti delle prede e il luogo dove si sono cibati anche i cani, soprattutto se in condizioni di competitività, lo possono fare. Nulla di strano.
Non dimentichiamo che quello che noi ritieniamo umanamente antigenico e riprovevole per il cane non lo è.
Mangiare e bere dove hanno marcato non ha nessuna conseguenza.Commenta
-
Esattamente. Basta poco movimento, la durata della corsa c'entra niente Ci ho perso una bella e brava cagna, così. Da allora, prima una sgambata, poi il cibo e via a riposo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafComportamento di alcuni vertebrati a ferite balistiche devastanti
Debbo ammettere che il problema delle differenti reazioni ai traumi anche estremamente...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Volevo condividere le mie esperienze di questa annata venatoria con voi.
Mi sono trovato in una situazione quasi del tutto nuova, direi...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Frankposso portare l'esperienza positiva delle SP e persino delle PPU (quando ci colgono) su suidi di media taglia fino ai 100m, pure colpi non magistrali....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968L’etologo John Calhoun nel 1968 diede vita ad un esperimento sui ratti le cui conclusioni lo portarono a coniare l'espressione "fogna comportamentale"....
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Frank- posto che comunque il bracconaggio è 24/7 da ottobre a febbraio con la scusa "se li sparate in controllo andiamo pure noi coi cani" e che...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta