Cosa occorre per essere un buon giudice per cani da seguita
Comprimi
X
-
Rinnovare il parco giudici,è importante,anche per i dubbi che esprimevano Elio e Tommaso. Il giovane quando entra in pista è puro e animato dalla sola passione,il tempo produce il resto e considerando che siamo in italia i dubbi ormai li abbiamo su tutto. Però nel nostro campo,credo che tutto rimanga più ristretto,se vuoi si stabiliscono delle amicizie e forse il vantaggio per un giudice potrà essere quello di avere un cucciolo od una monta,ma non credo vada più in là. In fondo la garanzia sui giudizi viene anche verificata oggi dal numeroso pubblico che segue le prove,per cui l'assegnazione di un alto punteggio non può passare altro che attraverso un eccellente lavoro. Dopo poi la spinta in più potrà anche venire,ma sinceramente,non ho mai visto assegnare un cac ad un mezzo cane.sigpic -
i giudici molte volte alle prove fano quello che vogliono non solo a quelle dei segugi ma anche nei cani da ferma e expo, viisto che non sono controllati e in pochi vogliono spendere soldi per ricorsi,poi se uno gli va a chiedere spiegazioni in pochi sono disponibili a garle o ti rispondono con frasi fatte, queste sono solo le mie ideeviva la caccia e chi la fa, TOMMASOCommenta
-
Puo' essere
i giudici molte volte alle prove fano quello che vogliono non solo a quelle dei segugi ma anche nei cani da ferma e expo, viisto che non sono controllati e in pochi vogliono spendere soldi per ricorsi,poi se uno gli va a chiedere spiegazioni in pochi sono disponibili a garle o ti rispondono con frasi fatte, queste sono solo le mie idee
Le prove solitamente sono segnalate su locandine con rispettivi nominativi riguardante la giuria. Ripeto se si hanno dubbi meglio stare a casa .
personalissima opinione.
angelo b.Commenta
-
Il sistema migliore e' quello di disertare prove dove si pensa di subire dei torti a priore.
Le prove solitamente sono segnalate su locandine con rispettivi nominativi riguardante la giuria. Ripeto se si hanno dubbi meglio stare a casa .
personalissima opinione.
angelo b.
UmbertoCommenta
-
Ci sarebbe bisogno di più professionalità e correttezza morale, non credete......Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
Lord ChesterfhildCommenta
-
Non conosco l'ambiente delle prove per cani da ferma,per cui per quei giudici non mi pronuncio,ma per la seguita non credo che si debba esgerare nella condanna,certo un pò di altezzosità fastidiosa la rilevo anchiò ma il problema più grande è che i giudici sono pochi e un pò su nella media dell'età. Bisogna rinforzare i ranghi con gente più giovane,più acculturata e residente più vicina a dove l'attività cinofrila è più praticata.sigpicCommenta
-
Cari amici, quanti di voi conoscono l'iter per diventare giudice di cani da seguita? Per chi non lo conoscesse vado a spiegarlo; alla richiesta di essere qualificato giudice di lavoro (la regola vale per tutti e per tutte le categorie di razze da lavoro) l'aspirante giudice deve:essere socio ENCI, avere almeno la licenza media o equivalente, aver compiuto almeno 25 anni, aver condotto almeno due cani in prove di lavoro della tipologia di razza che vuole giudicare per un periodo di almeno cinque anni di cui almeno uno in tutte le prove previste dal regolamento e aver qualificato un soggetto in almeno due prove con in palio il CAC o il CACIT, il candidato deve dimostrare "idoneità morale" mostrando copia del certificato penale, dovrà presentare un corriculum su attività cinofile, non svolgere attività commerciali cinotecniche, non commercializzare cani prodotti da terzi, non aver ricevuto condanne o sanzioni nell'ambito cinofilo.
Frequentare un primo corso di tre gg e dare il primo esame che deve essere superato per proseguire l'iter, a questo punto gli verrà assegnato un Giudice esperto come tutor che dopo gli assistentati che riterrà necessari avvierà l'aspirante all'esame finale, che se superato darà allo stesso la qualifica di esperto.
Supponiamo che l'aspirante possieda due Segugi Italiani con le caratteristiche richieste e non ha mai visto ne conosciuto , ne visto lavorare durante gli assistentati oppure nel peggiore dei casi lo abbia visto e abbia seguito il giudizio del suo tutor che a sua volta non conosce il Segugio Serbo e lo ha giudicato con parametri sbagliati, come giudicherà a sua volta il medesimo nella sua carriera di esperto giudice? Chiaramente il Segugio Serbo è un esempio, sono molte le razze di segugi presenti in Italia e utilizzati da appassionati che molti giudici non hanno neppure sentito nominare, non vi sembra che per intraprendere una carica di così alta responsabilità sia troppo blando l'iter da seguire e l'informativa sia insufficiente? Un giudice di cani da seguita non giudica una sola razza, non è sufficiente il mero ricambio, l'aumento di numero, occorre come ho già scritto la perfetta conoscenza delle caratteristiche lavorative delle razze che ci si appresta a giudicare, non si può giudicare, detto in modo semplificato ,un francese come un italiano ,un maremmano o uno slavo ,con gli stessi parametri, queti sono i veri problemi, e chi si deve preoccupare di formare gli aspiranti giudici se non le società specializzate o l'ENCI stesso.??[:-bunny][:-bunny][:-bunny]Ultima modifica elio193; 08-09-10, 21:05.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Francamente non vedo tutto questo condizionamento da parte dei giudici per cani da seguita, anzi spesso c'è un ottimo rapporto tra giudice e concorrente, c'è un po' più di rivalità tra i vari concorrenti, ma un pizzico di agonismo è anche positivo, certo senza mai dimenticare il fine ultimo delle prove, la selezione!Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Ciao Ema, presumo non stai rispondendo a me inquanto io non ho parlato di condizionamento ma di preparazione.[:-golf]
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
No Elio, facevo riferimento ad alcuni messaggi precedenti. Sulla preparazione sfondi una porta aperta, anche se come accennavo essere veramente preparato su tutte le razze da seguita che si incontrano oggi in Italia non è semplice, conoscere seriamente e non a parole qualche razza è già un bel risultato a mio modesto avviso.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
No Elio, facevo riferimento ad alcuni messaggi precedenti. Sulla preparazione sfondi una porta aperta, anche se come accennavo essere veramente preparato su tutte le razze da seguita che si incontrano oggi in Italia non è semplice, conoscere seriamente e non a parole qualche razza è già un bel risultato a mio modesto avviso.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Però è anche vero che i giudici in Italia già sono pochi, se li dividiamo in sottogruppi di specializzazione si finisce con l'essere giudicati molto spesso sempre dagli stessi giudici, e ciò a mio avviso è un fatto negativo.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
purtroppo nessuno se ne cura dei giudici, e poi ci lamentiamo che ricostruiamo le razze a nostro piacere se spesso chi giudica non sa nemmeno come deve giudicare e fa i giudizi fai da te, dettati alla similitudine con una razza conosciutaviva la caccia e chi la fa, TOMMASOCommenta
-
Sotto questo aspetto condivido la tua opinione,qui dovrebbero scendere in campo le varie associazioni specializzate e l'ENCI stessa, pubblicizzarne la necessità ed accorciare i tempi burocratici dando quella famosa informativa che tutt'oggi manca.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cioni ilianoPorgo questa domanda perché vorrei conoscere il percorso da seguire per conseguire il titolo di giudice di gara per la cinofilia venatoria. Cani da ferma....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da ALESSANDRO
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Livia1968Buongiorno, come tutti i felici (
) amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da edo49Buon giorno, scrivo perchè mi è arrivata una lettera dal Presidente dell' Ambito di Caccia che "pontifica" : "Per l'addestramento dei...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta