stalloni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Hai per caso una femmina brava/promettente che potresti cedere? A me interessa l' intelligenza, il lavoro ed il carattere. Molto poco l' aspetto. Mi va bene anche un colore fuori standard.....[fiuu]Come in tutte le cose in cui uno si può cimentare il difficile è mantenere e confermare certi risultati che non sono per niente scontati.
Sono più di 20 anni che la genetica della Brenda ci dà cani speciali con un senso del selvatico speciale , nel tempo abbiamo avuto Caster , la Cheyenne , la Diana , Blu , la Bice e ora Alfredo detto AL della Lunardina.
E' un cane speciale che interpreta il lavoro di tutte le 4 fasi con una semplicità disarmante , per lui sembra tutto facile , stile e movimento esaltano le sue forme da Ecc in morfologia , ottimo carattere e buona personalità , serio e intelligente con una passione innata per la lepre.
Devo dire che si distingue bene anche come stallone , ci sono dei suoi figli che sono ottimi cacciatori ma con le monte di altissimo rango fatte nei mesi scorsi contiamo di arrivare a livelli più che ottomi vista la partenza di diversi cuccioli che ora hanno 5 mesi e fanno cose eccelse ( per la loro età ).
AL è un grande cane che continuerà lo spirito di tanti bravi cani che vivono nel suo sangue e nei suoi caratteri genetici che anche lui tramanderà.
Insomma mi interessa un cane cacciatore![:D][:D]
CiaoCommenta
-
Egr. Sig. Flagg , grazie per la fiducia che mi dai ma in questo momento non posso privarmi di nessun cane adulto , i cuccioloni che abbiamo sono promettenti e li teniamo fino a 15 / 18 mesi per poi inserirli in muta e magari...... vedremo.
Sicuramente la strada più breve è prenotare uno dei cuccioli che nasceranno a febbraio da due delle nostre cagne più importanti con maschi scelti su misura per loro.
Sempre a disposizione , con stima PaoloCommenta
-
Aspettero' con pazienza, allora.Egr. Sig. Flagg , grazie per la fiducia che mi dai ma in questo momento non posso privarmi di nessun cane adulto , i cuccioloni che abbiamo sono promettenti e li teniamo fino a 15 / 18 mesi per poi inserirli in muta e magari...... vedremo.
Sicuramente la strada più breve è prenotare uno dei cuccioli che nasceranno a febbraio da due delle nostre cagne più importanti con maschi scelti su misura per loro.
Sempre a disposizione , con stima Paolo
Potresti scrivermi in privato le istruzioni e modalita' per "la strada piu' breve"?....[:D]
CiaoCommenta
-
Cari Amici , volevo condividere con Voi la soddisfazione che da giorni ormai stiamo vivendo Io e il mio socio Marco Molinari.
Fra dicembre e i primi mesi del 2012 sono nate 10 cucciulate che vedevano come protagonista Alfredo detto AL " della Lunardina " con altrettante femmine di privati cacciatori di varie parti dell'Italia del nord.
Bene 8 di questi sono convinti di avere cuccioloni ( ora di 8/9 mesi d'età ) con doti sopra la media o cmqe di non averne mai avuti o visti di simili , questo ci fa sentire orgogliosi e fieri di avere un cane simile , Bello - Bravo e che trasmette molto bene una genetica importante di segugi Italiani.Commenta
-
Per chi alleva, a livello amatoriale o professionale, credo sia una delle più belle conferme che si possano avere, anche perchè quando i risultati arrivano con femmine diverse vuol dire che lo stallone in questione ha sicuramente il merito di trasmettere ottime doti.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Oggi abbiamo avuto la richiesta di una monta di Alfredo " della Lunardina " , è un cacciatore di Carpi ( che conosce bene il nostro cane ) che porta ad accoppiare una bella e brava segugia italiana a pelo forte n.f. della corrente di Cesaro Luciano , Lui lo hà consigliato di coprire con il nostro cane e ha prenotato 2 cuccioli fin da ora.
Questo ci dà tanta soddisfazione e perchè no anche un pò di prestigioCommenta
-
Non mi sembra di aver ancora citato in questa discussione Bado dell'amico Brazzarola, tra i p.r. è uno dei cani a mio avviso più interessanti sulla piazza, voglio rivederlo a breve ed infatti abbiamo già in programma un'uscita assieme, ma è un cane che mi ha sempre entusiasmato.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
ciao Emanuele puoi dare maggiori informazioni, sul libro genealogico on-line dell'enci non si trova o non risulta lui come proprietario o il nome sui certificati è diverso, quando si fa il nome di uno stallone, secondo il mio modesto parere si forniscono agli utenti, anche altri particolari come la linea genetica, la morfologia, lo stile, la dote se cane completo su cui eccelle, se cane da verifica zootecnica o da caccia cacciata, la statistica sui risultati ottenuti come soggetto e come stallone, le linee di sangue delle fattrici con cui ha ottenuto i migliori risultati, se impiegato in muta o a singolo, naturalmente anche il prezzo di monta o se il proprietario e disposto a ritirare i cuccioli. Se non vi sono queste informazioni e molte altre ancora si rischia di fare solo pubblicità gratuita e lievitare i prezzi di monta,cordiali saluti.Commenta
-
stalloni
L'anno prossimo vorrei far accoppiare i miei due sipr.
Tralasciando i campioni sociali in genealogia i principali avi sono di seguito riportati.
Di Paride ho letto nelle pag precedenti, degli altri mi sapete dire qualcosa. Qualcuno li ha visti a caccia o in prova?
Trisnonni
Dardo di Petruccioli (c. ripr)
Bob di Pontenizza (c.it bel e lav)
Kira di Pontenizza (c. it bel)
Omar di Montersino (c. it bel)
Bisnonni
Paride di Poggi (c. it lav e ripr)
Nonni
Bruno di Bordicchia (c. ripr)Commenta
-
stalloni
Eccoli
Dardo SG156319
Omar di Montersino SG149485
Bob di Pontenizza SG103572
Kira di Pontenizza SG116752
(bob e kira li trovi presenti anche in Tom di Pontenizza LO0288625)
Paride LO9947945
Bruno SG166550Commenta
-
Io per i neri seguirei Moschino di R. Del Treste, ho seguito un po' i suoi cani negli ultimi tempi e quindi sarei curioso di provareEmanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tommixSalve amici del forum, sarei molto grato a tutti coloro che sono in grado di fornirmi le caratteristiche di caricamento di queste due sorelle appena acquistate,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoE' un pò di tempo che volevo chiedere questa cosa agli amici del forum.
Quali sono le armi più strane / caratteristiche che avete visto / posseduto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
-
HO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramentoda SalimbeniHO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramento
Buona sera a tutti!
Questa...-
Canale: Il mondo delle ottiche
08-08-23, 17:52 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di testare sul campo un esemplar del nuovo visore termico da osservazione ZEISS DTI...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
06-06-23, 17:51 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta