Elio
Nuovo proprietario per Teufel-ASS
Comprimi
X
-
Nuovo proprietario per Teufel-ASS
Oggi alla vigilia di Natale Teufel-ASS ha trovato il suo nuovo amico-conduttore, lui ha 5 mesi ma grandi potenzialità sia venatorie che morfologiche, sono certo che il suo nuovo proprietario avrà grandi soddisfazioni che conseguentemente condividerò. Si farà sicuramente vivo sul forum essendo un utente appena iscritto e ci mostrerà i progressi di Teufel. In bocca al lupo Federico, che il tuo nuovo compagno di avventure ti dia le soddisfazioni che suo padre ASS ha dato e continua a dare a me.
ElioUltima modifica elio193; 27-12-11, 19:25.
Il primo cinghialone di Charon -
Complimenti Elio gran bel sorcetto!

Per il suo futuro cosa è previsto?[:-golf]Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
-
Commenta
-
-
Buongiorno a tutti questo è il mio primo post: io e Teufel ci stiamo poco a poco studiando, prima di esprimere un parere sul cane preferisco dargli un pò di tempo dal momento che non ho mai avuto uno jagdterrier e non vorrei fare valutazioni affrettate.
Io cercavo uno Jagdterrier da utilizzare per la caccia al cinghiale (ma anche eventualmente altro), da tenere a stretto contatto con la mia famiglia (anche se non in casa) e con mia figlia che ha 4 anni e mezzo, quindi non un cane aggressivo o pericoloso verso l'uomo.
Soprattutto per questo ho preferito affidarmi ad un allevatore anzichè al "passacani" tra cacciatori locali con grande risparmio ma senza garanzie.
Nel frattempo volevo un parere da Elio e da altri più esperti di me: ho acquistato dopo ricerche su internet un libro degli anni 90: lo jagdterrier caccia e prove con i cani da tana di Alessandro Valente ed. Olimpia,vorrei in sostanza sapere se è un buon punto di partenza per l'addestramento o è superato e se sono valide le indicazioni descritte al suo interno.
grazie sin d'ora per i consigli e le risposte.Commenta
-
Buon giorno uurrgg, complimenti per la scelta, non preoccuparti sarà il tuo cane che farà tutto, tu solo dovrai insegnargli la disciplina. Un anno fa ero come te, avevo un teppista in casa e non sapevo da dove iniziare, io ho trovato gli amici del Club che mi hanno aiutato a capire la razza, penso che tu chiedendo a Elio avrai tutte le indicazioni necessarie in quanto è un vero esperto cinofilo. Io posso indicarti solo una cosa, non limitarti e limitare il cane alla tana, sebbene la tana sia fondamentale per uno jagd altrettanto posso dirti che eccelle anche in tutte le altre discipline, l'unica cosa che non fa è la ferma ma non penso che hai preso uno jagd per andare a fagiani. Comunque se oltre ai consigli di Elio vorrai avere anche l'opinione di chi usa e vive questi cani tutti i giorni puoi rivolgerti al Club Italiano dello Jagd Terrier all'indirizzo jagdterrierclub.it
Ciao e buon JagdCommenta
-
[QUOTE=uurrgg;693833]Buongiorno a tutti questo è il mio primo post: io e Teufel ci stiamo poco a poco studiando, prima di esprimere un parere sul cane preferisco dargli un pò di tempo dal momento che non ho mai avuto uno jagdterrier e non vorrei fare valutazioni affrettate.
Io cercavo uno Jagdterrier da utilizzare per la caccia al cinghiale (ma anche eventualmente altro), da tenere a stretto contatto con la mia famiglia (anche se non in casa) e con mia figlia che ha 4 anni e mezzo, quindi non un cane aggressivo o pericoloso verso l'uomo.
Soprattutto per questo ho preferito affidarmi ad un allevatore anzichè al "passacani" tra cacciatori locali con grande risparmio ma senza garanzie.
complimenti per la scelta verso il Terrier .
Le garanzie non te le da nessuno, non perche' non te le vogliono dare ma perche' nessuno e' in grado di sapere cosa e come diventera' da adulto.
il passacani tra cacciatori e' la vera selezione senza lucro. ci sono dei buoni allevatori ma anche dei buoni cacciatori, quindi cerchiamo di non sparare a tutto cio che si muove. certamente tra qualche anno conoscerai dei cacciatori che utilizzano jagd e' vedrai che magari ti ricredi che non sono tutti uguali e certamente conoscerai altri allevatori e vedrai che tutto il mondo e' paese.
complimenti ancora per la scelta del piccolo jagherino!!!!!!!!!!!patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
Garanzie di venaticità glie le ho già date, in quanto Teufel già da i tre mesi è stato testato da me, idem morfologiche, posso scommettere con chiunque che se verrà portato in expò sarà un cane da campionato, per quanto riguarda gli sviluppi lavorativi, non basta avere un'ottima materia prima, è necesario anche sapere plasmarla, sono certo che Federico con il suo impegno sarà capace di tirar fuori il meglio da Teufel e per quanto riguarda gli utiizzatori di Jagdterrier nella sua zona di caccia ,ne conosce già, se la scelta di appoggiarsi ad un allevatore sarà stata giusta lo dirà lui al momento opportuno.
complimenti per la scelta verso il Terrier .
Le garanzie non te le da nessuno, non perche' non te le vogliono dare ma perche' nessuno e' in grado di sapere cosa e come diventera' da adulto.
il passacani tra cacciatori e' la vera selezione senza lucro. ci sono dei buoni allevatori ma anche dei buoni cacciatori, quindi cerchiamo di non sparare a tutto cio che si muove. certamente tra qualche anno conoscerai dei cacciatori che utilizzano jagd e' vedrai che magari ti ricredi che non sono tutti uguali e certamente conoscerai altri allevatori e vedrai che tutto il mondo e' paese.
complimenti ancora per la scelta del piccolo jagherino!!!!!!!!!!!
Ciao Simone, non sparare nemmeno tu a zero.[:-golf]Ultima modifica elio193; 28-12-11, 13:27.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
[QUOTE=patterdale;693979]Condivido in pieno il tuo intervento, un cane finisce quasi sempre per assomigliare al suo conduttore, conosco cacciatori che hanno sempre avuto cani eccellenti anche se "figli di scarpe" e conosco altri che anche spendendo fior di quattrini in cani già perfettamente dressati alla fine si ritrovavano sempre o quasi con scarpe rotte.Buongiorno a tutti questo è il mio primo post: io e Teufel ci stiamo poco a poco studiando, prima di esprimere un parere sul cane preferisco dargli un pò di tempo dal momento che non ho mai avuto uno jagdterrier e non vorrei fare valutazioni affrettate.
Io cercavo uno Jagdterrier da utilizzare per la caccia al cinghiale (ma anche eventualmente altro), da tenere a stretto contatto con la mia famiglia (anche se non in casa) e con mia figlia che ha 4 anni e mezzo, quindi non un cane aggressivo o pericoloso verso l'uomo.
Soprattutto per questo ho preferito affidarmi ad un allevatore anzichè al "passacani" tra cacciatori locali con grande risparmio ma senza garanzie.
complimenti per la scelta verso il Terrier .
Le garanzie non te le da nessuno, non perche' non te le vogliono dare ma perche' nessuno e' in grado di sapere cosa e come diventera' da adulto.
il passacani tra cacciatori e' la vera selezione senza lucro. ci sono dei buoni allevatori ma anche dei buoni cacciatori, quindi cerchiamo di non sparare a tutto cio che si muove. certamente tra qualche anno conoscerai dei cacciatori che utilizzano jagd e' vedrai che magari ti ricredi che non sono tutti uguali e certamente conoscerai altri allevatori e vedrai che tutto il mondo e' paese.
complimenti ancora per la scelta del piccolo jagherino!!!!!!!!!!!
Io posso affermare con "quasi" certezza che in Italia molti affermano di conoscere tutto su questi cani e invece pochissimi conoscono l'impiego di questi cani al di fuori della caccia in tana.
Poi se posso dare un ulteriore consiglio al nuovo conduttore di jagd posso solo dirgli che più terrà il cane vicino e più ne apprezzerà anche l'equilibrio e il carattere, moltissimi di quelli che conosco tengono loro jagd in casa anche con bambini piccoli e senza nessun problema. Mi ha colpito una volta quanto dettomi da un vecchio cacciatore, ecco la frase:< questi cani è come se avessero due cervelli, uno per quando sono in casa e l'altro che si attiva quando li porti a caccia>Commenta
-
Per confermare ciò che dici, personalmente ne ho tre in casa e due bassotte tedesche a pelo duro, cinque femmine con grande carattere e una delle due basotte ha 4 cuccioli che ricevono attenzioni anche dalle 3 Jagd, che cani fuori di testa che sono questi Jagdterrier.....[:D]Ultima modifica elio193; 29-12-11, 20:36.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Per confermare ciò che dici, personalmente ne ho tre in casa e due bassotte tedesche a pelo duro, cinque femmine con grande carattere e una delle due basotte ha 4 cuccioli che ricevono attenzioni anche dalle 3 Jagd, che cani fuori di testa che sono questi Jagdterier.....[:D]
io in questa stagione ne ho avuto uno in "prestito" (ok diciamo che sfruttavano me per portare fuori il cane)... Un cagnino simpaticissimo, intelligente al punto di sorprenderti, assolutamente equilibrato e sempre gioioso e positivo. Ottima esperienza!Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FABRIZIO1960sono un nuovo arrivato e saluto tutti. Non sono un cacciatore, ma ho esperienza con armi, ricarica munizioni , da pistola e fucile. Attualmente stò provando...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
mi è successa una cosa che non ponsavo potesse accadere.
Premetto che non dirò il nome dell'armiere perchè mi fidavo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da seleconEsiste una teoria per la quale alcune canne, raramente ma costantemente, nascono meglio di altre: troppe ragioni, inutile cercare di capire il perchè:...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti amici del forum, sono in procinto di acquistare un nuovo fucile dedicato quasi esclusivamente alla caccia alla beccaccia. Io caccio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco64Un saluto a tutti gli iscritti da un nuovo iscritto, classe 1964, appassionato di tiro e ricarica.
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta