campanello si...campanello no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ulisse Scopri di più su ulisse
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ulisse
    • Dec 2007
    • 61
    • cascia, Perugia, Umbria.
    • dachsbrake griffon bleu de guascogne

    #1

    campanello si...campanello no?

    voi, segugisti con sicuramente più esperienza di me, usate mettere il campano al vostro cane?
    109
    Sempre
    0%
    53
    Mai
    0%
    25
    Saltuariamente
    0%
    31
  • ulisse
    • Dec 2007
    • 61
    • cascia, Perugia, Umbria.
    • dachsbrake griffon bleu de guascogne

    #2
    ....seguito messaggio precedente....
    mi spiego meglio, visto che i soliti...noti.... si alternano dicendomi si...va messo...no non va messo, perchè la lepre lo sente e salta via anche quando il cane ed il cacciatore sono lontani....
    voi che ne pensate?

    mario

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Dipende dalla lepre, ci sono lepri che imparano a non tenere il covo e partono al minimo rumore altre che sentendo il rumore rimangono schiacciate al covo e non partono. Io credo sia più una questione di gusti e di esigenze, molto dipende da dove cacci che cani hai ecc. Io ad esempio lo metto solo in caso di nebbia o quando vado in zone dove c'è solo bosco. Poi in generale se usi i cani da seguita non credo che arrivino nei pressi del covo muti, e quindi il rumore del campanellino si aggiunge a quello delle voci dei cani in accostamento. Da più parti si legge che la lepre teme il silenzio e non il rumore perchè tutti i nocivi cacciano in silenzio, mentre il segugio nato per dare picare al conduttore e ai postaioli caccia con la voce.
      La mia modesta opinione in sintesi perciò è che il campanellino può servire se si hanno cani di taglia minuta e del mantello color lepre ( al prudenza non è ma troppa ) se si caccia in zone molto boscose e non si riesce a seguire i cani da molto vicino e in casi di nebbia o scarsa visibilità
      Attento tuttavia altre opinioni
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #4
        Per come caccio io mi tornerebbe utile sì e no due volte all'anno averlo sui cani; diciamo che l'utilità per me sarebbe minore del fastidio di sentirlo su un segugio, cosa cui assolutamente non sono abituato. Insomma son gusti...
        Poi certo che se uno caccia nei boschi con cani un po' sbandati o disubbidienti. e molto parchi di voce.... diventa quasi obbligatorio...
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • ulisse
          • Dec 2007
          • 61
          • cascia, Perugia, Umbria.
          • dachsbrake griffon bleu de guascogne

          #5
          infatti, emanuele io lo penso come te....[clap]

          Commenta

          • scagno
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 543
            • Sicilia

            #6
            Campanaccio si-Campanaccio no

            Buongiorno a tutti i segugisti, mi piacerebbe sapere chi di voi preferisce il campanaccio in seguita ,in quali terreni usarlo e in quali no, é vero che a lungo andare può provocare disturbi all'udito dei nostri segugi.Meglio il collare o la pettorina con il campanaccio?

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Io personalmente come già scritto sopra lo uso molto raramente, col bassotto quest'anno penso lo userò molto di più, e infatti ho già provato a metterglielo un paio di volte per abituarlo. Sui terreni credo che in quelli coperti o in generale dove c'è scarsa visibilità sia più utile ovviamente di quelli dove il cane è facilmente visibile ( in collina o montagna sarà più utile che in pianura ).
              Poi c'è l'aspetto legato ai gusti personali, c'è chi lo detesta e chi invece non lo vede così male.
              Chi lo usa che tipo di campano usa ?
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • iveco77

                #8
                Ciao a tutti.. come detto da segugista io lo preferisco nel fitto dove non vedo i cani ma lo metto solo a uno dei 3 cani, per intenderci a quello piu' testardo e che allunga un po' di piu' rispetto agli altri... Non so' se ha un nome specifico ma uso un tipo di campano di media misura con il suono molto udibile... Agli altri due soggetti meno testardi per vederli nel fitto mi e' molto utile il collare fluorescente che risalta molto sul mantello e tra gli alberi...

                Commenta

                • elis59
                  ⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 717
                  • Lazio.
                  • SEGUGI ITALIANI

                  #9
                  Uso il campanello solo quando vado a cacciare in zone boscate, normalmente a portarlo è il soggetto maschio ma non per un motivo ben preciso, solo per avere in fase di cerca della passata un parametro per stabilire l'esatta ubicazione in cui viene a trovarsi la muta nel folto.
                  Normalmente uso quei campanelli che si trovano nei raduni o esposizioni venduti da artigiani sardi di medio-piccola misura.
                  E' altresì mia convinzione personale che un uso appropriato e razionale di questo strumento non comporti al nostro ausiliare danni all'udito.
                  Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                  vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                  Lord Chesterfhild

                  Commenta

                  • segugista
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2007
                    • 8984
                    • Alessandria Piemonte.
                    • Segugi Bassotti S/D

                    #10
                    E tu Francesco ritieni che la lepre possa modificare il suo comportamento a seguito dell'utilizzo del campanello ?
                    Emanuele

                    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                    Commenta

                    • elis59
                      ⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 717
                      • Lazio.
                      • SEGUGI ITALIANI

                      #11
                      C'è chi sostiene che il campanello stimoli la lepre a lasciar il covo, forse sarà anche vero, ma penso che molto dipenda dalle lepri, anche col campanello ci stanno lepri che si fanno mordere la coda.
                      Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                      vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                      Lord Chesterfhild

                      Commenta

                      • segugista
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 8984
                        • Alessandria Piemonte.
                        • Segugi Bassotti S/D

                        #12
                        Volevo anche domandare se nella vostra esperienza vi è mai capitato di possedere cani che non sopportano il campanello o che comunque sono infastiditi nel loro lavoro se gli viene messo il campanello.
                        Io personalmente anche se lo uso pochissimo un paio di volte lo metto anche solo per gioco ai cuccioloni, in modo che si abituino, per non trovarmi, nelle rare volte in cui utilizzo il campanello, con un cane che non sappia nemmeno cosa sia il campanello.
                        Emanuele

                        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                        Commenta

                        • scagno
                          ⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 543
                          • Sicilia

                          #13
                          Elis cosa intendi per uso razionale sul campanaccio in modo che non possa arrecare danno all'udito?

                          Commenta

                          • Buffalo

                            #14
                            File allegati

                            Commenta

                            • iveco77

                              #15
                              Visto che non sapevo come descrivervelo l amico Buffalo ha pensato bene inserire la foto!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..