campanello si...campanello no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ulisse Scopri di più su ulisse
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elis59
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 717
    • Lazio.
    • SEGUGI ITALIANI

    #16
    Oltre ai limitati danni uditivi che può subire per l'uso frequente del campanaccio, tipo quello che della foto di buffalo, ho potuto riscontrare che ne risente anche nei richiami a distanza.
    Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
    vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
    Lord Chesterfhild

    Commenta

    • iveco77

      #17
      Io personalmente prima di usarlo con i segugi, come ripeto lo uso solo nel fitto, lo mettevo ai cani da ferma e sinceramente non ho mai riscontrato nessun tipo di problema, poi con il diffondersi della moda dei bepper il campano l ho abbandonato. Per quanto riguarda i segugi li ho abitauti al fischietto dove rispondono molto bene e non ho mai avuto problemi di rientri. Per quel che penso io non credo che utilizzarlo, almeno nel mio caso, per un giorno e mezzo a settimana possa incidere portando danni all udito del cane anche perche' allora quando si trasporta nel carrello bisognerebbe mettergli le cuffie!!!

      Commenta

      • braccamorto
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 849
        • Palermo
        • beagle, setter

        #18
        io non l'ho mai utilizzato anche perchè non reputo che mi serva. Per quanto riguarda il disturbo dato al selvatico, secondo me il giudizio è soggetto a tante di quelle varianti che potrebbe risultare veritiero per alcuni casi mentre per altri no. Magari la stessa lepre oggi tiene e se ne frega e tra due giorni si alza e se ne va'. Ogni uscita è un discorso a se...

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #19
          Chi ha votato si, per che caccia col segugio lo usa ? E che tipo di campano usate ?
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • max75

            #20
            Non posso esprimere un parere sull’utilizzo del campano sui segugi da lepre, non praticando questo tipo di caccia.
            Ma posso dire la mia, se questi vengono usati sui segugi da cinghiale, il loro utilizzo è fondamentale nel poter individuare un cane che ha spinto troppo e il suo ritardo si protrae nella notte, ti permette di capire la direzione di un membro della muta, visto che ogni campano a una propria musica, e quindi ogni cane è unico, è lo stesso principio che sfruttano i pastori quando mettono i campani alle pecore, e possono capire i loro spostamenti nell’arco della giornata, il mio paese e l’unico in Sardegna dove si producono i campani per praticamente tutte le greggi presenti nell’isola. E un suono, che nelle nostre campagne è raro non sentire.
            Un segugio senza campano da noi e praticamente impossibile da immaginare, perderemo immediatamente la sua posizione, allungando i tempi di recupero. Sicuramente si dovrà usare un campano di proporzioni adeguate (piccolo e leggero).<O:p</O:p
            File allegati

            Commenta

            • onesimo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1129
              • scafa
              • segugi italiani nero-focati

              #21
              ai segugi da lepre assolutamente no,a quelli da cinghiale si' per evitare che qualche "coglione"commetta errori...

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #22
                Originariamente inviato da max75
                Non posso esprimere un parere sull’utilizzo del campano sui segugi da lepre, non praticando questo tipo di caccia.
                Ma posso dire la mia, se questi vengono usati sui segugi da cinghiale, il loro utilizzo è fondamentale nel poter individuare un cane che ha spinto troppo e il suo ritardo si protrae nella notte, ti permette di capire la direzione di un membro della muta, visto che ogni campano a una propria musica, e quindi ogni cane è unico, è lo stesso principio che sfruttano i pastori quando mettono i campani alle pecore, e possono capire i loro spostamenti nell’arco della giornata, il mio paese e l’unico in Sardegna dove si producono i campani per praticamente tutte le greggi presenti nell’isola. E un suono, che nelle nostre campagne è raro non sentire.
                Un segugio senza campano da noi e praticamente impossibile da immaginare, perderemo immediatamente la sua posizione, allungando i tempi di recupero. Sicuramente si dovrà usare un campano di proporzioni adeguate (piccolo e leggero).<O:p</O:p
                sono perfettamente d'accordo con quanto detto da te max...perdere il campano in caccia al cinghiale e anche pericoloso per l'ausiliario sopratutto se di colore nero o simili...come ho gia scritto da altre parti in ogni squadra ci sono sempre persone dal grilletto facile[stop][stop]poi il campano fa capire al canaio l'esatta posizione del cane anche all'interno della battuta...personalmente riesco a distinguere il tintinnio dei miei in mezzo agli altri e a volte riesco a capire dal passo anche quale sia il cane!anche per la lepre negli sporchi l'ho sempre utilizzato senza problemi...nella caccia al coniglio ho iniziato tardi ad usarlo poiche tende piu facilmente a mettersi in movimento al rumore.oggi lo metto solamente al cane di punta perche fa perno e tutto ruota attorno a lui..dal tintinnio del campanello gli altri cani capiscono cosa stia succedendo...anche se di li a breve magari arriva anche la scagnata a confermare che il capo e sulla pista giusta..

                Commenta

                • elio forte
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 1678
                  • molise
                  • Meticci e D.D.

                  #23
                  Lo uso quando caccio da solo senza poste e in luoghi boscosi. lo metto di solito al capo muta.
                  IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                  Commenta

                  • MASSIMO66

                    #24
                    buonasera a tutti
                    quando caccio in bosco uso il campano regolarmente per prevenire il mio dd
                    da "persone" dal grilletto facile

                    Commenta

                    • lormoser
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 341
                      • Trento
                      • 2 segugie italiane: Molly e Perla

                      #25
                      Io non lo uso perchè mi fido dei compari di battuta altrimenti forse potrei pensare di metterne uno piccolino per far ulteriori distinzioni tra cane e lepre.... (i miei cani sono nero focati)........a cinghiale dove magari le squadre hanno molti partecipanti probabilmente metterei ai cani campani da mucche al pascolo.
                      ciao lorenzo
                      __________
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • Rex61

                        #26
                        Mai utilizzato e sinceramente non ne vedo l'utilità!

                        Commenta

                        • max75

                          #27
                          Probabilmente non cacci il cinghiale ne bosco.

                          Commenta

                          • bheto79

                            #28
                            Campano a tutti i cani con il sistema della battuta, e tra l'altro brigliati in maniera diversa in modo da poterli riconoscere dal suono del campanello..
                            Solitamente si differenziano i campani dei cani di punta, quelli che allertano quando arrivano in prossimita delle poste e fanno salire l'adrenalina..

                            Saluti
                            a tutti

                            Commenta

                            • ojaja
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3374
                              • olbia
                              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                              #29
                              ..vedo tra gli amici sardi del forum uniformita di vedute.....quando e la tradizione a dettar legge!!!

                              Commenta

                              • volpe68
                                • Aug 2008
                                • 131
                                • Castelrosso (TO)
                                • lepraioli.

                                #30
                                Magari nella caccia al cinghiale sarà utile per l'incolumità dei cani, visto il gran numero di cani e postaioli, ma per la caccia alla lepre nella mia zona non lo usa nessuno, e francamente non ne vedo l'utilità.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..