campanello si...campanello no?
Comprimi
X
-
Oltre ai limitati danni uditivi che può subire per l'uso frequente del campanaccio, tipo quello che della foto di buffalo, ho potuto riscontrare che ne risente anche nei richiami a distanza.Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
Lord Chesterfhild -
Io personalmente prima di usarlo con i segugi, come ripeto lo uso solo nel fitto, lo mettevo ai cani da ferma e sinceramente non ho mai riscontrato nessun tipo di problema, poi con il diffondersi della moda dei bepper il campano l ho abbandonato. Per quanto riguarda i segugi li ho abitauti al fischietto dove rispondono molto bene e non ho mai avuto problemi di rientri. Per quel che penso io non credo che utilizzarlo, almeno nel mio caso, per un giorno e mezzo a settimana possa incidere portando danni all udito del cane anche perche' allora quando si trasporta nel carrello bisognerebbe mettergli le cuffie!!!Commenta
-
io non l'ho mai utilizzato anche perchè non reputo che mi serva. Per quanto riguarda il disturbo dato al selvatico, secondo me il giudizio è soggetto a tante di quelle varianti che potrebbe risultare veritiero per alcuni casi mentre per altri no. Magari la stessa lepre oggi tiene e se ne frega e tra due giorni si alza e se ne va'. Ogni uscita è un discorso a se...Commenta
-
Non posso esprimere un parere sull’utilizzo del campano sui segugi da lepre, non praticando questo tipo di caccia.
Ma posso dire la mia, se questi vengono usati sui segugi da cinghiale, il loro utilizzo è fondamentale nel poter individuare un cane che ha spinto troppo e il suo ritardo si protrae nella notte, ti permette di capire la direzione di un membro della muta, visto che ogni campano a una propria musica, e quindi ogni cane è unico, è lo stesso principio che sfruttano i pastori quando mettono i campani alle pecore, e possono capire i loro spostamenti nell’arco della giornata, il mio paese e l’unico in Sardegna dove si producono i campani per praticamente tutte le greggi presenti nell’isola. E un suono, che nelle nostre campagne è raro non sentire.
Un segugio senza campano da noi e praticamente impossibile da immaginare, perderemo immediatamente la sua posizione, allungando i tempi di recupero. Sicuramente si dovrà usare un campano di proporzioni adeguate (piccolo e leggero).<O:p</O:pCommenta
-
Non posso esprimere un parere sull’utilizzo del campano sui segugi da lepre, non praticando questo tipo di caccia.
Ma posso dire la mia, se questi vengono usati sui segugi da cinghiale, il loro utilizzo è fondamentale nel poter individuare un cane che ha spinto troppo e il suo ritardo si protrae nella notte, ti permette di capire la direzione di un membro della muta, visto che ogni campano a una propria musica, e quindi ogni cane è unico, è lo stesso principio che sfruttano i pastori quando mettono i campani alle pecore, e possono capire i loro spostamenti nell’arco della giornata, il mio paese e l’unico in Sardegna dove si producono i campani per praticamente tutte le greggi presenti nell’isola. E un suono, che nelle nostre campagne è raro non sentire.
Un segugio senza campano da noi e praticamente impossibile da immaginare, perderemo immediatamente la sua posizione, allungando i tempi di recupero. Sicuramente si dovrà usare un campano di proporzioni adeguate (piccolo e leggero).<O:p</O:pconfermare che il capo e sulla pista giusta..
Commenta
-
Lo uso quando caccio da solo senza poste e in luoghi boscosi. lo metto di solito al capo muta.IL VERO AMICO é IL TUO CANECommenta
-
Io non lo uso perchè mi fido dei compari di battuta altrimenti forse potrei pensare di metterne uno piccolino per far ulteriori distinzioni tra cane e lepre.... (i miei cani sono nero focati)........a cinghiale dove magari le squadre hanno molti partecipanti probabilmente metterei ai cani campani da mucche al pascolo.
ciao lorenzo__________
LorenzoCommenta
-
Campano a tutti i cani con il sistema della battuta, e tra l'altro brigliati in maniera diversa in modo da poterli riconoscere dal suono del campanello..
Solitamente si differenziano i campani dei cani di punta, quelli che allertano quando arrivano in prossimita delle poste e fanno salire l'adrenalina..
Saluti
a tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Pasquetta il freddo intenso, che da queste parti ha anche imbiancato le cime dei monti, mi ha fatto propendere per un pranzo a casa con gli amici più...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da SepBuonasera, spero che con l'aria brutta che c'è in giro stiate tutti bene!
Come molti, per pensare ad altro che non alla quarantena ed ai pazienti...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Salve, immagino che qualcuno possa storcere il naso riguardo a ciò, ma quanti cacciano la lepre con i cani da ferma, al posto di usare segugi e/o cani...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Salve, ho un Browning Auto 5 in acciaio con polychocke con rompifiamma, ho notato quando sparo che il rumore è di molto superiore a quando sparo con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta