Lepre 2014 una delusione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SEGUGIOITA Scopri di più su SEGUGIOITA
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Claudio_Ovarelli

    #61
    Buongiorno a tutti Allevo Lepri da ripopolamento in circa 30 ha di terreno di proprietà se ci fosse qualcuno interessato siamo disponibili a far visitare la nostra Azienda .

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #62
      Grazie per la segnalazione Claudio, inserisci una tua breve presentazione nell'apposita sezione.
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Cristian De Monte
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2006
        • 5573
        • Goito, Mantova, Lombardia.
        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

        #63
        sono uscito con la giovane bracca domenica mattina e ne ho visto un buon numero, per ora i nostri terreni tengono e la riproduzione è andata molto bene.
        De Monte Cristian

        Commenta

        • Maz
          • Jul 2010
          • 161
          • Piacenza
          • Epagneul Breton

          #64
          Originariamente inviato da PaoLeo
          io ho visto dei leprotti. speriamo bene!
          Ciao,in appennino almeno Val Nure le nidiate sono state numerose.

          Saluti
          Breton solo Breton...!!!

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #65
            E' bene inizi a trasferirmi..
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • onesimo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1129
              • scafa
              • segugi italiani nero-focati

              #66
              anche quest'anno nelle zone dove caccio la vedo dura...scarse lepri (anzi scarsissime)e quelle poche hanno come dico io "i baffi ben affilati".....
              File allegati

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #67
                Che densità stimate per 100 ha nei vostri territori di caccia abituali?
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #68
                  Tutela della lepre, campagna di monitoraggio promossa dalla Provincia
                  Nell’ambito delle attività intraprese dall’Amministrazione provinciale per la tutela delle popolazioni di lepre del territorio continuano le indagini per caratterizzare le condizioni della specie e le cause del declino. In collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia, con il Polo Universitario di Lodi dell’Università di Milano e con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, la Provincia di Piacenza promuove una campagna di monitoraggio delle capacità riproduttive della specie.
                  A tale scopo i cacciatori, particolarmente coloro che operano nella fascia planiziale della Provincia, sono caldamente invitati a conferire le lepri abbattute in punti di raccolta e controllo predisposti presso i principali ATC di pianura (PC1, PC2 e PC6). In tali punti le lepri saranno valutate da personale esperto e saranno asportati gli uteri o i testicoli ed il cristallino, per effettuare approfondimenti istologici. Gli animali saranno quindi restituiti ai legittimi proprietari. Gli studi consentiranno di valutare il successo riproduttivo della lepre per individuare eventuali anomalie.
                  Stante l’importanza delle ricerche in atto, si raccomanda la massima partecipazione della componente venatoria della popolazione. «La Provincia, – ha dichiarato l’Assessore provinciale alla Tutela faunistica Manuel Ghilardelli – si muove nello spirito di ricostituire un equilibrio tra le diverse specie che l’attività umana ha alterato. L’obiettivo è quello di tutelare le popolazioni selvatiche nel loro complesso, cercando di recuperare i giusti rapporti tra specie. L’importante calo delle lepri osservato negli ultimi anni – prosegue Ghilardelli – ha molteplici cause che devono essere adeguatamente comprese ed affrontate con gli strumenti e le competenze disponibili e con la collaborazione di tutti i portatori di interesse. Sono convinto che il mondo venatorio garantirà, come già sta facendo, un forte supporto a questa importante iniziativa, collaborando attivamente e mettendo a disposizione gli animali presi che saranno immediatamente restituiti».
                  Nella giornata di domenica saranno allestiti i seguenti punti di raccolta, che consentiranno il conferimento degli animali:
                  ATC PC 1: Ristorante Chalet del Gallo, Località Pievetta di Castel S. Giovanni dalle 14,00 alle 15,30;
                  ATC PC 2: presso la sede dell’ATC in v. Matteotti 20/a a Cortemaggiore dalle 11,00 alle 14,00;
                  ATC PC 6: Località S. Rocco di Podenzano, presso magazzino ATC, dalle 11,00 alle 14,00.
                  Gli animali potranno essere conferiti anche in giorni ed orari diversi da quelli su indicati, previo accordo con i referenti degli ATC.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • PaoLeo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 2350
                    • Piacenza

                    #69
                    grazie! io ho l'atc pc1 e la mia impressione è comunque che in alta collina, considerando che non si è ripopolato come negli anni passati e che quelle uccise quest'anno molte sono giovani, di lepri ce ne siano più di quanto si dice. in pianura invece...
                    ____________________________________________

                    Paolino

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #70
                      Bisogna vedere se avete terminato il periodo negativo o se siete all'inizio della fine...per quello studiare è molto importante
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..