Bassotto vs Jagdterrier

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolo22to
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #376
    Originariamente inviato da Arolf
    Allora ciao a tutti i possessori di Jagd. Nessuna posizione è per sempre, la ragione ci impone di spiegarci e di cercare di capire. Da parte mia un piccolo risultato l'ho ottenuto e cioè quello di capire un pò di più quello che concerne le difficoltà che incontra la razza dei nostri amati Jagd in Italia, ancora ho tanto da chiedere e magari rompere le scatole a qualcuno e dagli interventi capisco che c'è disponibilità a spiegarsi. A riguardo di quello che sottolinei e cioè lo spurlaut quando sono stato in Germania i cani che non davano la voce nella lepre non venivano passati, del nostro gruppo di sei cani tutti hanno dato la voce alla grande, una buona seguita e un ritorno entro i tempi previsti. Il problema del mio cane è stata l'acqua, se fosse entrato spontaneamente avrebbe avuto un punteggio alto, certo tutto sarebbe più facile se le prove potessimo farle in Italia, penso che questo sarebbe un grande traguardo per la razza che troverebbe anche da noi quell'apprezzamento che ha in tutta europa. La lista delle richieste di affiliazione all'IV ormai riguardano sia l'est che l'ovest, dall'Ucraina alla Spagna e se ci sono le richieste vuol dire che la politica tedesca a riguardo della razza è quanto meno buona. Comunque sempre pronto a ascoltare tutte le campane.
    Ciao
    Ci sentiamo domani se per te va bene. Ciao

    Il primo cinghialone di Charon

    Commenta

    • roma renzo
      ⭐⭐
      • Jul 2009
      • 331
      • castelli romani
      • basset fauve de bretagne - epagneul breton

      #377
      Secondo la mia personale esperienza e quello che ho visto nelle cacciate in tana ai nocivi, penso che lo Jagdterrier non abbia rivali è unico quindi voto per lui, mentre nella caccia in superficie con il bassotto si potrebbero equivalere o addirittura potrebbe primeggiare il bassotto.

      Commenta

      • patterdale
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1267
        • loria, Treviso, Veneto.
        • patterdale terrier

        #378
        Originariamente inviato da roma renzo
        Secondo la mia personale esperienza e quello che ho visto nelle cacciate in tana ai nocivi, penso che lo Jagdterrier non abbia rivali è unico quindi voto per lui, mentre nella caccia in superficie con il bassotto si potrebbero equivalere o addirittura potrebbe primeggiare il bassotto.
        lo JAGD ha uno suo stile nell'affrontare il selvatico in tana molto piu' fisico rispetto al bassotto, tutto dipende da che selvatico si vuol cacciare.
        poi ci sono molte altre varianti che inducono a scegliere l'ausiliario per il lavoro che si intende svolgere, territorio,tipo di selvatico da cacciare,selvatici presenti nell'area dove si caccia,possibilita' di raggiungere ed aiutare il cane, lavoro finito al 100%,esigenza che il cane possa lavorare per un arco di periodo e non possa o debba rimanere fermo molto e spesso, tutte queste e altre varianti ci aiutano a scegliere la razza adatta alle nostre esigenze.
        comunque tutte le razze sono valide importante e scegliere la razza giusta per il lavoro che intendiamo svolgere con il nostro ausiliario.
        rispettare la razza e' farla cacciare un selvatico dove il carattere e la psiche del cane tutelino il cane stesso.
        patterdale terrier & working terrier
        http://www.patterdaleterrier.it

        Commenta

        • gianmichel
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 299
          • roma
          • jagd terrier,bull terrier,jack russell

          #379
          lo jagd terrier come razza pura non a rivali in tana

          Commenta

          • patterdale
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1267
            • loria, Treviso, Veneto.
            • patterdale terrier

            #380
            Originariamente inviato da gianmichel
            lo jagd terrier come razza pura non a rivali in tana
            Bentornato Gianmichel,
            hai ragione lo jagd terrier non ha rivali, ma se guardiamo sotto tutti gli aspetti che un utilizzatore sceglie il propio ausiliario a non tutti va bene, quindi vuol dire che a dei pro e dei contro legati al suo istinto di prevalere sempre e in ogni situazione, e cosa legata molto a questo comportamento e l'istinto innato di uccidere che lo porta molte volte a mettersi nei pasticci e ha prendere punizioni pesanti anche quando potrebbe evitarle.
            patterdale terrier & working terrier
            http://www.patterdaleterrier.it

            Commenta

            • gianmichel
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 299
              • roma
              • jagd terrier,bull terrier,jack russell

              #381
              si infatti ognuno a modi di caccia diversi e criteri diversi concordo con te qui da me e lo jagd il primo dela lista li da voi saranno altri tipi di cani

              Commenta

              • patterdale
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2008
                • 1267
                • loria, Treviso, Veneto.
                • patterdale terrier

                #382
                lo so che da voi e' il primo della lista nella caccia in tana, ma a mio modesto parere a voi servirebbe propio un altro tipo di cane, visto i selvatici che abitano la vostra zona.
                patterdale terrier & working terrier
                http://www.patterdaleterrier.it

                Commenta

                • gianmichel
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 299
                  • roma
                  • jagd terrier,bull terrier,jack russell

                  #383
                  ke razza serve qui da noi

                  Commenta

                  • roma renzo
                    ⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 331
                    • castelli romani
                    • basset fauve de bretagne - epagneul breton

                    #384
                    Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.

                    Commenta

                    • elio193
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 4225
                      • Montecrestese (VB)
                      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                      #385
                      E' sufficiente non andare a spinose, non è che il cane che abbaia molto e va poco in presa non prende spine, l'istrice quando stà allo stretto si difende mostrando il fianco e sia che il cane abbai o vada in presa da colpi con lo stesso conciandolo come un puntaspilli. Quindi la razza ha poco a che vedere. Uno Jagd non è svantaggiato, se sa come affrontarlo, i punti in cui è vulnerabile sono la testa e il fondo schiena, il problema è che li conosce anche lui. Quindi per la salvaguardia del cane l'unica forma sicura di caccia è non farglielo affrontare, oltretutto è anche bracconaggio.

                      Il primo cinghialone di Charon

                      Commenta

                      • patterdale
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 1267
                        • loria, Treviso, Veneto.
                        • patterdale terrier

                        #386
                        Originariamente inviato da roma renzo
                        Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.


                        stamattina al semaforo erano affiancate una ferrari ed una Fiat punto quando scatto il verde la Fiat punto schizzo via e la ferrari dopo un metro si spense il motore........
                        IL MIO PROSSIMO BOLIDE SARA' SICURAMENTE UN FIAT PUNTO....!!!!!
                        all'atto pratico la ferrari ha fallito e la fiat punto no,stessa strada stesso semaforo,capisco che ogni macchina e a se ,pero' il risultato e' stato questo......

                        senza polemizzare ma solamente per una parcondicion della razza.
                        patterdale terrier & working terrier
                        http://www.patterdaleterrier.it

                        Commenta

                        • camomilla65
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 6838
                          • ROMA (Tuscolano)

                          #387
                          Originariamente inviato da roma renzo
                          Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.
                          Non è polemica la mia sia ben chiaro ma [:-bunny]
                          1. Non è l'esito lavorativo di un soggetto che fà la razza o può "sputtanare un allevatore";
                          2. Bisognerebbe vedere se chi l'ha cresciuto non ha commesso errori......ed nel campo tana se sbagli durante la crescita hai perso il cane sia mentalmente che fisicamente;
                          3. Di mix terrier spacciati per patterdale ce ne sono molti.........persino nel loro paese d'origine;
                          4. Non sò qual'è l'allevatore a cui ti riferisci ma nel Lazio, ad eccezione di qualche singolo proprietario con qualche soggetto[:-bunny], è solo uno che li alleva e seleziona.......i suoi cani non vengono ceduti a nessuno a meno che non fai parte della cerchia di selezione per solo scopo lavorativo......usa la stassa politica dei grandi terriermen anglosassoni che hanno usato con lui, dimostrami la tua voglia e passione per la caccia e forse ti vendo un cane;
                          Vi sono molti suoi soggetti in giro per l'Italia ma in mano a chi è suo amico e per lavoro si occupa del controllo dei selvatici.
                          Inoltre molte persone si sono riempite la bocca con il suo nome dicendo cacciamo insieme, ho i suoi cani, siamo molto amici etc. etc.
                          Se poi vuoi essere più dettagliato, fallo in m.p.
                          Un saluto [:-golf]
                          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                          Commenta

                          • patterdale
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 1267
                            • loria, Treviso, Veneto.
                            • patterdale terrier

                            #388
                            Originariamente inviato da elio193
                            E' sufficiente non andare a spinose, non è che il cane che abbaia molto e va poco in presa non prende spine, l'istrice quando stà allo stretto si difende mostrando il fianco e sia che il cane abbai o vada in presa da colpi con lo stesso conciandolo come un puntaspilli. Quindi la razza ha poco a che vedere. Uno Jagd non è svantaggiato, se sa come affrontarlo, i punti in cui è vulnerabile sono la testa e il fondo schiena, il problema è che li conosce anche lui. Quindi per la salvaguardia del cane l'unica forma sicura di caccia è non farglielo affrontare, oltretutto è anche bracconaggio.
                            portare un alcolista a visitare una cantina di vini con assaggi e bicchierini a portata di mano...appena puo' fa il pieno...!!!!!!!!! e consigliabile portarlo ad una fiera di formaggi...ci sara anche la qualche bicchierino da bere per accompagnare i formaggi ma sicuramente ci sara' un altra atmosfera con altre cose appetibili e meno pericolose che lo espongono a meno rischi e a non abusare in maniera pesante, sia delle propia incolumita sia a livello legale.
                            a mio parere: LA PREVENZIONE E' LA MIGLIOR CURA.!!!!!!!
                            patterdale terrier & working terrier
                            http://www.patterdaleterrier.it

                            Commenta

                            • tekel
                              • May 2011
                              • 151
                              • Spoltore (PE)
                              • bassotto tedesco s/d deutscher jagdterrier

                              #389
                              Sono pienamente d'accordo con Elio , le spinose sono protette e cacciarle implica di entrare nel bracconaggio , quindi se restringiamo il campo all'unico selvatico cacciabile in tana (con esclusione del coniglio)cioè la volpe ,personalmente mi affiderei ad uno Jagdterrier e per la mia personale esperienza lo vorrei anche il più aggressivo possibile.Dico Jagdterrier perchè è stato selezionato anche per cacciare in superficie , quindi dotato di una buona voce nella seguita , in maniera da poter seguire le varie fasi della caccia in tutta la loro pienezza. Non conosco i Patterdale (non me ne vogliate a male ) ma rimango abbastanza scettico sul loro utilizzo , sinceramente li vedo come la coda della moda dei terrier inglesi del momento , poi sicuramente ci saranno dei soggetti validi , ma come ben immaginate lo stato di grazia di una razza non si misura su qualche soggetto sparuto che funziona .

                              Commenta

                              • Lupus89
                                ⭐⭐
                                • Sep 2010
                                • 487
                                • Savigliano

                                #390
                                Originariamente inviato da elio193
                                Quindi per la salvaguardia del cane l'unica forma sicura di caccia è non farglielo affrontare, oltretutto è anche bracconaggio.
                                Condivido anch'io in pieno, si deve evittare sia per salvaguardare il cane e sia perchè è bracconaggio!!!
                                Adesso ambientalista (appassionato di cani) filo-cacciatore[:D]; poi cacciatore, vedremo?[vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..