Bassotto vs Jagdterrier
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Secondo la mia personale esperienza e quello che ho visto nelle cacciate in tana ai nocivi, penso che lo Jagdterrier non abbia rivali è unico quindi voto per lui, mentre nella caccia in superficie con il bassotto si potrebbero equivalere o addirittura potrebbe primeggiare il bassotto.Commenta
-
Secondo la mia personale esperienza e quello che ho visto nelle cacciate in tana ai nocivi, penso che lo Jagdterrier non abbia rivali è unico quindi voto per lui, mentre nella caccia in superficie con il bassotto si potrebbero equivalere o addirittura potrebbe primeggiare il bassotto.
poi ci sono molte altre varianti che inducono a scegliere l'ausiliario per il lavoro che si intende svolgere, territorio,tipo di selvatico da cacciare,selvatici presenti nell'area dove si caccia,possibilita' di raggiungere ed aiutare il cane, lavoro finito al 100%,esigenza che il cane possa lavorare per un arco di periodo e non possa o debba rimanere fermo molto e spesso, tutte queste e altre varianti ci aiutano a scegliere la razza adatta alle nostre esigenze.
comunque tutte le razze sono valide importante e scegliere la razza giusta per il lavoro che intendiamo svolgere con il nostro ausiliario.
rispettare la razza e' farla cacciare un selvatico dove il carattere e la psiche del cane tutelino il cane stesso.patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
-
Bentornato Gianmichel,
hai ragione lo jagd terrier non ha rivali, ma se guardiamo sotto tutti gli aspetti che un utilizzatore sceglie il propio ausiliario a non tutti va bene, quindi vuol dire che a dei pro e dei contro legati al suo istinto di prevalere sempre e in ogni situazione, e cosa legata molto a questo comportamento e l'istinto innato di uccidere che lo porta molte volte a mettersi nei pasticci e ha prendere punizioni pesanti anche quando potrebbe evitarle.patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
si infatti ognuno a modi di caccia diversi e criteri diversi concordo con te qui da me e lo jagd il primo dela lista li da voi saranno altri tipi di caniCommenta
-
lo so che da voi e' il primo della lista nella caccia in tana, ma a mio modesto parere a voi servirebbe propio un altro tipo di cane, visto i selvatici che abitano la vostra zona.patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
-
Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.Commenta
-
E' sufficiente non andare a spinose, non è che il cane che abbaia molto e va poco in presa non prende spine, l'istrice quando stà allo stretto si difende mostrando il fianco e sia che il cane abbai o vada in presa da colpi con lo stesso conciandolo come un puntaspilli. Quindi la razza ha poco a che vedere. Uno Jagd non è svantaggiato, se sa come affrontarlo, i punti in cui è vulnerabile sono la testa e il fondo schiena, il problema è che li conosce anche lui. Quindi per la salvaguardia del cane l'unica forma sicura di caccia è non farglielo affrontare, oltretutto è anche bracconaggio.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.
stamattina al semaforo erano affiancate una ferrari ed una Fiat punto quando scatto il verde la Fiat punto schizzo via e la ferrari dopo un metro si spense il motore........
IL MIO PROSSIMO BOLIDE SARA' SICURAMENTE UN FIAT PUNTO....!!!!!
all'atto pratico la ferrari ha fallito e la fiat punto no,stessa strada stesso semaforo,capisco che ogni macchina e a se ,pero' il risultato e' stato questo......
senza polemizzare ma solamente per una parcondicion della razza.patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
Comunque senza polemizzare con nessuno tre anni fa andai a provare un patterdale terrier per comprarlo da usare in tana di un' amico il quale a suo dire l'aveva preso da un allevatore del centro Lazio che di cui per ovvi motivi non faccio il nome. All'atto pratico il suo patterdale ha fallito il nostro jagd no, stessa tana, adesso capisco ogni soggetto è a se, però il risultato è stato questo.
1. Non è l'esito lavorativo di un soggetto che fà la razza o può "sputtanare un allevatore";
2. Bisognerebbe vedere se chi l'ha cresciuto non ha commesso errori......ed nel campo tana se sbagli durante la crescita hai perso il cane sia mentalmente che fisicamente;
3. Di mix terrier spacciati per patterdale ce ne sono molti.........persino nel loro paese d'origine;
4. Non sò qual'è l'allevatore a cui ti riferisci ma nel Lazio, ad eccezione di qualche singolo proprietario con qualche soggetto[:-bunny], è solo uno che li alleva e seleziona.......i suoi cani non vengono ceduti a nessuno a meno che non fai parte della cerchia di selezione per solo scopo lavorativo......usa la stassa politica dei grandi terriermen anglosassoni che hanno usato con lui, dimostrami la tua voglia e passione per la caccia e forse ti vendo un cane;
Vi sono molti suoi soggetti in giro per l'Italia ma in mano a chi è suo amico e per lavoro si occupa del controllo dei selvatici.
Inoltre molte persone si sono riempite la bocca con il suo nome dicendo cacciamo insieme, ho i suoi cani, siamo molto amici etc. etc.
Se poi vuoi essere più dettagliato, fallo in m.p.
Un saluto [:-golf]Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
E' sufficiente non andare a spinose, non è che il cane che abbaia molto e va poco in presa non prende spine, l'istrice quando stà allo stretto si difende mostrando il fianco e sia che il cane abbai o vada in presa da colpi con lo stesso conciandolo come un puntaspilli. Quindi la razza ha poco a che vedere. Uno Jagd non è svantaggiato, se sa come affrontarlo, i punti in cui è vulnerabile sono la testa e il fondo schiena, il problema è che li conosce anche lui. Quindi per la salvaguardia del cane l'unica forma sicura di caccia è non farglielo affrontare, oltretutto è anche bracconaggio.
a mio parere: LA PREVENZIONE E' LA MIGLIOR CURA.!!!!!!!patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
Sono pienamente d'accordo con Elio , le spinose sono protette e cacciarle implica di entrare nel bracconaggio , quindi se restringiamo il campo all'unico selvatico cacciabile in tana (con esclusione del coniglio)cioè la volpe ,personalmente mi affiderei ad uno Jagdterrier e per la mia personale esperienza lo vorrei anche il più aggressivo possibile.Dico Jagdterrier perchè è stato selezionato anche per cacciare in superficie , quindi dotato di una buona voce nella seguita , in maniera da poter seguire le varie fasi della caccia in tutta la loro pienezza. Non conosco i Patterdale (non me ne vogliate a male ) ma rimango abbastanza scettico sul loro utilizzo , sinceramente li vedo come la coda della moda dei terrier inglesi del momento , poi sicuramente ci saranno dei soggetti validi , ma come ben immaginate lo stato di grazia di una razza non si misura su qualche soggetto sparuto che funziona .Commenta
-
Adesso ambientalista (appassionato di cani) filo-cacciatore[:D]; poi cacciatore, vedremo?[vinci]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46Chiedo aiuto agli esperti. Un mio giovane collega di tiro vorrebbe sapere qual’e’ il migliore reticolo per calcolare l’anticipo nel tiro al bersaglio...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da costaUna giornata in compagnia per confrontarci sul bassotto in traccia
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da cacasupalaio uso l'olio WD-40 anche se nelle indicazioni sulla bomboletta non parla di armi e comunque mi sono sempre trovato bene.
ho trovato su internet...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta