A presto.
Bassotto vs Jagdterrier
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
La discussione si è portata su queste tematiche un po' prima e non ho ritenuto opportuno intervenire in quanto già Rossella aveva ricordato che in Italia il tasso non è cacciabile. Il mio intervento nei tuoi riguardi non era certo di moderazione, ma mi piaceva capire per quale motivo non ritenessi etica la caccia alla volpe coi cani da seguita. Se un utente parla di una caccia vietata in Italia, ma scrive di praticarla in un luogo dove è consentito, non posso accusarlo; posso al massimo ricordargli che la cultura venatoria del nostro paese non ritiene etico quel tipo di caccia. Del resto come scriveva Samotracia la stessa caccia può essere vietata praticamente quasi in tutta Italia ed essere considerata sleale e primitiva, mentre all'estero detta pratica è ritenuta una nobile arte. Mi preme inoltre precisarti che quando intervengo in qualità di moderatore se lo faccio in pubblico lo preciso sempre, ma la maggior parte delle forte mi servo dei messaggi privati. Se tu ritieni io abbia commesso degli errori nel mio operato, mi spiace.
A presto.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu] -
E cosa ne dite della caccia all'istrice o spinosa come viene chiamata in romanesco,che nonostante sia proibita viene praticata regolarmente dalla toscana in giù, dove il cane viene messo a contatto con un animale che nel suo abitat non teme avversario, senza vederlo, ma fidandosi solo delle sensazioni, con la differenza che l'istrice ha armi lunghe di difesa-attacco, il cane a solo i denti un po' più corti degli aculei dell'istrice, con il risultato, nelle migliore delle ipotesi che il cane esca dalla tana come un puntaspilli e l'istrice esca per prendersi una zappinata in testa e finire così la sua carriera irsuta. Povera spinosa, poveri cani finiti nelle mani di gente ignorante che non conosce il rispetto per il selvatico e per i propri ausiliari ,che dovrebbero essere anche compagni con cui condividere le proprie gioe di una giornata passata praticando la medesima passione.
---------- Messaggio inserito alle 11:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:41 PM ----------
Ciao Skizzo ,per cosa li usi i cani che hai? Per fuori o sotto terra? Certamente conoscerai la spinosa, vorrei conoscere le tue impressioni.
Ciao Elio
io caccio con gli jagd ,sia in superfice che in tana ,la spina lo vedi parecchie volte attraversarti la strada ,quando sei in auto .
oppure te ne puoi accorgere anche il periodo,delle patate quando sento mio padre bestemmiare ,vuol dire che sono venute a farmi visita all'orto .
ti posto un paio di foto dei miei cani ,se hai voglia ho messo un pò di foto sul mio album ,basta che vai sul mio profilo !!
questo è finestra uno dei miei "stalloni" importato dalla serbja ,
se ti và mi fai vedere qualche tuo soggetto
ciao ElioCommenta
-
ok......!!!!!!!! comunque a prescindere dalla cultura venatoria del nostro paese che non ritiene etico quel tipo di caccia ci sono eccome cacciatori italiani che ritengono una nobile arte quel tipo di "caccia". che poi far sbranare un tasso da una muta di cani sopra terra...sinceramente di nobile ci vedo ben poco e di primitivo molto....sia in italia che all'estero...non penso che i cacciatori francesi,spagnoli,serbi,sloveni,croati,tedeschi... ...siano privi di quelle regole fondamentali verso il propio ausiliario e verso il selvatico.....!!!!!!!La discussione si è portata su queste tematiche un po' prima e non ho ritenuto opportuno intervenire in quanto già Rossella aveva ricordato che in Italia il tasso non è cacciabile. Il mio intervento nei tuoi riguardi non era certo di moderazione, ma mi piaceva capire per quale motivo non ritenessi etica la caccia alla volpe coi cani da seguita. Se un utente parla di una caccia vietata in Italia, ma scrive di praticarla in un luogo dove è consentito, non posso accusarlo; posso al massimo ricordargli che la cultura venatoria del nostro paese non ritiene etico quel tipo di caccia. Del resto come scriveva Samotracia la stessa caccia può essere vietata praticamente quasi in tutta Italia ed essere considerata sleale e primitiva, mentre all'estero detta pratica è ritenuta una nobile arte. Mi preme inoltre precisarti che quando intervengo in qualità di moderatore se lo faccio in pubblico lo preciso sempre, ma la maggior parte delle forte mi servo dei messaggi privati. Se tu ritieni io abbia commesso degli errori nel mio operato, mi spiace.
A presto.
tutto il mondo e' paese !!!!!!!!!!!!!!!patterdale terrier & working terrier
http://www.patterdaleterrier.itCommenta
-
Ciao Lillo, il caso non è la pratica,io parlo di chi pratica questo genere di barbaria,allevo Deutscher Jagdterrier dal 1984 amatorialmente fino al 91 quado ho deciso di fare della cinofilia il mio lavoro che svolgo con immensa passione, è stato il primo cane che ho inserito in allevamento, forse la razza che amo di più tra quelle che allevo. All'inizio negli anni ottanta, dovuto alla inesperienza, non sapevo neppure che si cacciasse l'istrice con il cane da tana, purtroppo ho ceduto qualche soggetto che poi è stato utilizzato per questo scopo. Insospettito da alcune affermazioni da vari "clienti" che dopo poco tempo mi telefonavano per chiedermi altri soggetti in quanto i precedenti avevano trovato la morte in tana in azioni di "caccia", ho iniziato a documentarmi ed ad informarmi meglio su questi "clienti" ( i più assatanati laziali e siciliani), ho fatto di più con una scusa mi sono fatto invitare nel Lazio per assistere ad una "cacciata", mi sono nauseato ed incazzato con me stesso per aver dato i miei cani per svolgere questa attività e da allora se vogliamo contro il mio interesse ma a posto con la mia coscienza ed al mio senso etico-venatorio, non ho ceduto un cane da tana da Bologna in giù. Ho scoperto anche che sui cani da "spinosa" si scommette come sui cani da combattimento, sulla velocità di buttare fuori l'animale dalla tana, non curandosi assolutamente del cane , se è vivo ,se è morto o agonizzante. Bella etica, peccato che ne associazioni venatorie,animalisti,ambientalisti
e più ne ha più ne metta si occupi di questa "caccia", andiamo avanti!!![:-bunny][fiuu]
---------- Messaggio inserito alle 08:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:35 PM ----------
Ciao Skizzo, se vuoi puoi vedere qualche soggetto sul mio sito www.allevamentodeiguerrieri.itCiao Elio
io caccio con gli jagd ,sia in superfice che in tana ,la spina lo vedi parecchie volte attraversarti la strada ,quando sei in auto .
oppure te ne puoi accorgere anche il periodo,delle patate quando sento mio padre bestemmiare ,vuol dire che sono venute a farmi visita all'orto .
ti posto un paio di foto dei miei cani ,se hai voglia ho messo un pò di foto sul mio album ,basta che vai sul mio profilo !!
questo è finestra uno dei miei "stalloni" importato dalla serbja ,
se ti và mi fai vedere qualche tuo soggetto
ciao ElioUltima modifica elio193; 11-02-10, 22:26.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
ok......!!!!!!!! comunque a prescindere dalla cultura venatoria del nostro paese che non ritiene etico quel tipo di caccia ci sono eccome cacciatori italiani che ritengono una nobile arte quel tipo di "caccia". che poi far sbranare un tasso da una muta di cani sopra terra...sinceramente di nobile ci vedo ben poco e di primitivo molto....sia in italia che all'estero...non penso che i cacciatori francesi,spagnoli,serbi,sloveni,croati,tedeschi... ...siano privi di quelle regole fondamentali verso il propio ausiliario e verso il selvatico.....!!!!!!!
tutto il mondo e' paese !!!!!!!!!!!!!!!
...aiaai...ma hai voglia di rompere....va beh , metto anche la cilieggia sulla torta dicendoti che facio anche la caccia al cedrone nell periodo di accopiamento.....e come al tasso anche quella e permessa dalla lege , dunque ?....e stai tranquillo che ai miei cani ci penso io....che al tasso ci pensanno loro...
...se parliamo delle culture venatorie , per esempio in Romania la caccia ai caprioli o lepre co"i seguggi fu vietata 30 anni fa...
Ultima modifica Ospite; 11-02-10, 20:46.Commenta
-
Ragazzi non dovete prendervela in questo modo, probabilmente Simone non conosce la legge venatoria rumena, poi definire tutti i tipi di caccia etici è un po' dura, l'importante è che l'etica sia dentro di noi. Non credo che tu non ami i tuoi cani e tanto meno credo che ti piaccia veder soffrire un selvatico che hai cacciato....aiaai...ma hai voglia di rompere....va beh , metto anche la cilieggia sulla torta dicendoti che facio anche la caccia al cedrone nell periodo di accopiamento.....e come al tasso anche quella e permessa dalla lege , dunque ?....e stai tranquillo che ai miei cani ci penso io....che al tasso ci oensanno loro...
---------- Messaggio inserito alle 08:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:40 PM ----------
...aiaai...ma hai voglia di rompere....va beh , metto anche la cilieggia sulla torta dicendoti che facio anche la caccia al cedrone nell periodo di accopiamento.....e come al tasso anche quella e permessa dalla lege , dunque ?....e stai tranquillo che ai miei cani ci penso io....che al tasso ci pensanno loro...
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
se la metti cosi , bisogna allontanare dall forum tutti quelli che pratticanno la caccia ai cinghiali co"i cani...Commenta
-
Mitu"non mi pare che la caccia al cinghiale venga svolta illegalmente in modo sleale e non etico, il cinghiale a modo e mezzi di difendersi dai cani, ferito se viene recuperato e finito al più presto fa parte dell'azione, quello che intendevo io e non nei tuoi riguardi è sottoporre cani e selvatici a barbarie inutili per poter nella migliore delle ipotesi vantarsene al bar.Ultima modifica elio193; 11-02-10, 22:29.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Mitu"non mi pare che la caccia al cinghiale venga svolta illegalmente in modo sleale e non etico, il cinghiale a modo e mezzi di difendersi dai cani, ferito se viene recuperato e finito al più presto fa parte dell'azione, quello che intendevo io e non nei tuoi riguardi è sottoporre cani e selvatici a barbarie inutili per potersene nella migliore delle ipotesi vantarsene al bar.
Guarda che ha mandare il cane a mettere la boca su quell porco sporco puo essere considerata una barbaria...[:D]Commenta
-
Commenta
-
[QUOTE=elio193;377403]Ciao, scusa ma sei male informato gli istrici o spinose che dir si voglia fortunatamente si fermano in toscana,qualche soggetto si è spinto nella bassa emilia romagna, ma non più di li fortunatamente per loro e per i cani.
E' arrivato qualcosa certo non come nel centro italia. Comunque rimane il fatto che è bracconaggio cacciare questo, in quanto protetto, come altri animali cacciabii ma al di fuori del periodo venatorio. Sbaglio?
L'illegalità non esiste solo nel centro-sud!
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
[QUOTE=camomilla65;378039]Certamente no Camomilla l'illegalità esiste in tutto il mondo ciò non toglie che posso affermare con sicurezza che le regioni più assatanate per questo genere di "caccia" sono Lazio e Sicilia, sarà perchè è più presente il selvatico in oggetto anche se ci è arrivato anni orsono dal Nord Africa per merito di qualche c......e magari animalista che conseguentemente ha protetto la specie come se fosse autoctona in via di estinzione[:-bunny]Ciao, scusa ma sei male informato gli istrici o spinose che dir si voglia fortunatamente si fermano in toscana,qualche soggetto si è spinto nella bassa emilia romagna, ma non più di li fortunatamente per loro e per i cani.
E' arrivato qualcosa certo non come nel centro italia. Comunque rimane il fatto che è bracconaggio cacciare questo, in quanto protetto, come altri animali cacciabii ma al di fuori del periodo venatorio. Sbaglio?
L'illegalità non esiste solo nel centro-sud!
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Già ai tempi dei romani era presente da scoperte fatte. Comunque confermo che qui da noi dire che è pieno è dire molto poco perchè secondo il mio modesto parere non è in via d'estinzione anzi. Io son convinto, ma posso sbagliarmi, che siano meno i cani in rapporto a lacci e fucili. Un salutoCiò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
Tempi romani egiziani o più recenti , non è autoctono ne in via di estinzione, però trattasi di specie protetta e quindi di bracconaggio perdipiù barbaro,ribadisco senza rispetto ne del selvatico ne tanto meno del cane. Che cosa intendi per lacci e fucili più dei cani, per la spinosa usano cani da tana e per lei la zappetta o la roncola, non so che qualcuno con il cane da tana abbia mai sparato un colpo, al massimo ho visto usare il retino per poi subito dopo una zappettata in testa.Già ai tempi dei romani era presente da scoperte fatte. Comunque confermo che qui da noi dire che è pieno è dire molto poco perchè secondo il mio modesto parere non è in via d'estinzione anzi. Io son convinto, ma posso sbagliarmi, che siano meno i cani in rapporto a lacci e fucili. Un saluto
Il primo cinghialone di CharonCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46Chiedo aiuto agli esperti. Un mio giovane collega di tiro vorrebbe sapere qual’e’ il migliore reticolo per calcolare l’anticipo nel tiro al bersaglio...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da fabio d.t.Era qualche mese che non incontravo il vecchio con la coppola ed il suo cane. Passeggiavano lungo il viale alberato che dalla trafficata via Trionfale...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da costaUna giornata in compagnia per confrontarci sul bassotto in traccia
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta