La razza migliore per la caccia al coniglio e alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • braccamorto
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 849
    • Palermo
    • beagle, setter

    #541
    alla faccia di chi si lamenta del beagle, io porto acqua al suo mulino e vi offro un bel video fatto stamattina con protagonisti i figli di greta di appena 4 mesi, buona visione
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=UJI2smo1b9k&feature=channel_page[/media]
    Ultima modifica braccamorto; 06-10-09, 13:14.

    Commenta

    • giampiero_74

      #542
      Originariamente inviato da braccamorto
      alla faccia di chi si lamenta del beagle, io porto acqua al suo mulino e vi offro un bel video fatto stamattina con protagonisti i figli di greta di appena 4 mesi, buona visione
      [media]http://www.youtube.com/watch?v=UJI2smo1b9k&feature=channel_page[/media]
      Che dire Paolo, complimenti solo quelli posso farti per quello che hai messo in atto con questa cucciolata, molto bello il video, molta bella l'azione dei cuccioli, e molto bello il paesaggio ove avete realizzato il video. Veramente bravi.

      Commenta

      • ojaja
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3374
        • olbia
        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

        #543
        in questo video appare subito chiaro il vantaggio del gruppo formato da fratelli...sin da cuccioli sono gia MUTA!![vinci]!!! se poi la linea di sangue e di quelle che hanno gia sfornato dei campioni non si puo far altro che prevedere la creazione di una nuova SQUADRA STELLARE!

        Commenta

        • patterdale
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 1267
          • loria, Treviso, Veneto.
          • patterdale terrier

          #544
          complimenti braccamorto...!!!!!! bravi i cuccioli e bravo a te... il posto dove hai girato il video e' una palestra unica e dal paesaggio lunare...!!!!
          complimenti ancora!!!!!!!!
          patterdale terrier & working terrier
          http://www.patterdaleterrier.it

          Commenta

          • braccamorto
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 849
            • Palermo
            • beagle, setter

            #545
            grazie a tutti, vi confesso di avere il morale a 1000!

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #546
              Bravo Paolo, complimenti!

              In questo sondaggio aumentano i voti, ma il risultato sembra rimanere invariato:
              Springer in testa, mentre seguono appaiati Beagle e bassotto tedesco.
              Permane anche, a differenza di altri sondaggi, una grande dispersione dei voti, quasi tutte le opzioni hanno avuto 5 o più voti.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • Giammarita
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 241
                • Agrigento

                #547
                Ho votato Cirneco

                salve a tutti,
                io ho votato Cirneco è preciso che preferesco quelli non puri al 100%.
                Nella mia zona di caccia per il coniglio sono sicuramente gli ausiliari più indicati, specialmente per chi usa il furetto.
                Ne ho visti cacciare diversi e posso smentire chi dice che non entrano nel forte e nei rovi. Molti soggetti sono dotati di riporto, cacciatori instancabili adatti a cacciare in ambienti difficili ad alte temperature.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                braccamorto complimenti per le tue piccole promesse, anche se ti confesso che il beagle non sono una razza di cani da me amata.

                Commenta

                • braccamorto
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 849
                  • Palermo
                  • beagle, setter

                  #548
                  Originariamente inviato da Giammarita
                  salve a tutti,
                  io ho votato Cirneco è preciso che preferesco quelli non puri al 100%.
                  Nella mia zona di caccia per il coniglio sono sicuramente gli ausiliari più indicati, specialmente per chi usa il furetto.
                  Ne ho visti cacciare diversi e posso smentire chi dice che non entrano nel forte e nei rovi. Molti soggetti sono dotati di riporto, cacciatori instancabili adatti a cacciare in ambienti difficili ad alte temperature.

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                  braccamorto complimenti per le tue piccole promesse, anche se ti confesso che il beagle non sono una razza di cani da me amata.
                  come mai preferisci quelli non puri al 100%? cosa non ti piace dei soggetti puri e quale caratteristica ti fà preferire il meticcio derivato da questa razza?

                  Commenta

                  • Maurideep
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 1767
                    • Rivanazzano Terme (PV)
                    • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                    #549
                    Originariamente inviato da braccamorto
                    alla faccia di chi si lamenta del beagle, io porto acqua al suo mulino e vi offro un bel video fatto stamattina con protagonisti i figli di greta di appena 4 mesi, buona visione
                    [media]http://www.youtube.com/watch?v=UJI2smo1b9k&feature=channel_page[/media]
                    spettacolare paolo, a 4 mesi gia così efficaci ammutati e solidali, che meravigliosa squadra, e poi bellissimo posto!!!
                    Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                    Commenta

                    • Giammarita
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 241
                      • Agrigento

                      #550
                      Preferisco i non puri perchè hanno caratteristiche più rustiche, pelo più folto il cirneco dell'etna ha un pelo corto e pelle delicata; migliore addestrabilità sono meno testardi; più resistenza alle malattie; sicuramente il cirneco puro è tutta un'altra cosa come stile e bellezza. Se poi tieni presente anche che uno degli allevatori nostri conterranei un cucciolo lo vende €.1.000,00. Allora capirai la mia preferenza.

                      Commenta

                      • giuseppe770
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 1801
                        • Italia

                        #551
                        ciao io sono nuovo

                        Salve a tutti
                        sono arrivato ora sul sito
                        per la esperienza che ho, nella mia zona con macchie fittissime tra i terreni coltivati e l'ampelodesma (disi), i migliori sono i meticci.
                        io sto addestrando un cirneco, e sta sempre a più di cinquanta centimetri dai rovi, i conigli invece sono dentro....
                        oggi prendo una jagdterrier femmina di tre mesi
                        spero di riuscira ad addestrarli a fare ognuno il proprio lavoro, altrimenti selezione di una razza personale......
                        dimenticavo, esco con un amico che ha una cagnetta che sarà beagle-cirneco-segugio-terrier ed altro ancora; giovedì ha fatto uscire un coniglio alle otto di mattina da una macchia che sarà stata di 500 mq e lo ha portato avanti per più di 500 metri su una montagna rocciosa, ci siamo fermanati noi quando il sentiero è diventato da capre ( e noi siamo nati tra le montagne) il mio amico ha chiamato la cagnetta che è ritornata quasi subito.....per me è perfetta
                        ciao

                        Commenta

                        • giampiero_74

                          #552
                          Originariamente inviato da giuseppe770
                          Salve a tutti
                          sono arrivato ora sul sito
                          per la esperienza che ho, nella mia zona con macchie fittissime tra i terreni coltivati e l'ampelodesma (disi), i migliori sono i meticci.
                          io sto addestrando un cirneco, e sta sempre a più di cinquanta centimetri dai rovi, i conigli invece sono dentro....
                          oggi prendo una jagdterrier femmina di tre mesi
                          spero di riuscira ad addestrarli a fare ognuno il proprio lavoro, altrimenti selezione di una razza personale......
                          dimenticavo, esco con un amico che ha una cagnetta che sarà beagle-cirneco-segugio-terrier ed altro ancora; giovedì ha fatto uscire un coniglio alle otto di mattina da una macchia che sarà stata di 500 mq e lo ha portato avanti per più di 500 metri su una montagna rocciosa, ci siamo fermanati noi quando il sentiero è diventato da capre ( e noi siamo nati tra le montagne) il mio amico ha chiamato la cagnetta che è ritornata quasi subito.....per me è perfetta
                          ciao
                          Ciao giuseppe, anche io caccio in queste zone e posso dirti che i cirnechi a volte stanno distanti ai rovi avendone avuta una anche io qualche tempo che si comportava allo stesso modo, certo non sono tutti i cirnechi che si comportano così. Ad esempio l'apertura della caccia l'abbamo fatta nei pressi del lago dello Scanzano, dove c'erano anche persone di Corleone, con dei meticci veramente bravi, ed un beagle originale che rompeva il culo ai conigli nei rovi, e non mi riferisco alla semplice macchietta di rovi, ma a distese vere e proprie che abbracciano anche una collina, e ti posso dire che quel cane li faceva uscire in un modo o nell'altro dovevano uscire, questa è una bella zona anche molto ricca di lepri. Ad esempio se non sbaglio nella tua zona è consentito l'uso del furetto???

                          Commenta

                          • giuseppe770
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 1801
                            • Italia

                            #553
                            ciao giampiero
                            credo che il furetto si possa usare, ma ho preferito farmi lo jagd
                            anche se mi hanno detto che ha "carattere": io pure, vediamo chi vince....

                            vedi in zona veramente ci stanno oltre a conigli e lepri anche cinghiali, istrici e volpi, e in mezzo a questi macchioni è difficile non fare altri incontri: quest'anno ogni 10 conigli o lepri, dalle macchie escono 6 volpi e 2 istrici come media e tra poco inizieranno a risalire in montagna dalle valli anche i cinghiali.... quindi i segugi puri e i beagle, se non hanno il rifiuto del cambio, li prendi dopo 2 giorni

                            secondo me i migliori sono i meticci per la cerca, però mi sono accrozzato che devo usare i soggetti puri...... oltre a cirneco e jagd vorrei provare anche gli spaniel, vedremo...

                            ripeto quello che dico è per le zone che frequento abitualmente, in posti senza roveti e senza altre distrazioni come altri selvatici i discorsi cambiano

                            Commenta

                            • Giammarita
                              ⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 241
                              • Agrigento

                              #554
                              Giuseppe ti ricordo che la caccia all'istrice(porco spino) è severamente vietata.

                              Commenta

                              • segugista
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2007
                                • 8984
                                • Alessandria Piemonte.
                                • Segugi Bassotti S/D

                                #555
                                Giusta osservazione ed io ricordo di leggere...
                                Emanuele

                                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..