In questa foto la groppa e particolarmente inclinata (o scoscesa) per postura, non è avallata (che è l'esatto contrario): si nota che il cane non si fa presentare, perché per portarsi sotto di sé serra le natiche ed apre le coscie. Quando gli tocchi la coda, porta appunto il retrotreno sotto di sé quanto gli permettono gli appoggi posteriori e l'elesticità della spina dorsale, denotando, dall'altra, ottima mobilità ed elasticità della zona in oggetto e che si ripercuoterà positivamente sulla locomozione.
Ma in tale foto aveva 9 mesi e non era ancora stato "lavorato" per le expo. Ora, innanzi ai giudici, alterna sempre I° ECC a CAC (in classe giovani), a seconda dei gusti degli esperti. Ma come mi insegni, la morfologia si vede di buon mattino e presuppongo che tali risultati si ripeteranno nel proseguo. La foto era stata postata solo per la questione "canna nasale" ed era lì che volevo fosse focalizzata l'attenzione.
---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:30 AM ----------
L'ipotesi è correttissima se non fosse che parte da presupposti sbagliati e riconducibili ad autolesionismo. Autolesionismo nel senso in cui Cristian è il preparatore/conduttore/espositore/tutore/accoppiatore/ecc di tale soggetto. Quindi penso che, alla luce degli altri scatti, non ci sia altro che demerito nel non intendersi di fotografia. Ma se avessi voluto al fianco del cane uno che s'intende più di foto che di quadrupedi, mi sarei rivolto a Corona.
Commenta