Derby e numeri pirotecnici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Trentin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Trentin

    #1

    Derby e numeri pirotecnici

    In questi giorni alcuni parlano di "statistiche", riguardanti il Derby, che avrebbero la pretesa di mettere in luce i riproduttori più meritevoli.

    Personalmente ho scelto di non leggere certe riviste, pertanto non ho consultato questo articolo ed i relativi numeri.

    Certo è che il principio mi sembra aberrante e non capisco come si possa proporre ai lettori dei numeri simili, come se fossero indicatori del valore di un riproduttore.
    So che queste pretese statistiche circolano già da alcuni anni, così non è difficile capire che se qualcuno vuol vedere il proprio cane segnalato come un "valido riprodutore" gli basta iscrivere qualche figlio a questa prova. Tanto, mi pare di aver capito che queste "statistiche pirotecniche" non tengano nemmeno conto del risultato ottenuto dagli iscritti al Derby. [occhi]

    Detto ciò, voi cosa ne pensate della pubblicazione di questi numeri come pretesi indicatori dei riproduttori?

    Mi auguro che in futuro l'informazione sia sempre più affidata a mezzi come questo forum, dove chiunque può intervenire e discutere qualunque argomento con ampia possibilità di contraddittorio.
    Ultima modifica Ospite; 31-05-10, 00:57.
  • corvo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1478
    • ariccia
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da Trentin
    In questi giorni alcuni parlano di "statistiche", riguardanti il Derby, che avrebbero la pretesa di mettere in luce i riproduttori più meritevoli.

    Personalmente ho scelto di non leggere certe riviste, pertanto non ho consultato questo articolo ed i relativi numeri.

    Certo è che il principio mi sembra aberrante e non capisco come si possa proporre ai lettori dei numeri simili, come se fossero indicatori del valore di un riproduttore.
    So che queste pretese statistiche circolano già da alcuni anni, così non è difficile capire che se qualcuno vuol vedere il proprio cane segnalato come un "valido riprodutore" gli basta iscrivere qualche figlio a questa prova. Tanto, mi pare di aver capito che queste "statistiche pirotecniche" non tengano nemmeno conto del risultato ottenuto dagli iscritti al Derby. [occhi]

    Detto ciò, voi cosa ne pensate della pubblicazione di questi numeri come pretesi indicatori dei riproduttori?

    Mi auguro che in futuro l'informazione sia sempre più affidata a mezzi come questo forum, dove chiunque può intervenire e discutere qualunque argomento con ampia possibilità di contraddittorio.

    Non so se tutti i dati riportati nell'articolo siano giusti (ne ho la certezza solo per alcuni), però sicuramente mi fa piacere leggere che Orio ha ben 9 soggetti al derby, mentre mi delude un po' Kapo'.
    Poi sarà anche vero che non è tutto oro quello che luccica, ma noi comuni lettori dobbiamo attenerci a quei dati nella speranza siano il più possibile corrispondenti alla verità.

    Una sola cortesia: il thread potrebbe essere interessante, non lo rovinare!!!
    Giordano Il Corvo
    FB "Addestratore per passione e non per professione"

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      Certo è che il principio mi sembra aberrante e non capisco come si possa proporre ai lettori dei numeri simili, come se fossero indicatori del valore di un riproduttore.
      non capisco come possa essere definito "aberrante" il principio di riportare dei dati incontrovertibili, eventualmente potranno essere discusse le conclusioni alle quali qualcuno puo' arrivare, ma i dati,
      cioé i numeri, non sono né aberranti né non aberranti, sono "numeri" e come tali non discubili. Qui non si parla di statistiche
      basate su campioni o di prodotti divisi per il numero degli utenti,
      ma di semplici somme di risultati con le indicazioni di paternità e maternità, quindi NON sono "pretese statistiche" e tantomeno "pirotecniche".
      Quste definizioni, di assoluta fantasia e di chiara tendenziosità,
      vorrebbero invece falsare la realtà, appunto dei numeri, aprioristicamente , cioé ancor prima che siano anche solo interpretate.
      Le indicazione da trarre dai numeri, cioé le "interpretazioni" possono essere invece discutibili,
      NON leggere equivale a non informarsi, io leggo tutto quello che posso , senza informazioni non è possibile trarre alcuna conclusione.
      lucio

      Commenta

      • lietuva
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2007
        • 1946
        • vilnius

        #4
        La linea del tooday mi sembra ha prodotto 12 o 13 partecipanti la linea del nomar 13, insomma: Buon sangue non mente!
        Dalla Lituania un saluto a tutti!

        fabio garanzini

        Commenta

        • Ramses

          #5
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          non capisco come possa essere definito "aberrante" il principio di riportare dei dati incontrovertibili, eventualmente potranno essere discusse le conclusioni alle quali qualcuno puo' arrivare, ma i dati,
          cioé i numeri, non sono né aberranti né non aberranti, sono "numeri" e come tali non discubili. Qui non si parla di statistiche
          basate su campioni o di prodotti divisi per il numero degli utenti,
          ma di semplici somme di risultati con le indicazioni di paternità e maternità, quindi NON sono "pretese statistiche" e tantomeno "pirotecniche".
          Quste definizioni, di assoluta fantasia e di chiara tendenziosità,
          vorrebbero invece falsare la realtà, appunto dei numeri, aprioristicamente , cioé ancor prima che siano anche solo interpretate.
          Le indicazione da trarre dai numeri, cioé le "interpretazioni" possono essere invece discutibili,
          NON leggere equivale a non informarsi, io leggo tutto quello che posso , senza informazioni non è possibile trarre alcuna conclusione.
          Condivido pienamente quanto scritto da Lucio!
          Importanti sono le informazioni, quelle vere (belle o meno belle che siano), così come "vedere con i propri occhi"...
          Sull'argomento in questione, oltre alle sensatissime parole di Lucio aggiungerei anche che il "tempo" permette di chiarire le idee.
          Cerco di sintetizzare il concetto.....premettendo di voler credere sempre nell'onestà intellettuale dell'Allevatore/proprietario...
          Dalla lettura della suddetta tabella derivano le seguenti due possibilità:

          1) Un soggetto non è presente come stallone (le fattrici per ovvietà sono di meno) o ha dato un numero, in percentuale, molto basso tra figli nati e figli iscritti;

          2) Un soggetto risulta genitore in ottima percentuale.

          Nel primo caso:
          A) Tale Genitore non "produce" figli precoci;
          B) Tale Genitore non riproduce soggetti con caratteristiche Trialleristiche (ovviamente, è difficile sapere, ma questi dati non lo escludono, se lo stesso Genitore magari dia ottimi soggetti prettamente dal punto di vista venatorio).

          Nel caso A basterebbe attendere 1-2 anni per avere una risposta più vicina alla realtà e...quindi..decidere...

          Nel secondo caso:
          A) Dati "gonfiati" (Basterebbe attendere sempre 1-2 anni e la verità sarebbe manifesta);
          B) Dati reali (si osserveranno la maggior parte di quei figli iscritti partecipare a Prove di Lavoro, condotti da professionisti).

          Tutto questo finchè giungano le informazioni, il più possibile...certo che magari su 9 qualcuno con le rifiniture di dressaggio o per altre ragioni si potrebbe perdere per strada ma, ripeto, la maggior parte sarà presente in qualche "furgone"...

          Salutoni...

          Cris

          Commenta

          • Barbara

            #6
            Originariamente inviato da Trentin
            Certo è che il principio mi sembra aberrante e non capisco come si possa proporre ai lettori dei numeri simili, come se fossero indicatori del valore di un riproduttore.
            So che queste pretese statistiche circolano già da alcuni anni, così non è difficile capire che se qualcuno vuol vedere il proprio cane segnalato come un "valido riprodutore" gli basta iscrivere qualche figlio a questa prova. Tanto, mi pare di aver capito che queste "statistiche pirotecniche" non tengano nemmeno conto del risultato ottenuto dagli iscritti al Derby. [occhi]
            Di cinofilia ne capisco poco, mentre con i numeri ci lavoro tutti i giorni.

            Qui ci sono:
            • gli iscritti (che potrebbero anche non partecipare),
            • i partecipanti,
            • coloro che si sono qualificati.
            Stando alle tue affermazioni, ne deduco che basterebbe iscrivere al derby 3-4 figli dello stesso cane, per vedere costui segnalato come un "valido riproduttore". E questo indipendentemente dai risultati conseguiti o senza nemmeno partecipare alla prova. Ho capito bene?
            Ultima modifica Ospite; 01-06-10, 22:19.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Barbara , ma non ci sono solo i numeri degli iscritti, ci sono anche i risultati della prova e ....basta leggere per sapere se sono solo iscritti o se hanno partecipato e con quale risultato o con quale tipo di prestazione
              lucio

              Commenta

              • corvo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1478
                • ariccia
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                Barbara , ma non ci sono solo i numeri degli iscritti, ci sono anche i risultati della prova e ....basta leggere per sapere se sono solo iscritti o se hanno partecipato e con quale risultato o con quale tipo di prestazione
                Concordo Lucio, informarsi prima di tutto.
                Giordano Il Corvo
                FB "Addestratore per passione e non per professione"

                Commenta

                • Barbara

                  #9
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  Barbara , ma non ci sono solo i numeri degli iscritti, ci sono anche i risultati della prova e ....basta leggere per sapere se sono solo iscritti o se hanno partecipato e con quale risultato o con quale tipo di prestazione
                  Ho chiesto una delucidazione proprio perchè non sono informata.
                  Ho cercato questi dati su Internet ed ho trovato solo questa tabella dei cani che si sono qualificati http://www.enci.it/eventi/2010/nis/c...is2010_uff.pdf fra loro solo due setter. [:(]

                  Visto che alcuni intervenuti mi sembrano ben informati, su quali dati si basa la graduatoria che indica i riproduttori più importanti, sui classificati, sui partecipanti o soltanto sugli iscritti?


                  Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le "statistiche pirotecniche" delle quali state parlando?
                  Ultima modifica Ospite; 03-06-10, 17:41.

                  Commenta

                  • Ospite

                    #10
                    Originariamente inviato da Barbara
                    Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le "statistiche pirotecniche" delle quali state parlando?
                    La Gazzetta Della Cinofilia Venatoria n°6 Giugno 2010

                    Commenta

                    • Barbara

                      #11
                      Originariamente inviato da maxmurelli
                      La Gazzetta Della Cinofilia Venatoria n°6 Giugno 2010
                      Grazie.

                      Se tu hai consultato questa rivista sapresti dirci su quali dati si basa la graduatoria che indica i riproduttori più importanti, sui classificati, sui partecipanti o soltanto sugli iscritti?

                      Commenta

                      • Ospite

                        #12
                        Mah a mio parere non è una vera e propria classifica, c'è solo una scaletta che indica I RIPRODUTTORI UTILIZZATI con da parte il n° dei figli che hanno corso a questo derby, un'altra che indica la DIVISIONE TRA LE RAZZE E IL SESSO e una terza che indica gli ALLEVAMENTI PRESENTI. Poi un grafico a torta con indicato il numero dei cani nati nei vari mesi dell'anno.
                        Dopo c'è un bell'articolo scritto dal mio concittadino nonché conoscente Mimmo Spezia (che faceva parte della giuria) dove descrive i turni dei cani presenti nella "sua" batteria, inoltre vengono riportate anche le RELAZIONI DEI CANI QUALIFICATI NELLA 1° BATTERIA, le note, i RISULTATI&CLASSIFICHE e pure i pedigree.
                        Segue un articolo di Diego Pola, uno di Pierluigi Monti e infine quello di Coti Zelati.
                        Che dire Barbara, a mio parere è tutto molto interessante poi a me quella rivista piace, però non riesco a capire come mai certa gente possa fare della polemica su un articolo che manco ha letto!! Mah... mistero

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          Mi associo a Max, avessero riportato solo le satistiche o gli elenchi si potrebbe discutere, ma sono riportate le relazioni dei giudici e basta leggere per farsi un'idea dei turni fatti dai cani. A meno che ci si accontenti di leggere solo i dati senza andare agli approfondimenti.
                          I datii si riferiscono ovviamente ai cani iscritti.
                          lucio

                          Commenta

                          • Ospite

                            #14
                            Originariamente inviato da Trentin
                            Personalmente ho scelto di non leggere certe riviste, pertanto non ho consultato questo articolo ed i relativi numeri.
                            beh ripeto quello che ho scritto prima, mai andrei a criticare un articolo senza averlo prima letto ma solo per sentito dire.

                            Originariamente inviato da Trentin
                            Certo è che il principio mi sembra aberrante e non capisco come si possa proporre ai lettori dei numeri simili, come se fossero indicatori del valore di un riproduttore.
                            So che queste pretese statistiche circolano già da alcuni anni, così non è difficile capire che se qualcuno vuol vedere il proprio cane segnalato come un "valido riprodutore" gli basta iscrivere qualche figlio a questa prova. Tanto, mi pare di aver capito che queste "statistiche pirotecniche" non tengano nemmeno conto del risultato ottenuto dagli iscritti al Derby. [occhi]
                            ....
                            Statistiche pirotecniche e "numeri" da fantasista... le relazioni dei giudici della 1° batteria ci sono!! E viene riportata anche la classifica coi risultati.
                            Boh forse era meglio scirvere: Dila dei D. (figlia di NN) PT 1°Ecc CAC condotta da Mister X [slurp]

                            Commenta

                            • corvo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1478
                              • ariccia
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Barbara
                              Grazie.

                              Se tu hai consultato questa rivista sapresti dirci su quali dati si basa la graduatoria che indica i riproduttori più importanti, sui classificati, sui partecipanti o soltanto sugli iscritti?
                              Che bello sapere che ci sono DONNE interessate alla cinofilia...[fiuu]
                              Giordano Il Corvo
                              FB "Addestratore per passione e non per professione"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..