Setter gordon: discussioni intorno allo standard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ginger
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 5173
    • calabria
    • SETTER INGLESE

    #76
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    Lo standard , secondo me , non è "la Bibbia" , ma solo l'ultima
    versione ufficiale delle caratteristiche morfologiche e di lavoro desiderate.
    Se scorrete gli standard infatti vedrete che praticamente
    tutti sono stati aggiornati molte volte dalla comparsa della prima stesura.
    Allora la Bibbia sarà l'ultimo aggiornamento

    Commenta

    • Birkenklause77
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2011
      • 38
      • Nave (Brescia)
      • setter gordon

      #77
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      io con i Gordon ho solo esperienze indirette, cioé la visione di soggetti di amici o conoscenti , personalmente non ne ho mai posseduti o utilizzati.
      Ricordo bene pero' come in passato fossero percentualmente
      molto piu' diffusi ed apprezzati di oggi specie nella bassa padana.
      Le cause della scarsa diffusione , non le ho con certezza, posso fare delle supposizioni e deduzioni ed in merito sarebbe molto interessante leggere il parere di chi li utilizza.
      Personalmente credo che abbia avuto una forte influenza negativa
      la rarefazione degli ambienti umidi, dove il Gordon è tradizionalmente soggetto di assoluta eccellenza.
      Indubbiamente la "stazza" non lo favorisce (come non favorisce tutte le razze di forti dimensioni relative) si veda il grande successo sia del setter inglese, che ha assunto dimensioni medie molto ridotte sia del Breton che è la seconda razza del gruppo 7, evidentemente qui i fattori sono "logistici" e non venatori . La scarsa presenza alle prove- e il conseguente scarso rilievo sulla stampa specializzata- che checché se ne dica , sono un veicolo propagandistico importante,
      la relativa difficoltà di trovare cuccioli e la diffusione di linee di sangue non sufficientemente testate riguardo agli aspetti venatori.
      Ma ripeto, mi aspetto lumi da chi la razza la "vive" in pratica.

      Mauro.
      Condivido il tuo punto di vista e aggiungo, come già citato da jodler, che il gordon si trascina un'ombra di pregiudizi che ancora oggi lo segue come la nuvola di Fantozzi, ombra che con il diminuire del suo impiego a caccia e la scarsa presenza in prove di lavoro è difficilmente debellabile perchè, come da te citato, la scarsa visibilità non aiuta a dimostrare il contrario dei pregiudizi. Il gordon non è destinato ad essere un cane di massa come l'inglese ma certamente ha tutte le caratteristiche che servono per soddisfare pienamente molti cacciatori e quindi per raggiungere numeri tali da consentirne una buona selezione e una sufficiente visibilità. Va anche detto, come emerge dalle discussioni sul gordon in questo forum e su altri, che il gordonista medio è anche un'esteta e quindi fatica molto ad apprezzare soggetti magari molto prestazionali ma lontani da una buona aderenza allo standard, cosa che invece viene meno nella media degli appassionati dell'inglese per i quali conta molto meno che il cane sia aderente allo standard, conta molto più che vada e basta. Aggiungo che molti di coloro che in passato hanno cacciato con soddisfazione con il gordon e poi se ne sono allontanati non lo hanno fatto perchè insoddisfatti da quel tipo di cane ma perchè hanno faticato a trovarne di altri all'altezza quindi mi sono fatto l'idea (personale) che in Italia a livello storico ci sia stato un "vuoto" che ha pesato molto.
      Mauro.
      Mauro Silvestri da Brescia.

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #78
        Originariamente inviato da ginger
        Allora la Bibbia sarà l'ultimo aggiornamento
        la Bibbia come tale, non ha mai subito alcuna modifica,
        né lo avrebbe potuto essendi parola di Dio , mentre gli standard , come le razze, sono create dall'uomo e dallo
        stesso continuamente modificate seondo nuove esigenze, conoscenze o valutazioni.
        La differenza mi sembra sostanziale e non solo formale.

        Birkenklause77 molti di coloro che in passato hanno cacciato con soddisfazione con il gordon e poi se ne sono allontanati non lo hanno fatto perchè insoddisfatti da quel tipo di cane ma perchè hanno faticato a trovarne di altri all'altezza quindi mi sono fatto l'idea (personale) che in Italia a livello storico ci sia stato un "vuoto" che ha pesato molto.
        questa è una considerazione molto originale che merita, a mio parere, la massima attenzione
        lucio

        Commenta

        • Jodler
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 243
          • Sicilia
          • Setter Inglese Setter Gordon

          #79
          Originariamente inviato da Birkenklause77
          Aggiungo che molti di coloro che in passato hanno cacciato con soddisfazione con il gordon e poi se ne sono allontanati non lo hanno fatto perchè insoddisfatti da quel tipo di cane ma perchè hanno faticato a trovarne di altri all'altezza quindi mi sono fatto l'idea (personale) che in Italia a livello storico ci sia stato un "vuoto" che ha pesato molto.
          Mauro.

          Mauro, per completezza di questa tua originalissima affermazione è necessario che tu dica : 1 - A quale passato ti riferisci indicando un periodo dal--al-- ;
          2- Da quando a quando in Italia a livello storico ritieni ci sia stato il " vuoto ".
          Senza queste precisazioni la tua affermazione perde il valore dell'originalità attribuitale da Lucio e scade a livello di una banale supposizione...stante che le cause della diminuita diffusione del gordon in Italia sono da ricercare in altre ben più profonde e gravi ragioni, che esulano anche da quella zavorra di pregiudizi che,come da me affermato in precedenza, si pensa siano state di nocumento alla razza.
          Restiamo in attesa, grazie.
          Saluti....Giuseppe
          giuseppe di lorenzo del castelluccio
          --------------------------------------------------
          credo nel sole anche di notte

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #80
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            la Bibbia come tale, non ha mai subito alcuna modifica,
            né lo avrebbe potuto essendi parola di Dio , mentre gli standard , come le razze, sono create dall'uomo e dallo
            stesso continuamente modificate seondo nuove esigenze, conoscenze o valutazioni.
            La differenza mi sembra sostanziale e non solo formale.



            questa è una considerazione molto originale che merita, a mio parere, la massima attenzione
            Allora mettiamola così,io da aspirante cinofilo tengo in grandissima considerazione gli standard,gli altri facciano come vogliono.....

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #81
              Originariamente inviato da ginger
              Allora mettiamola così,io da aspirante cinofilo tengo in grandissima considerazione gli standard,gli altri facciano come vogliono.....

              qualunque cinofilo che sia veramente tale, tiene in moltissima considerazione gli standard, cio' non vuol dire
              pero' che siano un dogma e che non se ne possa discutere.
              D'altra parte questo thread è proprio intitolato :setter Gordon : discussioni intorno allo standard
              lucio

              Commenta

              • ginger
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 5173
                • calabria
                • SETTER INGLESE

                #82
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                qualunque cinofilo che sia veramente tale, tiene in moltissima considerazione gli standard, cio' non vuol dire pero' che siano un dogma e che non se ne possa discutere.
                se ne può discutere all'infinito,ma su misure e proporzioni ecc ,poche sono le chiacchiere

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #83
                  Originariamente inviato da ginger
                  se ne può discutere all'infinito,ma su misure e proporzioni ecc ,poche sono le chiacchiere
                  questa è la TUA opinione .....
                  lucio

                  Commenta

                  • ginger
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 5173
                    • calabria
                    • SETTER INGLESE

                    #84
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    questa è la TUA opinione .....
                    e di qualche altro!!!

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #85
                      Originariamente inviato da ginger
                      e di qualche altro!!!
                      sicuramente, io rispetto le opininioni altrui anche quando NON le condivido e non ho la pretesa che di parlare per me stesso
                      lucio

                      Commenta

                      • ginger
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 5173
                        • calabria
                        • SETTER INGLESE

                        #86
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        sicuramente, io rispetto le opininioni altrui anche quando NON le condivido e non ho la pretesa che di parlare per me stesso
                        uno standard non è un opinione!!!!!!!!!!!11111

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #87
                          Non ho mai detto che lo standard sia un'opinione, ho detto che si possono avere delle opinioni sullo
                          standard (o su qualunque altra cosa) e ho detto che rispetto le opinioni altrui anche quando non le condivido,
                          cosa che invece non mi pare faccia tu !!!!!
                          lucio

                          Commenta

                          • ginger
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 5173
                            • calabria
                            • SETTER INGLESE

                            #88
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            Non ho mai detto che lo standard sia un'opinione, ho detto che si possono avere delle opinioni sullo
                            standard o su qualunque altra cosa e ho detto che rispetto le opinioni altrui anche quando non le condivido,
                            cosa che invece non mi pare faccia tu !!!!!
                            quando non si condivide uno standard non si sceglie quella razza....

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #89
                              Originariamente inviato da ginger
                              quando non si condivide uno standard non si sceglie quella razza....
                              e chi lo dice questo ??? tu e qualcun altro ???
                              ci mancherebbe che ci si debba "appecoronare" ad uno
                              standard per acquistare un cane, mi risulta che a parte pochissime eccezioni (tedesche) prima siano nate le razze
                              e poi gli standard. Io possiedo dei bracchi italiani e non condivido tutto dello standard e allora ?? chi mi proibisce
                              di farlo e di avere in merito alla razza le mie personali opinioni e di esternarle ed anche con forza ??
                              lucio

                              Commenta

                              • ginger
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2011
                                • 5173
                                • calabria
                                • SETTER INGLESE

                                #90
                                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                                e chi lo dice questo ??? tu e qualcun altro ???
                                ci mancherebbe che ci si debba "appecoronare" ad uno
                                standard per acquistare un cane, mi risulta che a parte pochissime eccezioni (tedesche) prima siano nate le razze
                                e poi gli standard. Io possiedo dei bracchi italiani e non condivido tutto dello standard e allora ?? chi mi proibisce
                                di farlo e di avere in merito alla razza le mie personali opinioni e di esternarle ed anche con forza ??
                                faccia quello che vuole

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..