Curiosità sugli allevatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luchetto16 Scopri di più su luchetto16
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • adolfo rosetti
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 506
    • roma
    • setter inglesi

    #16
    No, non è detto che un giudice che ha l'affisso debba essere disonesto,ci mancherebbe altro! Però saremmo più felici che non lo avesse. Anche se il regolamento ENCi non lo vieta. Saremmo ancora più felici se lo vietasse.
    adolfo

    Commenta

    • riccardo57
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 559
      • pelago FI
      • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

      #17
      Ci sono dei giudici freschi di nomina che non hanno l'affisso,non hanno mai allevato un cane e neppure addestrato un cane,rarissimamente partecipato ad una prova di lavoro quindi puri come l'acqua di fonte.Meglio sarebbe se non l'avessero nemmeno mai visto un cane,ma non si può avere tutto.Buona fortuna e sappiatemi dire.
      RICCARDO LASCHI

      Commenta

      • setterman quasi braccoman

        #18
        Scusate, ma chi dovrebbe fare il giudice secondo Voi?
        Uno che non è mai stato in mezzo ai cani? Uno che non sa che problemi possono avere i cani? Uno che non ha mai portato in campagna un cane? Uno che non allevi?
        Io spero che stiate scherzando se non è cosi ne capite poco di cinofilia...
        Ma perchè non proponete all'enci di far giudicare le prove il Prete del Paese (con rispetto parlando) che non ne capisce niente di cinofilia e magari impietosito vi fà qualificare i cani anche se sono ronzini....
        Il grande Totò avrebbe detto, " MA MI FACCIA IL PIACERE"
        Umberto

        Commenta

        • Ospite

          #19
          Originariamente inviato da adolfo rosetti
          No, non è detto che un giudice che ha l'affisso debba essere disonesto,ci mancherebbe altro! Però saremmo più felici che non lo avesse. Anche se il regolamento ENCi non lo vieta. Saremmo ancora più felici se lo vietasse.
          adolfo
          Scusami tanto Adolfo ma non sono affatto d'accordo. Il regolamento parla chiaro!!
          Una persona che alleva ed ha l'affisso e vuole diventare giudice stando a voi o non potrebbe farlo o dovrebbe smettere di allevare. Ma stiamo scherzando?
          Allora da chi facciamo giudicare i cani? Da Topo Gigio?

          Come detto dal Sig. Scalfari quando un persona diventa giudice firma un codice deontologico e deve rispettare quello. Poi come in tutte le cose c'è il più e il meno onesto.

          Ma secondo voi questi problemi ci sono solo oggi? La cinofila è nata ed è cresciuta con Giudici che hanno allevato ed hanno avuto affissi noti da SEMPRE... producendo anche soggetti che hanno portato avanti le varie razze!
          Chi meglio di loro potrebbe compiere questo ruolo? Forse il primo che passa?

          Chi invece è interessato a saperne di più su allevtori che su internet non risultano perché non hanno sito e/o messo pubblicità varie, non fa altro che spedire una mail alle associazioni specializzate e in un attimo ottiene le risposte che desidera.
          Ultima modifica Ospite; 05-07-11, 20:12.

          Commenta

          • cristianmeloni
            ⭐⭐
            • Aug 2010
            • 486
            • Sadali, Sardegna
            • Setter Inglese

            #20
            Originariamente inviato da setterman quasi braccoman
            Scusate, ma chi dovrebbe fare il giudice secondo Voi?
            Uno che non è mai stato in mezzo ai cani? Uno che non sa che problemi possono avere i cani? Uno che non ha mai portato in campagna un cane? Uno che non allevi?
            Io spero che stiate scherzando se non è cosi ne capite poco di cinofilia...
            Ma perchè non proponete all'enci di far giudicare le prove il Prete del Paese (con rispetto parlando) che non ne capisce niente di cinofilia e magari impietosito vi fà qualificare i cani anche se sono ronzini....
            Il grande Totò avrebbe detto, " MA MI FACCIA IL PIACERE"
            Umberto
            Son molto d'accordo con il tuo discorso Umbè[:-golf]
            Anche con Maxmurelli.

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #21
              Anch'io come Umberto spero che voi scherziate!!!
              Un giudice deve aver allevato ed aver portato al guinzaglio i cani altrimenti difficilmente capirà certe sfumature... giudicare non è solamente sapere i regolamenti bisogna conoscere i cani nel profondo. Seguendo la vostra logica nelle università bisognerebbe dare le catedre di italiano a dei docenti analfabeti!!!
              Io posso capire tutto però almeno astenetevi dal fare certi commenti che lasciano il tempo che trovano, se invece lo fate solo per attizzare fuochi attenzione... l'innesco vi potrebbe scoppiare in mano!!
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • luchetto16
                ⭐⭐
                • Jan 2011
                • 366
                • Roma

                #22
                caro Umberto sicuramente di cinofilia ne capisco molto meno di lei e di altri tant'è che nei miei interventi l'ho sempre chiarito prima nè ho mai detto appunto di essere il nuovo Vate( senza R) della cinofilia setterista; se però avesse letto meglio prima avrebbe notato la mia proposta istintiva di far giudicare i cani dei giudicida una commissione di esperti cinofili scelti dagli altri partecipanti in modo che il giudice "concorrente" non sappia sin da subito chi sia il suo arbitro che potrebbe essere suo amico,suo debitore morale o quant'altro per evitare il sospetto o eventuali combine.. la mia è solo una proposta e magari se ne aspettano altre..perchè anche se il regolamento non lo vieta ne dispone norme particolari in merito tutti sappiamo che tra persone legate da un vincolo anche se non viene chiesto si tenta il possibile per aiutare l'altro.. racconterò un aneddoto successomi: mi trovavo all'università per affrontare un esame, mentre vagavo per calmarmi incontro un'amica, parliamo un pò e in quel momento vede e saluta un signore spiegandomi essere amico del padre. questa ragazza aveva un cognome molto importante infatti era figlia di un notissimo professore che aveva insegnato proprio nella mia facoltà. lei tornando da me dopo averlo salutato mi dice che se lo avesse saputo prima magari gli avrebbe chiesto di essere interrogata da lui.. io fecio il mio esame e alla fine la incontrai di nuovo e le chiesi come fosse andata; lei mi disse che quell'amico di suo padre di sua spontanea volontà aveva cercato il suo foglio e l'aveva interrogata. morale: senza essersi messi d'accordo e non essendo neanche troppo preparata se l'era cavata con un 30 e lode avendo parlato di tutto tranne che della materia d'esame! questo per dire che in italia va così si sa, purtroppo per alcuni per fortuna per altri. io certo se mi fossi trovato nella stessa situazione di studente avrei fatto lo stesso e mi sarebbe andata di lusso nei panni dell'esaminante non so cosa avrei fatto ma di fatto preferirei non essere messo nella condizione di scegliere e che in un certo senso il regolamento prevedesse norme tali da non mettere nessuno nella possibilità di scegliere o che comunque ci fosse anche il minimo dubbio!
                Luca

                rispondendo ad alboinensis io non dico che il giudice debba farlo chi non capisce nulla in materia o non ha mai visto setter, anzi meglio se questo abbia allevato ma preferisco che non abbia altri interessi in ballo quindi secondo me si dovrebbe scegliere l'uno o l'altro, la vita è fatta di scelte..

                Commenta

                • setterman quasi braccoman

                  #23
                  Originariamente inviato da luchetto16
                  caro Umberto sicuramente di cinofilia ne capisco molto meno di lei e di altri tant'è che nei miei interventi l'ho sempre chiarito prima nè ho mai detto appunto di essere il nuovo Vate( senza R) della cinofilia setterista; se però avesse letto meglio prima avrebbe notato la mia proposta istintiva di far giudicare i cani dei giudicida una commissione di esperti cinofili scelti dagli altri partecipanti in modo che il giudice "concorrente" non sappia sin da subito chi sia il suo arbitro che potrebbe essere suo amico,suo debitore morale o quant'altro per evitare il sospetto o eventuali combine.. la mia è solo una proposta e magari se ne aspettano altre..perchè anche se il regolamento non lo vieta ne dispone norme particolari in merito tutti sappiamo che tra persone legate da un vincolo anche se non viene chiesto si tenta il possibile per aiutare l'altro.. racconterò un aneddoto successomi: mi trovavo all'università per affrontare un esame, mentre vagavo per calmarmi incontro un'amica, parliamo un pò e in quel momento vede e saluta un signore spiegandomi essere amico del padre. questa ragazza aveva un cognome molto importante infatti era figlia di un notissimo professore che aveva insegnato proprio nella mia facoltà. lei tornando da me dopo averlo salutato mi dice che se lo avesse saputo prima magari gli avrebbe chiesto di essere interrogata da lui.. io fecio il mio esame e alla fine la incontrai di nuovo e le chiesi come fosse andata; lei mi disse che quell'amico di suo padre di sua spontanea volontà aveva cercato il suo foglio e l'aveva interrogata. morale: senza essersi messi d'accordo e non essendo neanche troppo preparata se l'era cavata con un 30 e lode avendo parlato di tutto tranne che della materia d'esame! questo per dire che in italia va così si sa, purtroppo per alcuni per fortuna per altri. io certo se mi fossi trovato nella stessa situazione di studente avrei fatto lo stesso e mi sarebbe andata di lusso nei panni dell'esaminante non so cosa avrei fatto ma di fatto preferirei non essere messo nella condizione di scegliere e che in un certo senso il regolamento prevedesse norme tali da non mettere nessuno nella possibilità di scegliere o che comunque ci fosse anche il minimo dubbio!
                  Luca

                  rispondendo ad alboinensis io non dico che il giudice debba farlo chi non capisce nulla in materia o non ha mai visto setter, anzi meglio se questo abbia allevato ma preferisco che non abbia altri interessi in ballo quindi secondo me si dovrebbe scegliere l'uno o l'altro, la vita è fatta di scelte..
                  Ciao Luca, non era rivolto a Te il mio intervento, ti vorrei chiedere una cosa all'esempio che hai riportato, ma se tu avevi studiato tutto (sicuramente avrai studiato) sapendo senza problemi le risposte alle domande dell'esame che problema c'era prendere il 30 e lode senza conoscere quel tale professore?
                  Presentiamo cani con tutte le caratteristiche che richiede il concorso e non diamo solo colpa ai giudici......

                  Commenta

                  • Ospite

                    #24
                    Originariamente inviato da setterman quasi braccoman
                    Ciao Luca, non era rivolto a Te il mio intervento, ti vorrei chiedere una cosa all'esempio che hai riportato, ma se tu avevi studiato tutto (sicuramente avrai studiato) sapendo senza problemi le risposte alle domande dell'esame che problema c'era prendere il 30 e lode senza conoscere quel tale professore?
                    Presentiamo cani con tutte le caratteristiche che richiede il concorso e non diamo solo colpa ai giudici......
                    Pienamente d'accordo!

                    Originariamente inviato da luchetto16
                    la mia proposta istintiva di far giudicare i cani dei giudicida una commissione di esperti cinofili scelti dagli altri partecipanti in modo che il giudice "concorrente" non sappia sin da subito chi sia il suo arbitro che potrebbe essere suo amico,suo debitore morale o quant'altro per evitare il sospetto o eventuali combine..
                    Scusami ma una commissione d'esperti scelti da altri partecipanti?
                    Bene, allora stando al tuo pensiero che c'è del marcio ovunque, potrei anche fati questo esempio: mettiamo il caso che io sia un altro partecipante, te magari m'hai fatto un torto e te la voglio far pagare, allora vado a scegliere l'esperto cinofilo amico e gli dico di "castigarti" a dovere!
                    E siamo già al punto di partenza.

                    Originariamente inviato da luchetto16
                    rispondendo ad alboinensis io non dico che il giudice debba farlo chi non capisce nulla in materia o non ha mai visto setter, anzi meglio se questo abbia allevato ma preferisco che non abbia altri interessi in ballo quindi secondo me si dovrebbe scegliere l'uno o l'altro, la vita è fatta di scelte..
                    Ma perché continui a sostenere che ci sono degli interessi SEMPRE e OVUNQUE?
                    E non venitemi a dire "tanto siamo in Italia" perché tutto il mondo è paese.

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da riccardo57
                      Ci sono dei giudici freschi di nomina che non hanno l'affisso,non hanno mai allevato un cane e neppure addestrato un cane,rarissimamente partecipato ad una prova di lavoro quindi puri come l'acqua di fonte.Meglio sarebbe se non l'avessero nemmeno mai visto un cane,ma non si può avere tutto.Buona fortuna e sappiatemi dire.
                      Chissà come saranno bravi a giudicare!

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------

                      Originariamente inviato da luchetto16
                      senza essersi messi d'accordo e non essendo neanche troppo preparata se l'era cavata con un 30 e lode avendo parlato di tutto tranne che della materia d'esame..
                      Ma da te, oltre i possibili giudici malfidenti, ci sono pure sessioni d'esame irregolari quando prevedono almeno 2 giudicanti? Ma la commissione dove stava? Mah!

                      Commenta

                      • AngeloDiMaggio
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1066
                        • Cesenatico
                        • Setter inglese

                        #26
                        Ieri mi è arrivata da un amico francese questa e-mail che voglio riportarvi integralmente. Non era diretta solo a me:

                        Voilà ce que l'on trouve sur internet en france !!! dites moi ce que vous en pensez Merci !

                        la cynophilie Italienne c'est aussi la mafia ??????

                        oooooOooooo

                        Strana coincidenza
                        <HR style="BACKGROUND-COLOR: #cecdcd; COLOR: #cecdcd" SIZE=1>Guardate un poco chi c'è dietro ai vincitori europei di quest'anno.

                        Picasso: Paolo Gulinelli (Consigliere Enci, Consigliere SIS, Direttore Generale SIN- www.sin.it)
                        Nosferatus di Valdichiana: Ademaro Scipioni (Allevatore e Conduttore)
                        Impero del Sargiadae: Allevatore il Giudice e Consigliere del Pointer Club Silvio Marelli e Proprietario Angelo Gonidakis (Allevatore e Conduttore)
                        Bonfante’s Ten Ten: Allevatore il Giudice Bonfante e Proprietario il Giudice Borsetta
                        Cleo della Cervara: Claudio Macchiavelli (Mecenate della Cinofilia e Allevatore)
                        Nabb Cloe: ? (So che c'è stato un passaggio di proprietà ma non ho saputo bene)
                        Zago delle Furie dei Biagioni: Luigi Narducci (Allevatore e amico di alcuni Esperti Giudici toscani)

                        Come mai queste coincidenze. Non c'è nemmeno un cane di un cinofilo qualunque come noi. Proprio una strana coincidenza. Che ne dite?
                        Michele


                        http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...=32505&page=10

                        Questa è stata la mia risposta:
                        "Je pense qu'une médaille a toujours deux figures. La figure qui as lu est une seulement. Pour le moment les bons chiens ils les ont seulement ces personnages. Quand un autre BigJim naîtra en main à une autre personne, ils ne pourront pas faire à moins de lui proclamer champion, même si avec un grand temps".

                        Forse non sarò stato corretto nella forma del mio francese, ma la sostanza credo sia di facile comprensione.
                        Angelo Di Maggio

                        « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                        Commenta

                        • Alboinensis
                          Moderatore Continentali Esteri
                          • Nov 2008
                          • 8422
                          • Brescia - Lombardia
                          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da luchetto16
                          ...............................................
                          rispondendo ad alboinensis io non dico che il giudice debba farlo chi non capisce nulla in materia o non ha mai visto setter, anzi meglio se questo abbia allevato ma preferisco che non abbia altri interessi in ballo quindi secondo me si dovrebbe scegliere l'uno o l'altro, la vita è fatta di scelte..
                          Arriviamo al dunque, quali sarebbero questi interessi a cui alludi... perchè il giudice ha l'affisso, perchè conosce i concorrenti, perchè si fa portare in macchina dall'amico o per cos'altro.... per piacere siamo seri. La cinofilia non è il classico condominio cittadino dove non si conosce il vicino di pianerottolo... ci si conosce tutti e tutti ci si rispetta per quel poco che si ha al guinzaglio, se capita l'opportunità di fare un viaggio in compagnia dimezzando le spese perchè no, se si ha l'opportunità di far amicizia con dei giudici che possono insegnarci qualcosa perchè no... partiamo con l'essere coerenti con ciò che portiamo al guinzaglio e rispettosi dei giudizi che ci vengono dati dagli esperti!!

                          E' vero la vita è fatta di scelte... si può anche decidere di non iscrivere il cane... ma non pensare che iscrivendolo il giudice debba per forza di cose darti un'ECC. CAC quando il cane merita solo il MB e non aspettarti che dia il MB invece dell'ECC. solo perchè lo presenta un conoscente!![COLOR="Silver"]

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 PM ----------


                          Caro Angelo chissà come mai..... io l'ultima cucciolata l'ho regalata tutta a persone che conosco personalmente e so che masticano cinofilia a certi livelli... almeno se il cane non verrà quello che pensavo non dovrò dare la colpa al "cinofilo qualunque"!!![;)]
                          Ultima modifica Alboinensis; 06-07-11, 08:54.
                          Bruno Decca
                          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                          Commenta

                          • Ospite

                            #28
                            Originariamente inviato da AngeloDiMaggio
                            Guardate un poco chi c'è dietro ai vincitori europei di quest'anno.


                            Picasso
                            Nosferatus di Valdichiana
                            Impero del Sargiadae
                            Bonfante’s Ten Ten
                            Cleo della Cervara
                            Nabb Cloe
                            Zago delle Furie dei Biagioni

                            Come mai queste coincidenze. Non c'è nemmeno un cane di un cinofilo qualunque come noi. Proprio una strana coincidenza. Che ne dite?
                            Michele


                            Eggià... proprio dei nomi di cani scarsi!

                            Se non fosse stato per la mafia di noi tutti Italiani probabilmente la Coppa Europa di GC la vinceva Rex e quella di Caccia a Starne il nipote di Rin Tin Tin!!
                            Caro Angelo, al tuo amico francese gli dovevi chiedere come mai molti allevatori stranieri (tra cui tanti d'oltralpe) vengono a far coprire le loro cagne dai nostri Campioni? Siccome sono stati proclamati solo "mafia" e non per le loro doti, allora chi li chiede e utilizza come riproduttori è COGLIONE 2 VOLTE!! [:D]
                            Ultima modifica Ospite; 05-07-11, 21:50.

                            Commenta

                            • AngeloDiMaggio
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 1066
                              • Cesenatico
                              • Setter inglese

                              #29
                              Bruno, dal modo in cui hai quotato sopra sembra che quanto scritto sia mio.
                              Avresti fatto meglio ad aggiungere anche il nome dell'autore di quello scritto, anche se sono certo della tua buona fede.

                              In ogni caso, è bene che sappiamo tutti che quanto scriviamo in internet non lo leggiamo solo noi.
                              Meditare.....!!!!


                              ..... idem per Max.

                              Non a caso ho citato BigJim. Proprio da quel soggetto l'amico francese ha preso due monte ed uno dei figli quest'anno in Serbia ha preso i titoli per la nomina a campione francese.
                              Ultima modifica AngeloDiMaggio; 05-07-11, 21:54.
                              Angelo Di Maggio

                              « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                              Commenta

                              • luchetto16
                                ⭐⭐
                                • Jan 2011
                                • 366
                                • Roma

                                #30
                                Originariamente inviato da setterman quasi braccoman
                                non diamo solo colpa ai giudici......
                                mai data la colpa ai giudici nè tanto meno la darei solo a loro, vorrei solo assoluta trasparenza in modo che diffidenti come me non abbiano a pensar male..
                                Originariamente inviato da maxmurelli
                                Scusami ma una commissione d'esperti scelti da altri partecipanti?
                                Bene, allora stando al tuo pensiero che c'è del marcio ovunque, potrei anche fati questo esempio: mettiamo il caso che io sia un altro partecipante, te magari m'hai fatto un torto e te la voglio far pagare, allora vado a scegliere l'esperto cinofilo amico e gli dico di "castigarti" a dovere!
                                E siamo già al punto di partenza.



                                Ma perché continui a sostenere che ci sono degli interessi SEMPRE e OVUNQUE?
                                E non venitemi a dire "tanto siamo in Italia" perché tutto il mondo è paese.
                                intendevo si predisponesse una lista variabile di esperti cinofili( non credo siano tutti cinofili né allevatori con affisso) tra una lista più ampia di candidati.. tra la lista variabile per ogni gara i partecipanti dovrebbero trovare un accordo su alcuni nomi che poi dovrebbero giudicare i cani in qualche modo legati a giudici o esponenti di enti interessati in materia cinofila.. in questo modo il tentativo di ripicca nei confronti del giudice da te immaginato sarebbe quasi del tutto annullato..
                                che ne sò max? sò fatto così,in realtà sarei pure un garantista ma in questa materia non mi riesce facile, forse perchè non conosco bene questo mondo, mi auguro che magari aiutato da voi ci riuscirò e quindi trovarmici più a mio agio senza aver sospetti su chiunque.. poi vabbè se tutto il mondo è paese l'Italia è "quel paese" dove tutto è amplificato..
                                QUOTE=fongaros;623680]Ma da te, oltre i possibili giudici malfidenti, ci sono pure sessioni d'esame irregolari quando prevedono almeno 2 giudicanti? Ma la commissione dove stava? Mah![/QUOTE]
                                ti posso confermare che nella mia università ci sono quasi unicamente commissioni formate da un solo esaminante, oso ad azzardare la motivazione per cui se due assistenti fossero impegnati in un unica interrogazione per volta si rischierebbe di terminare un appello in 3-4 giorni.
                                Originariamente inviato da Alboinensis
                                Arriviamo al dunque, quali sarebbero questi interessi a cui alludi... perchè il giudice ha l'affisso, perchè conosce i concorrenti, perchè si fa portare in macchina dall'amico o per cos'altro.... per piacere siamo seri. La cinofilia non è il classico condominio cittadino dove non si conosce il vicino di pianerottolo... ci si conosce tutti e tutti ci si rispetta per quel poco che si ha al guinzaglio, se capita l'opportunità di fare un viaggio in compagnia dimezzando le spese perchè no, se si ha l'opportunità di far amicizia con dei giudici che possono insegnarci qualcosa perchè no... partiamo con l'essere coerenti con ciò che portiamo al guinzaglio e rispettosi dei giudizi che ci vengono dati dagli esperti!!

                                E' vero la vita è fatta di scelte... si può anche decidere di non iscrivere il cane... ma non pensare che iscrivendolo il giudice debba per forza di cose darti un'ECC. CAC quando il cane merita solo il MB e non aspettarti che dia il MB invece dell'ECC. solo perchè lo presenta un conoscente!!

                                ---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 PM ----------



                                Caro Angelo chissà come mai..... io l'ultima cucciolata l'ho regalata tutta a persone che conosco personalmente e so che masticano cinofilia a certi livelli... almeno se il cane non verrà quello che pensavo non dovrò dare la colpa al "cinofilo qualunque"!!![;)]
                                caro Bruno (i permetto di darti del tu come forse azzardatamente ho fatto con gli altri) nessun rimprovero al fatto di voler dividere le spese di raggiungimente delle sedi per le prove,anzi si produce anche meno inquinamento atmosferico, ne tanto meno al fatto che anche i giudici abbiano degli amici e che essi possano partecipare alle prove (non voglio mica far loro terra bruciata attorno) però credo che un allevatore o proprietario che presenti un proprio soggetto ad una prova abbia si un interesse e credo lo stesso valga nel caso in cui esso sia al tempo stesso giudice.. con questo non voglio dire che le prove siano truccate ma che sia possibile che vi sia un condizionamento psicologico nei confronti di tale cane, il che è più che normale vista la natura umana è solo che nel mio essere perfezionista vorrei trovare il modo per eliminare anche il più misero dubbio per la gioia di tutti.. questo non vuol dire che ciò che io dica sia esatto e in più ripeto che sarei contento,dopo un conoscenza più approfondita di quest'ambiente,di abbandonare il mio giustizialismo per difendere a spada tratta il mondo della cinofilia agonistica.
                                si badi bene il mio non è uno sfogo per un torto subito anche perchè almeno in materia credo mi debbano uscire ancora i denti da latte avendo neanche cinque lustri ma essendo stato folgorato dai setter da un annetto circa; perciò prima che io possa presentare in prova un cane credo che di tempo ne passerà anche se sperò di avere le capacità di farlo il prima possibile..
                                riguardo al fatto che tu abbia affidato la tua cucciolata solo a cinofili di alto livello spero che non avvenga per tutti così, bastando essere amanti e appassionati della razza cinofili in erba o in età avanzata senza nomi altisonanti, altrimenti si finirebbe per ridurre la cinofilia a cosa per un'elite ristretta ancor più di quella affidati ai soli nobiluomini dei secoli passati
                                Luca
                                Ultima modifica luchetto16; 05-07-11, 23:42.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..