Curiosità sugli allevatori
Comprimi
X
-
Lucchetto16, se me lo concedi vorrei farti un esempio reccente... all'expo di Chiaramonti del 2 giugno sul ring partecipava un cane di Balducci con Fongaros Balthasar, il giudice pensi che si sia fatto influenzare? eppure il risultato 1° ecc. cac, BOB lo ha assegnato a Balthasar.... il cane dell'allevatore Giudice e presidente ENCI il signor Balducci è arrivato 2° e allora che mi risponderesti? vuol dire che il cane meritava quel risultato! Ti posso garantire che io non sono nessuno sono solo un cacciatore cinofilo, per me scontrarmi con quel cane è statto un onore, non mi è sfiorato minimamente il pensiero che quel cane fosse accozato... se i cani meritano, bene! altrimenti pazienza si continua a migliorare... i giudici quando essi sono allevatori e consoscitori di quella razza chi meglio di loro può essere preciso e giusto! e poi godiamo tutti degli stessi diritti o sbaglio? perchè fargli fuori non mi sembra assolutamente giusto!!! grazie a loro si ottengono i migliori soggetti e se ne curano i diffetti. -
Mi dite come Toto: "ma mi faccia il piacere" io no ve lo faccio e continuo.
Ognuno può dire quello che vuole ma ci sono dei fatti che bisogna osservare ed analizzare con attenzione:
-continue e crescenti lamentele per i giudizi durante le prove,
-litigi con scambi di schiaffi ai margini della più importante gara europea,
-pochissima partecipazione alle classiche di primavera per protesta contro i giudizi;
-articolo di fuoco di Endrizzi contro i giudici ed Endrizzi è uno che ha vinto tanto.
Leggo sopra che i francesi ci apostrofano con pungente ironia, vado spesso in Grecia e non potete immaginare cosa dicono i cinofili di quel paese contro i giudici.
Secondo voi basta zittire tutti dicendo che gli unici che possono giudicare sono quelli che allevano.Perafrasando i vostri discorsi potremmo dire che gli arbitri di calcio debbono essere stati per forza giocatori. Qualcuno mi dice che i professori debbono aver studiato e non essere dei somaroni. Benissimo facciamo dei corsi facciamo studiare gli appassionati
di cinofilia e facciamo degli esami per giudici. Oppure : il giudice, appena rivestita la carica, abbandona l'attività di allevatore. Non si dovrebbero insomma avere nel contempo
più figure ed incarichi all'interno dell'attivtà cinofila. Evitare quello che in tutte le attività nel mondo viene chiamato: CONFLITTO D'INTERESSE. adolfoCommenta
-
Bruno, dal modo in cui hai quotato sopra sembra che quanto scritto sia mio.
Avresti fatto meglio ad aggiungere anche il nome dell'autore di quello scritto, anche se sono certo della tua buona fede.
In ogni caso, è bene che sappiamo tutti che quanto scriviamo in internet non lo leggiamo solo noi.
Meditare.....!!!!............................Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Ci sono dei giudici freschi di nomina che non hanno l'affisso,non hanno mai allevato un cane e neppure addestrato un cane,rarissimamente partecipato ad una prova di lavoro quindi puri come l'acqua di fonte.Meglio sarebbe se non l'avessero nemmeno mai visto un cane,ma non si può avere tutto.Buona fortuna e sappiatemi dire.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
..caro Bruno (i permetto di darti del tu come forse azzardatamente ho fatto con gli altri) nessun rimprovero al fatto di voler dividere le spese di raggiungimente delle sedi per le prove,anzi si produce anche meno inquinamento atmosferico, ne tanto meno al fatto che anche i giudici abbiano degli amici e che essi possano partecipare alle prove (non voglio mica far loro terra bruciata attorno) però credo che un allevatore o proprietario che presenti un proprio soggetto ad una prova abbia si un interesse e credo lo stesso valga nel caso in cui esso sia al tempo stesso giudice.. con questo non voglio dire che le prove siano truccate ma che sia possibile che vi sia un condizionamento psicologico nei confronti di tale cane, il che è più che normale vista la natura umana è solo che nel mio essere perfezionista vorrei trovare il modo per eliminare anche il più misero dubbio per la gioia di tutti.. questo non vuol dire che ciò che io dica sia esatto e in più ripeto che sarei contento,dopo un conoscenza più approfondita di quest'ambiente,di abbandonare il mio giustizialismo per difendere a spada tratta il mondo della cinofilia agonistica.
si badi bene il mio non è uno sfogo per un torto subito anche perchè almeno in materia credo mi debbano uscire ancora i denti da latte avendo neanche cinque lustri ma essendo stato folgorato dai setter da un annetto circa; perciò prima che io possa presentare in prova un cane credo che di tempo ne passerà anche se sperò di avere le capacità di farlo il prima possibile..
riguardo al fatto che tu abbia affidato la tua cucciolata solo a cinofili di alto livello spero che non avvenga per tutti così, bastando essere amanti e appassionati della razza cinofili in erba o in età avanzata senza nomi altisonanti, altrimenti si finirebbe per ridurre la cinofilia a cosa per un'elite ristretta ancor più di quella affidati ai soli nobiluomini dei secoli passati
Luca
Purtroppo i robot pensanti che giudichino le prove cinofile non li hanno ancora creati, per il momento dovremo andare avanti con le capacità dei giudici.
Il fatto che io abbia regalato i cuccioli di una cucciolata che ritenevo importante a cinofili di fiducia, non è per ingrassare l'elite, ma per dare tutte le possibilità ai cuccioli di poter esprimersi al meglio. Per non essere frainteso, per "possibilità" non intendo denaro o nomi altisonanti, ma persone che fanno uscire dal box il cane almeno 2/3 volte la settimana su selvaggina e che hanno capacità per poter capire che un cucciolone che va a 100 mt non va fischiato ma incoraggiato!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Lucchetto16, se me lo concedi vorrei farti un esempio reccente... all'expo di Chiaramonti del 2 giugno sul ring partecipava un cane di Balducci con Fongaros Balthasar, il giudice pensi che si sia fatto influenzare? eppure il risultato 1° ecc. cac, BOB lo ha assegnato a Balthasar.... il cane dell'allevatore Giudice e presidente ENCI il signor Balducci è arrivato 2° e allora che mi risponderesti? vuol dire che il cane meritava quel risultato! Ti posso garantire che io non sono nessuno sono solo un cacciatore cinofilo, per me scontrarmi con quel cane è statto un onore, non mi è sfiorato minimamente il pensiero che quel cane fosse accozato... se i cani meritano, bene! altrimenti pazienza si continua a migliorare... i giudici quando essi sono allevatori e consoscitori di quella razza chi meglio di loro può essere preciso e giusto! e poi godiamo tutti degli stessi diritti o sbaglio? perchè fargli fuori non mi sembra assolutamente giusto!!! grazie a loro si ottengono i migliori soggetti e se ne curano i diffetti.Commenta
-
Nosferatus di Valdichiana: Ademaro Scipioni (Allevatore e Conduttore)
Cleo della Cervara: Claudio Macchiavelli (Mecenate della Cinofilia e Allevatore)
Zago delle Furie dei Biagioni: Luigi Narducci (Allevatore e amico di alcuni Esperti Giudici toscani)
Essere allevatore è motivo di dubbio, figuriamoci. E' infatti molto più probabile che un ottimo cane esca da Tonio che fa una/due cucciolate nella vita con gli amici, piuttosto che da chi lo fa di mestiere o quasi. Logico. I grandi numeri, si dice.
Essere conduttore, poi. Apriti cielo. In prove così tanto specialistiche, su selvatici che in Italia quasi non ci sono, è molto più facile che a vincerle sia il Tonio di cui sopra, che porta il cane a fagiani o quaglie la domenica, invece che uno che sta fuori tutto l'anno a non fare altro.
con "mecenate" che si intende (non lo conosco)? formula elegante per dire che è strapieno di soldi? boh. E' una colpa?
"amico di alcuni giudici toscani" è spettacolare nella forma.
Amico, badate bene.
Ma non solo: di giudici.
Quanti? Alcuni.
Toscani, per giunta!! Maledetti!
A chi invoca giudici che non c'entrino nulla con la cinofilia, chiederei com'è possibile che qualcuno si avvicini a questo mondo dal nulla, non conoscendo nessuno, e decida di farsi dei mesi fuori di casa a giudicare. E giudichi bene.
Ma ne saprete più di me.
Edito: poi in expo si vedono dei disastri inenarrabili, come quando un giudice esperto di alani cerca dei setteroni quadrati; in prova non si è da meno.
Però bisogna ricercare le magagne nelle persone, più che nel contorno.
MicheleUltima modifica tykos; 06-07-11, 09:49.Commenta
-
Lucchetto16, se me lo concedi vorrei farti un esempio reccente... all'expo di Chiaramonti del 2 giugno sul ring partecipava un cane di Balducci con Fongaros Balthasar, il giudice pensi che si sia fatto influenzare? eppure il risultato 1° ecc. cac, BOB lo ha assegnato a Balthasar.... il cane dell'allevatore Giudice e presidente ENCI il signor Balducci è arrivato 2° e allora che mi risponderesti? vuol dire che il cane meritava quel risultato! ...
Mi dite come Toto: "ma mi faccia il piacere" io no ve lo faccio e continuo.
Ognuno può dire quello che vuole ma ci sono dei fatti che bisogna osservare ed analizzare con attenzione:
-continue e crescenti lamentele per i giudizi durante le prove, vorrei vedere chi sono quelli che si lamentano
-litigi con scambi di schiaffi ai margini della più importante gara europea, tra giudici e concorrenti?
-pochissima partecipazione alle classiche di primavera per protesta contro i giudizi; forse non sei a conoscenza che la Classica è una delle prove più difficili che esista e che anche diversi dresseur professionisti rifiutano di parteciparvi
-articolo di fuoco di Endrizzi contro i giudici ed Endrizzi è uno che ha vinto tanto. ma Endirizzi ha espresso il suo parere, non ha "annunciato il verbo"
Leggo sopra che i francesi ci apostrofano con pungente ironia, vado spesso in Grecia e non potete immaginare cosa dicono i cinofili di quel paese contro i giudici.
Secondo voi basta zittire tutti dicendo che gli unici che possono giudicare sono quelli che allevano.Perafrasando i vostri discorsi potremmo dire che gli arbitri di calcio debbono essere stati per forza giocatori. Qualcuno mi dice che i professori debbono aver studiato e non essere dei somaroni. Benissimo facciamo dei corsi facciamo studiare gli appassionati
di cinofilia e facciamo degli esami per giudici. Oppure : il giudice, appena rivestita la carica, abbandona l'attività di allevatore. Non si dovrebbero insomma avere nel contempo
più figure ed incarichi all'interno dell'attivtà cinofila. Evitare quello che in tutte le attività nel mondo viene chiamato: CONFLITTO D'INTERESSE. adolfo
Io posso allenare, per vari motivi, il sabato e la domenica (quando mi va bene) e una domenica decido di andare a fare una Prova di Caccia pratica (quella maggiormente accessibile a noi mortali). Alla stessa prova partecipa un dresseur che allena sette giorni su sette. Se dovesse vincere la prova un soggetto del dresseur sarà colpa del giudice?
Spesso si ha la presunzione di avere il soggetto all'altezza di quelli dei professionisti, a volte si riesce a vincere contro di loro, in questo caso il giudice è bravo e imparziale, ma dopo un paio di sconfitte, si smette di partecipare: "tanto è inutile, perché è tutto combinato".
Ripeto la frase di Totò, senza voler tacitare o offendere nessuno: "Mi faccia il piacere!!!"
---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 AM ----------
Vedi Cristian,tu hai vinto e sei contento,ci mancherebbe,ma se frequenti con assiduità le mostre o le prove ti accorgi che tante cose non ti vanno giù e, neanche se ti sforzi al massimo riesci a capire.ti faccio una domanda:ti faresti operare con tranquillità da un medico che per seconda attività vende casse da morto?Ultima modifica Donato Scalfari; 06-07-11, 11:36.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
Michele, vedo che la penna (tastiera) ti scorre bene tra le dita.
Probabilmente, a mio modesto parere, è la capacità di sintesi che ti fa difetto.
Io già scrissi in altro thread che ho lasciato anzitempo le prove perchè molte cose, per il mio carattere (e fors'anche per il mio lavoro) non mi garbavano.
Continuo però ad affermare che ogni medaglia ha sempre due facce e quella di "testa" e sempre più figurativa rispetto a quella di "croce"; ciò non toglie che, seppur meno visibile, la seconda esiste.
Per ultimo, se volete postare ciò che non mi appartiene e che ho solo riportato per dire "stiamo attenti a quello che si scrive su internet", per favore, riportatelo per intero o non abbinatelo al mio nome e cognome.
Grazie.Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
Io già scrissi in altro thread che ho lasciato anzitempo le prove perchè molte cose, per il mio carattere (e fors'anche per il mio lavoro) non mi garbavano.
Continuo però ad affermare che ogni medaglia ha sempre due facce e quella di "testa" e sempre più figurativa rispetto a quella di "croce"; ciò non toglie che, seppur meno visibile, la seconda esiste.
E molte "prove" che vengono portate a supporto della tesi del marcio sono abbastanza inconsistenti (quella dei non professionisti in GC sopra tutte).
MicheleCommenta
-
Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
.....................................
Secondo voi basta zittire tutti dicendo che gli unici che possono giudicare sono quelli che allevano.Perafrasando i vostri discorsi potremmo dire che gli arbitri di calcio debbono essere stati per forza giocatori. Qualcuno mi dice che i professori debbono aver studiato e non essere dei somaroni. Benissimo facciamo dei corsi facciamo studiare gli appassionati di cinofilia e facciamo degli esami per giudici. Oppure : il giudice, appena rivestita la carica, abbandona l'attività di allevatore. Non si dovrebbero insomma avere nel contempo più figure ed incarichi all'interno dell'attivtà cinofila. Evitare quello che in tutte le attività nel mondo viene chiamato: CONFLITTO D'INTERESSE. adolfo
Anni fa venne introdotto un regolamento che prevedeva che la domanda di giudice la potesse fare solo chi aveva la scuola media superiore o fosse laureato meglio se in veterinaria, secondo te conosceva meglio i regolamenti, i cani, gli standard e le caratteristiche morfofunzionali un Gino Botto (tanto per fare un nome) con decenni di esperienza cinofila o il dottorino laureato.... fatto sta che dopo pochi mesi visti i personaggi che si presentavano agli esami il regolamento è stato di nuovo modificato!!
Chi ti dice che i corsi non ci siano, segui la prassi (ora è anche più semplice).... io il mio primo corso ENCI l'ho fatto come Comissario di ringh.
I conflitti di interessi li hai solamente se ci sono persone scorrette; sulla correttezza delle persone è basato tutto il nostro sistema sociale... potrai fare 100.000 regolamenti ma se non hai la persona corretta ad applicarli il sistema cmq salta!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Senza entrare nel merito dei cani meritevoli o meno, e senza saperne molto dei sotterfugi e amicizie che ci possono essere, basare una dietrologia su quelli selezionati qui sopra mi sembra peggio di quegli spostati che sostengono le scie chimiche.
Essere allevatore è motivo di dubbio, figuriamoci. E' infatti molto più probabile che un ottimo cane esca da Tonio che fa una/due cucciolate nella vita con gli amici, piuttosto che da chi lo fa di mestiere o quasi. Logico. I grandi numeri, si dice.
Essere conduttore, poi. Apriti cielo. In prove così tanto specialistiche, su selvatici che in Italia quasi non ci sono, è molto più facile che a vincerle sia il Tonio di cui sopra, che porta il cane a fagiani o quaglie la domenica, invece che uno che sta fuori tutto l'anno a non fare altro.
con "mecenate" che si intende (non lo conosco)? formula elegante per dire che è strapieno di soldi? boh. E' una colpa?
"amico di alcuni giudici toscani" è spettacolare nella forma.
Amico, badate bene.
Ma non solo: di giudici.
Quanti? Alcuni.
Toscani, per giunta!! Maledetti!
A chi invoca giudici che non c'entrino nulla con la cinofilia, chiederei com'è possibile che qualcuno si avvicini a questo mondo dal nulla, non conoscendo nessuno, e decida di farsi dei mesi fuori di casa a giudicare. E giudichi bene.
Ma ne saprete più di me.
Edito: poi in expo si vedono dei disastri inenarrabili, come quando un giudice esperto di alani cerca dei setteroni quadrati; in prova non si è da meno.
Però bisogna ricercare le magagne nelle persone, più che nel contorno.
Michele
Michele, ti chiedo scusa, ma io mi riferivo solo a quanto da te scritto innanzi di cui, in tutta sincerità, non ho capito il senso.Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
I conflitti di interessi li hai solamente se ci sono persone scorrette; sulla correttezza delle persone è basato tutto il nostro sistema sociale... potrai fare 100.000 regolamenti ma se non hai la persona corretta ad applicarli il sistema cmq salta!!lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Salve a tutti, per chi non mi conosce sono Antonio e caccio prevalentemente la selvaggina migratoria (allodole, turdidi, colombacci) tra la Basilicata,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Scadenza iscrizioni: 25 giu 2025
Info:
BENEVENTO - GRUPPO CINOFILO SANNITA C/O DI LEONE AMEDEO
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:54 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 mag 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O FIDC...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-05-25, 10:16 -
-
da cicagabBuonasera a tutti,
scrivo qua perché, dopo diversi tentativi di contattare il diretto interessato, continuo a non ricevere nessun tipo di risposta...-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta