Cucciolone di 18 mesi setter focoso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massimiliano1968 Scopri di più su massimiliano1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimiliano1968
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2020
    • 9
    • ROMA
    • setter inglese

    #1

    Cucciolone di 18 mesi setter focoso

    Salve
    Vorrei un parere sul comportamento del mio cucciolone di 18 mesi
    Ho portato spesso il mio cane in addestramento senza sparo prima dell apertura il cucciolotto si e sempre comportato bene fermate quaglie e fagiani veri... Andatura veloce come da manuale allunga cerca e rientra... Ora sono già un paio di settimane che sembra indemoniato!!! E velocissimo fa spavento gira benissimo però non lo aveva mai fatto e adesso ho visti che correndo troppo mi ha anche frullato un paio di fagiani... Ora vorrei sapere se questo cambiamento e un fatto ormonale o cosa... Qualche addestratore mi ha detto di lasciarlo fare... Vorrei un consiglio da voi.
    Grazie Massimiliano[;)]
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Una cosa la puoi fare...ringraziare la sorte[:D][:D]

    Dagli tempo e si metterà in carreggiata da solo, se puoi, non abbattere selvatici sfrullati.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • massimiliano1968
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2020
      • 9
      • ROMA
      • setter inglese

      #3
      [emoji106][;)] grazie

      Commenta

      • elsa
        ⭐⭐
        • Mar 2017
        • 755
        • Sanremo Liguria
        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

        #4
        Ringraziare la sorte due volte[brindisi]
        ...... Anche tre [:D][:D]
        "Una vita senza cani è una vita da cani"

        Commenta

        • ginger
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 5173
          • calabria
          • SETTER INGLESE

          #5
          Originariamente inviato da massimiliano1968
          Salve
          Vorrei un parere sul comportamento del mio cucciolone di 18 mesi
          Ho portato spesso il mio cane in addestramento senza sparo prima dell apertura il cucciolotto si e sempre comportato bene fermate quaglie e fagiani veri... Andatura veloce come da manuale allunga cerca e rientra... Ora sono già un paio di settimane che sembra indemoniato!!! E velocissimo fa spavento gira benissimo però non lo aveva mai fatto e adesso ho visti che correndo troppo mi ha anche frullato un paio di fagiani... Ora vorrei sapere se questo cambiamento e un fatto ormonale o cosa... Qualche addestratore mi ha detto di lasciarlo fare... Vorrei un consiglio da voi.
          Grazie Massimiliano[;)]
          Ogni buon soggetto attraversa 3 fasi e deve farlo!!!la prima è il cucciolo che è attento a tutto,la seconda è il cucciolone preso dal sacro fuoco che fa lo spavaldo,la terza è il cane che ritorna a riflettere e si completa,spara pure agli animali selvatici che potrà sfrullare,gli faranno un gran bene,lui sa già che ha sbagliato[brindisi][brindisi][brindisi]

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Fare abbattimenti sullo sfrullo a un cane che già fermava, non sono molto convinto che gli faccia bene. Sono convito che l'abbattimento fa bene a un cane che non ha mai fermato e continua ad investire la selvaggina, e anche in questo caso bisogna osservare bene l'attaggiamento del cane, certe volte non è facile capire se investe perchè non ha avvertito o ha avvertito e carica sulla passata, ovvio che in questo casa l'abbattimento non dovrebbe essere fatto.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [vinci] sono perplesso su alcune affermazioni.... tuttavia pur non condividendole appieno, ma rispettando le esperienze e conoscenze altrui, mi permetto solo di consigliare sommessamente di fare ben attenzione ai terreni e luoghi dove si spara al selvatico.... se possibile in posti dove il selvatico ha tanto vantaggio all'involo come i poggi delle piane o margini in discesa.... di sicuro favorira' la riflessione del cane.
              saluti e buon lavoro

              Commenta

              • massimiliano1968
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2020
                • 9
                • ROMA
                • setter inglese

                #8
                Grazie a tutti voi

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da ginger
                  Ogni buon soggetto attraversa 3 fasi e deve farlo!!!la prima è il cucciolo che è attento a tutto,la seconda è il cucciolone preso dal sacro fuoco che fa lo spavaldo,la terza è il cane che ritorna a riflettere e si completa,spara pure agli animali selvatici che potrà sfrullare,gli faranno un gran bene,lui sa già che ha sbagliato[brindisi][brindisi][brindisi]
                  Scusa ginger...
                  Ma perché consigli di sparare a animali sfrullati?
                  Dovresti sapere che è il miglior modo per rovinare un cane da ferma....
                  Certe cose non le capisco....

                  Commenta

                  • ginger
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 5173
                    • calabria
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Originariamente inviato da maxpointerx73
                    Scusa ginger...
                    Ma perché consigli di sparare a animali sfrullati?
                    Dovresti sapere che è il miglior modo per rovinare un cane da ferma....
                    Certe cose non le capisco....
                    beato te che sei convinto di quello che dici,dici di non capire certe cose,io non capisco altre,o no?il cane già fermava quindi lo sa fare,cosa altro aggiungere............

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #11
                      Cosa aggiungere non lo so.....
                      Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
                      Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
                      Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
                      Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        L'abbattimento sullo sfrullo si può fare, però sul cucciolone che non ha mai fermato e continua a sbattere contro la selvaggina, uno due abbattimenti gli possono fare bene. Ma su di un cucciolone che già fermava e non vuole più fermare, è meglio non fargli nessun abbattimento sullo sfrullo, altrimenti per il cucciolone potrebbe diventare un metodo. Lo sfrullo può capitare anche al cane adulto ed esperto, che ha una ferma a prova di bomba. Ogni tanto quando capita lo sfrullo, si giustifica il cane e si fa l'abbattimento, il cane ringrazia, perchè gradisce l'interazione che ha con il suo padrone. Io il cane lo giustifico alla fine della giornata di caccia, se c'è lo sfrullo il padrone cerca di rimediare con una buona fucilata. Invece all'inizio non ci dovrebbe essere nessuna giustificazione, l'abbattimento al cane che invece di cacciare si vuole sfogare, non va fatto.

                        Commenta

                        • old hunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 2295
                          • ROMA
                          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                          #13
                          Un cane adulto,può incappare in giornate," particolari " terreni,malesseri,raffreddore,ect ect,il padrone che lo conosce,non ne fa un dramma,di solito il padrone che conosce queste " INSIDIE" è un cacciatore,non un cinofilo,cosa un po diversa,a ragione ginger,tutta la vita,un cucciolone può essere in" estrema ratio" aiutato se investe continuamente la selvaggina,con una oculata fucilata,che gli consenta se ci sono le condizioni,di " entrare,nel suo range,naturale per cui è nato,e allevato,ma è una vecchia storia,questa non certamente una novità, non viene caro maxiponter,rovinato casomai,altre ....sono le cose che danneggiano la psiche del cane[;)]

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            "Un cane adulto,può incappare in giornate," particolari " terreni,malesseri,raffreddore,ect ect,il padrone che lo conosce,non ne fa un dramma,di solito il padrone che conosce queste " INSIDIE" è un cacciatore," Sono d'accordo perchè ti stai riferendo a un cane adulto. Con il cane giovane è diverso, un abbattimento massimo due, servono a far capire al cane giovane che colleziona sfrulli su srulli investendo la selvaggina il perchè si trova in aperta campagna o nel bosco. Ma con un cane giovane che già fermava non è la stessa cosa. Con un cane già fatto diamo per scontato che lo sfrullo non è volontario, diamo per scontato che la selvaggiana non ha dato il tempo al cane di bloccarla. Con un cane giovane non si da per scontato niente e nel dubbio non si abbatte. Lo sfrullo lo capisce bene chi caccia con il cane da sfrullo, non è facile dare sfrullo, a un cane da sfrullo. Noi italiani il cane da cerca gli facciamo usare il naso, lo facciamo pistare, e lo facciamo cercare anche nel vento, perchè abbiamo poco selvaggina. Gli inglesi che hanno tanta selvaggina ai loro cani da cerca non li fanno pistare, la maggior parte delle selvaggina la tirano fuori con metodo, fanno più o meno lo stesso lavoro dei battitori. Per vedere se il cane da ferma sfrulla o carica bisogna avere occhio. Per dire il cane ha investito senza avvertire bisogna osservare bene l'andatura del cane, per un cane che avverte, rallenta e sfrulla, è più facile capire, per un cane che avverte mantenendo o accellerando di poco l'andatura è molto più difficile. Chi abbatte sta dicendo al cane che quel metodo va bene. Detto questo, ognuno è libero di abbattere la selvaggina al proprio cane nel modo che più gli piace. Old, come vedi ognuno di noi ha la propria opinione, se questa è frutto di esperienza va bene, se invece è stata letta sul libro va meno bene.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 AM ----------

                            Originariamente inviato da maxpointerx73
                            Cosa aggiungere non lo so.....
                            Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
                            Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
                            Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
                            Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.
                            Ci sono cani da ferma che non fermano perchè hanno poco naso, e ci sono cani da ferma che non fermano perchè sono stati condizionati nel modo sbagliato.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 AM ----------

                            Originariamente inviato da maxpointerx73
                            Cosa aggiungere non lo so.....
                            Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
                            Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
                            Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
                            Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.
                            Ci sono cani da ferma che non fermano perchè hanno poco naso, e ci sono cani da ferma che non fermano perchè sono stati condizionati nel modo sbagliato.

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Il cane da ferma deve fermare, poi se il suo conduttore appartiene ai famosi appassionati di springer con il suo ausiliare fa tutto quello che crede più opportuno.

                              Cari saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..