Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve
Vorrei un parere sul comportamento del mio cucciolone di 18 mesi
Ho portato spesso il mio cane in addestramento senza sparo prima dell apertura il cucciolotto si e sempre comportato bene fermate quaglie e fagiani veri... Andatura veloce come da manuale allunga cerca e rientra... Ora sono già un paio di settimane che sembra indemoniato!!! E velocissimo fa spavento gira benissimo però non lo aveva mai fatto e adesso ho visti che correndo troppo mi ha anche frullato un paio di fagiani... Ora vorrei sapere se questo cambiamento e un fatto ormonale o cosa... Qualche addestratore mi ha detto di lasciarlo fare... Vorrei un consiglio da voi.
Grazie Massimiliano[;)]
Salve
Vorrei un parere sul comportamento del mio cucciolone di 18 mesi
Ho portato spesso il mio cane in addestramento senza sparo prima dell apertura il cucciolotto si e sempre comportato bene fermate quaglie e fagiani veri... Andatura veloce come da manuale allunga cerca e rientra... Ora sono già un paio di settimane che sembra indemoniato!!! E velocissimo fa spavento gira benissimo però non lo aveva mai fatto e adesso ho visti che correndo troppo mi ha anche frullato un paio di fagiani... Ora vorrei sapere se questo cambiamento e un fatto ormonale o cosa... Qualche addestratore mi ha detto di lasciarlo fare... Vorrei un consiglio da voi.
Grazie Massimiliano[;)]
Ogni buon soggetto attraversa 3 fasi e deve farlo!!!la prima è il cucciolo che è attento a tutto,la seconda è il cucciolone preso dal sacro fuoco che fa lo spavaldo,la terza è il cane che ritorna a riflettere e si completa,spara pure agli animali selvatici che potrà sfrullare,gli faranno un gran bene,lui sa già che ha sbagliato[brindisi][brindisi][brindisi]
Fare abbattimenti sullo sfrullo a un cane che già fermava, non sono molto convinto che gli faccia bene. Sono convito che l'abbattimento fa bene a un cane che non ha mai fermato e continua ad investire la selvaggina, e anche in questo caso bisogna osservare bene l'attaggiamento del cane, certe volte non è facile capire se investe perchè non ha avvertito o ha avvertito e carica sulla passata, ovvio che in questo casa l'abbattimento non dovrebbe essere fatto.
[vinci] sono perplesso su alcune affermazioni.... tuttavia pur non condividendole appieno, ma rispettando le esperienze e conoscenze altrui, mi permetto solo di consigliare sommessamente di fare ben attenzione ai terreni e luoghi dove si spara al selvatico.... se possibile in posti dove il selvatico ha tanto vantaggio all'involo come i poggi delle piane o margini in discesa.... di sicuro favorira' la riflessione del cane.
saluti e buon lavoro
Ogni buon soggetto attraversa 3 fasi e deve farlo!!!la prima è il cucciolo che è attento a tutto,la seconda è il cucciolone preso dal sacro fuoco che fa lo spavaldo,la terza è il cane che ritorna a riflettere e si completa,spara pure agli animali selvatici che potrà sfrullare,gli faranno un gran bene,lui sa già che ha sbagliato[brindisi][brindisi][brindisi]
Scusa ginger...
Ma perché consigli di sparare a animali sfrullati?
Dovresti sapere che è il miglior modo per rovinare un cane da ferma....
Certe cose non le capisco....
Scusa ginger...
Ma perché consigli di sparare a animali sfrullati?
Dovresti sapere che è il miglior modo per rovinare un cane da ferma....
Certe cose non le capisco....
beato te che sei convinto di quello che dici,dici di non capire certe cose,io non capisco altre,o no?il cane già fermava quindi lo sa fare,cosa altro aggiungere............
Cosa aggiungere non lo so.....
Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.
L'abbattimento sullo sfrullo si può fare, però sul cucciolone che non ha mai fermato e continua a sbattere contro la selvaggina, uno due abbattimenti gli possono fare bene. Ma su di un cucciolone che già fermava e non vuole più fermare, è meglio non fargli nessun abbattimento sullo sfrullo, altrimenti per il cucciolone potrebbe diventare un metodo. Lo sfrullo può capitare anche al cane adulto ed esperto, che ha una ferma a prova di bomba. Ogni tanto quando capita lo sfrullo, si giustifica il cane e si fa l'abbattimento, il cane ringrazia, perchè gradisce l'interazione che ha con il suo padrone. Io il cane lo giustifico alla fine della giornata di caccia, se c'è lo sfrullo il padrone cerca di rimediare con una buona fucilata. Invece all'inizio non ci dovrebbe essere nessuna giustificazione, l'abbattimento al cane che invece di cacciare si vuole sfogare, non va fatto.
Un cane adulto,può incappare in giornate," particolari " terreni,malesseri,raffreddore,ect ect,il padrone che lo conosce,non ne fa un dramma,di solito il padrone che conosce queste " INSIDIE" è un cacciatore,non un cinofilo,cosa un po diversa,a ragione ginger,tutta la vita,un cucciolone può essere in" estrema ratio" aiutato se investe continuamente la selvaggina,con una oculata fucilata,che gli consenta se ci sono le condizioni,di " entrare,nel suo range,naturale per cui è nato,e allevato,ma è una vecchia storia,questa non certamente una novità, non viene caro maxiponter,rovinato casomai,altre ....sono le cose che danneggiano la psiche del cane[;)]
"Un cane adulto,può incappare in giornate," particolari " terreni,malesseri,raffreddore,ect ect,il padrone che lo conosce,non ne fa un dramma,di solito il padrone che conosce queste " INSIDIE" è un cacciatore," Sono d'accordo perchè ti stai riferendo a un cane adulto. Con il cane giovane è diverso, un abbattimento massimo due, servono a far capire al cane giovane che colleziona sfrulli su srulli investendo la selvaggina il perchè si trova in aperta campagna o nel bosco. Ma con un cane giovane che già fermava non è la stessa cosa. Con un cane già fatto diamo per scontato che lo sfrullo non è volontario, diamo per scontato che la selvaggiana non ha dato il tempo al cane di bloccarla. Con un cane giovane non si da per scontato niente e nel dubbio non si abbatte. Lo sfrullo lo capisce bene chi caccia con il cane da sfrullo, non è facile dare sfrullo, a un cane da sfrullo. Noi italiani il cane da cerca gli facciamo usare il naso, lo facciamo pistare, e lo facciamo cercare anche nel vento, perchè abbiamo poco selvaggina. Gli inglesi che hanno tanta selvaggina ai loro cani da cerca non li fanno pistare, la maggior parte delle selvaggina la tirano fuori con metodo, fanno più o meno lo stesso lavoro dei battitori. Per vedere se il cane da ferma sfrulla o carica bisogna avere occhio. Per dire il cane ha investito senza avvertire bisogna osservare bene l'andatura del cane, per un cane che avverte, rallenta e sfrulla, è più facile capire, per un cane che avverte mantenendo o accellerando di poco l'andatura è molto più difficile. Chi abbatte sta dicendo al cane che quel metodo va bene. Detto questo, ognuno è libero di abbattere la selvaggina al proprio cane nel modo che più gli piace. Old, come vedi ognuno di noi ha la propria opinione, se questa è frutto di esperienza va bene, se invece è stata letta sul libro va meno bene.
---------- Messaggio inserito alle 08:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 AM ----------
Originariamente inviato da maxpointerx73
Cosa aggiungere non lo so.....
Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.
Ci sono cani da ferma che non fermano perchè hanno poco naso, e ci sono cani da ferma che non fermano perchè sono stati condizionati nel modo sbagliato.
---------- Messaggio inserito alle 08:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 AM ----------
Originariamente inviato da maxpointerx73
Cosa aggiungere non lo so.....
Ma sparare ad animali sfrulllati non so a cosa possa servire oltre a far capire al cane che se sfrulla... Tu spari.... È lui abbocca.....
Complimenti!!!! Hai capito tutto sui cani da ferma.
Poi per carità ogni uno se la mena giustamente come vuole....
Ma dar consigli di questo tipo lo trovo scorretto.
Ci sono cani da ferma che non fermano perchè hanno poco naso, e ci sono cani da ferma che non fermano perchè sono stati condizionati nel modo sbagliato.
Il cane da ferma deve fermare, poi se il suo conduttore appartiene ai famosi appassionati di springer con il suo ausiliare fa tutto quello che crede più opportuno.
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Buonasera, ho una Bretoncina di 10 mesi timorosa verso gli altri cani. Chi più chi meno..
È sempre stata portata a socializzare e ha avuto esperienze...
Buongiorno,
Mi chiamo Simona e sono cacciatrice da meno di 3 anni. 3 anni fa in questi giorni stavo preparandomi all'esame.
Scorso anno ho...
21-05-25, 09:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta