
Pointer cerca a testa alta
Comprimi
X
-
Dalla serie "non è vero ma ci credo". Ho sempre paura che i reni dei cani soffrono con gli attuali mangimi, specialmente quelli scadenti ricchi di proteine ricavate da schifezze. Mi sento più tranquillo quando insieme al mangime metto abbondante acqua, senza aspettare che il cane la vada a bere quando sente il bisogno. Sono anche più tranquillo quando nel periodo più freddo faccio affrontare al cane la notte a digestione completata. Questi piccoli accorgimenti se non fanno bene, non fanno neanche male. -
Dalla serie "non è vero ma ci credo". Ho sempre paura che i reni dei cani soffrono con gli attuali mangimi, specialmente quelli scadenti ricchi di proteine ricavate da schifezze. Mi sento più tranquillo quando insieme al mangime metto abbondante acqua, senza aspettare che il cane la vada a bere quando sente il bisogno. Sono anche più tranquillo quando nel periodo più freddo faccio affrontare al cane la notte a digestione completata. Questi piccoli accorgimenti se non fanno bene, non fanno neanche male.
Purtroppo come ha scritto un nostro Amico del Forum "La sfiga non è cieca"), io aggiungo che ha una vista oltre il normale.
Saluti
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Gentile Sly, ti assicuro che il mio cane ha mangiato mangime fino ai 5/6 mesi. Poi, solo riso scotto (lavato) più carne (di secondo taglio)macinata arrostita e un cucchiaio di olio EVO. Come ho scritto prima, dovevo costringerlo legandolo per farlo riposare e bere, nel mio zaino non è mai mancata una bottiglia d'acqua di 2 litri a cui aggiungevo un cucchiaino di bicarbonato.
Purtroppo come ha scritto un nostro Amico del Forum "La sfiga non è cieca"), io aggiungo che ha una vista oltre il normale.
Saluti
pieroCommenta
-
Mi permetto di non essere d'accordo. Oggi come ieri ci sono grandi Pointer da caccia e da prove, basta intendersi. Mi spiego. 43 anni fà i Pointer erano meno "spinti" degli attuali il loro raggio di azione era si ampio ma il confronto con i cani di oggi è improbabile. Però anche oggi, come 40 anni fà i Pointer fermano, vanno a caccia e soprattutto vanno a caccia da mattina a sera sempre con la stessa voglia, indomita, di trovare selvaggina. Secondo me la "vera essenza" del Pointer!
Anche oggi i Pointer hanno un grandissimo olfatto, ed hanno quella "intelligenza venatoria" tanto cara al citato Gramignani e che sempre il Dottore (lo chiamavo così anche dopo tanti anni di frequentazioni) mi ripeteva nei nostri discorsi: Francesco, guarda l'intelligenza venatoria per primo nei cani!
Detto questo è anche vero che i Pointer (ma come tutte le altre razze continentali italiani compresi) hanno subito una trasformazione forse per colpa delle prove di lavoro, o forse per colpa della caccia che è completamente diversa da allora, ma restano sempre dei grandi cani da caccia.
Ho iniziato col Pointer con un cane "del Conero" cedutomi da Gramignani con quale ho fatto anche qualche cacciata ospitandolo a casa mia, ho proseguito col Pointer avendo poi cani di "San Pellegrino" dal grande Ferrari. Andavo a beccacce 36 anni fà con la grande beccacciaia Idra del Conero, ma vado a beccacce con lo stesso profitto oggi con cani discendenti dai Trialer del momento.
Per restare sull'argomento di questa discussione poi, beh, il Pointer è stato selezionato per avere una cerca a testa alta, avventatore per eccellenza.
Io sgancio i cuccioloni sempre a vento favorevole e li porto SOLO su selvatici veri, quelli che ho: quaglie, Beccaccini, croccoloni, Beccacce. Poi lascio che imparino da soli, certo se dettagliano troppo all'inizio li richiamo, poi da adulti imparano da soli se hanno quella "intelligenza venatoria".
Ho solo una accortezza, non porto mai a caccia di quaglie selvatiche i giovani cani il primo anno, perchè le quaglie invogliano i cane al dettaglio soprattutto quelle più imbirbite. Se sono cuccioloni li porto magari un paio d'ore la mattina presto col fresco e poi basta. Ai cani giovani faccio sempre fare la prima stagione "piena" di caccia a Beccacce. Poi i cani imparano da sè quando avventare e quando è il caso di fare..piccoli..dettagli.
A me che sono un Cinofilo incallito i piccoli dettagli, a caccia, mi piacciono da matti, mi fanno capire quanto cervello ha un cane!!!
Se non imparano.... non sono Pointer da tenere in canile. E ce ne sono di Pointer da non tenere in canile (eufemismo per dire cani inservibili), ce ne sono oggi come ce ne erano ieri!
Le chiedo questo perché sono alla seconda esperienza con un pointer, il primo ha compiuto 3 anni pochi giorni fa e da circa 6 mesi posso dire che ha iniziato a cacciare veramente bene su beccacce (caccia Che prediligo anche per forza di cose in quanto nelle mie zone esiste ben poco altro). Il secondo, pointer di 7 mesi e mezzo di ottima genealogia, sembra comportarsi molto bene sui fagiani mente molto meno su beccacce (viste 7/8 fermata solo 1 all'età di 4 mesi e mezzi, le restanti una volta partite avvertiva l'usta). Sembra girare molto bene nel bosco, meno su terreno aperto, ma a me interessa il bosco..
Grazie milleCommenta
-
La mia pointer ferma a testa alta anche le quaglie e pure la lepre! Ho una foto, presa da mio figlio nei Magredi (steppa residua in Europa occidentale) in cui tu guardi la cagna in ferma e pensi: "Starne!" Era una lepre, fermata a qualcosina più di dieci metri.... A caccia, quando rallenta il galoppo (molto poco) e la testa si abbassa (molto poco), dico a mio figlio: "Occhio, è in modalità lepre...": è tutto ciò che concede all'orecchiona, sul piano dello stile. Poi però, dopo una bella ferma... parte la lepre e addio poesia! Gli canta tutto Verdi e Puccini, e di gusto!Commenta
-
Ne approfitto della sua esperienza per chiederle all'incirca a che età inizia a valutare un cucciolone.
Le chiedo questo perché sono alla seconda esperienza con un pointer, il primo ha compiuto 3 anni pochi giorni fa e da circa 6 mesi posso dire che ha iniziato a cacciare veramente bene su beccacce (caccia Che prediligo anche per forza di cose in quanto nelle mie zone esiste ben poco altro). Il secondo, pointer di 7 mesi e mezzo di ottima genealogia, sembra comportarsi molto bene sui fagiani mente molto meno su beccacce (viste 7/8 fermata solo 1 all'età di 4 mesi e mezzi, le restanti una volta partite avvertiva l'usta). Sembra girare molto bene nel bosco, meno su terreno aperto, ma a me interessa il bosco..
Grazie mille
La precocità è importante vero, però non tutti i cani sono precoci quindi bisogna aspettarli ma... saperli aspettare.
Mi spiego, se un cucciolone inizi a portarlo a caccia a sei mesi, e dopo un anno fa esattamente le stesse cose di prima, beh... qualche conclusione inizierei a trarla. Anche se ci sono cani che sembrano dei tontoloni per tanto tempo ed all'improvviso poi gli scatta qualcosa ed esplodono, casi rari, ma esistono.
Per me però non è importante la valutazione che faccio una volta quella che conta, ma quella di tutto il periodo di addestramento, i suoi progressi.
Però una cosa te la dico, un cucciolone che a sette mesi ti ferma una beccaccia è già un ottimo segno, non ti aspettare che a quella età fermata la prima beccaccia (parliamo di beccacce non di quaglie di voliera!!!) poi te le ferma tutte!!... già fermare la prima da subito è un buon segno.
Devi saperlo aspettare, ma guarda i suoi miglioramenti nel tempo, è quella la cosa che ti deve interessare di più. Almeno, io mi comporto così."LA CACCIA E' SEMPRE DOMANICommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maxpointer73Volevo aprire questo nuovo post per confrontare idee e pensieri relativi alla testa ideale del pointer inglese.
Parte fisica che reputo di primaria...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Apertura iscrizioni il : 14 apr 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 mag 2025
Info:
PISTOIA - GRUPPO CINOFILO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-04-25, 19:35 -
-
Apertura iscrizioni il : 28 apr 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 12 mag 2025
Info:
BERGAMO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
23-04-25, 18:27 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 mar 2025
Info:
VIBO VALENTIA - GRUPPO CINOFILO VIBONESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA SAN DOMENICO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-03-25, 16:04 -
-
da ligure....ho festeggiato, ahimè, i 50 anni di pda giusto settimana scorsa.....sono cresciuto a starne....provo a raccontarvi....
Parliamo delle colline...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta