meglio la mattina oppure la sera ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ennio Scopri di più su ennio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ennio
    ⭐⭐
    • May 2007
    • 910
    • Cassino.
    • Breton,Bracco,Segugio .

    #1

    meglio la mattina oppure la sera ?

    durante il periodo della caccia verso che ora date da mangiare ai vostri ausiliari ?
    W LA CACCIA.
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    di solito il mattino, ma il giorno della caccia no, gli do' da mangiare nel pomeriggio un paio d'oe dopo la fine della caccia.
    Non do' piu' da mangiare ai cani la sera perché cosi' in caso di torsione durante il giorno é piu' facile intervenire in tempo
    lucio

    Commenta

    • Tommy
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 1248
      • Taranto, Puglia.
      • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

      #3
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      di solito il mattino, ma il giorno della caccia no, gli do' da mangiare nel pomeriggio un paio d'oe dopo la fine della caccia.
      Non do' piu' da mangiare ai cani la sera perché cosi' in caso di torsione durante il giorno é piu' facile intervenire in tempo
      Impegni di lavoro permettendo cerco sempre di sfamarli la mattina, ma a volte salta tutto e provvedo il pomeriggio tardo.

      Nei giorni di caccia sempre al rientro, mai prima, sia per evitare che si appesantiscano sia che si sentano male in auto.
      Tommy

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4242
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Fortunatamente , e forse anche perche' le razze inglesi sono meno soggette a questo increscioso problema , non ho mai avuto problemi di torsione allo stomaco . Io do' da mangiare ai miei cani sempre e solo alla sera , salvo impegni particolari che mi facciano anticipare di qualche ora , e pei cuccioli che alimento in 2 o 3 al di' a seconda dell' eta' .
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • giovanni
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2007
          • 1180
          • Bari
          • Breton Kira

          #5
          Io do 2 volte al giorno da mangiare ai cani mattina e sera. Nelle giornate di uscita saltano la mattina, ma la razione serale resta la metà di quella giornaliera prevista.

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #6
            Sempre la sera, tranne quando torno da caccia che come Lucio li faccio mangiare dopo un paio d'ore!
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #7
              Nei giorni di riposo spuntino al mattino, cena alla sera.
              Se si va a caccia solo di mattina, metà un paio d'ore dopo il termine della cacciata l'altra metà alla sera.
              silvio

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2974
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da giovanni
                Io do 2 volte al giorno da mangiare ai cani mattina e sera. Nelle giornate di uscita saltano la mattina, ma la razione serale resta la metà di quella giornaliera prevista.
                Cioè per recuperare dallo sforzo gli fai mangiare la metà di quello che mangiano in un giorno di riposo? [occhi]

                Se quando il correvo in bici il mio DS avesse fatto una cosa simile lo avrebbero arrestato...
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #9
                  Originariamente inviato da giovanni
                  Io do 2 volte al giorno da mangiare ai cani mattina e sera. Nelle giornate di uscita saltano la mattina, ma la razione serale resta la metà di quella giornaliera prevista.
                  Idem.....mattino e sera tutti i giorni e nei giorni di caccia salta la razione della mattina.......ma quella serale è una razione abbondante!!!![:D]
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    credo che quantità a a parte sia fondamentale l'apporto calorico,
                    in periodo di lavoro intenso si possono aumentare i grassi, in periodo di riposo, mantenendo la quantità se ne diminuisce l'apporto calorico.
                    Ho piu' volte constatato che quando l'apporto di calorie è eccessivo , ne risente il pelo del cane che insieme allo stato fisico è la spia per sapere se il soggetto è alimentato convenientemente o meno
                    lucio

                    Commenta

                    • VanVonVac
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 6162
                      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                      #11
                      Originariamente inviato da silvio roncallo
                      Nei giorni di riposo spuntino al mattino, cena alla sera.
                      Se si va a caccia solo di mattina, metà un paio d'ore dopo il termine della cacciata l'altra metà alla sera.
                      uguale,faccio come te,e fino ad ora mi sono trovato bene

                      Commenta

                      • Tuco
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2007
                        • 1704
                        • Sori, Genova .
                        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                        #12
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Fortunatamente , e forse anche perche' le razze inglesi sono meno soggette a questo increscioso problema , non ho mai avuto problemi di torsione allo stomaco . Io do' da mangiare ai miei cani sempre e solo alla sera , salvo impegni particolari che mi facciano anticipare di qualche ora , e pei cuccioli che alimento in 2 o 3 al di' a seconda dell' eta' .
                        Occhio Roberto; i setter, soprattutto l'irlandese (ma anche l'inglese), sono, nell'ambito delle medie taglie, fra le razze maggiormente predisposte a torsione.
                        Max

                        Commenta

                        • giannettiluciano
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2008
                          • 3103
                          • riotorto, Livorno, Toscana.
                          • denny-setter inglese

                          #13
                          durante il periodo di chiusura dell'attivita' venatoria do' un pasto di crocchette o altro che suddivido in tre razioni,mattina,mezzogiorno e la sera,cmq non molta roba,in questo periodo i chili si prendono alla svelta e poi e' dura a smaltirli, in tempo di caccia generalmente un pasto unico(un po' piu' consistente)la sera al rientro e dopo circa un oretta,spesso se si rientra per il pranzo,do' un bel pezzo di pane secco,che non appesantisce lo stomaco per la cacciata del pomeriggio.[:D]
                          giannetti luciano

                          Commenta

                          • giovanni
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2007
                            • 1180
                            • Bari
                            • Breton Kira

                            #14
                            Far mangiare il cane dopo il lavoro significa aumentare al massimo le possibilità di torsione dello stomaco, che difficilmente perdonano. Per ridurre al minimo il rischio di torsione è conveniente far subito bere (non a sazietà e scadenzando l'abbeverata) il cane terminata la cacciata e far mangiare poco, ma con buone proteine (carne fresca o uova sode o pesce) dopo almeno 2 o 3 ore dal termine del lavoro.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              mai dar da mangiare al cane stanco, (e non per il perocolo di torsione che avviene anche col cane riposato)spesso lo stesso cane rifiuterà il cibo.
                              E' buona norma attendere 2-3 ore in modo che da non sommare uno sforzo ad un altro (lavoro + digestione) credo che ogni cacciatore che abbia a cuore il suo cane non lo lascerà senza acqua ed a fine caccia , se non sarà stato possibile farlo prima, avrà la premura di far bere il cane prima di ogni altra cosa.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..