meglio la mattina oppure la sera ?
Comprimi
X
-
di solito il mattino, ma il giorno della caccia no, gli do' da mangiare nel pomeriggio un paio d'oe dopo la fine della caccia.
Non do' piu' da mangiare ai cani la sera perché cosi' in caso di torsione durante il giorno é piu' facile intervenire in tempolucio -
Nei giorni di caccia sempre al rientro, mai prima, sia per evitare che si appesantiscano sia che si sentano male in auto.TommyCommenta
-
Fortunatamente , e forse anche perche' le razze inglesi sono meno soggette a questo increscioso problema , non ho mai avuto problemi di torsione allo stomaco . Io do' da mangiare ai miei cani sempre e solo alla sera , salvo impegni particolari che mi facciano anticipare di qualche ora , e pei cuccioli che alimento in 2 o 3 al di' a seconda dell' eta' .Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Sempre la sera, tranne quando torno da caccia che come Lucio li faccio mangiare dopo un paio d'ore!Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Nei giorni di riposo spuntino al mattino, cena alla sera.
Se si va a caccia solo di mattina, metà un paio d'ore dopo il termine della cacciata l'altra metà alla sera.silvioCommenta
-
Se quando il correvo in bici il mio DS avesse fatto una cosa simile lo avrebbero arrestato...“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Idem.....mattino e sera tutti i giorni e nei giorni di caccia salta la razione della mattina.......ma quella serale è una razione abbondante!!!![:D]Alberto Merlo
Commenta
-
credo che quantità a a parte sia fondamentale l'apporto calorico,
in periodo di lavoro intenso si possono aumentare i grassi, in periodo di riposo, mantenendo la quantità se ne diminuisce l'apporto calorico.
Ho piu' volte constatato che quando l'apporto di calorie è eccessivo , ne risente il pelo del cane che insieme allo stato fisico è la spia per sapere se il soggetto è alimentato convenientemente o menolucioCommenta
-
Commenta
-
Fortunatamente , e forse anche perche' le razze inglesi sono meno soggette a questo increscioso problema , non ho mai avuto problemi di torsione allo stomaco . Io do' da mangiare ai miei cani sempre e solo alla sera , salvo impegni particolari che mi facciano anticipare di qualche ora , e pei cuccioli che alimento in 2 o 3 al di' a seconda dell' eta' .
MaxCommenta
-
durante il periodo di chiusura dell'attivita' venatoria do' un pasto di crocchette o altro che suddivido in tre razioni,mattina,mezzogiorno e la sera,cmq non molta roba,in questo periodo i chili si prendono alla svelta e poi e' dura a smaltirli, in tempo di caccia generalmente un pasto unico(un po' piu' consistente)la sera al rientro e dopo circa un oretta,spesso se si rientra per il pranzo,do' un bel pezzo di pane secco,che non appesantisce lo stomaco per la cacciata del pomeriggio.[:D]giannetti lucianoCommenta
-
Far mangiare il cane dopo il lavoro significa aumentare al massimo le possibilità di torsione dello stomaco, che difficilmente perdonano. Per ridurre al minimo il rischio di torsione è conveniente far subito bere (non a sazietà e scadenzando l'abbeverata) il cane terminata la cacciata e far mangiare poco, ma con buone proteine (carne fresca o uova sode o pesce) dopo almeno 2 o 3 ore dal termine del lavoro.Commenta
-
mai dar da mangiare al cane stanco, (e non per il perocolo di torsione che avviene anche col cane riposato)spesso lo stesso cane rifiuterà il cibo.
E' buona norma attendere 2-3 ore in modo che da non sommare uno sforzo ad un altro (lavoro + digestione) credo che ogni cacciatore che abbia a cuore il suo cane non lo lascerà senza acqua ed a fine caccia , se non sarà stato possibile farlo prima, avrà la premura di far bere il cane prima di ogni altra cosa.lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseAlla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.
Tenterò...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoLa chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?
Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Si, la mia bretoncina mi ha lasciato.
Domenica sera, al ritorno delle ferie decido di fargli fare una brevissima corsetta (ancora, viste...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseGrazie al Tam Tam che, sommesso, ma efficace, batte nel grande mondo della Cinofilia, ho potuto raggiungere l' affascinante Serbia per gustare, per la...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da OizirbafColtelli da “Fiorentina”
Ricordando come da queste bande esistano diversi estimatori di “bistecche” sub specie filetti e fiorentine,...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta