meglio la mattina oppure la sera ?
Comprimi
X
-
Daccordo che la torsione avviene anche a stomaco vuoto e anche riposato, ma in un cane che ha lavorato e che mangia subito dopo, le probabilità aumentano in moto esponenziale essenzialmente per motivi meccanici legati allo stomaco,alla milza e ai movimenti della digestione oltre che, al rallentamento dello svuotamento dello stomaco per le difficoltà che si hanno nella digestione perchè il cane è stanco (sangue non disponibile per la digstione). -
ma chi mai ha scritto che mangia SUBITO DOPO, mi pare che sia stato scritto e riscritto e confermato che il cane deve mangiare almeno 2 ore dopo la fine della caccia e non certo per evitare la torsione ma per le altre ragioni che anche tu hai citato.lucioCommenta
-
MaxCommenta
-
Sono stati fatti diversi studi sua torsione gastrica e nessuno ha potuto arrivare a conclusioni certe. Ho io stesso constatato che capita a cani in assoluto riposo come a soggetti che hanno appena lavorato, a cani che hanno mangiato da poco ed a cani digiuni.
Patatrack (spinone figlio di Minosse) mangiava il mattino era a riposo
e ebbe la torsione nottetempo , Eolo aveva cacciato il giorno prima e mangiato la sera ed ebbe la torsione nel pomeriggio del giorno successivo , Dora, a riposo aveva mangiato la sera torsione il pomeriggio del giorno successivo. E potrei continuare citando esperienze di altri, ma non mi sembra il caso.
Quanto sopra è stato confermato anche da uno studio effettuato alla fine del millennio scorso negli USA.
Quindi caro Giovanni la sola certezza in merito è.............l'incertezza.
io non ritardo la refezione al cane per paura della torsione, ma perchè essendo il cane in fase di recupero dopo lo sforzo venatorio non voglio aggiungervi lo stress della digestione ed ho osservato che molti cani a fine caccia rifiutano il cibo, mangiando poi con grande appetito un paio di ore dopo.lucioCommenta
-
Sono stati fatti diversi studi sua torsione gastrica e nessuno ha potuto arrivare a conclusioni certe. Ho io stesso constatato che capita a cani in assoluto riposo come a soggetti che hanno appena lavorato, a cani che hanno mangiato da poco ed a cani digiuni.
Patatrack (spinone figlio di Minosse) mangiava il mattino era a riposo
e ebbe la torsione nottetempo , Eolo aveva cacciato il giorno prima e mangiato la sera ed ebbe la torsione nel pomeriggio del giorno successivo , Dora, a riposo aveva mangiato la sera torsione il pomeriggio del giorno successivo. E potrei continuare citando esperienze di altri, ma non mi sembra il caso.
Quanto sopra è stato confermato anche da uno studio effettuato alla fine del millennio scorso negli USA.
Quindi caro Giovanni la sola certezza in merito è.............l'incertezza.
MaxCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseAlla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.
Tenterò...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoLa chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?
Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Si, la mia bretoncina mi ha lasciato.
Domenica sera, al ritorno delle ferie decido di fargli fare una brevissima corsetta (ancora, viste...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseGrazie al Tam Tam che, sommesso, ma efficace, batte nel grande mondo della Cinofilia, ho potuto raggiungere l' affascinante Serbia per gustare, per la...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da OizirbafColtelli da “Fiorentina”
Ricordando come da queste bande esistano diversi estimatori di “bistecche” sub specie filetti e fiorentine,...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta