cosa fare dopo il parto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danidrahthaar Scopri di più su danidrahthaar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danidrahthaar
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 225
    • siena
    • drahthaar Dalia drahthaar Zelina golden Sonia golden Gea

    #1

    cosa fare dopo il parto

    la mia esperienza purtroppo non mi da sicurezze cosa bisogna fare dopo il parte c'e' bisogno o no di dare farmaci o cose simili alla neo mamma ci sono esami da fare chiunque mi possa aiutare e' bene accetto il mio vet dice di non dare niente e che non c'e' bisogno di esami almeno per i primi tre giorni gradisco anche testimonianze fondate grazie a tutti quelli che mi risponderanno
    Daniele
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da danidrahthaar
    la mia esperienza purtroppo non mi da sicurezze cosa bisogna fare dopo il parte c'e' bisogno o no di dare farmaci o cose simili alla neo mamma ci sono esami da fare chiunque mi possa aiutare e' bene accetto il mio vet dice di non dare niente e che non c'e' bisogno di esami almeno per i primi tre giorni gradisco anche testimonianze fondate grazie a tutti quelli che mi risponderanno


    se sta bene non fare nulla dalle solo una buona alimentazione in modo che possa allattare senza problemi e tienila d'occhio di tanto in tanto.
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Andrea81
      ⭐⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 10058
      • Perugia, Perugia, Umbria.
      • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

      #3
      mi associo alla risposta che ti ha dato Rossella
      Andrea[:D]

      Commenta

      • riccardo57
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 559
        • pelago FI
        • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

        #4
        L'unica cosa che darei alla cagna è una pasticca di mettergin la mattina e una la sera x una settimana(serve x contrarre l'utero e quindi x ripulirlo)per il resto meno fai e meglio è.
        RICCARDO LASCHI

        Commenta

        • fagio
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2006
          • 2025
          • portogruaro, Venezia, Veneto.
          • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

          #5
          Anche qui concordo con le risposte che ti sono già state date. Se la fattrice è sana, forte e se nel periodo della gravidanza non noti nulla di strano e non ci sono problemi d'alcun tipo anch' io eviterei di fare esami o somministrare medicinali.

          So però che è buona norma far fare un ecografia alla cagna durante la gestazione, con lo scopo di individuare il n. dei feti, vaccinarla contro l'herpes virus (trasmesso dalla fattrice ai cuccioli) e somministrare dell'ossitocina o affini per far si che dopo il parto si "pulisca" l'utero. Ciao e in bocca al lupo.....

          Commenta

          • BEAGLEPAZZO
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 262
            • sicilia
            • BEAGLE

            #6
            Pure io sono daccordo se la cagna non ha carenze non dare niente io solitamente dopo il primo mese di gestazione do al cane il mangime che dopo daro' hai cuccioli molto nutriente e aumento la dose con l'avvicinarsi al parto non do aggiuntivi per non appesantire troppo la cagnetta dopo il parto do del formaggio soprattutto grana e qualche uovo sodo il mio fare probabilmente non e perfetto ma funziona ciao a tutti peppe.

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da riccardo57
              L'unica cosa che darei alla cagna è una pasticca di mettergin la mattina e una la sera x una settimana(serve x contrarre l'utero e quindi x ripulirlo)per il resto meno fai e meglio è.


              scusate ma una terapia simile l'avrebbe eventualmente suggerita il suo veterinario se l'avesse ritenuta necessaria...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • ergenio

                #8
                Beh per quanto riguarda l'ossitocina per far staccare la placenta è utilissima, ma prima accertati che sia rimasta attaccata, altrimenti è inutile, anche se in realtà aiuta anche a far scendere il latte.

                Commenta

                • epagneul
                  Banned
                  • Apr 2008
                  • 2438
                  • Spoleto
                  • Epagneul Breton, Kurzhaar

                  #9
                  Beh per quanto riguarda l'ossitocina per far staccare la placenta è utilissima, ma prima accertati che sia rimasta attaccata, altrimenti è inutile, anche se in realtà aiuta anche a far scendere il latte.
                  <!-- / message -->
                  Concordo su quanto scritto e non perchè sono un veterinario, ma dopo innumerevoli cucciolate posso semplicemente confermare che mi ha dato sempre risultati positivi e mai negativi, ma oltre questo ritengo che finito il parto una eco. di controllo non sia affatto fuori luogo, tanto per stare tranquilli che non sia rimasta dentro una placenta o un feto morto, magari facendo venire il vet. a domicilio con l'ecografo senza spostare la cagna.

                  Commenta

                  • EZIO CERBELLA

                    #10
                    Nessun medicinale se non e' necessario.controllare il cane su questi sintomi e segni clinici:
                    1) perdita dell'appetito --riconducibile verosimilmente ad una infezione post partum con setticemia
                    2)se dopo circa 7 giorni continua ad avere perdite dalla vagina ,avvisare il veterinario.
                    3)se poi, appena partorito,uno volesse stare momenteneamente tranquillo,una rx dell'addome al fine di verificare l'eventuale ritenzione di feti.

                    Cordialita'

                    e.c.

                    Commenta

                    • epagneul
                      Banned
                      • Apr 2008
                      • 2438
                      • Spoleto
                      • Epagneul Breton, Kurzhaar

                      #11
                      Nessun medicinale se non e' necessario.controllare il cane su questi sintomi e segni clinici:
                      Allora cortesemente mi si può par capire perchè sistematicamente il mio vet. somministra ossitocina alla fine del parto e perche non ci sono mai stati effetti collaterali ?

                      perdita dell'appetito --riconducibile verosimilmente ad una infezione post partum con setticemia
                      Abitualmente nelle prime 24-48 ore dopo il parto la cagna mangia pochissimo o nulla, poi riprende la sua normale attività alimentare, quanto tempo bisogna aspettare per avere il sospetto che ci sia un'infezione ? 3-4-5 giorni ? mi sembrano un pò troppi !?

                      se dopo circa 7 giorni continua ad avere perdite dalla vagina ,avvisare il veterinario.
                      Perche attendere una settimana prima di applicare i controlli e le cure del caso ?....magari con il rischio che si aggravi la situazione e magari compromettendo anche la cucciolata.

                      Commenta

                      • EZIO CERBELLA

                        #12
                        Ti rispondo anche se non hai indirizzato a me la domanda,visto pero' che nel contenuto c'e' del mio:
                        Il tuo veterinario somministra un sintogeno per ripulire l'utero,in quanto vengono riattivate con suddetto farmaco le contrazione.fisiologicamente e' un discorso che avviene da solo per cui e' una scelta personale farlo a titolo preventivo,nulla lo ostacola.se pero' come ti dico ,c'e' un cucciuolo ritenuto che non e' uscito ,valga il discorso della rx che gia' ho detto perche' se lui non esce,si rischia con il sintogeno di causare rotture dell'utero.
                        Per la seconda:
                        Un infezione prima che dia un sintomo deve trascorrere un po' di tempo ma non settimane ,ma alcuni giorni che adesso e' difficile dirlo con precisione in quanto ci sono anche le difese del cane che contrastano l'insorgenza del tutto e che queste difese anticorpali possono variare da soggetto a soggetto.pero' ho detto di perdita completa dell'appetito non che mangi poco.sembra strano ,ma l'inappetenza totale e' quasi sempre e' associata ad ipertermia.valuta la temperatura che e' cosa semplice,ma dovrebbe farlo il veterinaro con la scusa di visitare.
                        3) la pulizia dell'utero dura normalmente dopo il parto anche in questo caso alcuni giorni,poi diventa patologico;significa che c'e' la ritenzione di materiale ,senza entre in termini tecnici.se persiste la perdita allora devi prendere provvedimenti,ma non tu ,ma il veterinario dal quale porti il cane a controllare.sapra'indicarti a tale scopo se sara' necessario adottare l'ossitocina e un antibiotico o assiociazione di antibiotici,visto che molti di questi ultimi farmaci vanno scelti a mio avviso selettivamente,nel senso che bisogna adottare quelli che invadono con piu' facilita' i tessuti in causa.tuttavia rivervo quest'ultima parte a discorsi privati.insisto per un controllo subito dopo aver partorito e uno almeno a tre giorni di distanza.

                        Cordialita' e per particolarita' del caso puoi contattarmi.

                        E.c.

                        Commenta

                        • epagneul
                          Banned
                          • Apr 2008
                          • 2438
                          • Spoleto
                          • Epagneul Breton, Kurzhaar

                          #13
                          Ti rispondo anche se non hai indirizzato a me la domanda,visto pero' che nel contenuto c'e' del mio:
                          Il tuo veterinario somministra un sintogeno per ripulire l'utero,in quanto vengono riattivate con suddetto farmaco le contrazione.fisiologicamente e' un discorso che avviene da solo per cui e' una scelta personale farlo a titolo preventivo,nulla lo ostacola.se pero' come ti dico ,c'e' un cucciuolo ritenuto che non e' uscito ,valga il discorso della rx che gia' ho detto perche' se lui non esce,si rischia con il sintogeno di causare rotture dell'utero.
                          Per la seconda:
                          Un infezione prima che dia un sintomo deve trascorrere un po' di tempo ma non settimane ,ma alcuni giorni che adesso e' difficile dirlo con precisione in quanto ci sono anche le difese del cane che contrastano l'insorgenza del tutto e che queste difese anticorpali possono variare da soggetto a soggetto.pero' ho detto di perdita completa dell'appetito non che mangi poco.sembra strano ,ma l'inappetenza totale e' quasi sempre e' associata ad ipertermia.valuta la temperatura che e' cosa semplice,ma dovrebbe farlo il veterinaro con la scusa di visitare.
                          3) la pulizia dell'utero dura normalmente dopo il parto anche in questo caso alcuni giorni,poi diventa patologico;significa che c'e' la ritenzione di materiale ,senza entre in termini tecnici.se persiste la perdita allora devi prendere provvedimenti,ma non tu ,ma il veterinario dal quale porti il cane a controllare.sapra'indicarti a tale scopo se sara' necessario adottare l'ossitocina e un antibiotico o assiociazione di antibiotici,visto che molti di questi ultimi farmaci vanno scelti a mio avviso selettivamente,nel senso che bisogna adottare quelli che invadono con piu' facilita' i tessuti in causa.tuttavia rivervo quest'ultima parte a discorsi privati.insisto per un controllo subito dopo aver partorito e uno almeno a tre giorni di distanza.

                          Cordialita' e per particolarita' del caso puoi contattarmi.

                          E.c.
                          <!-- / message -->
                          Grazie Ezio per la spiegazione.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..