Mangime Enova, faccio un tentativo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #331
    Originariamente inviato da Renato Pianegonda
    Purtroppo le bilance che danno il rapporto massa grassa/magra non funzionano per nulla.
    Provate a metterci sopra una cassetta di patate da 50 kg simulando il peso di una donzella...
    Non vi dirà certo "ERRORE, Sacco di patate!" vi darà un rapporto grassa/magra come se sopra avesse una persona.
    L'unico modo per misurare la massa grassa con precisione è la plicometria, oppure ci sono dei metodi aprossimativi come il calcolo delle circonferenze, ma qui stiamo parlando di persone, per quel che riguarda i cani credo sia più che sufficente valutare "ad occhio" lo stato del cane.
    Più è asciutto e più a muscoli meglio è, questo è logico.
    Comunque un filino di grasso è una riserva di energia che al cane non può mancare.
    Bravo Renato, in effetti il plicometro è uno dei mezzi corretti di valutazione anche per i cani (ovviamente nelle zone di deposito adiposo). Nel test è stato usato in una zona di deposito ben definita che è anche la principale e quella che si sviluppa prima.

    Commenta

    • arearoby
      Collaboratore WAHW
      • Dec 2008
      • 1761
      • Prealpi
      • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

      #332
      sono 800gr a seccho, significa meno di 3 settimane con un sacco, avevo già pensato di seguire il tuo consiglio, appena finisco trainer, quale linea mi consigli??

      ---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:28 PM ----------

      Originariamente inviato da fongaros
      Bravo Renato, in effetti il plicometro è uno dei mezzi corretti di valutazione anche per i cani (ovviamente nelle zone di deposito adiposo). Nel test è stato usato in una zona di deposito ben definita che è anche la principale e quella che si sviluppa prima.
      ma per il plicometro in umana ci sono delle tabelle di riferimento in base a 3\5 pliche si risale alla % media corporea, per i cani le tabelle non credo esistano!

      ---------- Messaggio inserito alle 03:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:30 PM ----------

      Originariamente inviato da Rossella
      In fin dei conti hai un cane solo e puoi spendere :-)
      cmq ho anche una meticcia che però come tutti i meticci "chi li ammazza?!?!?![:D]

      sigpic

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #333
        Originariamente inviato da arearoby
        sono 800gr a seccho, significa meno di 3 settimane con un sacco, avevo già pensato di seguire il tuo consiglio, appena finisco trainer, quale linea mi consigli??




        acana è uno solo. (in commercio in italia) cambia il gusto: pollo, agnello, pesce. io starei sul pollo.
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #334
          Originariamente inviato da arearoby
          ma per il plicometro in umana ci sono delle tabelle di riferimento in base a 3\5 pliche si risale alla % media corporea, per i cani le tabelle non credo esistano!
          Il plicometro è un metro di misura che serve esclusivamente a vedere l'aumento o la diminuzione del deposito adiposo (non dobbiamo capire se il cane è obeso o no, quello si vede ad occhio). In questo caso non servono tabelle se lo confronti con l'aumento di massa corporea (peso) e quella muscolare (circonferenza di determinati muscoli). Il plicometro serve solo a valutare il mangime (di questo stiamo parlando). Se tu sottoponi il cane a standardizzazioni sul consumo energetico (teperatura basale a riposo e attività fisica standard) hai eliminato le variabili e puoi valutare la qualità (biodisponibilità e contenuti) del cibo che somministri. Non so se riesco a spiegarmi. Esempio semplice semplice.
          Da una "furba" tabella Y si rilevano i contenuti di un mangime X:
          30% proteine
          20% glucidi
          10% grassi

          Il cane sottoposto a consumo di Z gr/die ed a movimento standard ti fa capire la biodisponibilità delle sostanze sopra elencate. Puoi riscontrare dimagrimento od aumento di massa, sia muscolare che di massa grassa (questi i due estremi ma esistono anche le combinazioni).
          La bomba calorimetrica è il miglior "stomaco" che esista sulla faccia della terra: "digerisce" tutto. Ma che mi frega delle tabelle se il cane assimila ed ha come biodisponibile solo un 50% di quel 30% di proteine (od altro)? Ciò vuo dire che la "nobiltà" degli ingredienti è, fatta per esempio 100 quella del filetto (preso a caso per le proteine), 50. Ecco perché dico che le tabelle sono "furbe" e la legge glielo permette.
          Ultima modifica fongaros; 29-12-09, 17:14.

          Commenta

          • Renato Pianegonda
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1543
            • Vicenza, Veneto
            • Setter e Breton

            #335
            Originariamente inviato da fongaros
            Bravo Renato, in effetti il plicometro è uno dei mezzi corretti di valutazione anche per i cani (ovviamente nelle zone di deposito adiposo). Nel test è stato usato in una zona di deposito ben definita che è anche la principale e quella che si sviluppa prima.
            La zona del garrese?
            Renato Pianegonda

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #336
              Originariamente inviato da Renato Pianegonda
              La zona del garrese?

              ...all'altezza della VII vertebra lombare.
              Hai letto il test?

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #337
                Originariamente inviato da fongaros
                Il plicometro è un metro di misura che serve esclusivamente a vedere l'aumento o la diminuzione del deposito adiposo (non dobbiamo capire se il cane è obeso o no, quello si vede ad occhio). In questo caso non servono tabelle se lo confronti con l'aumento di massa corporea (peso) e quella muscolare (circonferenza di determinati muscoli). Il plicometro serve solo a valutare il mangime (di questo stiamo parlando). Se tu sottoponi il cane a standardizzazioni sul consumo energetico (teperatura basale a riposo e attività fisica standard) hai eliminato le variabili e puoi valutare la qualità (biodisponibilità e contenuti) del cibo che somministri. Non so se riesco a spiegarmi. Esempio semplice semplice.
                Da una "furba" tabella Y si rilevano i contenuti di un mangime X:
                30% proteine
                20% glucidi
                10% grassi

                Il cane sottoposto a consumo di Z gr/die ed a movimento standard ti fa capire la biodisponibilità delle sostanze sopra elencate. Puoi riscontrare dimagrimento od aumento di massa, sia muscolare che di massa grassa (questi i due estremi ma esistono anche le combinazioni).
                La bomba calorimetrica è il miglior "stomaco" che esista sulla faccia della terra: "digerisce" tutto. Ma che mi frega delle tabelle se il cane assimila ed ha come biodisponibile solo un 50% di quel 30% di proteine (od altro)? Ciò vuo dire che la "nobiltà" degli ingredienti è, fatta per esempio 100 quella del filetto (preso a caso per le proteine), 50. Ecco perché dico che le tabelle sono "furbe" e la legge glielo permette.
                Ecco perchè sono passato ad un'alimentazione casalinga, per poter scegliere la nobiltà degli alimenti.
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • cacciatore65
                  • Nov 2009
                  • 99
                  • Catania

                  #338
                  buongiorno qualcuno sa dirmi perchè i miei cani mangiano erba ogni qualvolta li porto a caccia, ed inoltre hanno una gran sete, può essere dovuto al tipo di crocchette che gli dò?

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #339
                    Originariamente inviato da Francesco Petrella
                    Ecco perchè sono passato ad un'alimentazione casalinga, per poter scegliere la nobiltà degli alimenti.
                    ...adesso però hai il problema di bilanciare gli apporti nutrizionali[:-bunny]

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:58 PM ----------

                    Originariamente inviato da cacciatore65
                    buongiorno qualcuno sa dirmi perchè i miei cani mangiano erba ogni qualvolta li porto a caccia, ed inoltre hanno una gran sete, può essere dovuto al tipo di crocchette che gli dò?
                    La sete non credo, l'erba forse. Anche se le difficoltà digestive chiamano acqua. Non penso tu porti i cani a caccia dopo aver mangiato[:D].
                    Tanti cani mangiano erba anche se non ne abbisognano o solo per pulire le pliche gastriche da un accumulo di pelo ingerito per leccamento. Taluni cani a pelo lungo, tosati pre-stagione venatoria, smettono completamente di mangiare erba. Solitamente è un retaggio del passato anche se talune ditte di mangimi ci speculano dicendo che....

                    Commenta

                    • Renato Pianegonda
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1543
                      • Vicenza, Veneto
                      • Setter e Breton

                      #340
                      Originariamente inviato da fongaros
                      ...all'altezza della VII vertebra lombare.
                      Hai letto il test?
                      Si ancora mesi fa quando me lo mandasti
                      Renato Pianegonda

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #341
                        Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                        Si ancora mesi fa quando me lo mandasti
                        'na roba del genere, fatta su tutti i mangimi in commercio, metterebbe in ginocchio molti furbi produttori-speculatori.[fiuu]

                        Commenta

                        • giuseppe75
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 7253
                          • cagliari
                          • pointer setter bassotto breton beagle

                          #342
                          enova va sempre alla grande.... pelo lucido forfora sparita... proprio grande..
                          ciao ....
                          giuseppe...[vinci][vinci]

                          Commenta

                          • Paolo Ful
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 1301
                            • Piemonte Nord
                            • Kurzhaar, Beagle

                            #343
                            A me invece la Ticinese non ha ancora risposto....solo quando chiedevo listini e consigli su che tipo di mangime prendere rispondevano come fulmini. Mah....

                            Commenta

                            • giuseppe75
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 7253
                              • cagliari
                              • pointer setter bassotto breton beagle

                              #344
                              Originariamente inviato da Paolo Ful
                              A me invece la Ticinese non ha ancora risposto....solo quando chiedevo listini e consigli su che tipo di mangime prendere rispondevano come fulmini. Mah....
                              per via mail?? per telefono mi hanno sempre risposto subitissimo per qualsiasi informazione...
                              ciao ....
                              giuseppe...[vinci][vinci]

                              Commenta

                              • Paolo Ful
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2009
                                • 1301
                                • Piemonte Nord
                                • Kurzhaar, Beagle

                                #345
                                Originariamente inviato da giuseppe75
                                per via mail?? per telefono mi hanno sempre risposto subitissimo per qualsiasi informazione...
                                Certo che se telefonassi credo non si possano far negare...la mail l' hanno letta mi è tornata la conferma di lettura ma la risposta non è mai arrivata![:-bunny]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..