Mangime Enova, faccio un tentativo
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
E tra gli olii di soia/mais/girasole è melgio restare su quello di soia ovviamente no?Renato PianegondaCommenta
-
L'olio di germe di grano ha un grosso handicap: le vitamine contenute si ossidano velocemente. Ecco il perché delle perle in gelatina (ma tanto vale comperare le compresse). Il lardo (non salato) è la soluzione migliore sia per le vitamine "lipo" che per l'apporto di calorie.
L'ammobidimento delle feci è dovuto ad un esagerato riempimento intestinale. Cioè una dose di mangime volumetricamente superiore al contenitore. Se si devono aumentare le calorie da somministrare, non si deve aumentare la dose del pasto, si somministra un mangime più calorico e basta. Le integrazioni si rendono necessarie se il mangime non rende ciò desiderato.Ultima modifica fongaros; 28-12-09, 18:51.Commenta
-
Ciao Renato, siccome anche per me sussiste lo stesso problema, che evidentemente è tipico di questa razza di fenomeni canini, ti volevo chiedere, come è andata poi integrando con olio di soia ? Le feci sono tornate dure ? Quanto bisogna metterne di olio, un cucchiaio per 150 gr. di mangime ?Commenta
-
Ciao Renato, siccome anche per me sussiste lo stesso problema, che evidentemente è tipico di questa razza di fenomeni canini, ti volevo chiedere, come è andata poi integrando con olio di soia ? Le feci sono tornate dure ? Quanto bisogna metterne di olio, un cucchiaio per 150 gr. di mangime ?
Somministro la quantità di mangime indicata per il peso del cane abbondando un po 50/100gr max e aggiungo l'olio che non fa altro che integrare lipidi (grassi che tra le altre cose vengono trasformati in energia anche per produrre calore) e vitamina E e K principalmente.
@FONGARO'S
Il lardo però non ha le caratteristiche dell'olio.
Sono grassi al 100% ma con pochissime vitamine.
Tabella LARDO
Tabella OLIO di SOIA
Come mai dici che è la migliore soluzione?
Ha anche l'inconveniente della conservazione che invece l'olio non ha assolutamente se non l'addensarsi a temperature basse (per chi lo tiene all'esterno vicino ai canili)Renato PianegondaCommenta
-
Il lardo però non ha le caratteristiche dell'olio.
Sono grassi al 100% ma con pochissime vitamine.
Tabella LARDO
Tabella OLIO di SOIA
Come mai dici che è la migliore soluzione?
Ha anche l'inconveniente della conservazione che invece l'olio non ha assolutamente se non l'addensarsi a temperature basse (per chi lo tiene all'esterno vicino ai canili)
il fabbisogno calorico e quello di vitamine.
Facciamo ordine.
Intanto non capisco 'sta integrazione di vit. A ed E. Qualche problema metabolico del cane? Le vit. lipo sono un arma a doppio taglio e portano a problemi epatici, ecc, quando somministrate con continuità in animali sani.
Il lardo contiene vit. liposolubili ma non a livelli eccessivi e lo ho citato come fonte calorica.
La sua conservazione è semplicissima: ne compro 3-4 kg alla volta e poi lo taglio a cubetti e confeziono in sacchetti da freezer. Mi dura quanto voglio.
Ovviamente quello non salato... un po' difficile da trovare in quanto vietato in commercio. Ma basta stressare il proprio macellaio che te lo ordina appositamente. Io lo uso anche per cucinare al posto dell'olio o del lardo salato: un abisso per la morbidezza delle carni!
ps
qual'è la dose di mangime consigliata per il cane?Commenta
-
Io ho iniziato da pochi giorni.
Somministro la quantità di mangime indicata per il peso del cane abbondando un po 50/100gr max e aggiungo l'olio che non fa altro che integrare lipidi (grassi che tra le altre cose vengono trasformati in energia anche per produrre calore) e vitamina E e K principalmente.
@FONGARO'S
Il lardo però non ha le caratteristiche dell'olio.
Sono grassi al 100% ma con pochissime vitamine.
Tabella LARDO
Tabella OLIO di SOIA
Come mai dici che è la migliore soluzione?
Ha anche l'inconveniente della conservazione che invece l'olio non ha assolutamente se non l'addensarsi a temperature basse (per chi lo tiene all'esterno vicino ai canili)
tra un grasso insaturo (o addirittura poliinsaturo) di origine vegetale e uno saturo di origine animale) non avrei dubbi... è come paragonare Jessica Rabbit a Mariangela-la-figlia-di-Fantozzi.
---------- Messaggio inserito alle 07:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 PM ----------
umm guarda io potrei averlo gratisse.... ma ci giro al largo dal lardo[:D]
ho regalato anche i biscotti con strutto, mi dà fastidio persino l'odore...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
I grassi di origine vegetale? no grazie ai miei cani le purghe non servono. Tanto vale dargli oli minerali. Usano il lardo anche altri cacciatori veterinari iscritti al forum... e senza tante Jessica o menate fatti spiegare dai tuoi futuri colleghi il perché. E' come dare al cane proteine di soja al posto di quelle animali. I mangimi in commercio a base di proteine vegetali ci sono e tutti sappiamo alla lunga dove portano il cane. Allora, se si usa l'olio vegetale per un deficit vitaminico è un discorso, ma come "energetico" è un altro.Ultima modifica fongaros; 28-12-09, 19:43.Commenta
-
I grassi di origine vegetale? no grazie ai miei cani le purghe non servono. Tanto vale dargli gli oli minerali. Usano il lardo anche altri cacciatori veterinari iscritti al forum... e senza tante Jessica o menate fatti spiegare dai tuoi futuri colleghi il perché. E' come dare al cane proteine di soja al posto di quelle animali. I mangimi in commercio a base di proteine vegetali ci sono e tutti sappiamo alla lunga dove portano il cane. Allora, se si usa l'olio vegetale per un deficit vitaminico è un discorso, ma come "energetico" è un altro.
il lardo ha un semplice motivo... costa meno.... tutto qui...
inoltre l proteine di origine vegetale sono una cosa, i grassi di origine vegetale sono un'altra. Se le proteine di origine vegetale hanno un basso valore biologico lo stesso non si può dire dei grassi di origine vegetale... Se le proteine di origine vegetale hanno basso valore biologico i grassi di origine vegetale sono più che nobili.... quindi se mi confondi "proteine vegetali" con "grassi vegetali" emmm...
non credo nessun medico oggi come oggi si azzarderebbe a consigliare qualcuno a scegliere il lardo come grasso di base nella dieta. Il ricorso a grassi di origine animale è altamente sconsigliato e in zootecnia si mira a produrre carni magre (il maiale moderno destinato al consumo fresco è molto più magro dei suoi antenati) o carni conbuon contenuto di grassi insaturi, dalla kobe in giù..
Non credere che il cane non possa avere problemi di colesterolo etcetcetc...Ultima modifica Rossella; 28-12-09, 20:22.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
a me l'olio di soia non piace. La soia è uno dei vegetali più bistrattati. Sceglierei il germe di grano (la vit E che contiene è utile a inibire la perossidazione degli acidi grassi insaturi, gli oli sono insaturi perl'appunto), il lino, la borraggine, l'oliva... Volendo puoi anche alternarli.
Non esiste un quantitativo min e un quantitativo max, come del resto nell'alimentazione umana. Io ho una dieta poverissima di grassi e spesso mi rendo conto che dovrei metterne di più (il burro non lo uso e l'olio... praticamente mai, sul lardo come atteggiamento batto anche un ebreo ortodosso...)
dipende dallo stile di vita, dall'esigenze nutrizionali, clima età ecc...
un eccesso di grassi, oltre a portare a obesità porta a sovraccaricare fegato e pancreas quindi no buono cmq. Io vedrei come va con un cucchiaino al giorno, fermo restando che credo vadano in diarrea (giallastra? chiara? lucida?molto "odorosa"?) per il surplus di grassi in caso di dose di mangime aumentata.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
il lardo ha un semplice motivo... costa meno.... tutto qui...
inoltre l proteine di origine vegetale sono una cosa, i grassi di origine vegetale sono un'altra. Se le proteine di origine vegetale hanno un basso valore biologico lo stesso non si può dire dei grassi di origine vegetale... Se le proteine di origine vegetale hanno basso valore biologico i grassi di origine vegetale sono più che nobili.... quindi se mi confondi "proteine vegetali" con "grassi vegetali" emmm...
non credo nessun medico oggi come oggi si azzarderebbe a consigliare qualcuno a scegliere il lardo come grasso di base nella dieta. Il ricorso a grassi di origine animale è altamente sconsigliato e in zootecnia si mira a produrre carni magre (il maiale moderno destinato al consumo fresco è molto più magro dei suoi antenati) o carni conbuon contenuto di grassi insaturi, dalla kobe in giù..
Non credere che il cane non possa avere problemi di colesterolo etcetcetc...
Nessuno sta consigliando i grassi animali come dieta base di tutti i giorni, ci mancherebbe! Stiamo parlando di deficit calorico momentaneo o dovuto ad una dose massima di mangime che non raggiunge il fabbisogno di un cane da lavoro (io lo uso a caccia nella pausa pranzo e nei giorni più freddi dell'anno dato che i miei cani non dormono in casa sul divano). Questo vuol dire che il volume ingerito non basta a coprire il fabbisogno e che il mangime, per una cosa o per l'altra, è leggero. Il fucro del mio discorso si basava su altro e cioè se la dose max di mangime non copre il fabbisogno, non integro con olio, pasta, riso, olio e chi più ne ha più ne metta, passo ad un mangime bilanciato che, con la stessa razione, è più calorico. Più semplice a farsi che a dirsiCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Ciao a tutti.
Vi chiedo, cortesemente un consiglio, in merito a mangime per cuccioli.
Ho un cucciolo di Breton di due mesi; a cui vorrei...-
Canale: Veterinaria
-
-
Buongiorno a tutti
venerdì e sabato scorsi ero a Campofelice per il consueto raduno e girovagando tra gli stand mi sono soffermato su quelli di...-
Canale: Veterinaria
-
-
da gugioSalve! Qualcuno acquista il mangime Farmina all'ingrosso? Vorrei sapere dove è più conveniente comperarlo! Grazie
-
Canale: Veterinaria
-
-
da SpadinoBuonasera
Come da titolo cerco sacco portagabbie per 6 gabbie per trasporto a spalle non a mano in buone condizioni..
Grazie...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da fulvio62Scusate il disturbo, volevo sapere se qualcuno di Voi, ha già provato il mangime Barkyn. Grazie.
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta