Mangime Enova, faccio un tentativo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Renato Pianegonda
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1543
    • Vicenza, Veneto
    • Setter e Breton

    #151
    Originariamente inviato da Rossella
    il ragionamento fila alla perfezione nel senso che il rapporto qualità prezzo rimane e sulla fascia dei 30E è uno tra i migliori se non forse il migliore. E di questo resto convinta. Però un filo in più di trasparenza l'avrei aprezzato.
    Il dogbauer, come ho già detto, non è malvagio nemmeno lui (specie se lo rapportiamo a mangimi più blasonati e pubblicizzati e alla fine inferiori) anche se gradirei l'assenza di mais e le carni disidratate (perchè tolta l'acqua il quantitativo totale di carne non è più in cima alla lista ma scende parecchio). Quindi, in base a questi assunti, a mio avviso dovrebbe costare meno o mantenere lo stesso prezzo migliorandosi. Per inciso uno dei dogbauer ha le carni disidratate in cima (mi pare l'alta energia) e quello al pesce ha solo riso. E' giusto dirlo.
    Credo che in entrambi i casi, sia Enova chedogbauer siano prodotti relativamente "giovani" il che potrebbe (condizionale) lasciare intendere che vi sia la possibilità di migliorare e in questa chiave la pressione del consumatore ha il suo peso.
    Detto questo, come ti stai trovando? (cosa costa Acana allevatori? visto che sai i prezzi..[slurp]

    ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------




    dovrebbero scriverlo. Il BHT è il peggiore, con l'etossichina....
    Orijen 20kg in effetti non è caro ma credo tu debba prenderne un tot di sacchi e con due PLI... aiuto li mangiano in 10 anni..
    Bhè... Mi sembra che la risposta sia giustamente argomentata.
    Del resto se per l'alimentazione umana questi antiossidanti sono ammessi fino a 100ppm (parti per milione) non vedo che male possano fare 35ppm su un mangime per cani.
    Lo scopo è solo ottenere una data di scadenza prossima ai 12-18 mesi altrimenti con tutta quella carne e altri ingredienti naturali andrebbe tutto a farsi "benedire" entro due tre mesi.
    Quindi salta tutto un discorso commerciale di distribuzione e anche da parte del consumatore, specie se allevatore, ci sarebberò non poche difficoltà dal punto di vista dell'approvigionamento, dovendo acquistare i sacchi ogni 2 mesi se non meno.

    Per me resta il fatto che se si vuole restare sulla fascia dei 30-35€ è uno dei migliori che offre migliori ingredienti e composizioni.
    Poi si sa, come in tutte le cose della vita, c'è sempre la possiblità di trovare il prodotto qualitativamente migliore e quindi più caro, fino agli eccessi.
    Pensiamo comunque che c'è gente, la maggiorparte, che non spende più di 20-25€ per 20kg di mangime per i propri cani e gli danno praticamente mais e farina di scarti di carne (non faccio nomi di mangimi...)


    Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra proprio che la cifra di 62€ per L'Orijen fosse relativa al sacco di 20kg non quello da 13.5.
    Ho gettato nel cestino gli appunti qualche giorno fa e quindi non posso più esserne sicuro.
    Renato Pianegonda

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #152
      Originariamente inviato da Renato Pianegonda
      Bhè... Mi sembra che la risposta sia giustamente argomentata.
      Del resto se per l'alimentazione umana questi antiossidanti sono ammessi fino a 100ppm (parti per milione) non vedo che male possano fare 35ppm su un mangime per cani.


      ***beh io preferisco se non ci sono. Però il ragionamento tuo e anche loro fila. Inoltre è anche vero che se uno vuol fare il furbo li mette negli ingredienti prima di "accorparli" in modo che ufficialmente non risulti (ma da analisi risulterebbe)

      Lo scopo è solo ottenere una data di scadenza prossima ai 12-18 mesi altrimenti con tutta quella carne e altri ingredienti naturali andrebbe tutto a farsi "benedire" entro due tre mesi.

      *** a me andrebbe benissimo una scadenza 6-12 mesi ma capisco le esigenze commerciali.

      Quindi salta tutto un discorso commerciale di distribuzione e anche da parte del consumatore, specie se allevatore, ci sarebberò non poche difficoltà dal punto di vista dell'approvigionamento, dovendo acquistare i sacchi ogni 2 mesi se non meno.

      ***ripeto, il ragionamento fila, poi ognuno ha le sue fisime (e io ho le mie!)

      Per me resta il fatto che se si vuole restare sulla fascia dei 30-35€ è uno dei migliori che offre migliori ingredienti e composizioni.

      ***d'accordissimo su questo

      Poi si sa, come in tutte le cose della vita, c'è sempre la possiblità di trovare il prodotto qualitativamente migliore e quindi più caro, fino agli eccessi.
      Pensiamo comunque che c'è gente, la maggiorparte, che non spende più di 20-25€ per 20kg di mangime per i propri cani e gli danno praticamente mais e farina di scarti di carne (non faccio nomi di mangimi...)


      Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra proprio che la cifra di 62€ per L'Orijen fosse relativa al sacco di 20kg non quello da 13.5.
      Ho gettato nel cestino gli appunti qualche giorno fa e quindi non posso più esserne sicuro.

      Sì orijen è 62 (non so se con differenza di tipo carne, pesce....) ero curiosa di sapere qualcosa di acana. cmq manderò una mail io per chiedere e chiedere il quantitativo minimo per gatti.
      Cmq 62E non sono pochi ma per 20kg di orijen nemmeno tanti considerata la qualità, il dosaggio da somministrare eccetera.
      cmq come ti stai trovando per ora?
      Ultima modifica Rossella; 04-11-09, 23:39.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • giuseppe75
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 7253
        • cagliari
        • pointer setter bassotto breton beagle

        #153
        arrivato enova.... per il momento il bassotto ne va matto...
        ciao ....
        giuseppe...[vinci][vinci]

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #154
          domenica sera on line.... però da pacopetshop torino... e nel mio sacco non c'è scritto tutte quelle cose strane che diceva ross... tranquillo...

          ---------- Messaggio inserito alle 08:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------

          se dovessi risolvere il problema non finirò mai di ringraziarla...
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #155
            Originariamente inviato da giuseppe75
            domenica sera on line.... però da pacopetshop torino... e nel mio sacco non c'è scritto tutte quelle cose strane che diceva ross... tranquillo...

            ---------- Messaggio inserito alle 08:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------

            se dovessi risolvere il problema non finirò mai di ringraziarla...

            non sono scritte ma stando alla mail che mi hanno inviato ci sono.
            Cmq fammi sapere come va sennò... cerchiamo qualcos'altro
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Renato Pianegonda
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1543
              • Vicenza, Veneto
              • Setter e Breton

              #156
              Originariamente inviato da Rossella
              Sì orijen è 62 (non so se con differenza di tipo carne, pesce....) ero curiosa di sapere qualcosa di acana. cmq manderò una mail io per chiedere e chiedere il quantitativo minimo per gatti.
              Cmq 62E non sono pochi ma per 20kg di orijen nemmeno tanti considerata la qualità, il dosaggio da somministrare eccetera.
              cmq come ti stai trovando per ora?
              Ripeto ross per ora mi sembra vada bene, le feci sono compatte, non eccessivamente però, ma considera che sono solo due settimane.
              Il mangime è molto appetibile.
              Renato Pianegonda

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #157
                Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                Ripeto ross per ora mi sembra vada bene, le feci sono compatte, non eccessivamente però, ma considera che sono solo due settimane.
                Il mangime è molto appetibile.

                bene, prosegui e aggiornaci, sono curiosa di vedere come va nelle varie razze. Per ora che io sappia tutto ok ma ogni cane in più, ben venga.

                ps... una volta che provano acana però... non considerano più Enova appetibile, hihihi :-)
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Renato Pianegonda
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1543
                  • Vicenza, Veneto
                  • Setter e Breton

                  #158
                  Originariamente inviato da Rossella
                  ps... una volta che provano acana però... non considerano più Enova appetibile, hihihi :-)
                  Rossalle voglio molto bene ai miei cani ma tengo i piedi per terra e controllo bene anche il prezzo.Drool]
                  Renato Pianegonda

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #159
                    Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                    Rossalle voglio molto bene ai miei cani ma tengo i piedi per terra e controllo bene anche il prezzo.Drool]
                    Socks abbaia al sacchetto di Acana ma non al sacchetto di Enova [slurp]
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #160
                      eccomi. Come detto nel mio msg 140, è a basso dosaggio come antiossidante/ conservante. Stessa risposta della Ticinese. E' inoltre usato anche in alimentazione umana...non che sia una scusante per chi lo adopera, ma il problema sta proprio nel non far irrancidire il fondo prima del suo utilizzo. Molti che hanno un cane solo, con i conservanti naturali non finirebbero il sacco: il fondo irrancidirebbe.

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:26 PM ----------

                      Originariamente inviato da Rossella
                      Socks abbaia al sacchetto di Acana ma non al sacchetto di Enova [slurp]
                      Tu hai un cane solo... Se un soggetto non mangia il mangime propinato, basta fargli saltare il pasto. Il giorno dopo lo stesso mangime diventa molto più appetibile come fosse filetto .

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #161
                        Originariamente inviato da fongaros
                        Tu hai un cane solo... Se un soggetto non mangia il mangime propinato, basta fargli saltare il pasto. Il giorno dopo lo stesso mangime diventa molto più appetibile come fosse filetto .

                        ***guarda lui mangia anche l'insalata (!!!) sic... e il pompelmo (credevo di liberarmene invece ne ha voluto ancora) è che con Acana (così come con le verdure in genere!!!) ci ha fatto una malattia... Va dove è nascosto e gli abbaia... così come abbaia alle zucchine lessate...
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • fongaros
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 6847
                          • Verona
                          • Setter Inglese Pointer Inglese

                          #162
                          Originariamente inviato da Rossella
                          ***guarda lui mangia anche l'insalata (!!!) sic... e il pompelmo (credevo di liberarmene invece ne ha voluto ancora) è che con Acana (così come con le verdure in genere!!!) ci ha fatto una malattia... Va dove è nascosto e gli abbaia... così come abbaia alle zucchine lessate...
                          provato con il risotto allo zafferano? E' tutto particolare Socks...

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #163
                            Originariamente inviato da fongaros
                            provato con il risotto allo zafferano? E' tutto particolare Socks...
                            mangia anche la curcuma. L'unica cosa che non mangia è l'aglio (crudo o cotto)... e non gradisce le coste lessate. Per il resto aprezza persino il sushi e non si ferma davanti al wasabi (salsa di rafano piccante).
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #164
                              Originariamente inviato da Rossella
                              mangia anche la curcuma. L'unica cosa che non mangia è l'aglio (crudo o cotto)... e non gradisce le coste lessate. Per il resto aprezza persino il sushi e non si ferma davanti al wasabi (salsa di rafano piccante).
                              E' proprio fuori di testa come te.... Il wasabi? I miei starnutiscono se fumo a 2 metri di distanza, figurati il wasabi

                              Commenta

                              • Rossella
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 14715
                                • Gallia Cisalpina
                                • Setter Inglese

                                #165
                                Originariamente inviato da fongaros
                                E' proprio fuori di testa come te.... Il wasabi? I miei starnutiscono se fumo a 2 metri di distanza, figurati il wasabi

                                non cede... mi hanno regalato salsa tonno e peperoncino fatta in casa, piccantissima, in un vasetto tipo omogenizzato. Finita la salsina, o quasi, lui era lì a mendicare... credendo di fregarlo gli ho propinato il vasetto...è rimasto un po' perplesso ma l'ha tirato a lucido ed era piccante sul serio. Il wasabi cmq... a me piace :-)
                                ps il fumo e i profumi danno fastidio anche a lui, il wasabi cmq non ha particolari odori imho, più che altro picchia una volta in bocca.
                                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..