Del resto se per l'alimentazione umana questi antiossidanti sono ammessi fino a 100ppm (parti per milione) non vedo che male possano fare 35ppm su un mangime per cani.
Lo scopo è solo ottenere una data di scadenza prossima ai 12-18 mesi altrimenti con tutta quella carne e altri ingredienti naturali andrebbe tutto a farsi "benedire" entro due tre mesi.
Quindi salta tutto un discorso commerciale di distribuzione e anche da parte del consumatore, specie se allevatore, ci sarebberò non poche difficoltà dal punto di vista dell'approvigionamento, dovendo acquistare i sacchi ogni 2 mesi se non meno.
Per me resta il fatto che se si vuole restare sulla fascia dei 30-35€ è uno dei migliori che offre migliori ingredienti e composizioni.
Poi si sa, come in tutte le cose della vita, c'è sempre la possiblità di trovare il prodotto qualitativamente migliore e quindi più caro, fino agli eccessi.
Pensiamo comunque che c'è gente, la maggiorparte, che non spende più di 20-25€ per 20kg di mangime per i propri cani e gli danno praticamente mais e farina di scarti di carne (non faccio nomi di mangimi...)
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra proprio che la cifra di 62€ per L'Orijen fosse relativa al sacco di 20kg non quello da 13.5.
Ho gettato nel cestino gli appunti qualche giorno fa e quindi non posso più esserne sicuro.
Commenta