Analisi del sangue.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Paolo Ful Scopri di più su Paolo Ful
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo Ful
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1301
    • Piemonte Nord
    • Kurzhaar, Beagle

    #1

    Analisi del sangue.

    Vorrei chiedere da inesperto se conviene una volta all' anno eseguire l' analisi del sangue ai cani. Io eseguo la profilassi per la filaria nei tempi previsti e la solita vaccinazione annuale ma non ho mai fatto fare esami del sangue. Ho sempre sbagliato?
    Vi ringrazio.
  • EZIO CERBELLA

    #2
    Ammesso che fare le analisi del sangue ed altro al cane giova sempre per lo meno periodicamente,non vi e' pero' neanche una preoccupazione assoluta di eseguirle troppo spesso,salvo patologie conclamate.se c'e' filariosi sono purtroppo indispensabili senza che sia fatto un esame generale ogni volta che si fanno controlli frequenti.ti caricheresti di spese inutili.il tuo veterinario sapra' orientarsi sul tipo di indagini da fare.un esame completo di sangue e urine puo' venire a costare grossolanamente anche piu' di 100,00 euro,che se vuoi farlo 1 volta all'anno penso che si possa fare con un cane.magari allora 1 mese prima delle vaccinazioni e completo di esame parassitologico delle feci.in questa maniera potresti forse risparmiare sui vermifughi.se questi ultimi saranno necessari ,sei nel tempo giusto per il trattamento prevaccinale al fine che il sistema immuno competente del cane non sia affaticato dalla presenza di parassiti e svolga un buon lavoro nella produzione di anticorpi per il vaccino.

    E.c.

    Commenta

    • Paolo Ful
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1301
      • Piemonte Nord
      • Kurzhaar, Beagle

      #3
      La ringrazio per la sua risposta.
      Da quando mi sono iscritto sto leggendo cose che mi hanno fatto aprire gli occhi e che nessuno mai prima mi aveva detto (alimentazione sopratutto).

      Quindi vado con la mia profilassi che normalemnte faccio con cardotek plus e la vaccinazione annuale.

      Commenta

      • Leonardo
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2008
        • 2134
        • Siena, Toscana.
        • Bracco Italiano Giotto

        #4
        Il mio vet in questo perodo mi fa fare il prelivo x vedere se c'è l'heismaniosi credo si scriva così mi dice questo mese è il migliore saluti.
        Leonardo cinofilo cacciatore

        Commenta

        • Paolo Ful
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 1301
          • Piemonte Nord
          • Kurzhaar, Beagle

          #5
          Che patologia sarebbe?

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #6
            Paolo o vai nella sezione veterinaria o usi la funzione cerca e gli dai quella parola e trovi un sacco di discussioni su questa terribile malattia che ogni anno si porta via un sacco dinostri amici.[ciao]
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            • Paolo Ful
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1301
              • Piemonte Nord
              • Kurzhaar, Beagle

              #7
              Originariamente inviato da Leonardo
              Paolo o vai nella sezione veterinaria o usi la funzione cerca e gli dai quella parola e trovi un sacco di discussioni su questa terribile malattia che ogni anno si porta via un sacco dinostri amici.[ciao]
              Già che ti scomodavi potevi scrivermelo!:-pr [:-golf]

              Vado a farmi un giro....[vinci]

              PS Ma se poi non l' hai scritto in modo corretto che mi esce con il tasto CERCA? E come per magia non c'è nessun 3ad!

              Commenta

              • EZIO CERBELLA

                #8
                Caro Paolo,siccome hai asserito di somministrare cardotex plus ,posso dirti un,altra cosa.quel tipo di farmaco va bene per la profilassi della filariosi e per i vermi rotondi,in quanto costituito da ivermctina e pirantel embonato.se si trattasse di un cucciolo mi starebbe bene,ma se si trattasse di un cane adulto tratterei con semplice cardotex e poi a parte con il drontal plus ,perche' manca al tuo farmaco il principio attivo contro le tenie.quindi nel drontal plus e' contenuto oltre al pirantel contenuto altresi' nel tuo farmaco,anche il praziquantel contro le tenie.

                saluti

                e.c.

                ---------- Messaggio inserito alle 04:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:56 PM ----------

                correggo ivermectina e non ivermctina

                Commenta

                • Paolo Ful
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1301
                  • Piemonte Nord
                  • Kurzhaar, Beagle

                  #9
                  Ti ringrazio, da ignorante ho dato il Cardotek Plus (che non sapevo fosse anche per una sverminazione di certi tipi di vermi) e perchè il mio veterinario mi ha detto che se aveva i vermi sarebbe stato a posto, poi a distanza di due settimane (dopo suggerimento di un allevatore) ho dato il Drontal Plus.

                  Vi ringrazio, farò tesoro dei vostri consigli anche quamdo Ful sarà grande e darò a lui il CardoteK (non plus).

                  Commenta

                  • EZIO CERBELLA

                    #10
                    A vedi, che lo sapeva anche qualcun'altro!!
                    Dammi del tu,sono un cacciatore amico.(deformazione professionale).

                    E.c.

                    Commenta

                    • Paolo Ful
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 1301
                      • Piemonte Nord
                      • Kurzhaar, Beagle

                      #11
                      Grazie Ezio....avevo un conoscente a Gubbio che si chiamava Giacomo ed era il figlio di un farmacista...chissà che fine ha fatto! :-)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..