Bracco iperattivo non fermerà mai?!
Comprimi
X
-
io sono abbastanza a favore del metodo gentile e l'approcio da SS fatico a tenerlo ... MA.... spesso mi chiedo che cosa ci sia di "gentile" da parte di un cane che tenta di mordermi o cmq di prevaricare con la forza[:-bunny]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Roby.... la disponibilità completa a cui mi riferivo sai benissimo qual'è,vero?
pensi che la padroncina non obbietti in caso di interventi decisi verso certi comportamenti?
ti chiedo queste cose perchè non molto tempo fa,con Rossella ero andato a vedere un gordon famenlico e la padroncina mi ha guardato male al primo strattone del guinzaglio......
se non si parla di violenza (calci, pugni, collare educativo, etc) lei è disponibile, quando passeggiano se Tattoo inserisce le ridotte, gli dà di strozzo a tal punto da far fare 180° di rotazione al cane, come dicevo la Sig.na non va leggera, ma lui è verameeente tosto [:142]
---------- Messaggio inserito alle 01:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 PM ----------
per ora i denti non li mostra e tanto meno li usa, ma non metterei la mano sul fuoco per il futuro..per questo non biasimo la scelta di perseguire la strada farmaceutica.sigpic
Commenta
-
ma non serve credimi, anzi in casi di aggressività può peggiorare. Io non ho nulla contro gli psicofarmaci.... quando servono, non dati alla cavolo senza aver capito che cane si ha davanti e quale è il problema... come va tanto per la maggiore tra certi comportamentisti che hanno tanta teoria e poca pratica.
---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:46 PM ----------
se non si parla di violenza (calci, pugni, collare educativo, etc) lei è disponibile, quando passeggiano se Tattoo inserisce le ridotte, gli dà di strozzo a tal punto da far fare 180° di rotazione al cane, come dicevo la Sig.na non va leggera, ma lui è verameeente tosto [:142]
.
domanda,è meglio un calcio o... una rotazione a 180° con lo strozzo? Il collo è delicatino eh... tra trachea, vertebre cervicali & C...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
ma non serve credimi, anzi in casi di aggressività può peggiorare. Io non ho nulla contro gli psicofarmaci.... quando servono, non dati alla cavolo senza aver capito che cane si ha davanti e quale è il problema... come va tanto per la maggiore tra certi comportamentisti che hanno tanta teoria e poca pratica.
---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:46 PM ----------
domanda,è meglio un calcio o... una rotazione a 180° con lo strozzo? Il collo è delicatino eh... tra trachea, vertebre cervicali & C...
A me interessa sapere chi è l'educatore, spero sia uno serio!
Riguardo allo strozzo sono d'accordo, io per le lunghe passeggiate uso la pettorina, figurati!
L'avevo regalata anche a tattoo, ma con quella diventava l'equivalente dei buoi da aratro.sigpic
Commenta
-
Ma sai non è menando che si ottiene la stima e il rispetto del cane, il capo di solito non fa tante storie, è superiore e basta.
Il problema è ce qui parliamo di un cane adulto e decisamente con un bel caratterino formato.
Il il farmaco lo eliminerei, qualunque modifica del comportamento non capisci se è merito dell'educazione o del farmaco.
Altra domandina ma ha mai pensato di farlo castrare? Se non è un soggetto che deve riprodursi credo che la castrazione gli eliminerebbe parecchio testosterone dal corpo con conseguente rilassamento.
Non risolve i problemi ma ti permette di lavorare su un cane più calmo emotivamente parlando.
Capisco che quando si tratta di tagliuzzamenti i maschi fanno un salto da terra di un metro, ma vi assicuro che i cani non se ne fanno nulla....Commenta
-
concordo con Ross..... se un cane tenta di sottometterti,sta usando violenza nei tuoi confronti e non esiterebbe ad esagerare con le reazioni se volesse sottolinearela sua leadership..... bisogna rendere pane per focaccia,facendo capire al soggetto che non ha possibilità di vittoria.....pena la corsa al più vicino pronto soccorso!!Commenta
-
Il il farmaco lo eliminerei, qualunque modifica del comportamento non capisci se è merito dell'educazione o del farmaco.
Altra domandina ma ha mai pensato di farlo castrare? Se non è un soggetto che deve riprodursi credo che la castrazione gli eliminerebbe parecchio testosterone dal corpo con conseguente rilassamento.
Non risolve i problemi ma ti permette di lavorare su un cane più calmo emotivamente parlando.
rispetto all'antidepressivo, se non altro sarebbe stato un consiglio più saggio.
Io ho prestato e mi farò ridare uno dei miei testi di terapia comportamentale e, sottolineo, in un test per vet è scritto chiaro e tondo che non sono del tutto chiari gli effetti degli psicofarmaci nel cane (iinsomma non è che ti possa venire a riferire come si sente) e non sono rare modifiche comportamentali indesiderate.
Io stessa ho qualche dato di "prima mano"... per esempio il bulldog di un'amica era diventato peggio di prima.... al che sono fuggiti a gambe levatissime dalla "comportamentista" e hanno proseguito con un eccellente educatore.
I comportamentisti stanno facendo come in usa con i bambini... bambino vivace? ritalin...
o come hanno fatto con gli adolescenti dando vita alla prozac generation..
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------
concordo con Ross..... se un cane tenta di sottometterti,sta usando violenza nei tuoi confronti e non esiterebbe ad esagerare con le reazioni se volesse sottolinearela sua leadership..... bisogna rendere pane per focaccia,facendo capire al soggetto che non ha possibilità di vittoria.....pena la corsa al più vicino pronto soccorso!!
io sono meno diretta, è importante anche il controllo delle risorse. Eccellente il primo capitolo de "il cane che amava troppo". IL caso è un rottweiler molto simile a questo weimDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ma sai non è menando che si ottiene la stima e il rispetto del cane, il capo di solito non fa tante storie, è superiore e basta. Il problema è ce qui parliamo di un cane adulto e decisamente con un bel caratterino formato.
Il il farmaco lo eliminerei, qualunque modifica del comportamento non capisci se è merito dell'educazione o del farmaco.
Altra domandina ma ha mai pensato di farlo castrare? Se non è un soggetto che deve riprodursi credo che la castrazione gli eliminerebbe parecchio testosterone dal corpo con conseguente rilassamento. Non risolve i problemi ma ti permette di lavorare su un cane più calmo emotivamente parlando.
Capisco che quando si tratta di tagliuzzamenti i maschi fanno un salto da terra di un metro, ma vi assicuro che i cani non se ne fanno nulla....
Cmq secondo la comportamentalista il principio del farmaco è simile alla castrazione, perchè non so se agisca sul testosterone, però calmandolo si possono poi fare delle sedute con l'educatore, ottenendo con metodo gentile, quello che naturalmente si otterrebbe solo con il polso duro.sigpic
Commenta
-
Cmq secondo la comportamentalista il principio del farmaco è simile alla castrazione, perchè non so se agisca sul testosterone, però calmandolo si possono poi fare delle sedute con l'educatore, ottenendo con metodo gentile, quello che naturalmente si otterrebbe solo con il polso duro.
non credo, a meno che non stia prendendo ormoni! (è c'è chi prescrive anche quelli).... io continuo a non condividere il ricorso al farmacoDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
rispetto all'antidepressivo, se non altro sarebbe stato un consiglio più saggio.
Io ho prestato e mi farò ridare uno dei miei testi di terapia comportamentale e, sottolineo, in un test per vet è scritto chiaro e tondo che non sono del tutto chiari gli effetti degli psicofarmaci nel cane (iinsomma non è che ti possa venire a riferire come si sente) e non sono rare modifiche comportamentali indesiderate.
Io stessa ho qualche dato di "prima mano"... per esempio il bulldog di un'amica era diventato peggio di prima.... al che sono fuggiti a gambe levatissime dalla "comportamentista" e hanno proseguito con un eccellente educatore.
I comportamentisti stanno facendo come in usa con i bambini... bambino vivace? ritalin...
o come hanno fatto con gli adolescenti dando vita alla prozac generation..
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------
io sono meno diretta, è importante anche il controllo delle risorse. Eccellente il primo capitolo de "il cane che amava troppo". IL caso è un rottweiler molto simile a questo weim
non saprei, se mi parli della categoria, quello che so è che è stata consigliata da un ottimo veterinario, quindi al massimo è il minore dei mali!
il metodo Pick è un pò troppo anche per me, la propr, non è "così" tosta!!sigpic
Commenta
-
Crio ha aggredito Athos senza motivo,anzi...proprio mentre stavano giocando!! non ho somministrato nessun farmaco,ma adesso quando si vedono attraverso la rete del box,il DD infila la coda tra le gambe e si tuffa nella cuccia senza più uscire fin che il bassotto è in giro!!
credo inoltre che non si sognerà mai più di ringhiare ad un cane più piccolo di lui senza aver subito malauguratamente un'aggressione.Commenta
-
i cani non si guardano mica in faccia per la supremazia , pertanto un cane da 35/40 kg se non di più di weimaraner che mi ringhia o carica , non ci vado per il sottile, e poi una sberla al momento giusto non ha mai fatto male a nessuno anzi.Commenta
-
ti dico che la formazione del comportamentista medio è teorica e si da grande rilevanza ai farmaci.... e poco alla pratica
e' un ramo molto nuovo in italiaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno, possiedo uno springer spaniel di 7 mesi femmina, abbiamo un bellissimo legame ed è molto legata a me come padrone (è il mio primo cane da...
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccofinoBuonasera,volevo sapere dei consigli su come aumentare la resistenza fisica del cane durante le uscite,ho notato che ci sono cani che pur avendo la lingua...
-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta