Sospetto forasacco: che fare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Brina Scopri di più su Brina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Brina
    ⭐⭐
    • Jun 2005
    • 536
    • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

    #1

    Sospetto forasacco: che fare?

    Buonasera,
    20 gg fa, sono uscito con il mio cane in zona pianeggiante e 2 minuti dopo lo sgancio il bracco tedesco mi ritorna vicino, mi rimane accanto stranamente come se fosse successo qualcosa, aveva solo attraversato un pezzo di erba alta.
    Non do peso, anche perché dopo poco riparte bene come al solito.
    Alle 7 lo riporto al canile , mangia normalmente e vado al lavoro.
    Alle <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com11 mi</st1:metricconverter> chiama mia madre che lo sente starnutire.
    Alle 15 sono alla clinica universitaria di Perugia x un controllo.
    Anestesia totale e x 30 minuti gli controllano tutto il naso ma senza trovare nulla.
    Lo riporto a casa, ma nei giorni seguenti, strarnutisce poco, ma ¾ volte al dì lo fa.
    Dopo ulteriori 4 gg lo riporto dal mio veterinario che ricontrolla il naso e gli fa la broncoscopia, sempre in anestesia generale : risultato ancora niente. Mi fa somministrare comunque un antibiotico e antiinfiammatorio via sottocutanea
    Mi ha consigliato di farlo uscire x mezz’ora e vedere se, aumentando l’aria in entrata, aumenta lo starnuto.
    Ma non è così, l’unica cosa che ho notato in macchina che metteva il naso fuori dalla gabbia x cercare + aria, tantè che aprendo il finestrino il cane si è rimesso giù tranquillo (sembrava quasi un apnea momentanea).
    Ad oggi la situazione è sempre la stessa, il cane corre, ferma ma saltuariamente starnutisce.
    La cosa strana è che lo sento starnutire 2/3 volte alla mattina, e non sempre, quando lo faccio salire in macchina x farlo uscire e non dopo uno sforzo, o una corsa......
    Come posso intervenire ?
    Quale altro esame posso fare?
    Analisi del sangue? Ecografia ?
    Datemi un consiglio.
    <O:p></O:p>
    Grazie
    Mauro Nappini
    Ultima modifica Brina; 19-06-12, 07:14.
  • mauriziospringer
    • Mar 2012
    • 69
    • norbello oristano
    • springer spaniel inglese

    #2
    ciao maurizio non fare nessun esame sicuramente cè il forasacco ma non lo hanno trovato fallo controllare di nuovo se hai dubbi portalo da un'altra parte.Ciao fammi sapere maurizio

    Commenta

    • erik87

      #3
      Salve anche io ho notato qualche starnuto del mio cane, specialmente quando lo giro a schiena in alto per controllarlo da eventuali pulci / zecche... Però penso e spero che non ci sia nulla all'interno delle sue cavità nasali.. In ogni modo, quali sono i sintomi che possono far pensare all'inalazione di un forasacco?

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #4
        Anche a uno dei miei cani era entrato nel naso......starnuti frequenti e piccole gocce di sangue che uscivano dalla narice!! Di corsa dal veterinario che l'ha tolto in anestesia totale......ma il tutto s'è svolto in max 1 ora, nn era passato così tanto tempo come per te!!
        Probabilmente ne avrà un pezzetto dentro, ma nn sono un veterinario quindi nn saprei!!! Prova ad andare in un'altro studio.......
        Alberto Merlo

        Commenta

        • Brina
          ⭐⭐
          • Jun 2005
          • 536
          • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

          #5
          Il mio non ha nessuna perdita di sangue dal naso !
          Anche il vet. mi aveva detto di controllare se, dopo lo starnuto, aveva il naso sporco di sangue o altro, ma io non vedo nulla !

          Quali altri esami posso effettuare?
          Cos'altro devo controllare ?
          Posso anche cambiare un altro studio, ma la clinica Univ. di Perugia mi ha sempre risolto tutto !! Sono veramente professionali e con apparecchiature di alto livello !

          Non so cosa fare !!
          Ciao

          Commenta

          • Brina
            ⭐⭐
            • Jun 2005
            • 536
            • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
            • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

            #6
            Ho ricontattato ora il vet, il quale mi ha preso appuntamento in settimana x un'altra rinoscopia ma con l'analisi dell'ultimo tratto del naso, cioè di quello che sfocia nella bocca.
            Non chiedetemi altro, questo è quello che mi ha detto, bisogna tappargli la trachea e ovviamente anestesia generale.

            Vediamo.
            intanto se avete dei consigli da darmi, io sono tutto orecchi
            Ciao

            Commenta

            • helpcomputers
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2009
              • 1649
              • ATC fi4
              • setter

              #7
              io cambierei subito veterinario
              Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Originariamente inviato da Brina
                Ho ricontattato ora il vet, il quale mi ha preso appuntamento in settimana x un'altra rinoscopia ma con l'analisi dell'ultimo tratto del naso, cioè di quello che sfocia nella bocca.
                Non chiedetemi altro, questo è quello che mi ha detto, bisogna tappargli la trachea e ovviamente anestesia generale.

                Vediamo.
                intanto se avete dei consigli da darmi, io sono tutto orecchi
                Ciao

                Magari ha "camminato" ed è più in profondita di quello che si crede....
                Vediamo che ti dice dopo questo esame!!
                Alberto Merlo

                Commenta

                • Brina
                  ⭐⭐
                  • Jun 2005
                  • 536
                  • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                  • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                  #9
                  Originariamente inviato da helpcomputers
                  io cambierei subito veterinario
                  Cosa c'è che non ti quadra ?!?

                  Ciao

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    scusa ma avevi già parlato di brncoscopia e rinoscopia. Sono state fatte bene? Con fibra ottica etcetc? In facoltà dovrebbero avere tutta l'attrezzatura necessaria
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • helpcomputers
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 1649
                      • ATC fi4
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Brina
                      Cosa c'è che non ti quadra ?!?

                      Ciao
                      dopo due anestesie totali negative, vorrei sentire qualcun'altro
                      Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                      Commenta

                      • Brina
                        ⭐⭐
                        • Jun 2005
                        • 536
                        • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                        • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        scusa ma avevi già parlato di brncoscopia e rinoscopia. Sono state fatte bene? Con fibra ottica etcetc? In facoltà dovrebbero avere tutta l'attrezzatura necessaria
                        chi può dirlo se sono state fatte bene ? Io non sono un vet
                        In maniera accurata credo di sì, ho aspettato un'ora l'una !!
                        In facoltà credo che abbiano le apparecchiature adatte, però i risultati sono quelli che ho scritto : esito negativo ma il cane ancora 3/4 starnuti la mattina presto li fa !!

                        E' vero 2 anestesie generali e non si è trovato nulla !
                        Cambio studio, forse è meglio approfondire gli esami, ma è la mia opinione !

                        Cmq la setter, che aveva la cornea GRAVEMENTE danneggiata, me l'hanno salvata in facoltà !! Quindi spero che .....
                        Ciao

                        Commenta

                        • Brina
                          ⭐⭐
                          • Jun 2005
                          • 536
                          • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                          • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                          #13
                          ultimo aggiornamento:
                          ieri pom, fatta la rinoscopia totale fino alla gola e nuova broncoscopia sempre alla clinica univ. di perugia.
                          risultato trovata solo una piccola cisti sul palato della quale è stata fatto una biopsia.
                          Di forasacchi nemmeno l'ombra.

                          Aspettiamo il risultato
                          E' possibile che dipenda da questa cisti ?

                          Ciao

                          Commenta

                          • Gianni Marcucci
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2569
                            • Deruta - (PG) - Umbria
                            • Bracco Italiano

                            #14
                            Nella mia piccola esperienza, se è entrato un forasacco nel naso, il cane starnutisce ininterrottamente finatnto che il forasacco non si sposta e libera la via nasale. Poi, a seconda di come si muove può portare tosse o anche nessun sintomo.
                            Mi è capitato tanti anni fa con un Setter, forasacco nel naso, starnuti ripeturi e contiunui, corsa dal vet. forasacco non trovato, il giorno dopo tosse e starnuti, di nuovo dal vet, stavolta forasacco individuato in trachea. Mi ha mandato a Perugia e l'hanno tolto in un bronco. In pratica in 2 giorni il forasacco era sceso dalla narice al polmone.
                            Gianni

                            Commenta

                            • fabio nuargus

                              #15
                              Avra' il raffreddore? tanto strepito per nulla !

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..