20 gg fa, sono uscito con il mio cane in zona pianeggiante e 2 minuti dopo lo sgancio il bracco tedesco mi ritorna vicino, mi rimane accanto stranamente come se fosse successo qualcosa, aveva solo attraversato un pezzo di erba alta.
Non do peso, anche perché dopo poco riparte bene come al solito.
Alle 7 lo riporto al canile , mangia normalmente e vado al lavoro.
Alle <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com
Alle 15 sono alla clinica universitaria di Perugia x un controllo.
Anestesia totale e x 30 minuti gli controllano tutto il naso ma senza trovare nulla.
Lo riporto a casa, ma nei giorni seguenti, strarnutisce poco, ma ¾ volte al dì lo fa.
Dopo ulteriori 4 gg lo riporto dal mio veterinario che ricontrolla il naso e gli fa la broncoscopia, sempre in anestesia generale : risultato ancora niente. Mi fa somministrare comunque un antibiotico e antiinfiammatorio via sottocutanea
Mi ha consigliato di farlo uscire x mezz’ora e vedere se, aumentando l’aria in entrata, aumenta lo starnuto.
Ma non è così, l’unica cosa che ho notato in macchina che metteva il naso fuori dalla gabbia x cercare + aria, tantè che aprendo il finestrino il cane si è rimesso giù tranquillo (sembrava quasi un apnea momentanea).
Ad oggi la situazione è sempre la stessa, il cane corre, ferma ma saltuariamente starnutisce.
La cosa strana è che lo sento starnutire 2/3 volte alla mattina, e non sempre, quando lo faccio salire in macchina x farlo uscire e non dopo uno sforzo, o una corsa......
Come posso intervenire ?
Quale altro esame posso fare?
Analisi del sangue? Ecografia ?
Datemi un consiglio.
<O:p></O:p>
Grazie
Mauro Nappini
Commenta