Epidermolisi Bollosa (Kurzhaar)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

_Lee Scopri di più su _Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #31
    Originariamente inviato da madonna
    Salve a tutti-
    avere un cane che non sia un portatore di almeno una malatia ereditaria è solo un sogno!
    Ci sono 50 o di più malatie ereditarie che i nostri cani portano- senza che il proprietario o l`allevatore sa. Normalmente i cani sono sani. Solo quando due portatori si mettono ci sono cani malati.
    Non allevare con portatori per me sarebbe un gran errore, perchè il genpool diventerà sempre più piccolo- poi gli altri malatie vengono alla luce.

    Per me la soluzione giusta è il managment della riproduzione- testare qual cane è un portatore , qual cane no. Poi fare l`accoppiamento con portatore e non portatore.

    Nel futuro conosceremo sempre più malatie ereditarie e avremo anche la possibilità di trovare questi prima dell`accoppiamento.

    Ciao Madonna

    esatto!!!!
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • _Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 1582
      • Abbadia L. - Lecco

      #32
      caspita che vespaio che è partito, però tanti interventi interessanti, meno male!

      per quanto riguarda i dati sulla % nel campione testato domani cerco di informarmi meglio... li ho citati a memoria, sono sicuro del 20% ma devo verificare l'entità del campione. enso anche io che il 20% sia sovrastimato, ma in ogni caso anche se stessimo parlando del 3% sarebbe un grosso errore sottovalutarlo!

      Originariamente inviato da madonna
      Per me la soluzione giusta è il managment della riproduzione- testare qual cane è un portatore , qual cane no. Poi fare l`accoppiamento con portatore e non portatore.
      anche secondo me questo è il punto della situazione[vinci]
      madonna, in germania c'è una normativa che vi obbliga a testare tutti i cani per EBJ?

      Commenta

      • madonna
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3685
        • Germania, 74731 Walldürn
        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

        #33
        Originariamente inviato da _Lee
        caspita che vespaio che è partito, però tanti interventi interessanti, meno male!

        per quanto riguarda i dati sulla % nel campione testato domani cerco di informarmi meglio... li ho citati a memoria, sono sicuro del 20% ma devo verificare l'entità del campione. enso anche io che il 20% sia sovrastimato, ma in ogni caso anche se stessimo parlando del 3% sarebbe un grosso errore sottovalutarlo!


        anche secondo me questo è il punto della situazione[vinci]
        madonna, in germania c'è una normativa che vi obbliga a testare tutti i cani per EBJ?
        Salve- la malatia non è conosciuto dai DK in Germania. Percioè noi non testiamola. Ma, ci sono altri malatie ereditarie , non meno grave. Ma ora non abbiamo la possibilità di fare testare... Spero per il futuro!
        Ciao Madonna

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da Rossella
          ..........................
          In tutto il mondo avanzato si fa così... accoppi portatore con esente e man mano riduci la malattia (portatore sano + esente) hai 1 probabilità su 4 di avere un portatore, zero probabilità di avere malati.

          Facendo così e quindi testando a tappeto in poche generazioni elimini la malattia, non l'aumenti.

          Poi se a Brunolandia avete un'altra politica........... Questa è quella dei regni confinanti......................................
          Se parliamo di EBJ come inizialmente è stata riscontrata, di cani malati non ci sono: sono tutti morti.... le rogne le hanno portate avanti i portatori "sani". Solo ultimamente si sono verificati casi di comparsa su soggetti non testati anche a 7/8 mesi ed in età adulta.

          Forse devi rivedere qualche calcolo, oppure hai spagliato malattia.... in tutto il mondo (quello degli scarponi, non quello dei teorici) la malattia la elimini partendo da un portatore + esente ed accoppiando successivamente solo gli F1 esenti..... se invece si continua sulla strada di accoppiare portatori + esenti, produrrai ad ogni cucciolata un 50% (in aumento esponenziale sul totale della razza) di F1 portatori sani.... senza eliminare un bel niente.
          Questo vale non solo in brunolandia ma anche per i paesi confinanti, naturalmente in quelli dove testano... negli altri la malattia non esiste!!![:-cry]

          Dunque se uno ha una cagna testata esente, perchè mai dovrebbe coprire con un portatore per creare un 50% di portatori sani (che a loro volta porterebbero solo rogne)... per il miglioramento della razza? per lo stile?? per la morfologia??? per fare una scommesso sulla percentuale???? o solo per dimostrare che non sono degli appestati ma solo portatori sani!!!!![:142]
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • EnricoTaglia
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 2912
            • Roma, purtroppo
            • kurzhaar

            #35
            le dichiarazioni di intenti non hanno senso. io sono un talebano e propongo l'obbligo di sottoporre tutte le femmine ad esami tassativi, ebj e displasia. sull'ebj piano piano mi sembra che tutto stia cadendo nel dimenticatoio, e la cosa è concomitante con l'aumento di importazione di cani di cui non si sa nulla nel nostro paese[:-bunny]

            la convenzione vetogene è ottima, che il consiglio inventi qualcosa del genere pure per la displasia

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #36
              Originariamente inviato da Alboinensis
              Se parliamo di EBJ come inizialmente è stata riscontrata, di cani malati non ci sono: sono tutti morti.... le rogne le hanno portate avanti i portatori "sani". Solo ultimamente si sono verificati casi di comparsa su soggetti non testati anche a 7/8 mesi ed in età adulta.

              Forse devi rivedere qualche calcolo, oppure hai spagliato malattia.... in tutto il mondo (quello degli scarponi, non quello dei teorici) la malattia la elimini partendo da un portatore + esente ed accoppiando successivamente solo gli F1 esenti..... se invece si continua sulla strada di accoppiare portatori + esenti, produrrai ad ogni cucciolata un 50% (in aumento esponenziale sul totale della razza) di F1 portatori sani.... senza eliminare un bel niente.
              Questo vale non solo in brunolandia ma anche per i paesi confinanti, naturalmente in quelli dove testano... negli altri la malattia non esiste!!![:-cry]

              Dunque se uno ha una cagna testata esente, perchè mai dovrebbe coprire con un portatore per creare un 50% di portatori sani (che a loro volta porterebbero solo rogne)... per il miglioramento della razza? per lo stile?? per la morfologia??? per fare una scommesso sulla percentuale???? o solo per dimostrare che non sono degli appestati ma solo portatori sani!!!!![:142]

              Premesso che andrebbero testati anche dove la malattia "non esiste" (perchè temo esista". Se si inizia a fare uno screening serio per individuare i portatori e li si gestisce diventa impossibile mettere al mondo soggetti malati ricordandosi di usare solo Portatori x esenti.

              E' ovvio che se puoi scegliere tra due partner di uguale livello di cui uno portatore e uno esente sia consigliabile scegliere l'esente ma scartare un cane eccellente per altri versi (mettiamo HDA con un sacco di qualità in lavoro, cervello morfologia etcetc) solo perchè portatore è assurdo.

              L'essere portatore deve rientrare nella valutazione da farsi nella scelta di un riproduttore ma non deve portare ad escluderlo categoricamente.

              Rossella

              ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 PM ----------

              Originariamente inviato da EnricoTaglia
              le dichiarazioni di intenti non hanno senso. io sono un talebano e propongo l'obbligo di sottoporre tutte le femmine ad esami tassativi, ebj e displasia. sull'ebj piano piano mi sembra che tutto stia cadendo nel dimenticatoio, e la cosa è concomitante con l'aumento di importazione di cani di cui non si sa nulla nel nostro paese[:-bunny]

              la convenzione vetogene è ottima, che il consiglio inventi qualcosa del genere pure per la displasia

              Perché le femmine? Impestano molto di più i maschi... per una faccenda di monte e numeri!
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • EnricoTaglia
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 2912
                • Roma, purtroppo
                • kurzhaar

                #37
                Perché le femmine? Impestano molto di più i maschi... per una faccenda di monte e numeri![/QUOTE]


                le femmine nell'ottica che chi ha una buona cagna va a cercare la monta magari del cane blasonato che certamente ha fatto i test (almeno per l'EBJ), poi perchè essendo i maschi più utilizzati in prova e portati ai vari campionati e ce ne sono certamente di più testati

                Commenta

                • paolo cuniolo
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2056
                  • Piemonte
                  • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                  #38
                  Originariamente inviato da Rossella
                  e hai fatto bene paolo ma, ribadisco, cosa c'è di ridicolo nel parlarne? Se hai avuto l'indubbio merito di esserti svegliato prima, forse fare un po' di rumore farà svegliare chi ancora dorme.

                  Questo tipo di verifiche dovrebbe stare alla base della selezione. Ti porto un esempio: in norvegia TUTTI i setter che si accoppiano e vogliono setterini con ped devono essere testati per displasia e lipofuscinosi.

                  Per displasia in teoria vogliono solo HD A (ho visto qualche B ma potrei aver visto male, mai C) e lipofuscinosi (letale) accettano i portatori da accoppiarsi agli esenti. Ora iniziano a testare per PRA (atrofia progressiva della retina). Sono stati i primi ad individuarla anche nel Gordon (ora c'è test) circa 100 anni fa.

                  La salute va alla base della selezione, è inutile poi accusare i vet di essere dei furbastri pronti ad arricchirsi se... sono gli allevatori a non fare i compiti prima fornendo loro... "animali da reddito" [:(]
                  Rossella forse non mi sono spiegato è un ridere per non piangere, pensavo lo avessi capito ora te lo dico!!!!!!!!!!!!! Al pranzo della penultima assemblea dei soci ( c' era anche Enrico Taglia ancora con le stampelle) un consigliere ormai se non sbaglio al suo terzo mandato, seduto accanto a un nuovo consigliere romagnolo in seguito ad un affermazione come la tua mi hanno paragonato un portatore ad un andicappato, da quel giorno non ho più presenziato ad un consiglio, non ho voluto sedermi a quel tavolo nemmeno in occasione dell' ultima assemblea dei soci, un consiglienre uscente convinto di essere anche futuro consigliere al bar schernendomi mi disse: ti abbiamo segnato assente.
                  Ti ricordi quando in MP mi hai mandato la documentazione sulla displasia, l' ho distribuita al consiglio del Mezzano lo stesso anno che la Sicilia ha vinto la coppa delle delegazioni (2010), non l' ho distribuito per fare il professore l' ho fatto perchè speravo che nel consiglio successivo i miei colleghi almeno sapessero di quello che si parlava, remore del consiglio di Leonessa quando si discusse dell' Ebj, sono convinto che gli unici che hanno letto quelle quattro pagine sono stati quelli che sapevano di quello che si parlava.
                  Ora sono qui che devo farmi criticare da uno come Pako che ha cacciato con me, veniva a prendere i miei cani per cacciare, caccia con un figlio del mio cane che gli ho scelto Io di una cucciolata che ancora prima che nasciessero i cuccioli parlando con l' amico Aberto gli dicevo cosa mi aspettavo da quell' accopiamento e quali sarebbero stati i risultati, fino a ieri cercava di legare e sottolineo cercava di legare il suo cane per un piede e ora lo lega per la coda convinto che sia il collo, utilizzando un tavolo, tu al mio posto come ti sentiresti, a me le cose non le hanno raccontate le ho imparate sulla mia pelle e a mie spese............................................. ., sei convinta che gente come Pako possa capire quello che tu stai cercando di spiegare, si lo capiscono fin quando gli farà comodo, dopo tu sarai solo quello che ha cercato di fregarli.

                  Originariamente inviato da EnricoTaglia
                  Perché le femmine? Impestano molto di più i maschi... per una faccenda di monte e numeri!

                  le femmine nell'ottica che chi ha una buona cagna va a cercare la monta magari del cane blasonato che certamente ha fatto i test (almeno per l'EBJ), poi perchè essendo i maschi più utilizzati in prova e portati ai vari campionati e ce ne sono certamente di più testati[/QUOTE]

                  Enrico non hai ancora capito niente però tu mi sei simpatico!!!!!!!
                  Ultima modifica paolo cuniolo; 19-06-12, 23:05.
                  sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #39
                    forse sarebbe il caso di unificare le discussioni:



                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • paolo cuniolo
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2056
                      • Piemonte
                      • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                      #40
                      Originariamente inviato da Alboinensis
                      Condivido.
                      sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                      Commenta

                      • pako
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4862
                        • Tortona
                        • kurzhaar - Pepe

                        #41
                        Originariamente inviato da paolo cuniolo
                        .

                        Ho la senzazione che oltre che s....o sei diventato anche duro di memoria, forse è meglio denigrare quello che ti ho sempre detto e quello che ho fatto, tu lo sai bene, sei qui che fai il purista quando sai esattamente cosa penso sull' usare il tuo cane in riproduzione e tu lo vuoi testare e ..........................
                        Quando uno fà ridere solitamente è un buffone, se c'è uno che denigra e insulta, quì sei tu, tienilo a mente.
                        Io non sò cosa pensi del mio cane e onestamente non mi interessano le tue profezie, sono talmente inesperto che i danni riesco a farli anche da solo, si faccio il purista, e tu fà e di quello che ti pare, però non farla cadere dall'alto, almeno con me.
                        Buon proseguimento.
                        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                        Commenta

                        • paolo cuniolo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2056
                          • Piemonte
                          • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                          #42
                          Io sono uno che non ama le mezze misure, a questo punto sarei drastico... con il mod. "A" si depositano anche le analisi di stallone e fattrice, se uno dei due stalloni è portatore i cuccioli non vengono iscritti. So benissimo che è una soluzione troppo drastica, ma qui ne va delle razza e per me viene prima di tutto... sarei pronto a scommettere che nel giro di tre/quattro generazioni la malattia sarebbe sotto controllo.

                          Grazie Albo ma questa è stata la mia proposta al consiglio di Leonessa del Settembre 2009, quando è stato deliberato che dal giugno 2010 i cani portatori di epidermolisi bollosa non possono essere proclamati campioni, che era la tua proposta se non sbaglio a verona.
                          Precisazione: se o il padre o la madre risultano prtatori si richiede per il rilascio del certificato anagrafico il test su ogni cucciolo, che comparirà sul certificato e quindi visibile da tutti mediante una semplice visura.

                          Comunque calma la cosa Va spiegata bene perchè rischiamo di fare una grossa confusione e in merito se ne è già fatta abbastanza. Esorto tutti quelli che leggono ad andarsi a leggere quanto pubblicato dal sito ufficiale e pensare che in allevamento anche entroppio, enognatismo, monorchismo si trasmettono in modo simile e i portatori non sono testabili e peggio ancora i malati vanno in riproduzione, l' unica cosa che differenzia l' epidermolisi bollosa da queste tare è che i malati muoiono e noi difronte alla morte ci spaventiamo, ma è cinico dirlo ............, invece i malati di entroppio, monorchismo, enognatismo, ecc.. ce li portiamo a caccia.
                          Saluti Paolo Cuniolo
                          <!-- / message --><!-- sig -->__________________
                          Paolo Cuniolo " TIZIO"



                          <!-- / sig --><!-- edit note --><HR style="BACKGROUND-COLOR: #cecdcd; COLOR: #cecdcd" SIZE=1>
                          Ultima modifica di paolo cuniolo; 14-07-10 a 11:32 AM

                          Leggi la data e poi traene le tue conclusioni, Io non insulto nessuno ho una parola sola e l' ho sempre mantenuta, del tuo cane penso che valga molto più di te, ma te lo Hanno dovuto spiegare gli altri perchè tu non lo hai capito anzi.<!-- / edit note -->
                          Ultima modifica paolo cuniolo; 21-06-12, 17:35.
                          sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #43
                            Originariamente inviato da paolo cuniolo
                            IPrecisazione: se o il padre o la madre risultano prtatori si richiede per il rilascio del certificato anagrafico il test su ogni cucciolo, che comparirà sul certificato e quindi visibile da tutti mediante una semplice visura.

                            Comunque calma la cosa Va spiegata bene perchè rischiamo di fare una grossa confusione e in merito se ne è già fatta abbastanza. Esorto tutti quelli che leggono ad andarsi a leggere quanto pubblicato dal sito ufficiale e pensare che in allevamento anche entroppio, enognatismo, monorchismo si trasmettono in modo simile e i portatori non sono testabili e peggio ancora i malati vanno in riproduzione, l' unica cosa che differenzia l' epidermolisi bollosa da queste tare è che i malati muoiono e noi difronte alla morte ci spaventiamo, ma è cinico dirlo ............, invece i malati di entroppio, monorchismo, enognatismo, ecc.. ce li portiamo a caccia.
                            Saluti Paolo Cuniolo
                            <!-- / message --><!-- sig -->__________________
                            Paolo Cuniolo " TIZIO"




                            <!-- / sig --><!-- edit note --><HR style="BACKGROUND-COLOR: #cecdcd; COLOR: #cecdcd" SIZE=1>
                            Ultima modifica di paolo cuniolo; 14-07-10 a 11:32 AM

                            Leggi la data e poi traene le tue conclusioni, Io non insulto nessuno ho una parola sola e l' ho sempre mantenuta, del tuo cane penso che valga molto più di te, ma te lo Hanno dovuto spiegare gli altri perchè tu non lo hai capito anzi.<!-- / edit note -->
                            1) d'accordo su test cuccioli e certificato

                            2) entropion, ectropion, ernie & friends non si trasmettono in maniera così "semplice" come l'EBJ ma è giusto ricordarne l'esistenza. Anche se difetti non mortali, vanno cmq ricordati in riproduzione.

                            3) ho dato la possibilità a entrambi (Pako e Paolo Cuniolo) di controbattersi a vicenda ma da questo post in poi basta questioni personali. Grazie [:-golf]
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • madonna
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3685
                              • Germania, 74731 Walldürn
                              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                              #44
                              Originariamente inviato da paolo cuniolo
                              Io sono uno che non ama le mezze misure, a questo punto sarei drastico... con il mod. "A" si depositano anche le analisi di stallone e fattrice, se uno dei due stalloni è portatore i cuccioli non vengono iscritti. So benissimo che è una soluzione troppo drastica, ma qui ne va delle razza e per me viene prima di tutto... sarei pronto a scommettere che nel giro di tre/quattro generazioni la malattia sarebbe sotto controllo.

                              Grazie Albo ma questa è stata la mia proposta al consiglio di Leonessa del Settembre 2009, quando è stato deliberato che dal giugno 2010 i cani portatori di epidermolisi bollosa non possono essere proclamati campioni, che era la tua proposta se non sbaglio a verona.
                              Precisazione: se o il padre o la madre risultano prtatori si richiede per il rilascio del certificato anagrafico il test su ogni cucciolo, che comparirà sul certificato e quindi visibile da tutti mediante una semplice visura.

                              Comunque calma la cosa Va spiegata bene perchè rischiamo di fare una grossa confusione e in merito se ne è già fatta abbastanza. Esorto tutti quelli che leggono ad andarsi a leggere quanto pubblicato dal sito ufficiale e pensare che in allevamento anche entroppio, enognatismo, monorchismo si trasmettono in modo simile e i portatori non sono testabili e peggio ancora i malati vanno in riproduzione, l' unica cosa che differenzia l' epidermolisi bollosa da queste tare è che i malati muoiono e noi difronte alla morte ci spaventiamo, ma è cinico dirlo ............, invece i malati di entroppio, monorchismo, enognatismo, ecc.. ce li portiamo a caccia.
                              Saluti Paolo Cuniolo
                              <!-- / message --><!-- sig -->__________________
                              Paolo Cuniolo " TIZIO"



                              <!-- / sig --><!-- edit note --><hr style="BACKGROUND-COLOR: #cecdcd; COLOR: #cecdcd" size="1">
                              Ultima modifica di paolo cuniolo; 14-07-10 a 11:32 AM

                              Leggi la data e poi traene le tue conclusioni, Io non insulto nessuno ho una parola sola e l' ho sempre mantenuta, del tuo cane penso che valga molto più di te, ma te lo Hanno dovuto spiegare gli altri perchè tu non lo hai capito anzi.<!-- / edit note -->
                              salve Paolo- io ti comprendo benissimo- ma non sono d`accordo! anche il cancro è una malatia ereditaria ed altri gravissime malatie come i problemi con il cuore ed altri- ci sono almeno quaranta malatie ereditarie delle cui i nostri cani sono portatori! quando il genpool diventerà cosi piccolo perchè si non fa l`allevamento con portatori della EBJ, riceverà lo scoppio di far aumentare gli altri gravi malatie, non solo a modo di portarle ma di avere davvero cani malati ....
                              Per me la sola soluzione sarebbe un management dell`allevamento...
                              Prego di non arrabiarti che non sono d`accordo con te...spero che potresti comprendere il mio italiano-
                              Ciao Madonna

                              Commenta

                              • EnricoTaglia
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 2912
                                • Roma, purtroppo
                                • kurzhaar

                                #45
                                Originariamente inviato da paolo cuniolo
                                Rossella forse non mi sono spiegato è un ridere per non piangere, pensavo lo avessi capito ora te lo dico!!!!!!!!!!!!! Al pranzo della penultima assemblea dei soci ( c' era anche Enrico Taglia ancora con le stampelle) un consigliere ormai se non sbaglio al suo terzo mandato, seduto accanto a un nuovo consigliere romagnolo in seguito ad un affermazione come la tua mi hanno paragonato un portatore ad un andicappato, da quel giorno non ho più presenziato ad un consiglio, non ho voluto sedermi a quel tavolo nemmeno in occasione dell' ultima assemblea dei soci, un consiglienre uscente convinto di essere anche futuro consigliere al bar schernendomi mi disse: ti abbiamo segnato assente.
                                Ti ricordi quando in MP mi hai mandato la documentazione sulla displasia, l' ho distribuita al consiglio del Mezzano lo stesso anno che la Sicilia ha vinto la coppa delle delegazioni (2010), non l' ho distribuito per fare il professore l' ho fatto perchè speravo che nel consiglio successivo i miei colleghi almeno sapessero di quello che si parlava, remore del consiglio di Leonessa quando si discusse dell' Ebj, sono convinto che gli unici che hanno letto quelle quattro pagine sono stati quelli che sapevano di quello che si parlava.
                                Ora sono qui che devo farmi criticare da uno come Pako che ha cacciato con me, veniva a prendere i miei cani per cacciare, caccia con un figlio del mio cane che gli ho scelto Io di una cucciolata che ancora prima che nasciessero i cuccioli parlando con l' amico Aberto gli dicevo cosa mi aspettavo da quell' accopiamento e quali sarebbero stati i risultati, fino a ieri cercava di legare e sottolineo cercava di legare il suo cane per un piede e ora lo lega per la coda convinto che sia il collo, utilizzando un tavolo, tu al mio posto come ti sentiresti, a me le cose non le hanno raccontate le ho imparate sulla mia pelle e a mie spese............................................. ., sei convinta che gente come Pako possa capire quello che tu stai cercando di spiegare, si lo capiscono fin quando gli farà comodo, dopo tu sarai solo quello che ha cercato di fregarli.




                                le femmine nell'ottica che chi ha una buona cagna va a cercare la monta magari del cane blasonato che certamente ha fatto i test (almeno per l'EBJ), poi perchè essendo i maschi più utilizzati in prova e portati ai vari campionati e ce ne sono certamente di più testati
                                Enrico non hai ancora capito niente però tu mi sei simpatico!!!!!!![/QUOTE]

                                e che c'è da capire paolo? io non prendo sotto braccio nessuno dicendogli: è un bel cane...però è positivo (a denti stretti) , tanta gente (e purtroppo tanti allevatori ancora) ha solo paura che uno o più cani, mere fonti di reddito, sia positiva, andando a sputtanarsi (invece dovrebbe pensare che questo è un comportamento lodevole). se mi faccio 3000 euro con una cucciolata , vado a dire che la cagna è portatrice di una malattia a grave trasmissibilità genetica? e che so coglione!!!!. tanti voli pindarici ma il discorso lo riduco a "i soldi piacciono a tutti" (anzi, ancora a troppi)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..