Epidermolisi Bollosa (Kurzhaar)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

_Lee Scopri di più su _Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #16
    Io il cuore di abbattere un cucciolone portatore sano non l'avrei, e regalarli o cederlo sottocosto anche senza pdgr non dà la garanzia che non vadano ugualmente in riproduzione, mantenerli tutti, un costo improponibile
    Cederli sterilizzati o, a monte, esimersi dalla possibilità cucciolata, unica via economicamente vantaggiosa.
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

    Commenta

    • Alboinensis
      Moderatore Continentali Esteri
      • Nov 2008
      • 8422
      • Brescia - Lombardia
      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da pako
      .......................................
      Mi spiego meglio, ho capito che è l'ente che impone, la parole impone l'ho lette nei nostri intenti" bisogna che l'ente imponga...." da appassionato, mi chiedo perchè aspettare che l'ente imponga?
      Si bisogna imporre... quello che fa l'appassionato è un conto, mentre se è imposto per norma dall'Ente e certificato direttamente sul ped., servirebbe finalmente ad avere un quadro genealogico abbastanza completo anche dal punto di vista sanitario!!

      Se io vado oggi all'Ente a chiedere di mettermi sul per che i cani sono esenti dall'EBJ, sai cosa ti rispondono.... non si può fare, aggiungendo che se fai mettere qualche timbro non autorizzato sul ped., sei perseguibile per alterazione di documento ufficiale!!!

      dura lex ex lex

      ---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:06 PM ----------

      Originariamente inviato da pako
      Io il cuore di abbattere un cucciolone portatore sano non l'avrei, e regalarli o cederlo sottocosto anche senza pdgr non dà la garanzia che non vadano ugualmente in riproduzione, mantenerli tutti, un costo improponibile
      Cederli sterilizzati o, a monte, esimersi dalla possibilità cucciolata, unica via economicamente vantaggiosa.
      Vedi che con un'analisi pratica si arriva al mio discorso iniziale!!
      Bruno Decca
      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #18
        Originariamente inviato da Alboinensis
        Wee!! genetista, non ti ho domandato un trattato e la percentuale sui rischi (che ci sono cmq)... non sono ignorante del tutto qualcosina mastico ed ho applicato, però ho anche il vizio di far cucciolate cercando di fare meno scarto possibile.... vuoi rispondere alla mia domanda o no??

        Quando hai individuato i portatori sani cosa ne fai??..... di questi cuccioli cosa ne facciamo, li cediamo sottocosto, li regaliamo, li cediamo senza ped., li teniamo tutti in allevamento??

        ti ho risposto sopra, rileggi. Sono cani normali a tutti gli effetti. Li cedi come gli altri, stesso prezzo, avvertendo che sono portatori e stop. Anzi sarebbe saggio che questo fosse segnato in ped.
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • pako
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4862
          • Tortona
          • kurzhaar - Pepe

          #19
          Originariamente inviato da Alboinensis
          Si bisogna imporre... quello che fa l'appassionato è un conto, mentre se è imposto per norma dall'Ente e certificato direttamente sul ped., servirebbe finalmente ad avere un quadro genealogico abbastanza completo anche dal punto di vista sanitario!!

          Se io vado oggi all'Ente a chiedere di mettermi sul per che i cani sono esenti dall'EBJ, sai cosa ti rispondono.... non si può fare, aggiungendo che se fai mettere qualche timbro non autorizzato sul ped., sei perseguibile per alterazione di documento ufficiale!!!

          !!
          ...ho capito perchè imporre.

          Ma scusa se io per assurdo ho i nonni e i genitori e della femmina esenti da ebj e hda non risulta sul pdg del mio?? e non c'è alcun modo per farlo risultare??...neanche come allegato?
          ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #20
            Originariamente inviato da pako
            Io il cuore di abbattere un cucciolone portatore sano non l'avrei, e regalarli o cederlo sottocosto anche senza pdgr non dà la garanzia che non vadano ugualmente in riproduzione, mantenerli tutti, un costo improponibile
            Cederli sterilizzati o, a monte, esimersi dalla possibilità cucciolata, unica via economicamente vantaggiosa.
            i portatori sani non sono appestati!!!! è potenzialmente più appestato un HDC (cmq considerabile in riproduzione se ha dato solo figli H e B e se ascendenti e collaterali sono puliti) ! di un portatore per EBJ... non so se sono chiara.
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • pako
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4862
              • Tortona
              • kurzhaar - Pepe

              #21
              Io un cane con portatore sano non lo vorrei al prezzo di un totalmente sano, ne avrei preso uno, ma forse forse in regalo, solo perchè era brava brava brava, struggendomi dentro al solo pensiero di non poterla usare in riproduzione...se ho due cani e la prima cucciolata la imposto così, è proprio una brutta partenza...
              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da Rossella
                ti ho risposto sopra, rileggi. Sono cani normali a tutti gli effetti. Li cedi come gli altri, stesso prezzo, avvertendo che sono portatori e stop. Anzi sarebbe saggio che questo fosse segnato in ped.
                Come no....
                1) un cane portatore di una malattia genetica per legge lo devi rimborsare... e tu lo vorresti vendere allo stesso prezzo...;
                2) cosi in un decennio aumentiamo i portatori da un 20% ad un 80%... e la razza va veramente a farsi friggere.
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • paolo cuniolo
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2056
                  • Piemonte
                  • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                  #23
                  Mi fate ridere!!!!!!!!!!! [:142]
                  sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                  Commenta

                  • pako
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4862
                    • Tortona
                    • kurzhaar - Pepe

                    #24
                    Sentiamo cosa c'è tanto da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da pako
                      ...ho capito perchè imporre.
                      Ma scusa se io per assurdo ho i nonni e i genitori e della femmina esenti da ebj e hda non risulta sul pdg del mio?? e non c'è alcun modo per farlo risultare??...neanche come allegato?
                      Chi mi conosce sa che quando cedo un cucciolo do un pacco di carte che non finiscono più, ultimamente metto anche foto di genitori ed avi.... però sono cose che si fanno in modo del tutto personale e che niente hanno a che vedere con l'ufficialità!!

                      Cmq queste problematiche (EBJ ed HD) sono state già portate all'attenzione del consiglio nazionale del KCI ancora da Cuniolo mesi fa... c'è già un thread nel forum "continentali" dove abbiamo parlato di queste cose!!

                      ---------- Post added at 05:16 PM ---------- Previous post was at 05:05 PM ----------

                      Originariamente inviato da pako
                      ......................
                      Ma scusa se io per assurdo ho i nonni e i genitori e della femmina esenti da ebj e hda non risulta sul pdg del mio??.................
                      Per l'EBJ attualmente no... per hd solo se con lettura ufficiale!!
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • paolo cuniolo
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 2056
                        • Piemonte
                        • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                        #26
                        Originariamente inviato da pako
                        Sentiamo cosa c'è tanto da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                        .

                        Ho la senzazione che oltre che s....o sei diventato anche duro di memoria, forse è meglio denigrare quello che ti ho sempre detto e quello che ho fatto, tu lo sai bene, sei qui che fai il purista quando sai esattamente cosa penso sull' usare il tuo cane in riproduzione e tu lo vuoi testare e ..........................
                        Ultima modifica paolo cuniolo; 19-06-12, 17:45.
                        sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da Alboinensis
                          Come no....
                          1) un cane portatore di una malattia genetica per legge lo devi rimborsare... e tu lo vorresti vendere allo stesso prezzo...;
                          2) cosi in un decennio aumentiamo i portatori da un 20% ad un 80%... e la razza va veramente a farsi friggere.
                          un cane malato devo rimborsare, non un cane SANO... e identificabile come portatore attraverso un banale test del DNA.

                          In tutto il mondo avanzato si fa così... accoppi portatore con esente e man mano riduci la malattia (portatore sano + esente) hai 1 probabilità su 4 di avere un portatore, zero probabilità di avere malati.


                          Facendo così e quindi testando a tappeto in poche generazioni elimini la malattia, non l'aumenti.

                          Poi se a Brunolandia avete un'altra politica........... Questa è quella dei regni confinanti [:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

                          Originariamente inviato da pako
                          Io un cane con portatore sano non lo vorrei al prezzo di un totalmente sano, ne avrei preso uno, ma forse forse in regalo, solo perchè era brava brava brava, struggendomi dentro al solo pensiero di non poterla usare in riproduzione...se ho due cani e la prima cucciolata la imposto così, è proprio una brutta partenza...

                          ufff è un portatore sano..... non un malato... finchè non imparerete a fare questa distinzione la gente continuerà a non testare (per paura di queste reazioni) e nascondere la polvere sotto il tappeto per evitare appunto questo tipo di considerazione.

                          Un cane per andare in riproduzione deve meritarlo, sotto più di un aspetto. Se il cane è davvero meritevole ma portatore si valuta il caso e si decide.

                          Fate abbastanza pensare... come mai nessuno che testa seriamente anche e gomiti e poi tutti pronti a bruciare vivi i portatori di EBJ?

                          Perchè nessuno testa il von willebrand e le altre forme di emofilia nel DK? Me lo spiegate? Quando è chiaramente risaputo che esistono?

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------

                          Originariamente inviato da paolo cuniolo
                          Mi fate ridere!!!!!!!!!!! [:142]

                          io non trovo nulla da ridere. Si sta discutendo di argomenti seri che dovrebbero interessare più te che me, visto che è la tua razza e non la mia.

                          E non sto perdendo tempo con questa discussione perchè la trovo divertente... neanche un po'... piuttosto la trovo una discussione utile.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • paolo cuniolo
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2056
                            • Piemonte
                            • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                            #28
                            Originariamente inviato da Rossella
                            un cane malato devo rimborsare, non un cane SANO... e identificabile come portatore attraverso un banale test del DNA.

                            In tutto il mondo avanzato si fa così... accoppi portatore con esente e man mano riduci la malattia (portatore sano + esente) hai 1 probabilità su 4 di avere un portatore, zero probabilità di avere malati.


                            Facendo così e quindi testando a tappeto in poche generazioni elimini la malattia, non l'aumenti.

                            Poi se a Brunolandia avete un'altra politica........... Questa è quella dei regni confinanti [:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------




                            ufff è un portatore sano..... non un malato... finchè non imparerete a fare questa distinzione la gente continuerà a non testare (per paura di queste reazioni) e nascondere la polvere sotto il tappeto per evitare appunto questo tipo di considerazione.

                            Un cane per andare in riproduzione deve meritarlo, sotto più di un aspetto. Se il cane è davvero meritevole ma portatore si valuta il caso e si decide.

                            Fate abbastanza pensare... come mai nessuno che testa seriamente anche e gomiti e poi tutti pronti a bruciare vivi i portatori di EBJ?

                            Perchè nessuno testa il von willebrand e le altre forme di emofilia nel DK? Me lo spiegate? Quando è chiaramente risaputo che esistono?

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------




                            io non trovo nulla da ridere. Si sta discutendo di argomenti seri che dovrebbero interessare più te che me, visto che è la tua razza e non la mia.

                            E non sto perdendo tempo con questa discussione perchè la trovo divertente... neanche un po'... piuttosto la trovo una discussione utile.

                            Se attivi la funzione cerca e vai a leggere la discusione : una grave malattia del bracco tedesco - iniziata da Enrico Tagli - pagina 1 leggi quello che ho scritto, quello che stai dicendo tu ora Io lo dissi a Fernando Capelli nel 2002 e sono stato l' unico dei vecchi consiglieri........... leggi poi capirai perchè rido, la mia prima cucciolata l' ho testata interamente nel 2002, 10 anni fa ..................
                            sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da paolo cuniolo
                              Se attivi la funzione cerca e vai a leggere la discusione : una grave malattia del bracco tedesco - iniziata da Enrico Tagli - pagina 1 leggi quello che ho scritto, quello che stai dicendo tu ora Io lo dissi a Fernando Capelli nel 2002 e sono stato l' unico dei vecchi consiglieri........... leggi poi capirai perchè rido, la mia prima cucciolata l' ho testata interamente nel 2002, 10 anni fa ..................

                              e hai fatto bene paolo ma, ribadisco, cosa c'è di ridicolo nel parlarne? Se hai avuto l'indubbio merito di esserti svegliato prima, forse fare un po' di rumore farà svegliare chi ancora dorme.

                              Questo tipo di verifiche dovrebbe stare alla base della selezione. Ti porto un esempio: in norvegia TUTTI i setter che si accoppiano e vogliono setterini con ped devono essere testati per displasia e lipofuscinosi.

                              Per displasia in teoria vogliono solo HD A (ho visto qualche B ma potrei aver visto male, mai C) e lipofuscinosi (letale) accettano i portatori da accoppiarsi agli esenti. Ora iniziano a testare per PRA (atrofia progressiva della retina). Sono stati i primi ad individuarla anche nel Gordon (ora c'è test) circa 100 anni fa.

                              La salute va alla base della selezione, è inutile poi accusare i vet di essere dei furbastri pronti ad arricchirsi se... sono gli allevatori a non fare i compiti prima fornendo loro... "animali da reddito" [:(]
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • madonna
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3685
                                • Germania, 74731 Walldürn
                                • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                                #30
                                Salve a tutti-
                                avere un cane che non sia un portatore di almeno una malatia ereditaria è solo un sogno!

                                Ci sono 50 o di più malatie ereditarie che i nostri cani portano- senza che il proprietario o l`allevatore sa. Normalmente i cani sono sani. Solo quando due portatori si mettono ci sono cani malati.
                                Non allevare con portatori per me sarebbe un gran errore, perchè il genpool diventerà sempre più piccolo- poi gli altri malatie vengono alla luce.

                                Per me la soluzione giusta è il managment della riproduzione- testare qual cane è un portatore , qual cane no. Poi fare l`accoppiamento con portatore e non portatore.

                                Nel futuro conosceremo sempre più malatie ereditarie e avremo anche la possibilità di trovare questi prima dell`accoppiamento.

                                Ciao Madonna

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..