Epidermolisi Bollosa (Kurzhaar)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

_Lee Scopri di più su _Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolo cuniolo
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2056
    • Piemonte
    • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

    #46
    Originariamente inviato da madonna
    salve Paolo- io ti comprendo benissimo- ma non sono d`accordo! anche il cancro è una malatia ereditaria ed altri gravissime malatie come i problemi con il cuore ed altri- ci sono almeno quaranta malatie ereditarie delle cui i nostri cani sono portatori! quando il genpool diventerà cosi piccolo perchè si non fa l`allevamento con portatori della EBJ, riceverà lo scoppio di far aumentare gli altri gravi malatie, non solo a modo di portarle ma di avere davvero cani malati ....
    Per me la sola soluzione sarebbe un management dell`allevamento...
    Prego di non arrabiarti che non sono d`accordo con te...spero che potresti comprendere il mio italiano-
    Ciao Madonna
    Ciao madonna, non mi arrabbio assolutamente perchè anche io non ho niente in contrario nell' utilizzare un portatore in riproduzione, anzi se è un gran cane ben venga, sono contro le furbate, le stesse di cui parla Enrico, la mia proposta era per la trasparenza, per me un portatore poteva tranquillamente diventare campione, io volevo che chi utilizzava un portatore in riproduzione al momento della cessione del cucciolo fosse costretto a testare l' intera cucciolata come va fatto e dare il risultato del text Abj al nuovo acquirente, tanto lo avrebbe trovato trascritto sul certificato Enci, purtroppo le guerre non si vincono da soli e ora ci troviamo con campioni sani e sorelle e fratelli portatori che generano in mano a.......... " lasciamo stare" i loro figli ceduti a persone ignare del problema che li faranno riprodurre senza alcun controllo, cosi facendo non si ha l' assoluto controllo della malattia, tranne per quelle persone che vivono a contatto della razza e hanno ancora la follia di sperperare denaro per portare cani al campionato, quindi conviene sempre testare. Spero di essermi spiegato, ciao [:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 04:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 PM ----------

    Originariamente inviato da Rossella
    1) d'accordo su test cuccioli e certificato

    2) entropion, ectropion, ernie & friends non si trasmettono in maniera così "semplice" come l'EBJ ma è giusto ricordarne l'esistenza. Anche se difetti non mortali, vanno cmq ricordati in riproduzione.

    3) ho dato la possibilità a entrambi (Pako e Paolo Cuniolo) di controbattersi a vicenda ma da questo post in poi basta questioni personali. Grazie [:-golf]
    Alberto mi tocca stare dietro la lavagna in ginocchio sui ceci con te, cogliamo l' occasione per fare due chiacchere a quattro occhi.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   pinocchio.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 6.8 KB 
ID: 2155261
    Rossella abbi pazienza sono fatto cosi e grazie per la sopportazione!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica paolo cuniolo; 22-06-12, 16:01.
    sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #47
      Originariamente inviato da paolo cuniolo
      Ciao madonna, non mi arrabbio assolutamente perchè anche io non ho niente in contrario nell' utilizzare un portatore in riproduzione, anzi se è un gran cane ben venga, sono contro le furbate, le stesse di cui parla Enrico, la mia proposta era per la trasparenza, per me un portatore poteva tranquillamente diventare campione, io volevo che chi utilizzava un portatore in riproduzione al momento della cessione del cucciolo fosse costretto a testare l' intera cucciolata come va fatto e dare il risultato del text Abj al nuovo acquirente, tanto lo avrebbe trovato trascritto sul certificato Enci, purtroppo le guerre non si vincono da soli e ora ci troviamo con campioni sani e sorelle e fratelli portatori che generano in mano a.......... " lasciamo stare" i loro figli ceduti a persone ignare del problema che li faranno riprodurre senza alcun controllo, cosi facendo non si ha l' assoluto controllo della malattia, tranne per quelle persone che vivono a contatto della razza e hanno ancora la follia di sperperare denaro per portare cani al campionato, quindi conviene sempre testare. Spero di essermi spiegato, ciao [:-golf]

      ---------- Messaggio inserito alle 04:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 PM ----------



      Alberto mi tocca stare dietro la lavagna in ginocchio sui ceci con te, cogliamo l' occasione per fare due chiacchere a quattro occhi.
      [ATTACH]41549[/ATTACH]
      Rossella abbi pazienza sono fatto cosi e grazie per la sopportazione!!!!!!!!!!!!!!!

      salve Paolo ! Sono absoutamente d`accordo con te! Madonna

      Commenta

      • paolo cuniolo
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2056
        • Piemonte
        • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

        #48
        Originariamente inviato da madonna
        salve Paolo ! Sono absoutamente d`accordo con te! Madonna
        Grazie, Paolo
        sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #49
          Originariamente inviato da paolo cuniolo
          Rossella abbi pazienza sono fatto cosi e grazie per la sopportazione!!!!!!!!!!!!!!!

          prego, cmq se dallo scanno (civile) nasce qualcosa di costruttivo, ben venga!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #50
            Originariamente inviato da paolo cuniolo

            ---------- Messaggio inserito alle 04:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 PM ----------



            Alberto mi tocca stare dietro la lavagna in ginocchio sui ceci con te, cogliamo l' occasione per fare due chiacchere a quattro occhi.
            [ATTACH]41549[/ATTACH]
            Rossella abbi pazienza sono fatto cosi e grazie per la sopportazione!!!!!!!!!!!!!!!
            Tranquillo, nessun rancore, passa quando vuoi...
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Anaran
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 578
              • Tortona
              • Setter Gordon

              #51
              Interessante discussione, anche se forse manca ancora da parte di qualcuno la chiarezza sull'argomento.
              Come ha sottolineato Ross fino allo sfinimento, il portatore di EBJ è un cane sano a tutti gli effetti, ma per il quale vanno accuratamente gestiti gli accoppiamenti (sia per maschi che pr femmine, ovviamente).
              Nel Gordon è stata di recente individuata una forma di PRA (atrofia retinica progressiva), per la quale esiste un test genetico da 1 anno. E' una patologia più "banale" rispetto all' EBJ, perchè provoca cecità in età molto avanzata (media stimata a 10-11 anni), eppure tutti gli allevatori seri stanno testando e gestendo accuratamente gli accoppiamenti. Lo stesso Club di razza inglese ha pubblicato alcune linee guida esortando a non penalizzare riproduttori portatori per non impoverire il pool genetico. E' ovvio che dovendo pianificare un accoppiamento io personalmente cerchi di scegliere uno stallone sano e questo indipendentemente dal fatto che io stia usando una femmina sana o portatrice ( a fine luglio mi nascerà una cucciolata esente perchè ambedue i genitori sono esenti), ma se dovessi trovare uno stallone super sotto tutti gli aspetti morfofunzionali e caratteriali e fosse portatore, lo userei senza problemi, ovviamente usando una femmina esente.
              Per quanto riguarda la cessione dei cuccioli, io segnalo agli acquirenti qual'è la situazione dei genitori e se il cucciolo è figlio di genitori esente x portatore chiarisco che, in caso di futuro accoppiamento, il cane va testato e il partner selezionato di conseguenza.
              Francamente non mi sembra una cosa così complicata, volesse il cielo che ci fosse in test analogo per la displasia!!!
              Però il Kurzhaar Club potrebbe muoversi a livello ENCI per esigere che sul pedigree venga indicata la situazione EBJ degli ascendenti. Pensiamo ad esempio che nelle razze Barbone e Bassotto l'ENCI emette un pedigree provvisorio, che diventa definitivo solo dopo che il soggetto viene presentato in expo ed ottiene la conferma di taglia. Quindi ritengo che potrebbe essere possibile far emettere per i K un analogo pedigree provvisorio, che diventi definitivo solo dopo l'inoltro all'ENCI del test per l'EBJ, sia che un cane sia sano, sia che sia portatore.
              Starà poi a chi decide di fare un accoppiamento valutare questo o quel soggetto, avendo però la possibilità di sapere in via ufficiale cosa sta scegliendo.
              Basta poco, che ce vo'?
              Grazia

              Commenta

              • paolo cuniolo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2056
                • Piemonte
                • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                #52
                Originariamente inviato da Anaran
                Interessante discussione, anche se forse manca ancora da parte di qualcuno la chiarezza sull'argomento.
                Come ha sottolineato Ross fino allo sfinimento, il portatore di EBJ è un cane sano a tutti gli effetti, ma per il quale vanno accuratamente gestiti gli accoppiamenti (sia per maschi che pr femmine, ovviamente).
                Nel Gordon è stata di recente individuata una forma di PRA (atrofia retinica progressiva), per la quale esiste un test genetico da 1 anno. E' una patologia più "banale" rispetto all' EBJ, perchè provoca cecità in età molto avanzata (media stimata a 10-11 anni), eppure tutti gli allevatori seri stanno testando e gestendo accuratamente gli accoppiamenti. Lo stesso Club di razza inglese ha pubblicato alcune linee guida esortando a non penalizzare riproduttori portatori per non impoverire il pool genetico. E' ovvio che dovendo pianificare un accoppiamento io personalmente cerchi di scegliere uno stallone sano e questo indipendentemente dal fatto che io stia usando una femmina sana o portatrice ( a fine luglio mi nascerà una cucciolata esente perchè ambedue i genitori sono esenti), ma se dovessi trovare uno stallone super sotto tutti gli aspetti morfofunzionali e caratteriali e fosse portatore, lo userei senza problemi, ovviamente usando una femmina esente.
                Per quanto riguarda la cessione dei cuccioli, io segnalo agli acquirenti qual'è la situazione dei genitori e se il cucciolo è figlio di genitori esente x portatore chiarisco che, in caso di futuro accoppiamento, il cane va testato e il partner selezionato di conseguenza.
                Francamente non mi sembra una cosa così complicata, volesse il cielo che ci fosse in test analogo per la displasia!!!
                Però il Kurzhaar Club potrebbe muoversi a livello ENCI per esigere che sul pedigree venga indicata la situazione EBJ degli ascendenti. Pensiamo ad esempio che nelle razze Barbone e Bassotto l'ENCI emette un pedigree provvisorio, che diventa definitivo solo dopo che il soggetto viene presentato in expo ed ottiene la conferma di taglia. Quindi ritengo che potrebbe essere possibile far emettere per i K un analogo pedigree provvisorio, che diventi definitivo solo dopo l'inoltro all'ENCI del test per l'EBJ, sia che un cane sia sano, sia che sia portatore.
                Starà poi a chi decide di fare un accoppiamento valutare questo o quel soggetto, avendo però la possibilità di sapere in via ufficiale cosa sta scegliendo.
                Basta poco, che ce vo'?
                Grazia
                Mi piace, ma ormai la società specializzata ha preso le sue decisioni e la malattia viene gestita non consentendo ai soggetti portatori di essere proclamati campioni, viene consentito loro di partecipare alle prove conseguendo la massima qualifica con conseguente riscontro mediatico fino quando il proprietario o chi per esso li fa partecipare. Analizzando comunque l'acquirente medio del bracco tedesco vedo molto difficile riuscire a spiegare e essere capiti, quanto per Voi è una cosa naturale e semplice, per noi la risposta più ricorrente è ancora alla fine della presentazione di un cucciolo da parte dell' allevatore : è si con il pitigri un cucciolo costa cosi, a me non interessa me lo da senza al 50% del prezzo che inizialmente corrispondeva a 1/3 del vostro prezzo medio, coclusione ......................... non ne ho più voglia di trarre conclusioni.
                Ultima modifica paolo cuniolo; 25-06-12, 14:39.
                sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da Anaran
                  Interessante discussione, anche se forse manca ancora da parte di qualcuno la chiarezza sull'argomento.
                  Come ha sottolineato Ross fino allo sfinimento,.............................
                  La Ross sarà pure sfinita.... ma io continuerò fino all'infinito a dire che simili accoppiamenti (portatore + non portatore) producono una media del 50% di soggetti portatore sani che.... 24 ore prima del parto non c'erano e che sicuramente andranno in mano a persone che hanno una cultura cinofila uguale a "0" (chi sa non acquista un portatore sano).... dunque rientreranno dopo un paio di generazioni nel ciclo riproduttivo della razza, creando ulteriori magagne.

                  Vuoi fare la cucciolata? assieme al mod. "A" presenti anche DNA ed esenzione EBJ dei genitori!!!
                  Ritieni che sia troppo? fai senza fare la cucciolata... mica lo ordina il medico; il club deve tutelare una razza mica le tasche o il cassetto di qualcuno.
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • paolo cuniolo
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2056
                    • Piemonte
                    • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                    #54
                    Originariamente inviato da Alboinensis
                    La Ross sarà pure sfinita.... ma io continuerò fino all'infinito a dire che simili accoppiamenti (portatore + non portatore) producono una media del 50% di soggetti portatore sani che.... 24 ore prima del parto non c'erano e che sicuramente andranno in mano a persone che hanno una cultura cinofila uguale a "0" (chi sa non acquista un portatore sano).... dunque rientreranno dopo un paio di generazioni nel ciclo riproduttivo della razza, creando ulteriori magagne.

                    Vuoi fare la cucciolata? assieme al mod. "A" presenti anche DNA ed esenzione EBJ dei genitori!!!
                    Ritieni che sia troppo? fai senza fare la cucciolata... mica lo ordina il medico; il club deve tutelare una razza mica le tasche o il cassetto di qualcuno.
                    Se mettono tale imposizione i Kurzhaar li andiamo a cercare a chi l' ha visto.[:-golf]
                    sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #55
                      Originariamente inviato da paolo cuniolo
                      Se mettono tale imposizione i Kurzhaar li andiamo a cercare a chi l' ha visto.[:-golf]
                      Potresti sempre andare in madre patria.... :-pr
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #56
                        Originariamente inviato da Alboinensis
                        La Ross sarà pure sfinita.... ma io continuerò fino all'infinito a dire che simili accoppiamenti (portatore + non portatore) producono una media del 50% di soggetti portatore sani che.... 24 ore prima del parto non c'erano e che sicuramente andranno in mano a persone che hanno una cultura cinofila uguale a "0" (chi sa non acquista un portatore sano).... dunque rientreranno dopo un paio di generazioni nel ciclo riproduttivo della razza, creando ulteriori magagne.

                        Vuoi fare la cucciolata? assieme al mod. "A" presenti anche DNA ed esenzione EBJ dei genitori!!!
                        Ritieni che sia troppo? fai senza fare la cucciolata... mica lo ordina il medico; il club deve tutelare una razza mica le tasche o il cassetto di qualcuno.

                        bruno... il problema come ti ho già detto è che così abbassi la variabilità genetica cosa che andrebbe caldamente evitata.

                        basterebbe NON accettare registrazione di accoppiamenti tra cani non testati e obbligare chi ha portatore ha accoppiare con esente. O il pedigree ciccia.... è assurdo che chiunque abbia una cagna si metta a sfornare cuccioli ed è assurdo che nel 2012 il compratore non capiscia ancora la differenza tra un cucciolo selezionato e un cucciolo improvvisato.

                        Se ci fossero regole ferree: o presenti certificazione per questo, quello e quell'altro (+ DNA cane, altrimenti il taroccone è matematicamente certo) o non ti diamo il ped.

                        Ma tante iscrizioni, tanti soldini in cassa, facendo così i cucciolatori improvvisati scomparirebbero.
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • pako
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 4862
                          • Tortona
                          • kurzhaar - Pepe

                          #57
                          Originariamente inviato da Rossella
                          bruno... il problema come ti ho già detto è che così abbassi la variabilità genetica cosa che andrebbe caldamente evitata.

                          basterebbe NON accettare registrazione di accoppiamenti tra cani non testati e obbligare chi ha portatore ha accoppiare con esente. O il pedigree ciccia.... è assurdo che chiunque abbia una cagna si metta a sfornare cuccioli ed è assurdo che nel 2012 il compratore non capiscia ancora la differenza tra un cucciolo selezionato e un cucciolo improvvisato.

                          Se ci fossero regole ferree: o presenti certificazione per questo, quello e quell'altro (+ DNA cane, altrimenti il taroccone è matematicamente certo) o non ti diamo il ped.

                          Ma tante iscrizioni, tanti soldini in cassa, facendo così i cucciolatori improvvisati scomparirebbero.
                          No, non scomparirebbero, scomparirebbero solo i pdgr,e il cacciatore medio Si direbbe che "intanto non si ammazza di più col pedigree"...e lo prenderebbe senza, scommetti?....e no, il cacciatore medio, soprattutto quello verso i 60 non la capisce la differenza tra un cucciolo selezionato e uno no, e non c'è verso di spiegarglielo, lui con quei soldi lì ne prende 2.
                          ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                          Commenta

                          • paolo cuniolo
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2056
                            • Piemonte
                            • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                            #58
                            Originariamente inviato da pako
                            No, non scomparirebbero, scomparirebbero solo i pdgr,e il cacciatore medio Si direbbe che "intanto non si ammazza di più col pedigree"...e lo prenderebbe senza, scommetti?....e no, il cacciatore medio, soprattutto quello verso i 60 non la capisce la differenza tra un cucciolo selezionato e uno no, e non c'è verso di spiegarglielo, lui con quei soldi lì ne prende 2.
                            Corretta chiave di lettura, bravo, potrebbe essere una conclusione d' altronde decantano e si litigano per l' acquisto anche i cani importati con documenti che sembrano stampati sulla carta del salumaio.
                            sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #59
                              Originariamente inviato da Alboinensis
                              Potresti sempre andare in madre patria.... :-pr
                              il Paradiso bisogna guadagnarselo, mica e' per tutti...[:D] !
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • paolo cuniolo
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 2056
                                • Piemonte
                                • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                                #60
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                il Paradiso bisogna guadagnarselo, mica e' per tutti...[:D] !
                                Lascia stare gli angeli e il paradiso!!!!!!!!!
                                sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..