CONGELAMENTO SEME

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MarcoF Scopri di più su MarcoF
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MarcoF
    ⭐⭐
    • Aug 2005
    • 562
    • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

    #1

    CONGELAMENTO SEME

    Vorrei sapere dai ns esperti se tutt'oggi esiste la possibilità di poter conservare il seme di un cane e, se si, se è sufficiente andare da un veterinario generico.
    MarcoFratini
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    è possibile conservare il seme di un cane e lo si fa, per esempio quando stallone e fattrice abitano due continenti diversi.
    non credo che un normale veterinario sia attrezzato per la conservazione del seme che richiede appositi contenitori raffreddati ad azoto liquido, lo si fa regolarmente con bovini
    lucio

    Commenta

    • colpetrosa
      ⭐⭐
      • May 2005
      • 748
      • PETRITOLI, FERMO, Marche.
      • BRACCO ITALIANO

      #3
      Certo che la cosa è tecnicamente possibile.
      A condizione di conoscere chi è in grado di effetture l'operazione completa: corretto prelievo, controllo della qualità dello sperma da cui la diluizione possibile, diluizione con un mestruo opportuno specifico per mat. seminale canino (specifico perchè superi indenne l'operazione di congelamento-scongelamento), procedure di congelamento -> conservazione ( in azoto liquido a -196°C).
      Non conosco chi è in grado di fare le seguenti operazioni, non certo il, ne qualsiasi veterinario. Ne conosco se è possibile effetture (norme enci) inseminazione con stallone deceduto.
      Non mi sono mai preoccupato della questione.
      Luigi Marilungo
      colpetrosa

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        Luigi grazie hai aggiunto le precisazioni tecniche che io non sono in grado di fornire. Vivo nel mondo dei trasporti e so che si spediscono regolarmente contenitori di seme bovino e che ci sono tori morti da dieci anni che continuano a generare vitelli.
        Riguardo all'ENCI credo che non sia ammesso fecondare fattrici con seme di stalloni defunti, ma non ne sono affatto sicuro , se interessa a qualcuno posso approfondire, so per certo che non è ammesso con i cavalli da corsa.
        lucio

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          alla faccia del toro!!!! [:152]

          Commenta

          • MarcoF
            ⭐⭐
            • Aug 2005
            • 562
            • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

            #6
            Luigi, se puoi approfondire l'argomento te ne sarei molto grato.
            Ops! "lucio!"
            MarcoFratini

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              ho fatto alcune telefonate appurando che il prelievo la fa per esempio la sig.ra Salamon (?) allevamento (setter gordon) Ludstar (Pavia)
              ma il costo di tutta l'operazione con invio negli USA è di 1.500 EURO !! dovrebbero esserci anche un centro nel veneto , dove ? e
              l'università di Pisa dovrebbe essere in grado di dare notizie più attemdibili delle mie
              lucio

              Commenta

              • MarcoF
                ⭐⭐
                • Aug 2005
                • 562
                • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

                #8
                Grazie Lucio, molto gentile!
                MarcoFratini

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  in veneto... se ti riferisci a Argo's genetics projet è stata una bufala colossale (inchieste in corso) che ha fregato in parecchi tra cui una mia amica. Si appoggiavano a intermizoo e hanno paccato anche loro.
                  Non so come stiano andando le indagini......
                  Rossella
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    non ho idea Rossella, era un'indicazione vaga che ho trasmesso così cme l'ho ricevuta.
                    lucio

                    Commenta

                    • Fabio
                      Utente fondatore
                      • Mar 2005
                      • 246
                      • Livorno, , Toscana.

                      #11
                      Per quanto ne so l'enci non ammette il ricorso al seme congelato non riconoscendone i prodotti, le operazioni già descritte da Luigi non sono alla portata di tutti i veterinari e la percentuale delle fecondazioni avvenute con seme congelato è piuttosto bassa.
                      Fabio Casetti

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..