Anomalia orecchie dk!! Mi sapete dire qualcosa?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vachelet Scopri di più su vachelet
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vachelet
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 308
    • Bari - Puglia

    #16
    Scusami Rossella,
    ma il fatto che scuote le orecchie potrebbe significare qual cosa?

    Commenta

    • ARTU
      ⭐⭐⭐
      • May 2008
      • 1125
      • QUINTO VICENTINO - PARMA
      • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

      #17
      Falle fare un esame sedata : vanno dentro il condotto con una telecamera e vedi come sono messi anche i timpani . Alla mia cagnetta hanno dovuto operare entrambe le orecchie per perforazione del timpano e infezione alla bolla timpanica . Hanno fatto quell'intervento che si chiama TECLA : non lo auguro a nessuno . Questo probabilmente per un'otite mooooolto sottovalutata ( non era ancora con me il cane) .

      PAtrizia

      Commenta

      • vachelet
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 308
        • Bari - Puglia

        #18
        Addirittura.
        Più avanti si va e più la cosa divente sempre più complicata.
        Speriamo di no!!
        Cmq Grazie

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #19
          Originariamente inviato da ARTU
          Falle fare un esame sedata : vanno dentro il condotto con una telecamera e vedi come sono messi anche i timpani . Alla mia cagnetta hanno dovuto operare entrambe le orecchie per perforazione del timpano e infezione alla bolla timpanica . Hanno fatto quell'intervento che si chiama TECLA : non lo auguro a nessuno . Questo probabilmente per un'otite mooooolto sottovalutata ( non era ancora con me il cane) .

          PAtrizia

          umm non credo sia questo il caso ma un citologico//tampone vanno fatto. Tra l'altro certi funghi (se è un fungo) sono contagiosi anche per l'uomo... non starei tanto a dormire prima che si infunghi tutta la famiglia, eventualmente...
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • ARTU
            ⭐⭐⭐
            • May 2008
            • 1125
            • QUINTO VICENTINO - PARMA
            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

            #20
            Sicuramente va fatto il tampone , ma il fatto che il cane scuote la testa mi fa pensare anche a un'otite , lo dico perchè così il proprietario può fare controllare come si deve le orecchie . Meglio prevenire..............

            PAtrizia

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #21
              Originariamente inviato da ARTU
              Sicuramente va fatto il tampone , ma il fatto che il cane scuote la testa mi fa pensare anche a un'otite , lo dico perchè così il proprietario può fare controllare come si deve le orecchie . Meglio prevenire..............

              PAtrizia
              sì però il problema principale sembra esterno alle orecchie ora come ora
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • ARTU
                ⭐⭐⭐
                • May 2008
                • 1125
                • QUINTO VICENTINO - PARMA
                • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                #22
                Sicuramente Rossella .

                Commenta

                • vachelet
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 308
                  • Bari - Puglia

                  #23
                  Salve a tutti,
                  ieri sono tornato nuovamente dal vet dove mi ha ribadito che si tratti di un RASH CUTANEO e la cosa non gli preoccupa, col tempo ha detto che sparirà.
                  Al contrario si preoccupa dei linfonodi che secondo lui sono un pò più grossi della normalità anche se come vi dicevo il test della leish è negativo.
                  Domani mi farà un esame che ora non ricordo il nome, dove preleverà con una siringa un liquido proprio dal linfonodo.
                  Vi terrò informati.

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #24
                    aspirato linfonodale... ma prima di andare a ravanare un linfonodo... umm che test hai fatto sierologia? Quale (Elisa? IFA e mandata a leggere inche laboratorio?) Scusa ma non può fare una PCR su sangue o liquido congiuntivale? è molto più sensibile di un aspirato linfonodale che è sì più "specifico" ma "meno sensibile" e cmq invasivo ed è cmq probabile che non trovi granché... ok forse ti costa meno. La linfoadenopatia può essere sinonimo di leishmania ma anche di un sacco di altre cose.
                    Cmq quelle che ha il cane non sono cutanee tipiche da leishmaniosi (con quanto la leishmaniosi possa assomigliare ad un sacco di altre cose...)... e assomigliano a un rash cutaneo quanto io assomiglio a Tina Turner... non è che puoi sentire un secondo parere?
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • vachelet
                      ⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 308
                      • Bari - Puglia

                      #25
                      Ciao Ross,
                      non so più cosa fare, forse dovrei sentire un terzo o un quarto visto che ne ho già sentiti un paio.
                      Il prelievo linfonodale può portare la leish e altro?
                      Ho capito bene?
                      Che cosa è un PCR?
                      E secondo te non è nemmeno un rash cutaneo?
                      Mi chiedo: Ma è possibile che si debba andare per tentativi?!?!
                      Bhooooooooo.

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:05 PM ----------

                      Scusa Ross,
                      il liquido congiuntivale che centra?
                      Te lo chiedo perchè trovo sempre un'occhio un pò sporco.
                      Come se lacrimasse.

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:08 PM ----------

                      Test metodo IFI IGg negativo.

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da vachelet
                        Ciao Ross,
                        non so più cosa fare, forse dovrei sentire un terzo o un quarto visto che ne ho già sentiti un paio.
                        Il prelievo linfonodale può portare la leish e altro?
                        Ho capito bene?
                        Che cosa è un PCR?
                        E secondo te non è nemmeno un rash cutaneo?
                        Mi chiedo: Ma è possibile che si debba andare per tentativi?!?!
                        Bhooooooooo.

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:05 PM ----------

                        Scusa Ross,
                        il liquido congiuntivale che centra?
                        Te lo chiedo perchè trovo sempre un'occhio un pò sporco.
                        Come se lacrimasse.

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:08 PM ----------

                        Test metodo IFI IGg negativo.

                        IFA? hai una titolazione scritta accanto?

                        La PCR è uno degli esami di laboratorio (il più attendibile) per la diagnosi di leishmaniosi nei casi dubbi. Su può fare su sangue o su tampone congiuntivale (è una cosa nuova questa ma pare anche più attendibile). Sicuramente ha un costo maggiore rispetto all'aspirato linfonodale ma a mio avviso è più attendibile (in linfonodo non trovi sempre leishmanie, chi fa il vetrino deve essere bravo eccetera eccetera).
                        Questo per la leish. Se viene ritenuto il caso di approfondire. sulla diagnostica della leish trovi tutto su www.leishmania.it

                        Le lesioni cutanee però sono un capitolo distinto. Se sei vicino all'università piuttosto portalo lì serve qualcuno che abbia un minimo di dimestichezza con la dermatologia (che detto tra noi è un gran c...sino) e faccia qualche indagine o non credo se ne esca. secondo me no... non è un rash sembrano papule//granulomi non è che dalla foto si capisca... in altre specie animali lesioni simili le danno dei virus ma per il cane non mi viene in mente nessun virus così, a mente fredda. Però potrebbe essere un batterio o un fungo per questo dico che serve un citologico... a occhio non si capisce
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • vachelet
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 308
                          • Bari - Puglia

                          #27
                          Grazie Ross, sei stata abbastanza esaudiente.
                          In effetti al tatto si sentono come granuli duri.
                          Non sono Vesciche.

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 AM ----------

                          E' Stato fatto un esame sierologico:
                          Metodo/Risultato IFI;
                          Titolo IgG Negativo.
                          Questo è tutto quello che c'è scritto.

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #28
                            Originariamente inviato da vachelet
                            Grazie Ross, sei stata abbastanza esaudiente.
                            In effetti al tatto si sentono come granuli duri.
                            Non sono Vesciche.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 AM ----------

                            E' Stato fatto un esame sierologico:
                            Metodo/Risultato IFI;
                            Titolo IgG Negativo.
                            Questo è tutto quello che c'è scritto.
                            ok parrebbero granulomi/piogranulomi ma.... cioè da una foto non è che si possa dire molto. Io se fosse il mio cane mi muoverei come ti ho detto.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • vachelet
                              ⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 308
                              • Bari - Puglia

                              #29
                              Grazie Ross.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------

                              E se fossero come dici tu, dopo una settimana di antibiotico e cortisone non sarebbero guariti?
                              O si curano diversamente con altri medicinali?

                              Commenta

                              • Rossella
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 14715
                                • Gallia Cisalpina
                                • Setter Inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da vachelet
                                Grazie Ross.

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------

                                E se fossero come dici tu, dopo una settimana di antibiotico e cortisone non sarebbero guariti?
                                O si curano diversamente con altri medicinali?

                                ti ho già risposto a questa domanda.

                                Con il cortisone solitamente non migliora nulla (anzi peggiora) con l'antibiotico dipende dal patogeno, se è un batterio e se dai l'antibiotico giusto può migliorare se è un fungo no... peggiora. Non sapendo di cosa si tratta non è possibile, a mio parere, ipotizzare una terapia utile. E cmq un citologico e una cultura sono procedimenti abbastanza banali e dai costi solitamente accettabili... non si sta parlando di prestazioni da fantascienza
                                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..