Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno ragazzi,
la mia setter zoppicava ormai da 4/5 giorni e allora mi sono deciso a portarla dal vet, il quale ha sentenziato dito rotto del piede dx posteriore , il dito e quello esterno e rottura anche dell'unghia.
Mi ha dato un antibiotico e consigliato riposo assoluto fino a guarigione senza apporre nessun tutore o benda.
Non avendo avuto esperienze in passato di cose simili, voi cosa mi dite a proposito ?!?
La mia bracca ha subito una rotture del dito indice della zampa anteriore davanti. E' succeso questa primavera e il veterinario mi ha detto niente fasciatura. In effetti dopo 10 giorni correva come se nulla fosse successo. Però il giorno prima dell'apertura, non so perchè si è infortunata nuovamente, e dopo 15 giorni di tribolazione e tre lastre è stato necessario un intervento per limare l'osso che si era si saldato, ma non correttamente.
Alla luce di quello che mi è successo , ti consiglio di fare una lastra adesso per verificare che la rottura non sia scomposta.
concordo con Maremmano e aggiungo... hai il cane che zoppica e aspetti quattro giorni a portarlo dal veterinario?... :-(
Altre volte è capitato che ferendosi un'unghia, x 2/3 gg zoppicava, ma con disinfettante e altro si rimetteva, ecco il xchè ho aspettato 4/5 gg !
Cmq grazie a tutti
Buongiorno a tutti, volevo chiedere consigli su come dovrei comportarmi visto che il mio setter si è rotto un dito del piede. Grazie a chi vuole aiu...
Ciao Ragazzi ho rotto il calcio del mio fabarm cl.12 regalatomi da papa' come primo fucile.Vi posto 2 foto se avete qualche consiglio per poterlo riparare...
a nessuno di voi e' capitato questo inconveniente, rottura dei legni nell'astina appena sopra all'alloggio delle astine degli estrattori automatici....?...
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...
20-02-23, 13:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta