saluti emiliano49
ingoiato amo
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
ingoiato amo
quando si dice........ questa mattina sono andato a pescare in un laghetto per cercare di catturare uno storione visto che il pomeriggio avrei dovuto cenare con dei compagni di caccia mi sono portato la mia cagna che ho legato con corda lunga all improvviso ho visto ce faceva movimenti strani con la bocca sono rimasto di stucco gli pendeva un filo di lenza dalla bocca portata subito in clinica dalle lastre risulta un amo per fortuna senza piombo nello stomaco non sembrerebbe conficcato e a detta del veterinario dovrebbe essere evacuato in un paio di giorni ora è ricoverata in clinica speriamo bene e speriamo non si debba operare forse ho sbagliato a portarla con me ma mai avrei potuto immaginare una cosa simile lo scrivo per mettere sull attenzione i pescatori come me che faticano a lasciare il cane a casa [:-cry]
saluti emiliano49 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Grazie Emiliano per la dritta. Mi dispiace davvero tanto per la tua cagna, ti auguro di "recuperare l'amo" dalle feci della tua compagna di caccia, fagli un quadretto e appendilo al muro, in ricordo di una disavventura conclusa con un lieto fine.
Ma porca miseria................................ quando il diavolo ci mette lo zampino.
Con simpatia
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
gli ami sono pericolosissimi per i nostri ausiliari! nel loro tragitto nell'apparato gastro-intestinale possono conficcarsi ovunque causando gravi infiammazioni e infezioni! mi raccomando accertati che l'amo (spero senza ardiglione) venga evacuato, io ti consiglio di farlo tramite una seconda lastra a distanza di 2 gg! spesso per rendere il più innocuo possibile l'amo si fanno ingerire all'animale cibi molto ricchi di fibre che avvolgendolo ne rendono più sicura e veloce l'evacuazione! se noti sofferenza, inappetenza, apatia, gonfiore addominale del tuo cane torna subito dal veterinario!Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
grazie carlo 86 il cane è sempre sotto controllo veterinario e domattina facciamo ancora una lastra per vedere se si è mosso cosa dici è esatto come detto anche dal veterinario il cane a distanza di 12 ore al momento non accusa nessun sintomo o dolore(speriamo bene)esami del sangue fatti in caso di intervento .è in una clinica dove c'è tutta l'attrezzatura del casogli ami sono pericolosissimi per i nostri ausiliari! nel loro tragitto nell'apparato gastro-intestinale possono conficcarsi ovunque causando gravi infiammazioni e infezioni! mi raccomando accertati che l'amo (spero senza ardiglione) venga evacuato, io ti consiglio di farlo tramite una seconda lastra a distanza di 2 gg! spesso per rendere il più innocuo possibile l'amo si fanno ingerire all'animale cibi molto ricchi di fibre che avvolgendolo ne rendono più sicura e veloce l'evacuazione! se noti sofferenza, inappetenza, apatia, gonfiore addominale del tuo cane torna subito dal veterinario!
saluti emiliano49Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
se si trova in una clinica sotto osservazione starei tranquillo! la lastra di domani mattina fugherà ogni dubbio! gli ami purtroppo sono un grosso problema, fortunatamente il filo è stato un segno inequivocabile di ciò che era accaduto, senza di esso sarebbe stato difficoltoso (speciamente una diagnosi senza rx)!ricordo anche di evitare di dare al cane teste di pesce, alle volte all'interno di queste ultime si possono trovare ami che dall'apparato boccale del pinnuto possono trasferirsi direttamente al nostro animale domestico!
in bocca al lupo e facci sapere qualcosa!Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il problema degli ami è grave, proprio oggi ho pulito le trote prese e sapevo di non averli lasciato ami, ma uno lo trovato, si vede che era uno rimasto da ieri dato che le trote le abbiamo immesse sabato per fare il raduno il pomeriggio, quando le pulisco controllo bene le teste e le interiora e quando sono sicuro divido equamente tra i gatti ed i cani.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il problema degli ami è grave, proprio oggi ho pulito le trote prese e sapevo di non averli lasciato ami, ma uno lo trovato, si vede che era uno rimasto da ieri dato che le trote le abbiamo immesse sabato per fare il raduno il pomeriggio, quando le pulisco controllo bene le teste e le interiora e quando sono sicuro divido equamente tra i gatti ed i cani.
il fatto è che io non ho dato nulla al cane ma lo ha trovato andando a pesca perso o strappato innescato non lo so sta di fatto che ho visto a lenza uscire dalla bocca del cane e 1/2 ora dopo era in clinica e dalla lastra visto l'amo. domani terza lastra per vedere se si incanala.
saluti emiliano 49Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
purtroppo devono intervenire l'amo non si è mosso probabilmente è puntato superficialmente visto che il cane non ha nessun sintomo all'apparenza è normale ma stamattina alla 3 lastra è ancora li nello stesso posto quindi provano a toglierlo con una sonda se no devono aprire speriamo bene
saluti emiliano49Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao nel primo post hai nominato lo Storione come pesce che avresti tentato di pescare...la sua presenza mi fà pensare a qualche amo lasciato li da qualche co....ne innescato con un bel formaggino... esca appetitosa (almeno dalle nostre parti) per lo storione.....e per un cane.il fatto è che io non ho dato nulla al cane ma lo ha trovato andando a pesca perso o strappato innescato non lo so sta di fatto che ho visto a lenza uscire dalla bocca del cane e 1/2 ora dopo era in clinica e dalla lastra visto l'amo. domani terza lastra per vedere se si incanala.
saluti emiliano 49
Ma non potevano provare a somministrare verdure a fibra lunga per un paio di giorni tenendo monitorata la situazione ??? Spesso si hanno notevoli risultati che evitano interventi chirurgici.purtroppo devono intervenire l'amo non si è mosso probabilmente è puntato superficialmente visto che il cane non ha nessun sintomo all'apparenza è normale ma stamattina alla 3 lastra è ancora li nello stesso posto quindi provano a toglierlo con una sonda se no devono aprire speriamo bene
saluti emiliano49
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
dal mio punto di vista, se è nello stomaco, tanto vale entrare in gastroscopia e tanti saluti...Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
per vedere se si risolveva da solo espellendolo con le feci non è successo e il cane non avendo dolore o sintomi l'operazione era l'opzione primaria se avesse avuto dolore ma si è preferito aspettare come scritto sopra.
saluti emiliano49Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GrouseVi condivido un documento interessante che vi auguro non serva mai a nessuno di noi.
Buona lettura...- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da selecon88enne si presenta in pronto soccorso con una bomba di 20 centimetri nel retto: evacuato l’ospedale, intervengono gli artificieri.
...- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da wolmerHo una cagnolina, una setterina di 7 anni. La principessa è arrivata alla mia corte da qualche settimana.
L'ho utilizzata regolarmente a caccia,...- 
							Canale: Veterinaria
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da zisBuona sera. Purtroppo la mia bracca francese di nove anni ha sviluppato un diabete difficile da controllare. Portata in clinica e dopo aver fatto tutte...
- 
							Canale: Veterinaria
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da BOROBuongiorno e Buon Anno a tutti , sarebbe bello ,se nessuno ha niente in contrario a dichiararlo , sapere quanti sono i Medici Veterinari che interagiscono...
- 
							Canale: Veterinaria
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta