Carne cruda o cotta ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mivi77 Scopri di più su mivi77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mivi77
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1252
    • RIETI
    • breton- gemma setter inglese -zara

    #1

    Carne cruda o cotta ?

    Salve , chiedo aiuto ai veterinari del gruppo, sotto consiglio di amici (che lo fanno da anni)ho preso un po di carne di manzo da dare ai cani in piccole porzioni la sera prima delle uscite in aggiunta alle crocchette, per dargli un po di sostanza in più. ora loro mi hanno detto che gli va data cruda , siccome la cosa non mi aggrada tanto prima di darglielo vorrei il parere di un veterinario, cotto o crudo?
  • marculin
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1091
    • piemonte

    #2
    io ho sempre dato la carne cruda. mai avuto problemi. ma aspetta anche pareri dei veterinari

    Commenta

    • mivi77
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 1252
      • RIETI
      • breton- gemma setter inglese -zara

      #3
      Sono in molti che me lo dicono

      Commenta

      • maspiz
        ⭐⭐
        • May 2013
        • 319
        • Tra Roma e Cosenza
        • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

        #4
        Dare carne cruda sembra la moda degli ultimi anni, ma se cerchi un qualche studio scientifico vedrai che ci sono solo rischi e nessun beneficio rispetto alla cottura.

        Commenta

        • mivi77
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 1252
          • RIETI
          • breton- gemma setter inglese -zara

          #5
          A conferma dei miei dubbi , grazie per i preziosi consigli , glielo darò dopo una bollita , credo sia più salutare

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Noi sono dagli anni 60 che diamo carne di pollo cruda ai cani con aggiunta di crusca, non abbiamo mai avuto problemi; dare le crocchette e come se noi ci mettessimo a mangiare integratori vitaminici.

            Il cane, e con questo non intendo offendere i cani, e cugino del lupo che mangia carne cruda; io vedo i miei cani alimentati a carne ed i loro fratelli che ha un amico alimentati con i migliori mangimi, ebbene il mio cane ha 12 anni e fa ancora il suo dovere e non dimostra l'età sua sorella ne dimostra 20 di anni e non regge mezza giornata di caccia.

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1891
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Noi sono dagli anni 60 che diamo carne di pollo cruda ai cani con aggiunta di crusca, non abbiamo mai avuto problemi; dare le crocchette e come se noi ci mettessimo a mangiare integratori vitaminici.

              Il cane, e con questo non intendo offendere i cani, e cugino del lupo che mangia carne cruda; io vedo i miei cani alimentati a carne ed i loro fratelli che ha un amico alimentati con i migliori mangimi, ebbene il mio cane ha 12 anni e fa ancora il suo dovere e non dimostra l'età sua sorella ne dimostra 20 di anni e non regge mezza giornata di caccia.
              Io la carne la faccio bollire circa tre minuti, anche se concordo che cruda sarebbe il massimo..la mia paura sono eventuali germi od altro. Anch'io ho un cane di sedici anni e mezzo che gode ancora di discreta salute e saltuariamente lo porto a caccia.... vede poco e sente pochissimo, comunque qualche preda la becca ancora..considera che fino a quattordici anni cacciava alla grande. Sarei tentato comunque di passare al crudo col cane giovane. Qual è la carne più idonea; è vero che le frattaglie di manzo sono più salutari del macinato magro che io somministro..quello per uso umano.
              Le crocchette ora le somministro al cane anziano in quanto ha problemi digestivi-intestinali....ma finora mai usate anche se sarebbe più comodo.

              Commenta

              • ottavio marotta
                ⭐⭐
                • Mar 2011
                • 307
                • roccagloriosa(sa)
                • springer

                #8
                i rischi di cui tanto si parla facendo riferimento a carni per uso umano(antibiotici,ormoni ecc.),che poi sono le stesse che si comprano per i cani,sono comunque presenti?cruda o cotta non credo faccia differenza.SALUTI

                Commenta

                • _Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1582
                  • Abbadia L. - Lecco

                  #9
                  sull'alimentazione casalinga, barf ecc, sono state scritte vagonate di cose...
                  la cosa fondamentale che deve sempre essere tenuta ben presente è che qualsiasi sia il tipo di alimentazione scelta, la razione deve essere sempre bilanciata e completa.

                  Commenta

                  • giorgio94
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2015
                    • 47
                    • roma
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    la carne che compri al super mercato per te va benissimo cruda, basta che sia di produzione industriale(hanno controlli e standard da rispettare le fabbriche), del macellaio sotto casa mi fiderei già meno...

                    Commenta

                    • marculin
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1091
                      • piemonte

                      #11
                      boo, mai comprato per me carne al supermercato. sinceramente quando gli guardo addosso, non la trovo per nulla bella.

                      Commenta

                      • maspiz
                        ⭐⭐
                        • May 2013
                        • 319
                        • Tra Roma e Cosenza
                        • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

                        #12
                        Io ancora non ho capito quale sarebbe il vantaggio di dare la carne cruda, a parte qualche riferimento bislacco ai lupi e altre teorie fantasiose.
                        Si dice che la cottura fa perdere vitamine e altri elementi nutritivi, ma a meno che la carne non venga carbonizzata questa perdita è irrilevante, infatti se si seguono delle ricette ben fatte si rimane abbondantemente sopra i fabbisogni minimi.
                        E poi si sottovaluta il rischio di patogeni: soprattutto il pollo industriale è sempre contaminato da salmonella e batteri fecali, che con una cottura a 75° vengono neutralizzati. Si dirà che il cane ha gli anticorpi corazzati e quello che vi pare, ma un minimo rischio c'è: se moltiplichiamo questo rischio per le migliaia di volte in cui si da la carne nella vita del cane, per il calcolo della probabilità l'infezione è quasi certa.

                        Commenta

                        • papararo
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2006
                          • 2692
                          • catania, Catania, Sicilia.

                          #13
                          a laika ogni giorno una ''polpetta'' di carne cruda ,cavallo,vitello..piu' raramente maiale ,pollo in genere cotto (nostri resti) in aggiunta a pasta ed ingredienti vari verdure,minestroni ecc. croccantini quasi mai..solo in emergenza. finora tutto bene
                          pap

                          Commenta

                          • helpcomputers
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2009
                            • 1649
                            • ATC fi4
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da maspiz
                            Io ancora non ho capito quale sarebbe il vantaggio di dare la carne cruda, a parte qualche riferimento bislacco ai lupi e altre teorie fantasiose.
                            Si dice che la cottura fa perdere vitamine e altri elementi nutritivi, ma a meno che la carne non venga carbonizzata questa perdita è irrilevante, infatti se si seguono delle ricette ben fatte si rimane abbondantemente sopra i fabbisogni minimi.
                            E poi si sottovaluta il rischio di patogeni: soprattutto il pollo industriale è sempre contaminato da salmonella e batteri fecali, che con una cottura a 75° vengono neutralizzati. Si dirà che il cane ha gli anticorpi corazzati e quello che vi pare, ma un minimo rischio c'è: se moltiplichiamo questo rischio per le migliaia di volte in cui si da la carne nella vita del cane, per il calcolo della probabilità l'infezione è quasi certa.
                            se la passi 5 minuti al microonde è sicura per tutti i patogeni
                            Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                            Commenta

                            • giorgio94
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jun 2015
                              • 47
                              • roma
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da helpcomputers
                              se la passi 5 minuti al microonde è sicura per tutti i patogeni
                              sì, ma è anche un cadavere mummificato...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..