pelo e forasacchi nelle orecchie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    pelo e forasacchi nelle orecchie

    Prima di aprire una discussione nuova ho provato a guardare su quelle vecchie e non ho trovato che discorsi di "passaggio".


    Ho il cucciolone (6 mesi) con doppio problema alle orecchie.

    Uno inerente la sua razza. Produce montagne di pelo riccio e, spesso e volentieri, lo devo rasare come se avessi una pecora (sto tenendo da parte le rasature...... mi ci voglio fare un maglione )

    Questa produzione avviene anche all'interno dell'orecchio e, a detta del veterinario, può provocare facilmente tappi ed otiti. La soluzione (sempre secondo il veterinario), è semplicissima: "strappare i peli dentro l'orecchio mentre dorme" [occhi][occhi]

    Ma che male fa una cosa simile ?

    Domanda..... esiste un sistema alternativo ? Uno di quei rasoi elettrici specifici rotondi è fuori discussione..... va in terrore assoluto con il rumore (o ti rovina con le unghie o gli viene un infarto).


    Secondo problema...... due uscite in posti diversi ...... entrambe interrotte per forasacchi e simili dentro un orecchio. Comincia a strisciarsi, grattarsi e tutto il set completo di lamentele, impossibile proseguire fino a che, con luce e pinzetta, non elimini l'intruso. Anche a quel punto, pur cessando le "esternazioni", è comunque cotto e non ha più voglia di far nulla

    Qui, il problema vero, è riuscire a tenerlo fermo. Non fa problemi a farsi guardare per 3 secondi ma, se insisti e vuoi vedere tutto il condotto, va in paranoia e non c'è verso. Occorrono due persone... ed anche così è difficile.


    C'è un metodo per "bloccarlo" e farlo stare calmo mentre "operi" all'interno dell'orecchio ? Con carezze e moine lo freghi 30 secondi..... e per vedere fino in fondo non bastano

    Ci sono trucchi/utensili per risolvere ?
  • Livia1968

    #2
    C è una polvere che messa nella orecchio non in profondità indebolisce i peli e poi con le dita li strappi facilmente. Ti assicuro che anche senza polvere non gli fa male. È cucciolone. Quando cresce neanche se ne accorge

    Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      quando e dove ci sono i forasacchi il cane non va portato. Fino a che ti va in orecchio ti va di lusso. Se lo ingoia (e non te ne accorgi) rischi un lento e logorante passaggio a miglior vita o una lenta, logorante e costosa terapia veterinaria se sei fortunato.

      Strappare i peli? no. accorciaglieli e tieni pulito.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Paolo, sono d'accordissimo con Rossella. Ora i cani NON vanno portati doveci sono i forasacchi (qui in pratica dovunque ci sono).
        Una piccola esperienza: i cani NON starnutiscono perche' hanno il raffreddore. Al 99% hanno un forasacco nel naso. Di corsa, ma di corsa davvero dal veterinario. Hanno attrezzature addatte, ma il cane va addormentato.
        A volte dopo qualche starnuto, sembra che tutto sia ok. Occhio, probablimente non ce l'ha fatta ad espellerlo, solo che il forasacco si e' messo in altra posizione, meno irritante. Ma tende ad andare sempre piu' all'interno del cane.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Livia1968

          #5
          Beh accorciare i peli che crescono nel canale udito non é possibile. Io preferisco per quanto possibile strapparli. Nel passato ho dovuto intervenire più di una volta per far rimuovere tappi di peli....

          Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Mio parere...... I cani coi forasacchi devono stare a riposo. E non sono l'unico a crederlo da quanto leggo

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Dunque, prima cosa se riesci il cane in periodo forasacchi lascialo a casa...
              Ti risparmi problemi e possibili tragedie.
              Per le orecchie piene di pelo segui il consiglio di Rossella, tieni pulito e magari lava col Clorexyderm Oto un paio di volte la settimana.
              Ti auguro che non prenda mai lo pseudomonas il tuo cane, un mio spinone ce l'ha e non ne vengo fuori...nonostante lo seguo da 2 anni e gli sto addosso non poco...

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da mesodcaburei
                Dunque, prima cosa se riesci il cane in periodo forasacchi lascialo a casa...
                Ti risparmi problemi e possibili tragedie.
                Per le orecchie piene di pelo segui il consiglio di Rossella, tieni pulito e magari lava col Clorexyderm Oto un paio di volte la settimana.
                Ti auguro che non prenda mai lo pseudomonas il tuo cane, un mio spinone ce l'ha e non ne vengo fuori...nonostante lo seguo da 2 anni e gli sto addosso non poco...
                prova il malacetic della dermapet (forse ha cambiato nome, cmq malacetic o malaseb lo trovi su amazon, va importato)
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Grazie Rossella per la dritta...Urka e se lo ordino su amazon estero mi arriva lo stesso?
                  Come si fa?

                  Commenta

                  • rico
                    ⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 343
                    • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
                    • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

                    #10
                    ma quando entra nel naso o orecchie si vede dentro guardando a occhio nudo o entra e sparisce dentro subito? e quando starnuta è uno starnuto diverso o bastano 2 o 3 starnuti e vuole dire che è entrato qualcosa? a me non è mai successo ma ho veramente paura, grazie
                    hellas

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da rico
                      ma quando entra nel naso o orecchie si vede dentro guardando a occhio nudo o entra e sparisce dentro subito? e quando starnuta è uno starnuto diverso o bastano 2 o 3 starnuti e vuole dire che è entrato qualcosa? a me non è mai successo ma ho veramente paura, grazie
                      può sparire anche abbastanza velocemente, nel senso che possono esserci degli starnuti ma se passa oltre a un certo tratto di naso non starnutisce più... cmq difficilmente lo vedi....

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:42 PM ----------

                      Originariamente inviato da mesodcaburei
                      Grazie Rossella per la dritta...Urka e se lo ordino su amazon estero mi arriva lo stesso?
                      Come si fa?
                      devi googlare un po' cmq è il malacetic della dermapet. Meglio se lo trovi in europa (o hai la dogana e ci va una vita...)

                      [VIDEO]https://www.amazon.co.uk/gp/offer-listing/B006ZN1VCM/ref=sr_1_5_olp?s=pet-supplies&ie=UTF8&qid=1496609047&sr=1-5&keywords=malacetic+wipes&condition=new[/VIDEO]
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Allora..... sabato ho chiamato il veterinario, era libero, sono andato a farlo vedere.

                        Con l'otoscopio dentro l'orecchio non stava fermo, dopo qualche minuto di tentativi, l'ha sedato (più propriamente "rincoglionito").

                        Strappato tutti i peli dell'orecchio, fuori a mano, dentro con delle pinze. Poi mi ha detto che è importantissimo togliere spesso quelli in fondo...... benissimo...... ma come faccio senza otoscopio, pinze speciali e sedazione ???? [occhi][occhi][occhi] Mi sembra tanto uno di quei consigli impossibili che, in genere, danno gli amici senza figli sull'educazione dei propri figlioli [:142]

                        Nonostante il trattamento devastante, in fondo al canale vedeva poco. Ha comunque rimosso un paio di spighettine (non forasacchi).

                        A quel punto ha preso un rasoio elettrico e, senza dir nulla, ha rasato l'interno della pelle dell'orecchio, tutte le zampe fino ai primi 10cm (poverino, è bruttissimo) e quel poco di peluria che ha sul pancino. Nelle zampe cercava forasacchi che non ha trovato. La rasatura della pancia non ho idea a cosa servisse (non l'ha spiegato).

                        Una puntura di "antidoto" (definito così [occhi]) dell'anestesia e un flacone di un prodotto per pulire/disinfettare il canale uditivo (non ho letto il bigliettino di istruzioni, mi sembra solo disinfettante e non ad azione più forte). In un orecchio c'era un poco di infezione (ha passato un tampone con acqua ossigenata).

                        Un'ora ......... 85 eurini. Mi intendo poco di tariffe veterinarie, magari è pure corretto.

                        Il problema è/è stato il poi...... [:-fight]

                        Erano circa le 13, vietato bere per 3/4 ore, vietato mangiare per tutta la giornata.

                        Il cucciolo l'ho preso in braccio per portarlo in macchina, antidoto o non antidoto, non era in grado di camminare. A sera..... non era in grado di camminare... un passo dondolante e .. per terra.


                        Ieri ha avuto una regressione incredibile.
                        Ha preso a pisciare a femmina (da circa un mese alzava una gambetta incerta) e, soprattutto, a farla dove si trova (sono tre mesi che ti fa capire chiaramente che è ora di andare in giardino e che controlla discretamente la propria vescica).

                        Ha, costantemente, l'espressione da cane bastonato che fa quando ne ha combinata una. Se lo chiami tende a non venire (e fino a tre giorni fa non era necessario chiamarlo). E' assolutamente terrorizzato. Se ti chini ad accarezzarlo.... è evidente che si aspetta una bastonata e non una coccola. Preferisce non giocare (un cucciolo ????) e si nasconde in giro per casa.

                        Quando, due volte al giorno, dobbiamo dargli le gocce nelle orecchie, occorre tenerlo e, solo a spostare la pelle dell'orecchio, comincia ad urlare come se gli pestassero la coda a martellate.... uno strazio.

                        Ieri sera mi ha aiutato a pulire un poco di carne del congelatore e, in parte, abbiamo fatto pace ..... ma è sempre terrorizzato

                        Il pancino (per la rasatura o per una reazione all'anestesia ?) si era coperto di macchie, dato una crema (che ha gradito tantissimo) e, prurito e macchie, sono quasi scomparsi.

                        85 euro e un cane terrorizzato (speriamo gli passi... o ci vuole lo psicologo canino specializzato in traumi ? [occhi][occhi]) ............. ci DEVE ESSERE un'altra soluzione [:142][:142][:142]

                        Commenta

                        • Livia1968

                          #13
                          È l effetto della anestesia. Evidentemente non ha azzeccato l antidoto. I cani hanno le allucinazioni. Ma è transitorio. La tariffa non mi sembra esagerata visto che ha dovuto sedare il cane. Per i peli nel condotto ti ho già dato un consiglio.
                          Un abbraccio

                          Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • furietto
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2012
                            • 2195
                            • ROMA/CALABRIA
                            • SETTER INGLESE

                            #14
                            Originariamente inviato da rico
                            ma quando entra nel naso o orecchie si vede dentro guardando a occhio nudo o entra e sparisce dentro subito? e quando starnuta è uno starnuto diverso o bastano 2 o 3 starnuti e vuole dire che è entrato qualcosa? a me non è mai successo ma ho veramente paura, grazie
                            no, non esageriamo (il cane con il forasacco nell'orecchio non prende pace, te ne accordi perché scuote la testa in continuazione e non avrai bisogno di guardarci dentro).. il cane starnutisce anche per altri motivi, basta anche il solo polline o polvere di qualcosa di irritante.. in genere quando il cane ha un forasacco piantato nel naso starnutisce e insieme compare del rosso.. allora subito dal Veterinario per l'estrazione. (resta ovvio che bisogna evitare le uscite in questo periodo ma a volte basta una passeggiatina al guinzaglio e un pò di sfiga)...
                            Ultima modifica furietto; 05-06-17, 11:28.
                            Francesco.

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da furietto
                              no, non esageriamo (...
                              non diciamo c@agate per favore... il forasacco può entrare senza che te ne accorgi o non si spiegherebbero le decine di cani con fistole da forasacco in reni, polmoni e altro

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------

                              Originariamente inviato da paolohunter
                              Allora..... sabato ho chiamato il veterinario, era libero, sono andato a farlo vedere.

                              [:142][:142][:142]
                              cmq se chiedi, ti rispondono e fai quello che vuoi... io da uno che strappa i peli delle orecchie al cane... non ci metterei proprio piede, a prescindere al seguito della vicenda.
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..