il riso può creare problemi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    il riso può creare problemi?

    Buongiorno, l'argomento dell'alimentazione casereccia è stato più volte trattato solo gradirei approfondire quanto segue: alimento costantemente il cane con riso ben cotto e lavato + carne di manzo scottata + carote cotte + olio di salmone x 2 volte settimana ed un uovo appena scottato una volta la settimana...qualche pezzetto di ricotta ed un panino raffermo tutte le mattine. Il cane ha quattro anni ed il pasto è dilazionato in due volte. Detto questo ho notato spazzolandolo, moltissima forfora sul dorso nella parte posteriore, ha il manto nero per cui si evidenzia bene....potrebbe trattarsi dell' alimentazione....un'allevatore mi ha sconsigliato per un periodo il riso sostituendolo con pane vecchio carne di pollo e verdure. Certamente lo vedrà il veterinario solo gradirei anche il parere di qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema.
    Grazie
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #2
    Ho inserito la discussione in quanto, come già detto, qualche allevatore ritiene che l'amido di riso possa determinare intolleranza che potrebbe manifestarsi con la comparsa di forfora...il mio cane consumava molto riso che ora sto gradualmente riducendo; la forfora è decisamente diminuita. Ho integrato la pappa con olio di salmone.
    Se nessuno è interessato all'argomento non è un problema....la salute dei nostri amati amici è, spero per tutti, sempre argomento prioritario.

    Commenta

    • Old_pigeon
      ⭐⭐
      • Aug 2014
      • 545
      • Palermo
      • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

      #3
      Salve, non so se l'argomento possa interessare o meno ma ho l'impressione che negli ultimi mesi sia proprio calato il numero di interventi tra gli iscritti al forum.E a questo punto faccio anche il "mea culpa" essendo molto assente anch'io. :)
      Mi scuso per l'OT e torno all'argomento della discussione.
      Riguardo l'eccesso di amido ho sempre sentito pareri discordanti e da profano non escludo che tutti possano avere un fondamento.
      Io, però, dopo anni di prove di crocchette anche blasonate, costose e particolarmente indicate per disturbi gastrici o allergici di un mio setter sono passato definitivamente all'alimentazione casalinga basato sul riso arricchito da verdure, macinato di carne, uova (ovviamente in dosi bilanciate). Con questo non voglio parlare male del mangime per cani. Voglio solo portare la mia esperienza. Riguardo il riso penso che probabilmente va evitato l'eccesso di amido e a qesto presto molta attenzione.
      Il mio amico che ormai ha raggiunto i 6 anni non soffre piu di alcun disturbo alimentare.
      Probabilmente basta seguire il consiglio che ti è già stato suggerito per risolvere il problema della forfora
      Un saluto
      Marcello

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1874
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da Old_pigeon
        Salve, non so se l'argomento possa interessare o meno ma ho l'impressione che negli ultimi mesi sia proprio calato il numero di interventi tra gli iscritti al forum.E a questo punto faccio anche il "mea culpa" essendo molto assente anch'io. :)
        Mi scuso per l'OT e torno all'argomento della discussione.
        Riguardo l'eccesso di amido ho sempre sentito pareri discordanti e da profano non escludo che tutti possano avere un fondamento.
        Io, però, dopo anni di prove di crocchette anche blasonate, costose e particolarmente indicate per disturbi gastrici o allergici di un mio setter sono passato definitivamente all'alimentazione casalinga basato sul riso arricchito da verdure, macinato di carne, uova (ovviamente in dosi bilanciate). Con questo non voglio parlare male del mangime per cani. Voglio solo portare la mia esperienza. Riguardo il riso penso che probabilmente va evitato l'eccesso di amido e a qesto presto molta attenzione.
        Il mio amico che ormai ha raggiunto i 6 anni non soffre piu di alcun disturbo alimentare.
        Probabilmente basta seguire il consiglio che ti è già stato suggerito per risolvere il problema della forfora
        Un saluto
        Marcello
        Ciao Marcello e grazie per il tuo intervento; da una settimana ho sostituto il riso con pane secco e patate più carne di pollo quasi cruda, carote poco bollite ed olio di salmone....seguo la cute del mio amico con attenzione, speriamo bene. Il riso se non ben cotto e lavato in alcuni casi crea problemi. Riguardo al numero degli interventi concordo...è un peccato!
        Con affetto
        Loris

        Commenta

        • Old_pigeon
          ⭐⭐
          • Aug 2014
          • 545
          • Palermo
          • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

          #5
          [QUOTE=Loris;1252876]Ciao Marcello e grazie per il tuo intervento; da una settimana ho sostituto il riso con pane secco e patate più carne di pollo quasi cruda, carote poco bollite ed olio di salmone....seguo la cute del mio amico con attenzione, speriamo bene. Il riso se non ben cotto e lavato in alcuni casi crea problemi. Riguardo al numero degli interventi concordo...è un peccato!
          Con affetto
          Loris[/QUOTE
          Un grande in bocca al lupo per il tuo amico a 4 zampe!

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Riprendo l'argomento per segnalare che, almeno per ora, la sostituzione del riso con patate bollite e qualche carota ha diminuito decisamente la presenza di forfora...spero si mantenga.
            Saluti cordiali

            Commenta

            • ARTU
              ⭐⭐⭐
              • May 2008
              • 1125
              • QUINTO VICENTINO - PARMA
              • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

              #7
              sono sempre interessata agli argomenti sull'aimentazione dei nostri cani . Io sono anni che uso il riso e non ho mai avuto problemi . Ultimamente sto usando il basmati perché ha un indice glicemico più basso rispetto al riso normale . Lo lavo prima e dopo . Rende anche molto come quantità . Il consiglio mi è stato dato dalla nutrizionista . NOn ho mai avuto problemi di forfora se non quando usavo i mangimi e ho scoperto che era il fegato che non andava bene . Ho tolto il mangime e l'ho curato dal vet. che mi ha dato ( oltre ai farmaci) anche un integratore a base di cardo mariano . Devo dire eccezionale ! Questa la mia esperienza . Buona gironata a tutti

              Patrizia

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #8
                mio padre coi suoi cani quando andava a cacia dava alimentazione casalinga e mi ricordo che il riso lo lavava sempre appunto per eliminare l'amido.

                Io poi sono passato e ne sono un attivo sostenitore dell'alimentazione "commerciale" e grazie a Dio non avendo mai avuto problemi di sorta continuo con quella.

                p.s. ma dopo 6/7 ore di caccia avete una bella voglia a mettervi ai fornelli per il cane...... non prendetevela non è una battuta sarcastica ma un complimento!!!
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • dobro
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 969
                  • provincia cremona
                  • setter inglesi

                  #9
                  perche' non fare uno schampo giornaliero al cane con uno schampo antiforfora, ce ne sono in commercio anche di molto cari.

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3028
                    • Romagna

                    #10
                    Il cane non andrebbe mai lavato, figuriamoci giornalmente!!!

                    Commenta

                    • dobro
                      ⭐⭐
                      • May 2009
                      • 969
                      • provincia cremona
                      • setter inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da cero
                      Il cane non andrebbe mai lavato, figuriamoci giornalmente!!!

                      possibile che tu non abbia capito la battuta ?[:-cry][:-cry]

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3028
                        • Romagna

                        #12
                        Perché non hai mai visto che espressione poco intelligente ho... [emoji16][emoji16]
                        Al giorno d'oggi non mi meraviglio più di niente, c'è chi per davvero lava il cane tutti i giorni!!!

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          [quote]
                          Originariamente inviato da Tex Willer
                          p.s. ma dopo 6/7 ore di caccia avete una bella voglia a mettervi ai fornelli per il cane...... non prendetevela non è una battuta sarcastica ma un complimento!!!
                          Tutto dipende da come viene gestito il rapporto affettivo che si è instaurato con il cane. Quello che per me è sacrificio per qualche altro potrebbe essere piacere. [:D]

                          Commenta

                          • maremmano
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2010
                            • 3013
                            • grosseto
                            • setter ombra e otto

                            #14
                            va beh a dirla tutta oggigiorno ci sono frigoriferi e perfino congelatori :)
                            volendo si dedica un giorno alle cotture, agli acquisti, alle preparazioni delle dosi ...e poi si stà tranquilli per una settimana .

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..