Diagnosi gravidanza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arha Scopri di più su Arha
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #1

    Diagnosi gravidanza

    Buon pomeriggio popolo del forum,
    Un amico di un amico ha fatto accoppiare due setter; secondo le vostre esperienze dopo quanto tempo sarebbe opportuno andare dal veterinario per fare le analisi del sangue alla femmina?

    Grazie a chi risponderà
    Edo
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    di solito si fa una ecografia ( pancia vuota e vescica piena :) ) ... e se si vuole anticipare anche nella 4a settimana .
    analisi ematiche solo per stabilire una gravidanza ... o per valutare il complesso della situazione con femmine gravide che hanno qualche possibile problema ?


    una femmina normale non ha bisogno di nulla sino al 40/45° giorno, e in questa normalità generalmente non si somministra alcunchè .

    Commenta

    • duedentoni
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2013
      • 1058
      • Firenze/Sciacca
      • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

      #3
      45 gg disolito si fa un ecografia
      Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Ciao Edo quando ho dato Casey per la monta abbiamo effettuato l’ecografia a Regina attorno al 45 giorno [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2985
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Giusto, intorno ai 40-45 gg.

          Commenta

          • Arha
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 1092
            • Lumezzane
            • Setter inglese

            #6
            Grazie mille a tutti, precisi e pronti nella risposta.

            Originariamente inviato da maremmano
            analisi ematiche solo per stabilire una gravidanza ... o per valutare il complesso della situazione con femmine gravide che hanno qualche possibile problema ?


            Credo non sia una brutta idea, magari oltre a qualche malattia in generale si potrebbero anche controllare possibili carenze o eccessi ( tipo le analisi nostre classiche); è possibile in gravidanza o i valori sono influenzati dallo stato della cagna?

            ---------- Messaggio inserito alle 07:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:45 PM ----------

            P.s. l'obbiettivo resta comunque valutare se la cagna è gravida o meno il prima possibile
            Edo

            Commenta

            • furietto
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2012
              • 2195
              • ROMA/CALABRIA
              • SETTER INGLESE

              #7
              Ciao Arha, la diagnosi di gravidanza si fa intorno al 23 giorno con ecografia, superato tale periodo ed intorno al trentesimo/35, in genere, inizia a vedersi ad occhio lo "stato" della cagna.. a quel punto (se la cagna sta bene ed è tutto tranquillo) si aspetta direttamente il 53/54 giorno e si fa rx perché' utile al controllo "alla conta" del numero dei feti per poi assicurarsi nascano tutti..
              Saluti.

              Francesco

              P.s.
              Se la cagnetta sta bene io non mi andrei a cercare pensieri e.preoccupazioni con analisi del sangue, non in gravidanza.. almeno a me non è stato consigliato da nessun veterinario..
              Ultima modifica furietto; 05-06-18, 21:18.
              Francesco.

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #8
                Originariamente inviato da Arha
                Grazie mille a tutti, precisi e pronti nella risposta.




                Credo non sia una brutta idea, magari oltre a qualche malattia in generale si potrebbero anche controllare possibili carenze o eccessi ( tipo le analisi nostre classiche); è possibile in gravidanza o i valori sono influenzati dallo stato della cagna?

                ---------- Messaggio inserito alle 07:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:45 PM ----------

                P.s. l'obbiettivo resta comunque valutare se la cagna è gravida o meno il prima possibile



                appunto ... io mi chiedevo che siccome basta una eco precoce a partire dalla 4a settimana ( ma spesso si vede poco in questo periodo :)) a cosa servisse un esame generico del sangue se non soltanto nel caso di problemi contingenti, senza contare che probabilmente lo stato della femmina altera un pò i dati dell' analisi stessa.

                insomma nella normalità non si fa nulla di altro : stesse passeggiate, stesse razioni alimentari ... consueta routine quindi , se non cominciare a integrare gli alimenti intorno al 45° giorno ed a lasciare la femmina un pò più tranquilla dal punto di vista motorio, ecco perchè in genere l' eco si fa in questo periodo : serve avere la certezza che sia gravida per iniziare ad alimentare con il necessario .


                i RX nella fase finale della gravidanza normalmente servono solo per fare opportune misurazioni qualora si tema che possa servire un cesareo ( ma non credo che la razza setter sia a rischio da questo punto di vista )... e poi non fanno bene neppure ai cani :)


                Ah ... ovviamente nei 2 mesi di gravidanza prima di usare integratori alimentari o peggio antiparassitari (anche dopo il parto) è bene sentire il parere del veterinario .
                Ultima modifica maremmano; 06-06-18, 07:50.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..