Leishmaniosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mirko T.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mirko T.

    #1

    Leishmaniosi

    <TABLE class=tborder id=post147926 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" align=center border=0><TBODY><TR vAlign=top><TD class=alt1 id=td_post_147926 style="BORDER-RIGHT: #d1d1e1 1px solid"> Leishmaniosi
    <HR style="COLOR: #d1d1e1; BACKGROUND-COLOR: #d1d1e1" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->Quali tipi di prevenzioni usate per il flebotomo che distrugge i nostri ausiliari?[:-cry]
    E come palleativi, o addirittura cure?[:-bunny]
    A parte il Glucantime!
    Ottimi preventivi sono:
    1. Cloro puro liquido,utilizzarlo soprattutto nelle fosse di scarico. Disinfesta,igenizza,pulisce,e col suo odore allontana la qualunque.
    2. Ipermetrina pura,o al 90% (trovasi negli istituti di zooprofilassi). Disinfesta e col suo odore allontana la qualunque.
    3. Naftalina liquida,ottima solo per il suo odore che allontana chiunque e la qualunque.Si può utilizzare comprando della Nafta (GASOLIO) nei distributori.Però bisogna vaporizzare bene e non abbondare,che apparte la troppa puzza,può sporcare,se in eccesso o se liquida.

    <!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: #d1d1e1 1px solid; BORDER-TOP: #d1d1e1 0px solid; BORDER-LEFT: #d1d1e1 1px solid; BORDER-BOTTOM: #d1d1e1 1px solid"> </TD><TD class=alt1 style="BORDER-RIGHT: #d1d1e1 1px solid; BORDER-TOP: #d1d1e1 0px solid; BORDER-LEFT: #d1d1e1 0px solid; BORDER-BOTTOM: #d1d1e1 1px solid" align=right><!-- controls --></TD></TR></TBODY></TABLE>
  • scagno
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 543
    • Sicilia

    #2
    Molto interessante , grazie Mirko

    Commenta

    • elio forte
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1678
      • molise
      • Meticci e D.D.

      #3
      Grazie dell,informazione,molto interessante.


      ciao Elio
      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

      Commenta

      • Andrea81
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 10058
        • Perugia, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

        #4
        Grazie dell' informazione
        Andrea[:D]

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12232
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo

          #5
          [:-golf]Preso visione, ti ringrazio.
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • Mirko T.

            #6
            Grazie

            Mi avete ringraziato in tanti,e ricambio,ma nessuno mi ha dato risposte o pareri!

            Commenta

            • Mirko T.

              #7
              IVOMEC

              Lo conoscete? Che risultati vi ha dato? E chi lo usa faciondo cicli tutto l'anno,ha riscontrato Leishmania nei cani?

              Commenta

              • Tuco
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1704
                • Sori, Genova .
                • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                #8
                L'ivomec, viene utilizzato nella prevenzione della filariosi cardiopolmonare; ad oggi, tutti i metodi più o meno empirici, POSSONO essere di ausilio all'allontanamento dei pappataci.
                Personalmente, alla stregua dei riscontri positivi che ho avuto in questi anni, consiglio il collare Scalibor (a tal proposito, desidererei sapere chi ha soggetti in canile, che, pur avendolo indossato regolarmente negli anni, per i 6 mesi più caldi, hanno contratto leishmaniosi), associato, se possibile a Raid in fornelletti et similia, in prossimità delle cucce ( che è quello che pooi faccio con i miei).
                Ciao Max.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..