Lardo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    Lardo

    Buonasera a tutti,un conoscente mi ha detto che ai suoi cani per affrontare meglio l'inverno gli del lardo,ieri in macelleria gle ne ho chiesto un pezzo al macellaio,me lo ha dato,ma ora mi chiedo va bene anche il lardo fresco(non ancora stagionato) o e'meglio quello del banco salumeria? Magari eliminando il sale e le spezie
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1684
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    meglio quello fresco per quanto lo elimini il sale è sempre troppo

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #3
      Temo che il lardo sia troppo grasso e non gli faccia così bene.
      Ai mei cani non ho mai dato avanzi di cibo troppo conditi o altro.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da beccacciaro
        Temo che il lardo sia troppo grasso e non gli faccia così bene.
        Ai mei cani non ho mai dato avanzi di cibo troppo conditi o altro.
        In determinati momenti e con clima particolarmente rigido , io in montagna a coturnici ne faccio uso, è una piccola bomba calorica .

        Cari saluti

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1684
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          Giusto sotto sforzo e con clima freddo o umido

          Commenta

          • Beccofino
            ⭐⭐
            • Aug 2017
            • 328
            • Magenta
            • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

            #6
            Ma lardo fresco non stagionato gli date,io invece caccio in risaia e i cani praticamente rimangono bagnati per diveese ore

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1684
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Anche carne molto grassa o mangimi con elevate percentuali di grassi olio d'oliva i cani che lavorano nel padule sono ,probabilmente,tra quelli durante la stagione di caccia hanno piu' bisogno di grassi

              Commenta

              • Beccofino
                ⭐⭐
                • Aug 2017
                • 328
                • Magenta
                • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                #8
                ...carne molto grassa,non ci avevo pensato,la posso fat bollire e poi usare pure il brodo per imumidire la eventuale zuppa..

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1684
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #9
                  Perfetto hai capito al volo e lo puoi anche mischiare al mangime che usi abitualmente per aumentare la percentuale di grassi

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------

                  risiedo a sora ma sono nato e cresciuto cacciatore dentro una palude

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Il lardo va dato come integratore durante la caccia, si aggiunge (per sicurezza) benzina prima che il cane intacchi la sua riserva. La stessa cosa bisogna fare dopo la giornata di caccia, cioè dare la razione giornaliera al cane dopo una o massimo due ore dallo sforzo, altrimenti il cane consuma quello che ha dentro. Una buona alimentazione data nel modo giusto, serve a mantenere costante il peso del cane. I cani che calano vistosamente durante la stagione di caccia, non vengono alimentiti bene, o nel modo giusto. In periodi particolarmente freddi, dove di notte i gradi scendono sotto lo zero, è meglio alimentare il cane nelle ore più calde, cioè nel primo pomeriggio, in modo che possa affrontare le ore più fredde a digestione ultimata.

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Il lardo va dato come integratore durante la caccia, si aggiunge (per sicurezza) benzina prima che il cane intacchi la sua riserva. La stessa cosa bisogna fare dopo la giornata di caccia, cioè dare la razione giornaliera al cane dopo una o massimo due ore dallo sforzo, altrimenti il cane consuma quello che ha dentro. Una buona alimentazione data nel modo giusto, serve a mantenere costante il peso del cane. I cani che calano vistosamente durante la stagione di caccia, non vengono alimentiti bene, o nel modo giusto. In periodi particolarmente freddi, dove di notte i gradi scendono sotto lo zero, è meglio alimentare il cane nelle ore più calde, cioè nel primo pomeriggio, in modo che possa affrontare le ore più fredde a digestione ultimata.
                      Bravissimo come diceva il saggio, la classe non è aqua . Come un po’ x tutti noi durante una cacciata impegnativa dove abbiamo bisogno di reintegrare le calorie spese con un pezzo di cioccolata o con un bel panino, il nostro ausiliare ha molto più bisogno di noi , lui percorre dieci volte è anche più quello che abbiamo fatto noi.

                      Cari saluti

                      Commenta

                      • PATO
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1970
                        • VIGNOLA MO
                        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                        #12
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Il lardo va dato come integratore durante la caccia, si aggiunge (per sicurezza) benzina prima che il cane intacchi la sua riserva. La stessa cosa bisogna fare dopo la giornata di caccia, cioè dare la razione giornaliera al cane dopo una o massimo due ore dallo sforzo, altrimenti il cane consuma quello che ha dentro. Una buona alimentazione data nel modo giusto, serve a mantenere costante il peso del cane. I cani che calano vistosamente durante la stagione di caccia, non vengono alimentiti bene, o nel modo giusto. In periodi particolarmente freddi, dove di notte i gradi scendono sotto lo zero, è meglio alimentare il cane nelle ore più calde, cioè nel primo pomeriggio, in modo che possa affrontare le ore più fredde a digestione ultimata.
                        Sono d'accordo con te.Ad inizio stagione fredda un pezzo come una noce di lardo non salato o pepato gli fa mantenere piu calorie.

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Beccofino
                          Ma lardo fresco non stagionato gli date,io invece caccio in risaia e i cani praticamente rimangono bagnati per diveese ore
                          Un piccolo consiglio se cacci in risaia oltre al buon cibo.
                          Un asciugamano per poter asciugare almeno grossolanamente il cane prima di metterlo in macchina.
                          Per il cane essere bagnato non è un problema se continua a muoversi.....
                          I problemi possono sorgere nel momento che lo fermiamo mettendolo in macchina.

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1684
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #14
                            OTTIMO consiglio ancora meglio un telo in microfibra da piscina tamponandolo assorbe molto di piu' e asciuga molto piu' in fretta

                            Commenta

                            • Beccofino
                              ⭐⭐
                              • Aug 2017
                              • 328
                              • Magenta
                              • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                              #15
                              Originariamente inviato da maxpointerx73
                              Un piccolo consiglio se cacci in risaia oltre al buon cibo.
                              Un asciugamano per poter asciugare almeno grossolanamente il cane prima di metterlo in macchina.
                              Per il cane essere bagnato non è un problema se continua a muoversi.....
                              I problemi possono sorgere nel momento che lo fermiamo mettendolo in macchina.
                              In maccjhna tengo sempre u rotolo di carta,prima di caricare il cane lo asciugo e sul fondo del trasportino ho dei tappetini per auto che metto asciugare appena torno a casa

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..