Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Allora ..
Il fattaccio (se cosi possiamo chiamarlo è questo)..
La setterina dell'amico Carlo, di 10 mesi circa è in calore da un 8-9 gg circa...
Oggi mentre era nel recinto è riuscita a liberarsi.. aiutata dal masculino mezzo segugio... e siccome il padrone non sè accorto da quanto erano scappati ci puo stare anche il rischio che sia rimasta incinta..
Ora..
Ponendo ci sia stato l'accoppiamento tra i due..
Come si puo appurare ci sia stato l'accoppiamentO ?
E nel caso appurato che aspetti dei cuccioli sarebbe possibile farla abortire ?
In finale cosa si puo fare ??
ps. scrivo per lui perche il masculino mezzo segugio diciamo che lo adottatio io ma sta da tutti e due.. è talmente forte che l'istinto ha prevalso su tutto !!Drool]
ummm... aiut... dunque.. circa 9-10 giorni ummm.... i giorni clou sono intorno al 13esimo quindi questo "circa" non mi piace...
manco gli aborti indotti nel cane, non sono privi di effetti collaterali.
Qui c'è, in inglese, una pagina del corso di riproduzione veterinaria alla colorado state che spiega bene
Se tolgo il circa ti posso confermare fino a 9 giorni massimo!!
Ripeto.. i cani non li abbiamo visti attaccati.. è una supposizione che pero tocca fa... Ora vedo quel documento anche se ci mettero 4 giorni in inglese a leggerlo ^_^
Sono a disposizione altre soluzioni farmacologiche (ad esempio l'utilizzo di steroidi sintetici come l'Alizin); esistono maggiori controindicazioni nell'utilizzo delle prostaglandine. In ogni caso e' indispensabile che tu ti rivolga ad un collega medico veterinario. Ciao NICK
I momenti felici non sono eterni, restano solo nella nostra memoria Norman McLean
esiste un farmaco che si somministra dopo al massimo 3 giorni dal cosidetto fattaccio! nn mi viene il nome a quest'ora.......dovrebbe iniziare con la C........
Privaprol. La cosa migliore è somministrarlo al tredicesimo giorno dall'accoppiamento.
Il suo uso sporadico, una volta nella vita, non dovrebbe creare problemi. Va usato con grandissima cautela.
DENOMINAZIONE PRIVAPROL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Privaprol sospensione iniettabile e' una specialita' a base di Lotrife n (2-(4-clorofenil) - 1,2,4-triazolo [5,1-a] - isochinolina) molecola originale sviluppata in campo veterinario dalla Fatro S.p.A. Privaprol e' un agente non ormonale che somministrato in singola dose per via intramuscolare entro i primi 15 giorni dall'avvenuto accoppiam ento, si e' dimostrato dotato di una potente e specifica attivita' sul prodotto del concepimento, che interrompe precocemente la gravidanza durante la prima meta' del suo corso inducendo il riassorbimento dell' embrione. Dal punto di vista tossicologico Privaprol si e' dimostrato generalmen te privo di effetti dannosi a carico dell'apparato genitale femminile.
PRINCIPI ATTIVI 1 ml di sospensione contiene: Lotrifen (2-(4-clorofenil)-1,2,4-traizol o [5,1-a] - isochinolina) 50 mg.
ECCIPIENTI 1 ml di sospensione: Alcool benzilico 20 mg; Olio di sesamo q.b. a 1 m l.
INDICAZIONI Inibizione post coitale della gravidanza nella cagna.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR Controindicazioni Il prodotto non deve essere somministrato dopo il quindicesimo giorno di gravidanza. Evitare l'impiego in soggetti con disturbi gastrointestinali.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF. Tollerabilita' Normalmente il preparato si e' dimostrato molto ben tollerato. In una certa percentuale di casi potra' presentarsi una lieve e transitoria s intomatologia a carico dell'apparato digerente (lieve diarrea, anoress ia o disoressia) che non necessitano tuttavia di alcun trattamento. In alcuni casi potranno verificarsi, poco dopo la meta' del periodo gr avidico, perdite ematiche vulvari sulle quali e' consigliabile interve nire tempestivamente con antibiotici. Si consiglia il Medico Veterinario di segnalare al proprietario i risc hi connessi al trattamento con la specialita'.
POSOLOGIA 2,5 mg per Kg di peso vivo pari a 0,05 ml di sospensione, secondo la s eguente tabella: Peso cagna ml Peso cagna ml Peso cagna ml 3 0,15 8 0,40 16 0,80 4 0,20 9 0,45 18 0,90 5 0,25 10 0,50 20 1,00 6 0,30 12 0,60 25 1,25 7 0,35 14 0,70 30 1,50
AVVERTENZE Avvertenze L'erronea somministrazione sottocutanea o negli spazi aponeurotici che dividono fra di loro le masse muscolari, puo' ridurre od annullare co mpletamente l'attivita' del prodotto. Rompere la custodia sul lato del foglio di alluminio. Avvitare lo stan tuffo. Agitare prima dell'uso. Togliere il cappuccio. Inserire l'ago. Iniettare nelle grandi masse muscolari della coscia. Il trattamento con Privaprol deve essere effettuato sotto il controllo del Medico Veterinario per la possibilita' di insorgenza di inconveni enti, quali endometriti e piometre. N.B.: La sospensione deve essere energicamente agitata prima dell'uso.
Condivido quello che ti ha indicato il collega alnegher.se proprio necessario il farmaco si fa,seguendo gli schemi dal collega indicati.attenzione ,pero' che anche il prodotto se usato con molta cautela e nei tempi indicati a me personalmente ha prodotto fatti di endometrite(infezione all'utero),che a mio parere non va curata a malattia conclamata,ma prevenuta.se c'e' tempo inoculo antibiotici per 2 giorni antecedenti la somministrazione di privaprol e altri 2 giorni dopo la somministrazione,in modo da preparare un terreno sterile.gli antibiotici sono farmaci comuni che debbano diffondere bene nei tessuti in oggetto quali l'associazione di semplice ampicillina e gentamicina associate,non nella stessa siringa(incompatibilita').
Il Privaprol a me ha dato qualche inconveniente in piu' rispetto ad Alizin (che pero' ha un certo costo..) In ogni caso e' necessario ricorrere ad un Veterinario. Saluti, NICK
I momenti felici non sono eterni, restano solo nella nostra memoria Norman McLean
Ci piazziamo distanti io e il mio amico. Io sono su un poggio...
19-05-23, 10:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta