Attenzione beccacciai

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DOMENICO SEGUGISTA Scopri di più su DOMENICO SEGUGISTA
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DOMENICO SEGUGISTA
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 671
    • PONTEDERA
    • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

    #1

    Attenzione beccacciai

    Vendo per non utilizzo un fucile sovrapposto BROWNING 525 BECASSIER calibro 12/76. Solo provato una volta a caccia. Canne da 52 con strozzatori intercambiabili. Canna inferiore raggiata (dispersante). Specifico per caccia alla beccaccia.
    Prezzo 1200 euro.

    Il fucile è stato venduto il 31/08/2009.
    Ultima modifica DOMENICO SEGUGISTA; 31-08-09, 18:24. Motivo: VENDUTO
  • mene63

    #2
    scusa ma la vendita di armi fra' privati non è vietata?

    Commenta

    • Alboinensis
      Moderatore Continentali Esteri
      • Nov 2008
      • 8422
      • Brescia - Lombardia
      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

      #3
      Più che fucile da beccacce mi sembra una lupara... 52 cm di canna sono un pò pochini[fiuu]
      Bruno Decca
      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

      Commenta

      • marco s
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 2839
        • buttigliera alta (TO)
        • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

        #4
        Forse volevi dire 62??!!
        L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #5
          Originariamente inviato da alboinensis
          Più che fucile da beccacce mi sembra una lupara... 52 cm di canna sono un pò pochini[fiuu]
          io la doppietta la ho 50 cm:-pr

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da fongaros
            io la doppietta la ho 50 cm:-pr
            De gustibus non disputandum est... ma su balistica e penetrazione si!!:-pr
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Andrea (pe)
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 1150
              • Pescara
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da mene63
              scusa ma la vendita di armi fra' privati non è vietata?
              [stop]

              Scusami Mene63,ma questa dove l'hai sentita?

              NON possono essere spedite (alcune armerie spediscono a privati previa nullaosta della questura)sempre dopo aver ricevuto dal cliente tutta la documentazione richiesta,Tra privati non c'è problema basta incontrarsi documentazione (ed Eurini)in mano)[:-golf]


              Saluti
              Saluti

              Andrea

              Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

              Commenta

              • steccio
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 2435
                • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                • setter dea e red meticcio diana

                #8
                azzo, canna da 50 piu raggiata, voglio vedere a 10 metri come spanna la rosata.
                forse troppo corte
                NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da alboinensis
                  De gustibus non disputandum est... ma su balistica e penetrazione si!!:-pr
                  E' vero, ma io sparo a 6/8 mt (non è raggiata, uso le dispersanti di prima canna e borra feltro di seconda), distanza a cui ammazzeresti un cristiano. E' quindi solo per una questione di spazi di manovra ed immediatezza di tiro. Con un 65-68 cm nel folto non riesci a brandeggiare e ti impigli da tutte le parti. E poi, dato che la vedi volare per 2-4 secondi, il tiro è istintivo e con una 65-68 cm, se fai centro... Nevica[:D]!

                  Commenta

                  • lormoser
                    ⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 341
                    • Trento
                    • 2 segugie italiane: Molly e Perla

                    #10
                    Fongaro's, stai attento a non prendere i cani con quella lupara!! [slurp]

                    Ps, io pensavo che le canne sotto una certa lunghezza fossero vietate!
                    Evidentemente però sbagliavo!

                    ciao ciao

                    Lorenzo
                    __________
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da lormoser
                      Fongaro's, stai attento a non prendere i cani con quella lupara!! [slurp]

                      Ps, io pensavo che le canne sotto una certa lunghezza fossero vietate!
                      Evidentemente però sbagliavo!

                      ciao ciao

                      Lorenzo
                      Sparo sempre verso l'alto proprio perché nemmeno i selvatici hanno la possibilità di volare basso.
                      E' corretto!
                      La legge europea prevede la lunghezza totale dell'arma (anima liscia) e della calciatura. Non ricordo bene, ma dalla differenza si otteneva che la canna doveva essere minimo 42 cm. Per le armi a catalogo è un'altra faccenda. E' ovvio che devono passare, come tutte le armi, al banco prova.

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        la Hemingway della Bernardelli, progettata per la beccaccia
                        ha le canne da 55, ma attenzione se si usano borre in plastica a bicchierino, anche con canna cilindrica da 55 la "dispersione" è
                        molto ridotta.
                        lucio

                        Commenta

                        • ragno
                          coniglio blablabla
                          • Jul 2007
                          • 2642
                          • Fornaci, Perugia, Umbria.
                          • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

                          #13
                          Originariamente inviato da Andrea (pe)
                          [stop]

                          Scusami Mene63,ma questa dove l'hai sentita?

                          NON possono essere spedite (alcune armerie spediscono a privati previa nullaosta della questura)sempre dopo aver ricevuto dal cliente tutta la documentazione richiesta,Tra privati non c'è problema basta incontrarsi documentazione (ed Eurini)in mano)[:-golf]


                          Saluti
                          La legge contempla la cessione tra privati, non la vendita. E' vietata quindi la cessione a titolo oneroso.
                          Infatti sul modulo redatto dai carabinieri c'è scritto CESSIONE proprio per questo motivo.
                          Passione Drahthaar
                          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #14
                            Originariamente inviato da ragno
                            La legge contempla la cessione tra privati, non la vendita. E' vietata quindi la cessione a titolo oneroso.
                            Infatti sul modulo redatto dai carabinieri c'è scritto CESSIONE proprio per questo motivo.
                            Ragno, guarda che è consentita eccome la compravendita tra privati. Il termine "cessione" non significa regalo o gratuità. Significa solo il trasferimento del bene, il quale viene ceduto ad un altro soggetto, indipendentemente dal fatto che questa cessione avvenga a titolo oneroso o gratuito.
                            E' corretto che la legge non parli di vendita ma di cessione, altrimenti risulterebbero illeciti i trasferimenti della proprietà a titolo gratuito (come la donazione) o comunque non derivanti da contratto di compravendita (come nel caso di chi erediti le armi da un parente).

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da phalacrocorax
                              Ragno, guarda che è consentita eccome la compravendita tra privati. Il termine "cessione" non significa regalo o gratuità. Significa solo il trasferimento del bene, il quale viene ceduto ad un altro soggetto, indipendentemente dal fatto che questa cessione avvenga a titolo oneroso o gratuito.
                              E' corretto che la legge non parli di vendita ma di cessione, altrimenti risulterebbero illeciti i trasferimenti della proprietà a titolo gratuito (come la donazione) o comunque non derivanti da contratto di compravendita (come nel caso di chi erediti le armi da un parente).
                              In effetti il Diritto parla di "cessione a titolo gratuito" e "cessione a titolo oneroso".

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..