Attenzione beccacciai

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DOMENICO SEGUGISTA Scopri di più su DOMENICO SEGUGISTA
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #16
    Originariamente inviato da fongaros
    In effetti il Diritto parla di "cessione a titolo gratuito" e "cessione a titolo oneroso".
    Esattamente, non è la gratuità o, all'opposto, l'onerosità che costituisce la cessione.
    Parlare semplicemente di cessione, significa che essa può avvenire indifferentemente in modo gratuito o dietro corrispettivo.
    Sicché l'arma posso venderla o regalarla, o darla in comodato, o disporne come meglio credo, allo stesso modo in cui il proprietario può disporre di ogni cosa di sua proprietà, purché nel farlo mi attenga alle prescrizioni amministrative in materia, che richiedono venga allegato all'atto della denuncia un atto di cessione, senza però che su di esso vada indicato se l'arma l'ho pagata o me l'hanno regalata.
    Ultima modifica phalacrocorax; 31-08-09, 15:39.

    Commenta

    • fongaros
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 6847
      • Verona
      • Setter Inglese Pointer Inglese

      #17
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      la Hemingway della Bernardelli, progettata per la beccaccia
      ha le canne da 55, ma attenzione se si usano borre in plastica a bicchierino, anche con canna cilindrica da 55 la "dispersione" è
      molto ridotta.
      E' vero. Un giorno, preso per i fondelli da un buon passaggio di tordi, a cani stanchi e riposti in carrello, ci siamo dedicati a 4 tiri. E devo dire che a 20 mt venivano giù che era un piacere anche con la borra in feltro.

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da fongaros
        ......................... Con un 65-68 cm nel folto non riesci a brandeggiare e ti impigli da tutte le parti. E poi, dato che la vedi volare per 2-4 secondi, il tiro è istintivo e con una 65-68 cm, se fai centro... Nevica[:D]!
        Ma va!!... uso canne da 62, a seconda della zona di caccia (folto, foglia, faggete, etc.) basta cambiare cartuccia, mettere il munizionamento adeguato e quando fai centro... non nevica mai[:D][:D]
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #19
          Originariamente inviato da alboinensis
          Ma va!!... uso canne da 62, a seconda della zona di caccia (folto, foglia, faggete, etc.) basta cambiare cartuccia, mettere il munizionamento adeguato e quando fai centro... non nevica mai[:D][:D]
          Bruno, sono 12 cm di differenza. In mezzo ai nostri roveti non riesci a fare un 360° senza impigliarti. Già m'impiglio io talune vote con 50 cm.

          Commenta

          • beccolungo
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1509
            • genova

            #20
            Originariamente inviato da phalacrocorax
            Esattamente, non è la gratuità o, all'opposto, l'onerosità che costituisce la cessione.
            Parlare semplicemente di cessione, significa che essa può avvenire indifferentemente in modo gratuito o dietro corrispettivo.
            Sicché l'arma posso venderla o regalarla, o darla in comodato, o disporne come meglio credo, allo stesso modo in cui il proprietario può disporre di ogni cosa di sua proprietà, purché nel farlo mi attenga alle prescrizioni amministrative in materia, che richiedono venga allegato all'atto della denuncia un atto di cessione, senza però che su di esso vada indicato se l'arma l'ho pagata o me l'hanno regalata.
            MA QUANDO SI VENDE NON E' OBLIGATORIO UNO SCONTRINO FISCALE???[:-bunny]

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #21
              Originariamente inviato da beccolungo
              MA QUANDO SI VENDE NON E' OBLIGATORIO UNO SCONTRINO FISCALE???[:-bunny]
              Si tratta di una cessione occasionale. Altrettanto si fà tra privati con le auto usate.

              Commenta

              • beccolungo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1509
                • genova

                #22
                Originariamente inviato da fongaros
                si tratta di una cessione occasionale. Altrettanto si fà tra privati con le auto usate.
                ho capisciuto..[:d]

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #23
                  Originariamente inviato da fongaros
                  Bruno, sono 12 cm di differenza. In mezzo ai nostri roveti non riesci a fare un 360° senza impigliarti. Già m'impiglio io talune vote con 50 cm.
                  Per forza; con i cani che ti ritrovi, non hai che qualche secondo per piazzarti e, sempre alla................bell'e meglio :-pr :-pr :-pr!!!!!
                  Scherzi a parte, personalmente, credo che con 62-65 (a proposito Lucio: la Hemingway, la si trova soprattutto da 65 cil./+++) di canna, con opportune strozzature, si raggiunga il miglior compromesso (nonostante cacci frequentemente in roveti come........palazzi, capita non di rado d effettuare tiri a distanze di tutto rispetto!).
                  Max
                  Ultima modifica Tuco; 05-09-09, 16:18.

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da Tuco
                    Per forza; con i cani che ti ritrovi, non hai che qualche secondo per piazzarti e, sempre alla................bell'e meglio :-pr :-pr :-pr!!!!!

                    Max
                    ahiò...dovrebbe essere il contrario! La bloccano talmente tanto a terra che mi fanno avvicinare a tal punto che mi tocca andarla ad alzare come un fagiano di lancio: con una punizione calcistica! Ed è per quello che mi tocca usare il canne mozze [fiuu]:-pr

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #25
                      Io ho sempre usato una beretta 67 4 e 2 e mi sono trovato benissimo anche nello sporco, poi ho comprato un 20 con 67 e strozzatori interni di cui uso 1° canna cilindrica e seconda tre stelle, ultimamente ho fatto retificare le canne a una doppietta portando la prima cil. modificata e la seconda 6 decimi che dovrebbe essere un tre stelle.... a le canne sono lnghe 65.
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da enrico
                        Io ho sempre usato una beretta 67 4 e 2 e mi sono trovato benissimo anche nello sporco, poi ho comprato un 20 con 67 e strozzatori interni di cui uso 1° canna cilindrica e seconda tre stelle, ultimamente ho fatto retificare le canne a una doppietta portando la prima cil. modificata e la seconda 6 decimi che dovrebbe essere un tre stelle.... a le canne sono lnghe 65.
                        Enrico, a che distanza spari mediamente?

                        Commenta

                        • oscar
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 3597
                          • biella
                          • setter e pointer

                          #27
                          Credo che la mia distanza media di tiro vada dai 4 ai 10 metri, più lontano nel bosco rischi di non vederla più, io uso un semiautomatico Benelli Beccaccia canna 62 cilindrica.
                          [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                          Commenta

                          • giuseppe75
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 7253
                            • cagliari
                            • pointer setter bassotto breton beagle

                            #28
                            ottimo fucile oscar...
                            ciao ....
                            giuseppe...[vinci][vinci]

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da oscar
                              Credo che la mia distanza media di tiro vada dai 4 ai 10 metri, più lontano nel bosco rischi di non vederla più, io uso un semiautomatico Benelli Beccaccia canna 62 cilindrica.
                              Più o meno sono le mie distanze e mi trovo bene anche con 50 cm

                              Commenta

                              • enrico
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 7098
                                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #30
                                Originariamente inviato da fongaros
                                Enrico, a che distanza spari mediamente?
                                calcolando che sto a un tre -quattro metri dal cane e lui ferma a una distanza simile, quando parte il selvatico sono gia otto - dieci metri più il tempo di imbracciata e lo sparo si calcala una quindicina di metri.
                                Ora in mezzo alle faggete o ai castagni, tante volte cerchi il punto, l'attimo che ti si presenta al pulito per sparare...... ma tante volte la senti solo partire e calcoli dove può essere andata per ribatterla.
                                Se poi non si riesce la seconda volta a vederla, allora o io o il mio compagno di caccia ci mettiamo di "marca " in modo che uno dei due può azzardare una fucilata alla regina...... ma tante volte si riesce solo a vederla......
                                enrico

                                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..