Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
In effetti il Diritto parla di "cessione a titolo gratuito" e "cessione a titolo oneroso".
Esattamente, non è la gratuità o, all'opposto, l'onerosità che costituisce la cessione.
Parlare semplicemente di cessione, significa che essa può avvenire indifferentemente in modo gratuito o dietro corrispettivo.
Sicché l'arma posso venderla o regalarla, o darla in comodato, o disporne come meglio credo, allo stesso modo in cui il proprietario può disporre di ogni cosa di sua proprietà, purché nel farlo mi attenga alle prescrizioni amministrative in materia, che richiedono venga allegato all'atto della denuncia un atto di cessione, senza però che su di esso vada indicato se l'arma l'ho pagata o me l'hanno regalata.
la Hemingway della Bernardelli, progettata per la beccaccia
ha le canne da 55, ma attenzione se si usano borre in plastica a bicchierino, anche con canna cilindrica da 55 la "dispersione" è
molto ridotta.
E' vero. Un giorno, preso per i fondelli da un buon passaggio di tordi, a cani stanchi e riposti in carrello, ci siamo dedicati a 4 tiri. E devo dire che a 20 mt venivano giù che era un piacere anche con la borra in feltro.
......................... Con un 65-68 cm nel folto non riesci a brandeggiare e ti impigli da tutte le parti. E poi, dato che la vedi volare per 2-4 secondi, il tiro è istintivo e con una 65-68 cm, se fai centro... Nevica[:D]!
Ma va!!... uso canne da 62, a seconda della zona di caccia (folto, foglia, faggete, etc.) basta cambiare cartuccia, mettere il munizionamento adeguato e quando fai centro... non nevica mai[:D][:D]
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Ma va!!... uso canne da 62, a seconda della zona di caccia (folto, foglia, faggete, etc.) basta cambiare cartuccia, mettere il munizionamento adeguato e quando fai centro... non nevica mai[:D][:D]
Bruno, sono 12 cm di differenza. In mezzo ai nostri roveti non riesci a fare un 360° senza impigliarti. Già m'impiglio io talune vote con 50 cm.
Esattamente, non è la gratuità o, all'opposto, l'onerosità che costituisce la cessione.
Parlare semplicemente di cessione, significa che essa può avvenire indifferentemente in modo gratuito o dietro corrispettivo.
Sicché l'arma posso venderla o regalarla, o darla in comodato, o disporne come meglio credo, allo stesso modo in cui il proprietario può disporre di ogni cosa di sua proprietà, purché nel farlo mi attenga alle prescrizioni amministrative in materia, che richiedono venga allegato all'atto della denuncia un atto di cessione, senza però che su di esso vada indicato se l'arma l'ho pagata o me l'hanno regalata.
MA QUANDO SI VENDE NON E' OBLIGATORIO UNO SCONTRINO FISCALE???[:-bunny]
Bruno, sono 12 cm di differenza. In mezzo ai nostri roveti non riesci a fare un 360° senza impigliarti. Già m'impiglio io talune vote con 50 cm.
Per forza; con i cani che ti ritrovi, non hai che qualche secondo per piazzarti e, sempre alla................bell'e meglio :-pr :-pr :-pr!!!!!
Scherzi a parte, personalmente, credo che con 62-65 (a proposito Lucio: la Hemingway, la si trova soprattutto da 65 cil./+++) di canna, con opportune strozzature, si raggiunga il miglior compromesso (nonostante cacci frequentemente in roveti come........palazzi, capita non di rado d effettuare tiri a distanze di tutto rispetto!).
Max
Per forza; con i cani che ti ritrovi, non hai che qualche secondo per piazzarti e, sempre alla................bell'e meglio :-pr :-pr :-pr!!!!!
Max
ahiò...dovrebbe essere il contrario! La bloccano talmente tanto a terra che mi fanno avvicinare a tal punto che mi tocca andarla ad alzare come un fagiano di lancio: con una punizione calcistica! Ed è per quello che mi tocca usare il canne mozze [fiuu]:-pr
Io ho sempre usato una beretta 67 4 e 2 e mi sono trovato benissimo anche nello sporco, poi ho comprato un 20 con 67 e strozzatori interni di cui uso 1° canna cilindrica e seconda tre stelle, ultimamente ho fatto retificare le canne a una doppietta portando la prima cil. modificata e la seconda 6 decimi che dovrebbe essere un tre stelle.... a le canne sono lnghe 65.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Io ho sempre usato una beretta 67 4 e 2 e mi sono trovato benissimo anche nello sporco, poi ho comprato un 20 con 67 e strozzatori interni di cui uso 1° canna cilindrica e seconda tre stelle, ultimamente ho fatto retificare le canne a una doppietta portando la prima cil. modificata e la seconda 6 decimi che dovrebbe essere un tre stelle.... a le canne sono lnghe 65.
Credo che la mia distanza media di tiro vada dai 4 ai 10 metri, più lontano nel bosco rischi di non vederla più, io uso un semiautomatico Benelli Beccaccia canna 62 cilindrica.
Credo che la mia distanza media di tiro vada dai 4 ai 10 metri, più lontano nel bosco rischi di non vederla più, io uso un semiautomatico Benelli Beccaccia canna 62 cilindrica.
Più o meno sono le mie distanze e mi trovo bene anche con 50 cm
calcolando che sto a un tre -quattro metri dal cane e lui ferma a una distanza simile, quando parte il selvatico sono gia otto - dieci metri più il tempo di imbracciata e lo sparo si calcala una quindicina di metri.
Ora in mezzo alle faggete o ai castagni, tante volte cerchi il punto, l'attimo che ti si presenta al pulito per sparare...... ma tante volte la senti solo partire e calcoli dove può essere andata per ribatterla.
Se poi non si riesce la seconda volta a vederla, allora o io o il mio compagno di caccia ci mettiamo di "marca " in modo che uno dei due può azzardare una fucilata alla regina...... ma tante volte si riesce solo a vederla......
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
DECRETO-LEGGE 15 settembre 2023 , n. 123 - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché...
Salve, visto che sta sopraggiungendo l'estate e cominciano le prime avvisaglie di caldo di fine primavera, facciamo tutti attenzione a queste spighe,...
Qualche giorno fa un mio conoscente, con la passione del tiro, mi invia questa lettera riportando quanto accaduto,durante una seduta in poligono, utilizzando...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta