Dillon sl 900

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Reloader Scopri di più su Reloader
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Reloader
    • Mar 2009
    • 52
    • Ancona (Marche)
    • Magari!!!

    #1

    Dillon sl 900

    Cerco notizie su questa pressa Americana per armi a canna liscia, e magari un Venditore.

    Grazie, [:D]
    OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.
  • carmelo

    #2
    Originariamente inviato da Reloader
    Cerco notizie su questa pressa Americana per armi a canna liscia, e magari un Venditore.

    Grazie, [:D]
    Ciao simpaticone, cosa è successo a furia di sperimentare dosi quella che hai si è già consumata??? [:D]
    Io ho già consumato la prima cortini acquistata nel 1990 e l'anno scorso ne ho ripreso una uguale.
    Un abbraccio. Carmelo[:-golf]

    Commenta

    • Reloader
      • Mar 2009
      • 52
      • Ancona (Marche)
      • Magari!!!

      #3
      Originariamente inviato da carmelo
      Ciao simpaticone, cosa è successo a furia di sperimentare dosi quella che hai si è già consumata??? [:D]
      Io ho già consumato la prima cortini acquistata nel 1990 e l'anno scorso ne ho ripreso una uguale.
      Un abbraccio. Carmelo[:-golf]
      Ricambio carissimo Carmelo. E' che la 2F non si riesce a trovare se non a prezzi folli per una macchina ormai fuori prosuzione da 10 anni, mi sto orientando su macchine americane con stazioni progressive, anche se poi non orlano. Studiando a fondo il Manuale della 900 sl mi sono venuti alcuni dubbi e cerco un proprietario con cui discuterne. Anche il prezzo che costa, che è un bella cifra, giustifica le indagini che sto conducendo e vorrei fare l'investimento solo dopo essermi chiarito per bene tutti i dubbi!!!

      Una Buona Pasqua e un abbraccio, Bernardo[:-golf]
      OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

      Commenta

      • dodo
        ⭐⭐⭐
        • May 2007
        • 1405
        • Veneto, Piemonte
        • Springer Spaniel

        #4
        Se hai bisogno chiedi, rispondo più che volentieri a Realoder. Ne ho una da 2 anni che però non vendo.

        Ciao
        Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
        son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
        che mai ha certezza dove si vada.

        Commenta

        • Reloader
          • Mar 2009
          • 52
          • Ancona (Marche)
          • Magari!!!

          #5
          Originariamente inviato da dodo
          Se hai bisogno chiedi, rispondo più che volentieri a Realoder. Ne ho una da 2 anni che però non vendo.

          Ciao
          Benissimo!!! Approfitto subito: a) è una macchina chiaramente studiata per ricaricare bossoli usati, che problemi/tempi comporta usando bossoli nuovi, togliere o inibire l'astina che espelle l'innesco usato b) l'Armeria Fracassi di Roma mi propone un preventivo di 997 Euro, comprensivo di alimentatore elettrico dei bossoli: ritieni efficace questo strumento o pensi che sia un accessorio inutile? c) la crimpatura finale dei bossoli (nel caso mio Cal 20), anche se di tipo non Americano, rimane per un tempo sufficente ad effettuare la rollatura differita di qualche ora? d) il dosaggio della polvere e del piombo è regolare ? Intendo dire con polveri doppie basi, tipo Tecna, ci sono dei problemi di pesatura? I pallini del n. 5 o più grossi inceppano o rovinano il meccanismo di dosaggio? e) qualsiasi tua impressione che ritieni di potermi dire.

          Dopo questa raffica iniziale di domande, intercederò per la tua santificazione immediata se avrai la pazienza di rispondermi !!

          Grazie,[:-golf]
          OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1704
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            la 2F non si riesce a trovare se non a prezzi folli per una macchina ormai fuori produzione da 10 anni
            Una curiosità. Quanto ti hanno chiesto per questa macchina?
            grazie

            Commenta

            • Reloader
              • Mar 2009
              • 52
              • Ancona (Marche)
              • Magari!!!

              #7
              Sempre oltre 1500 Euro, quando commercialmente non supera, se "nuova" gli 850. NON ci sono pezzi di ricambio (Solo eventualmente tornitori molto bravi !!).
              OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

              Commenta

              • dodo
                ⭐⭐⭐
                • May 2007
                • 1405
                • Veneto, Piemonte
                • Springer Spaniel

                #8
                Risposte:
                A) a parte una fase iniziale durante la quale ho utilizzato bossoli riciclati, da più di un anno uso solo bossoli nuovi. Per togliere l'astina bastano 5 secondi e cioè il tempo di togliere un anellino elastico tipo seger.
                B) l'alimentatore automatico dei bossoli è la caratteristica vincente di questa pressa, è obbligatorio e funziona benissimo.
                C) La chiusura viene fatta per sola pressatura e come sai è necessario ripassarla all'orlatore. Non ci sono problemi di apertura della chiusura, basta farci la mano e chiudere ad esempio a 59 con le pliche spinte in eccesso verso l'interno: ripassando poi tutto torna normale. Per migliorare l'incisione mi sono fatto fare da Cortini un crimpatore su misura: l'originale è un polimero come sulle Mec e funziona bene ma non mi soddisfaceva.
                I dosatori: sono ottimi e ben regolabili ma sono pur sempre volumetrici. Quindi con le doppie basi fanno quello che possono. Ho migliorato aggiungendo un piccolo vibratore. Per il piombo non ho mai usato la pressa con numerazioni inferiori all'8 (ma normalmente dal 9 all'11). Le cariche pesanti e con piombi grossi le peso singolarmente.

                Ciao
                Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                che mai ha certezza dove si vada.

                Commenta

                • Reloader
                  • Mar 2009
                  • 52
                  • Ancona (Marche)
                  • Magari!!!

                  #9
                  Grazie Dodo, gentile come sempre!!!!
                  OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

                  Commenta

                  • jzcia
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1704
                    • provincia di roma
                    • breton

                    #10
                    Dodo, da qualche parte ho letto che hai una dueffe, non la utilizzi?
                    Quale delle macchine che hai ti soddisfa di più?

                    Commenta

                    • dodo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2007
                      • 1405
                      • Veneto, Piemonte
                      • Springer Spaniel

                      #11
                      La 2F non ce l'ho da molto e devo ancora collaudarla bene. Diciamo che se la Dillon avesse una bobina rotante sarebbe un'ottima sintesi delle due macchine. Ma ho intenzione di modificarla in tal senso, appena avrò un po' di tempo.
                      La 900 SL rispetto alla Mec ha il caricatore automatico dei bossoli, ma ricalibra male. Rispetto alla 2F non ha la chiusura con orlatore ma basta mettere la borra e tirare la leva e la cartuccia è fatta. Con la 2F devi mettere la borra, mettere il bossolo, tirare prima una leva e poi l'altra, cioè è un po più macchinosa.

                      Ciao
                      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                      che mai ha certezza dove si vada.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..