Grazie, [:D]
Dillon sl 900
Comprimi
X
-
Io ho già consumato la prima cortini acquistata nel 1990 e l'anno scorso ne ho ripreso una uguale.
Un abbraccio. Carmelo[:-golf] -
Una Buona Pasqua e un abbraccio, Bernardo[:-golf]OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.Commenta
-
Se hai bisogno chiedi, rispondo più che volentieri a Realoder. Ne ho una da 2 anni che però non vendo.
CiaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
Dopo questa raffica iniziale di domande, intercederò per la tua santificazione immediata se avrai la pazienza di rispondermi !!
Grazie,[:-golf]OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.Commenta
-
Risposte:
A) a parte una fase iniziale durante la quale ho utilizzato bossoli riciclati, da più di un anno uso solo bossoli nuovi. Per togliere l'astina bastano 5 secondi e cioè il tempo di togliere un anellino elastico tipo seger.
B) l'alimentatore automatico dei bossoli è la caratteristica vincente di questa pressa, è obbligatorio e funziona benissimo.
C) La chiusura viene fatta per sola pressatura e come sai è necessario ripassarla all'orlatore. Non ci sono problemi di apertura della chiusura, basta farci la mano e chiudere ad esempio a 59 con le pliche spinte in eccesso verso l'interno: ripassando poi tutto torna normale. Per migliorare l'incisione mi sono fatto fare da Cortini un crimpatore su misura: l'originale è un polimero come sulle Mec e funziona bene ma non mi soddisfaceva.
I dosatori: sono ottimi e ben regolabili ma sono pur sempre volumetrici. Quindi con le doppie basi fanno quello che possono. Ho migliorato aggiungendo un piccolo vibratore. Per il piombo non ho mai usato la pressa con numerazioni inferiori all'8 (ma normalmente dal 9 all'11). Le cariche pesanti e con piombi grossi le peso singolarmente.
CiaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
La 2F non ce l'ho da molto e devo ancora collaudarla bene. Diciamo che se la Dillon avesse una bobina rotante sarebbe un'ottima sintesi delle due macchine. Ma ho intenzione di modificarla in tal senso, appena avrò un po' di tempo.
La 900 SL rispetto alla Mec ha il caricatore automatico dei bossoli, ma ricalibra male. Rispetto alla 2F non ha la chiusura con orlatore ma basta mettere la borra e tirare la leva e la cartuccia è fatta. Con la 2F devi mettere la borra, mettere il bossolo, tirare prima una leva e poi l'altra, cioè è un po più macchinosa.
CiaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da vela89Buongiorno,
a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Andrea79Buona sera a tutti,come ho già detto in altri post mi sto guardando intorno per vedere che cane affiancare alla mia bretoncina...vedo questi video dove...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da lillo2ciao a tutti
ho ricevuto dei bossoli in cartone fiocchi che penso siano risalenti al periodo pre 6,45 sur non essendoci la scritta sul bossolo....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marcello1156Sto iniziando a ricaricare il cal. 308 w ed ho acquistato le palle S&B da 180 grs FMJ, avendo la polvere N140 mi trovo in difficolta' con la quantita'...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MarsemauCiao a tutti, vorrei farmi aiutare da chi è più esperto di me a risolvere un dubbio .....dell'abbondanza. Per cause contingenti mi sono trovato a possedere...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta