Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
beh,guarda io presi un benelli 201 s.etinenne per averlo,quando sentiro' il peso del 12[:D]
non l'ho ancora mai usato se non un rientro serale di qualche fucilata.
devo dire che pur io gradirei prendere un s687l in cal 20 ma lo spauracchio acciaio,mi fa' desistere in quanto lo credo quotato.capitasse l'occasione,un pensierino(magari vendo il 201,visto che comunque ho due 121 s.et+un 301 e un breda altair,questi ultimi due invendibili per questioni affettive)
ma credo sia piu' pesantino del 201,per la "vecchiaia"[:-golf]
Ciao M.B. pure io ho acquistato il semiauto beretta mod. 391 light in calibro 20 e mi ci trovo benissimo e le mie uscite sono per il 99 % col 20, quindi come vedi la caccia la passo totalmente col fuciletto...però non venderò assolutamente il 687 per le ragioni di cui abbiamo discusso nei post precedenti.
Ha proposito ti volevo chiedere se sul tuo modello c'è il piccione d'argento sulla chiave di apertura e la scritta L sul ponticello dei grilletti. Ciao
Ciao M.B. pure io ho acquistato il semiauto beretta mod. 391 light in calibro 20 e mi ci trovo benissimo e le mie uscite sono per il 99 % col 20, quindi come vedi la caccia la passo totalmente col fuciletto...però non venderò assolutamente il 687 per le ragioni di cui abbiamo discusso nei post precedenti.
Ha proposito ti volevo chiedere se sul tuo modello c'è il piccione d'argento sulla chiave di apertura e la scritta L sul ponticello dei grilletti. Ciao
confermo pure io.
ma,il piccione,cel'ha pure il 687 normale,basscula(non cartella,scusate) stretta,almeno quello di un mio compagno di caccia
e me lo ritrovo pure sulla doppietta 426E
sul mio s687l ho fatto montare a beretta2 il grilletto regolabile a tre(mi sembra)posizioni"scarrellabile"con bloccaggio a vite in quanto l'impugnatura rispetto agli automatici,mi faceva trovare il grilletto troppo indietro.e' in quell'occasione che mi fu detto delle canne.
da notare,sempre alla stessa occasione,il mio amico,ha fatto dare una messa a punto del suo,che difficilmente pulisce,legni levigati ect.al costo,se non ricordo male di 700€circa.(al preventivo subito ne rimase dubbioso,ma poi decise di farlo,in quanto li', ci hanno fatto notare e regalato il listino che sopra dicevo
ne usci,dopo qualche tempo,che sembrava un altro fucili,legni stupendi.
per esso,dicevano,appunto per la bascula piu stretta,le canne nuove del classic non andavano bene.
per l'uso del20....devo diminuire la quantita di cartucce che ho del 12,e di questo passo,arrivera' l'eta' giusta per il 20 :)
Da cacciatore mi fa veramente piacere che la maggioranza assoluta delle armi in vostro possesso sono beretta, ma alla maggioranza dei cacciatori piace il benelli non so perchè, senza dubbio sono due grandissimi fucili, con due diversi sistemi di funzionamento, ma io preferisco i beretta, qualsiasi modello che sia, hanno un fascino particolare che solo i berettisti possono percepire...Mi sbaglio?? [vinci][vinci][vinci]
ehmmm come ti dicevo come semiauto uso attualmente un benelli...[:D]
Volevo provare l'inerziale (avevo già e già provato tutti gli altri sistemi) e mi sono trovato bene.
Ma, a parte quando insidio qualche anatra, caccio con la doppietta beretta 409 che fu di mio nonno.
Se dovessi un giorno decidere di passare al sovrapposto, mi comprerei un S0 usato, senza dubbio, dato che è forse il sovrapposto che mi piace maggiormente. Ma al momento rimango fedele alla mia vecchia (classe 1946) doppietta, che un ottimo servizio mi ha sempre reso. Poi dico la verità, per me il Fucile, con la maiuscola, è solo ed esclusivamente il basculante. L'automatico lo trovo troppo freddo, troppo poco romantico.
ehmmm come ti dicevo come semiauto uso attualmente un benelli...[:D]
Volevo provare l'inerziale (avevo già e già provato tutti gli altri sistemi) e mi sono trovato bene.
Ma, a parte quando insidio qualche anatra, caccio con la doppietta beretta 409 che fu di mio nonno.
Se dovessi un giorno decidere di passare al sovrapposto, mi comprerei un S0 usato, senza dubbio, dato che è forse il sovrapposto che mi piace maggiormente. Ma al momento rimango fedele alla mia vecchia (classe 1946) doppietta, che un ottimo servizio mi ha sempre reso. Poi dico la verità, per me il Fucile, con la maiuscola, è solo ed esclusivamente il basculante. L'automatico lo trovo troppo freddo, troppo poco romantico.
concordo con l'ultima frase.
di automatici ne ho 5.
dall'acquisto del 687,lo uso quasi sempre,
lo presi in quanto sia la 426E che il s57E(con due canne in dotazione),allo sparo danno la percezzione di una bella botta.sarebbero comunque ok,per l'uso con il cane,viste le fucilate che si fanno.
il 687 invece,lo si puo' benissimo usate sparando molto,in quanto,non da' assolutamente questi problemi di"rinculo".
i semiauto,buoni all'allodola,storno....rientri,in caso di passo eccezzionale.
sono decisamente piu' pronti alla ricarica.
Penso si aggiri sui 3,1-3,2 kg. I possessori potranno essere senza dubbio più precisi.
il mio 687 pesa 3 kg e 100 e qualcosina, smontato i tre pezzi canne - astina e calcio con bascula pesato con una bilancina di cucina abbastanza precisa poi non so...
solo le canne sono punzonate kg. 1,300 con lunghezza 71 cm.
Voglio confermare che al contrario di altri sovrapposti tipo s 55 e 56 che a parer dei possessori sono fastidiosi per quando riguarda il rinculo secco, vi posso assicurare che il mio 687 non si sente proprio. ciao a tutti
Confermo anche io,dopo varie stagioni dietro al cane e sparando,almeno in seconda canna,cartucce da 36 gr il rinculo nn crea nessun fastidio.
Ha un solo difetto.....e' un cal 12!!!!
SALUTI MARCO
Confermo anche io,dopo varie stagioni dietro al cane e sparando,almeno in seconda canna,cartucce da 36 gr il rinculo nn crea nessun fastidio.
Ha un solo difetto.....e' un cal 12!!!!
SALUTI MARCO
Ciao...sul tuo che calciolo ci tieni montato, quello normale in plastica rigido
oppure altro tipo?? Come ti trovi con la lunghezza del calcio?? Ci hai fatto fare qualche modifica.
Sul mio c'è quello in plastica rigido ma ci monto anche quello a scarpetta in gomma morbida
NN ho modificato assolutamente niente,tranne il mirino che e' bianco!
Il calciolo e' il suo originale come il resto del fucile,e,ripeto,mi state facendo tornare la voglia di portarlo a caccia!!!
SALUTI MARCO
NN ho modificato assolutamente niente,tranne il mirino che e' bianco!
Il calciolo e' il suo originale come il resto del fucile,e,ripeto,mi state facendo tornare la voglia di portarlo a caccia!!!
SALUTI MARCO
M.B. i legni del tuo 687 sono verniciati o lucidati a olio e di che colore??
fammi sapere pure quando pesano le canne, leggi la punzonatura sotto il copricanne.
M.B., secondo me l'unico difetto che ha questo S687 (lusso) che è un gran signor fucile, non facciamoci prendere dalla voglia di venderli tanto 600, 700 o 800 eurini che siano non ci cambiano la vita e di questi fucili non ne costruiscono più. ciao.
allora,l'ho in mano,il s687l :)
67 4* e2* entrambe 18,5 peso 1,240kg excelsior....etc etc anno [ap](1986)
mirino bianco
calciolo in gomma
sotto la 1°canna c'e -6,non so che significa.
---------- Messaggio inserito alle 12:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:00 AM ----------
Originariamente inviato da M.B.
Sono ancora piu' convinto che si tratti di un gran fucile e mi state facendo venire la voglia di tenermelo......ma nn lo uso piu' da quando ho preso il 20!!!!
Comunque voglio trovarlo in cal 20 e allora saro' soddisfatto
Grazie a voi
SALUTI MARCO
e' floreale e calcio inglese,a me' non piace(il calcio inglese)
vedi un po':
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Salve ragazzi
In passato abbiamo visto fabbriche armiere che usando la stessa meccanica permettevano lo scambio di canne su fucili semiautomatici....
20-11-21, 01:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta